PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Vibrazioni a 130 km/h

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da pierix27 »

MarcoM ha scritto:ieri sono andato alla peugeot...mi hanno fatto aspettare un'ora (secondo me neanche l'hanno guardata) arriva il capo officina e mi dice che la rumorosità è dovuta alle pasticche...RUMOROSITA'....e chi vi ha chiesto niente la mia VIBRAAAAAAAAA!!!!!
si alle pasticche che prende per bocca il capo officina. :lol:
ma è ridicolo!! :chessygrin:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da Disc-O-Tex »

kwang ha scritto: Mandami una mail valida in modo da inviarti il file zip, sono circa 900kb, li ho presi direttamente dal manuale d'officina originale.
Ti contatto in Mp.

Ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da Disc-O-Tex »

308feline_acquarius ha scritto: Per la cronaca, ho cambiato le prime pastiglie non in garanzia, nonostante secondo me avessi fatto pochi chilometri, e il problema fosse dovuto ai dischi difettosi, a 19000 km circa, e malgrado le mie insistenze sulle vibrazioni i dischi sono rimasti quelli. La stessa officina si è arresa intorno ai 29000 km, sostituendomi i dischi (ma non le pastiglie, che caxxata!!!) in garanzia. Ora sono a 33000 km circa ed è già da un migliaio di km o poco più che ho vibrazioni in frenata tra i 130 e i 110 km/h, poi pare più nulla fino alla soglia degli 80 km/h fino a circa 60 km/h. Vedremo...

P.S.: Anche la mia cmq frena.
308feline_acquarius ha scritto: Bene, prevedo che nei prossimi tempi Peugeot acquisterà nuovi clienti, ma i vecchi (me compreso) saranno già scappati altrove!!! A proposito, avete visto la Seat EXEO? ;-)
Ciao, come va, è da un pò che non ti vedevo più scrivere...
Secondo me è giusto puntualizzare alcune cose, la prima è che in generale la difettosità della Peugeot è nella media delle varie Case europee, anche se è vero che ho la sensazione che su alcuni particolari meccanici si ostinano a voler farli più scadenti della concorrenza. Perchè questi problemi risalgono alla 307 con cui la 308 condivide il pianale, ma che diamine hanno avuto quasi 10 anni di tempo per risolvere questo problema, idem per la Citroen C4. Lasciamo perdere che ricordo mio padre che si lamentava della frenata lunga delle varie Citroen che abbiamo avuto (parlo di un arco temporale di più di 20 anni!). E non mi ripeterò mai abbastanza sulla questione del volano bimassa degli Hdi, degrado precoce e rottura assicurata ma la casa madre ci ha messo anni a risolvere il problema.
La seconda cosa è che (seppur su mandato della casa) le officine della rete ufficiale si nascondono dietro un dito e a volte ho la sensazione che la garanzia sia solo una cosa virtuale: i dischi a 40.000 Km sono materiale di consumo usurato anche se il problema ce l'ha da quando l'auto aveva 5.000 Km? Ma andate a :mad: E così via con tante altre piccole cose che ha avuto sia la mia macchina attuale, sia una precedente 206 (una volta mi dissero: se ti vuoi rifare l'auto nuova vai da un'altra parte: l'ho fatto! Ho risolto seppur solo in parte). Poi non mi hanno voluto sostituire il devioluci secondo me difettoso, hanno preferito aggiornare una centralina e quel problema accensione fari anabbaglianti invece dei diurni non lo risolverò mai. Gli fai vedere il problema e ti fanno una faccia tipo che li stai prendendo per il c..o. Loro stanno prendendo per il didietro me! È assistenza questa secondo te?
I clienti questi str.... li perdono pensando che tanto qualche pollo da altri marchi arrivi: per il momento è così, così facevano pure gli americani, poi è arrivata Toyota e compagnia dal Giappone e le cose sono cambiate.
Noi europei non siamo ancora capitolati come gli americani perchè costruiamo macchine migliori delle loro, ma vedrete quando i Cinesi cominceranno a fare macchine decenti (lo so, adesso è fantascienza, lasciamo passare un pò di anni, avete visto a che livello sono arrivte le Hyundai-Kia? Chi l'avrebbe mai detto?).
Non voglio esprimermi sulla prossima auto, un pò vorrei cambiare perchè non ho provato in primis Renault, Opel, e Ford, poi via via altri marchi, un pò perchè una volta facevo pochi Km con una macchina e poi la cambiavo, adesso non è più così e purtroppo ho paura di beccarmi l'esemplare sfigato: l'ultima volta che ho ripudiato Peugeot sono proprio (ri)passato a Seat e la cosa ha portato una sfiga clamorosa: la macchina aveva vibrazioni che a confronto questa fa ridere, l'intervento dell'assistenza (ridicola nel mio caso, poi ce ne saranno di officine serie, spero) e dei gommisti hanno rovinato definitivamente la macchina che ho dovuto cambiare per forza. Poi ci sono cose come per me importanti come il confort e l'abitabilità interna in cui Peugeot oggi come oggi è avanti a tutte le altre, è un dato di fatto, quindi ci devo pensare attentamente. E poi non lo dico per piaggeria, ma questo è il Forum meglio realizzato della Rete e aiuta molto a capire quando ci sono dei problemi alla propria macchina. Proprio nel caso in oggetto es. Kwang ha risolto e lo dice agli altri che capiscono il problema che manco l'assistenza capisce, e così via.
E pensare che ne ho avute tante di auto, però ho la sensazione che tutti questi problemini di assetto stiano venendo fuori con le ultime generazioni di modelli...
La Seat Exeo? L'ho vista in un centro commerciale e ci sono salito sopra, è uguale alla vecchia A4, ma mi piace, è una bella macchina e rifinita con cura. L'unica cosa che non mi è piaciuta è l'abitabilità interna che è scarsa (es. ha un parabrezza che è 1/4 rispetto alla 308) e i sedili in tessuto che mi hanno lasciato a bocca aperta: una macchina da 30.000 Euro di listino coi sedili della Seat Ibiza!!! Ergo: se la vuoi prendere si consigliano vivamente i sedili in pelle ;-)
E spero che quell'auto non abbia il dannato difetto delle Seat: su 5 Seat avute in famiglia 3 tiravano a destra, le 2 che non tiravano le abbiamo date via dopo pochissimi Km (ma non avevano problemi) e una era la Seat Ibiza sfigata che ho dato via, ha cominciato a tirare dopo che l'assistenza ci ha messo mano e vi assicuro che era diventato stressante guidare con il volante girato da una parte!
Spero di esserti stato utile.

Ciao.

P.S.: comunque complimenti alla tua officina che ha sostituito i dischi e non le pastiglie, cosa dovresti fargli a sta gente è meglio non dirla sennò ci censurano.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

MarcoM

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da MarcoM »

Disc-O-Tex ha scritto: Noi europei non siamo ancora capitolati come gli americani perchè costruiamo macchine migliori delle loro, ma vedrete quando i Cinesi cominceranno a fare macchine decenti (lo so, adesso è fantascienza, lasciamo passare un pò di anni, avete visto a che livello sono arrivte le Hyundai-Kia? Chi l'avrebbe mai detto?).

Allora io avevo prima della 308 un splendida...fantastica....imponente...ecc... KIA SPORTAGE 2.0 CRDI DA 140 CV
da quando sono passato alla 308 per esigenze di portafoglio (comprato casa viaggio spesso e per lavoro faccio una strada che praticamente è tutta salita) l'ho cambiata...beh se potessi tornare indietro me la terrei a vita la kia l'ho venduta a 62.000 km ed ho avuto solo un problema con la pompa del gasolio sotituita in garanzia in 2 gg per il resto una vera bomba...unico neo e che per il mio utilizzo di auto spendevo circa 400 € al mese di gasolio e che per cambiare un trno di gomme ci volevano almeno 700 € con supersconta da amico...stò seriamente pensando di ricomprarla...

a quanlcuno interessa una 308 luglio 2009 15.000km feline nero perla + sensori ant e post. immacolata 1.6 hdi 110cv fap?
prezzo...la peugeot per una 4007 me l'ha valutata 16.000€ (bast.....i) fatevi sotto-..... :mrgreen:

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da thewizard »

x disc-o-tex
capisco che hai trovato macchine un po' "sfese" ma meccanici decisamente da due soldi

gli americani costruiscono macchine orrende ma estremamente durature: per loro fare 30mila km anno è normalissimo, ed una macchina che dura meno di 3-400mila km è una vera baracca. non hanno problemi di consumi e di spazi, ma questo non significa che le loro macchien grandi (fuori) siano parimenti grandi e comode per gli occupanti

le frenate citroen sempre lunghe? dipende sempre dai meccanici
i freni BX (che rimpiango!) erano a corsa ultracorta con una sensibilità e precisione eccezionale, roba da F1; quelli della Xantia sono esuberanti (freno sempre "corto" nonostante 80mila km percorsi con questa macchina)
la XM e la CX del meccanico sono addirittura pericolose per chi non è abituato a certi freni (soprattutto la CX, sensibilissima e precisissima nel dosaggio)
ah, dimenticavo
la mia BX frenava in 39metri a 100kmh senza ABS (i dati di 4R erano 42, con gomme più "datate") , la Xantia un po' meno con ABS, che per entrare in funzione ..ce ne vuole!!!
:D

Fabio

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da pierix27 »

tutte le auto hanno difettosità qui e li. :sig:
per il momento preferisco tenere la mia 308, anche se sono consapevole che sta perdendo valore troppo velocemente e il che non è un bene perchè sorge il dubbio che tra un po' di anni potrei avere dei problemi con le assicurazioni per un eventuale risarcimento dei danni e la cosa mi preoccupa molto, considerando che tutt'ora dopo un anno e mezzo che mi hanno tamponato la honda civic sono ancora in causa con l'assicurazione che non intende pagare il danno perché la mia auto è valutata 2.000 euro e di euro per la riparazione ce ne voglio ben 3.500 ed io sono costretto a buttare un auto che non mi ha mai dato problemi con soli 150000km per avere un massimo di 2000euro oppure mi devo accontentare di soli 1500 euro per questi strxxzi dell'assicurazione e pure chi mi ha tamponato. :mad:
ciao. ;-)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da Disc-O-Tex »

thewizard ha scritto: le frenate citroen sempre lunghe? dipende sempre dai meccanici
i freni BX (che rimpiango!) erano a corsa ultracorta con una sensibilità e precisione eccezionale, roba da F1; quelli della Xantia sono esuberanti (freno sempre "corto" nonostante 80mila km percorsi con questa macchina)
la XM e la CX del meccanico sono addirittura pericolose per chi non è abituato a certi freni (soprattutto la CX, sensibilissima e precisissima nel dosaggio)
ah, dimenticavo
la mia BX frenava in 39metri a 100kmh senza ABS (i dati di 4R erano 42, con gomme più "datate") , la Xantia un po' meno con ABS, che per entrare in funzione ..ce ne vuole!!!
:D

Fabio
A livello di PSA ti posso dire che mio padre si lamentava soprattutto per AX e ZX e diceva che la Xantia era troppo sensibile al vento laterale causa gommatura esigua (a me non pareva proprio, comunque...).
Io ero troppo piccolo per guidare AX, BX e ZX, ti dico però che forse la Xantia è stata la migliore macchina che abbia mai avuto, gran tenuta di strada e aveva un pedale del freno unico, poco modulabile sì, ma mai spugnoso come quello dei servofreno tradizionali. Abbiamo avuto 2 Xantia, una nuova (mio padre, usata pochissimo e poi data via ormai 10 anni fa), una usata che guidavo io. L'unica cosa è che su questa che ho comprato usata con 49.000 Km (ma sicuramente ne aveva di più e il concessionario ha scalato i Km) una volta ho alzato e abbassato la macchina, credevo fosse tutto a posto ma aveva smesso di frenare (!) perchè il livello di altezza non era tornato normale. Fortunatamente me ne ero accorto subito e non c'erano altre macchine in giro... Risolto tutto comunque con una semplice ricarica delle sfere.
Comunque quella coi freni andava.
L'abbiamo date via per il consumo: era il mitico 1.8i a 16V ma faceva 10Km con un litro e non aveva certo prestazioni da sportiva. Sono sicuro che se fosse stata TD sarebbe andata meglio a cominciare dai consumi.
La seconda PSA che ho potuto guidare personalmente è stata la 206: tutt'altra macchina, a parte l'assemblaggio pietoso e il volano bimassa ciucco per il resto andava, ma la frenata mi è sempre sembrata sottotono, questo lo posso confermare.
Qualcuno diceva che non teneva la strada: balle, la macchina aveva un'agilità unica che nessun'altra poteva avere, solo questione di usare il cervello quando si guida.
La 308 a parte le vibrazioni frena bene, anche se sul bagnato un pò meno ma non capisco se dipende dalla taratura dell'ABS o sono le gomme Energy Saver che sono a basso attrito sì, ma un pò troppo...
Comunque se ci fosse la possibilità di avere soprattutto un BX (però tenuto bene...) magari da far diventare Asi ci farei un pensierino (è stata cambiata per una ZX, me lo hanno fatto di nascosto, :cry: , mi sarebbe sempre piaciuto guidarne una, e pensare che erano riusciti a farla persino col 1.1, quella che avevo era 1.6 da 90Cv...).

Ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da Disc-O-Tex »

thewizard ha scritto: gli americani costruiscono macchine orrende ma estremamente durature: per loro fare 30mila km anno è normalissimo, ed una macchina che dura meno di 3-400mila km è una vera baracca. non hanno problemi di consumi e di spazi, ma questo non significa che le loro macchien grandi (fuori) siano parimenti grandi e comode per gli occupanti
Oggi sì, ma mi riferivo agli Anni '70 quando i Giap hanno invaso il loro mercato. Avevo letto che le loro auto soffrivano decisamente come affidabilità.

Ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da Auro »

Intervengo sul fronte vibrazioni perchè purtroppo il problema mi ha coinvolto, seppur in modo lievissimo, l'albina 2 (come del resto l'Albina 1) dopo un centinaio di chilometri ha manifestato un impercettibile vibrazione fra 120 e 130 Km/h, recatomi presso il mio solito e stratosferico gommista di fiducia abbiamo rilevato 5 grammi (o 10 grammi, non ricordo con precisione) di squilibrio interno sulla ruota ant sx, le altre tre erano OK, corretto il bilanciamento e sparito il problema.
Riporto la frase che ha pronunciato il Gommista: ti posso assumere come collaudatore ?? come fai a percepire squilibri così minimi ?? tutti gli altri clienti arrivano dicendo che hanno una piccolissima vibrazione e troviamo 20-25 gr di squilibrio per ogni ruota, tu parli di impercettibili vibrazioni e spariscono con 5-10 grammi di correzione.

Avatar utente
kwang
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1002
Iscritto il: 09/03/2009, 10:42
Località: TO - CN - MI

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da kwang »

Il tuo era evidentemente un problema differente (cioè solo d'equilibratura, e tu eri molto attento).
Per fortuna, s'intende!
La mia, tanto per dire, ai 130km/h vibrava in maniera *molto* evidente e l'equilibratura, anche presso differenti gommisti, risultava sempre corretta al grammo.
Una volta ho eseguito tre equilibrature nella medesima giornata... :mad:
Ho risolto solo con uno scrupolosissimo serraggio dei bulloni...con l precauzioni di cui ho più volte parlato in questo forum...
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da thewizard »

Disc-O-Tex ha scritto: mio padre si lamentava soprattutto per AX e ZX e diceva che la Xantia era troppo sensibile al vento laterale causa gommatura esigua (a me non pareva proprio, comunque...).
:shock:
se la BX era poco sensibile al vento laterale, la Xantia non lo è affatto!!!
però è molto sensibile alle gomme, a prescindere dalla larghezza
la mia, automatica, monta soltanto 205: micidiali per i consumi a bassa velocità
un giorno ero in viaggio sulla Basentana, tempo pessimo, pioggia a tratti, qualche raffica di vento. ad un certo punto noto che ci sono TROPPE POCHE macchine in giro, nessun camion, ma non dò importanza alla cosa. quando mi fermo per rifornire.. non riesco ad aprire la porta per il vento! le raffiche erano tali da piegare vistosamente gli alberi (era buio e non me ne ero accorto) e si faceva una discreta fatica a rimanere in piedi per camminare


forse la Xantia è stata la migliore macchina che abbia mai avuto, gran tenuta di strada e aveva un pedale del freno unico, poco modulabile sì, ma mai spugnoso come quello dei servofreno tradizionali.
non è esattamente così
il pedale è molto modulabile ma anche rigorosamente proporzionale (=tanto premi, tanto freni, indipendentemente dalla velocità: non è affatto difficile inchiodare a 5kmh) cosa sconosciuta ai normali servofreni, sorpattutto italiani


Abbiamo avuto 2 Xantia, una nuova (mio padre, usata pochissimo e poi data via ormai 10 anni fa), una usata che guidavo io. L'unica cosa è che su questa che ho comprato usata con 49.000 Km (ma sicuramente ne aveva di più e il concessionario ha scalato i Km) una volta ho alzato e abbassato la macchina, credevo fosse tutto a posto ma aveva smesso di frenare (!) perchè il livello di altezza non era tornato normale.
sia all'avviamento che dopo queste manovre, la pressione del LHM non è sufficiente per garantire la frenata anche se la spia STOP si è spenta: occorre aspettare ancora 3-4secondi. è normale
un amico ci ha rimesso buoona parte del muso, spostanto la xantia appena accesa lungo la discesa di un parcheggio
questo comportamento vale per tutte le oleopneumatiche

in gamba!
Fabio

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da Disc-O-Tex »

Ciao Fabio,

hai la 2.0 Activa? O addirittura il 3.0? Aspirata o Turbo?
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

MarcoM

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da MarcoM »

portata la macchina in peugeot attendiamo notizie.,...allora sono aperte le iscrizioni...quale sarà questa volta la scusa che non si può sostituire in garanzia o cose del genere??? avanti sig. avanti

308feline_acquarius
Peugeottista appassionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 01/02/2008, 20:58
Località: (CT) - Catania

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da 308feline_acquarius »

MarcoM ha scritto:portata la macchina in peugeot attendiamo notizie.,...allora sono aperte le iscrizioni...quale sarà questa volta la scusa che non si può sostituire in garanzia o cose del genere??? avanti sig. avanti
Il problema, secondo me, non è tanto la sostituzione in garanzia, quanto il fatto che i pezzi vengano sostituiti con altri funzionanti: a me hanno sostituito i dischi in garanzia e vibra nuovamente dopo 2000 km!!!! Saranno forse costruiti in Cina? :puke:
308 HDI 1.6 110CV FAP 5P. Féline Grigio Thorium Pack Urban2

Avatar utente
Binigi
Peugeottista veterano
Messaggi: 258
Iscritto il: 23/02/2009, 12:54
Località: Vicenza

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da Binigi »

son qua che aspetto anche io che la Leonsia ricominci a vibrare dopo 2000 km dalla sostituzione.Già messo in preventivo che mi metto via i soldi per i dischi nuovi
308 1.6 HDI Tecno, 2tronic , bianco banchisa ,clima bizona,tessera Passione Peugeot n°312
La Leonsia è qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=26482" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”