PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ovalizzazione dischi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Ovalizzazione dischi

Messaggio da g91 »

certo che tra i freni e partenze con vibratore mi ha un po deluso per il resto e una ottima auto
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

MarcoM

Re: Ovalizzazione dischi

Messaggio da MarcoM »

ciao allora comprate AL VOLANTE di questo mese...c'è una prova della 308 e poi se andato verso il listino c'è l'usato consigliato e c'è una recensione sulla 308 hdi...dove dice chiaramente che il suo difetto più riscontrato è l'usura in modo "anomalo" dei dischi e pasticche...secondo voi peugeot italia.... non lo sa!!!!! mah!! di soloti pagano gente per leggere giornali che parlano male delle loro vetture...staremo a vedere ..ma perchè non facciamo una petizione con firma elettronica e la mandiamo a qualche giornale?? o perchè i nostri amministratori non si inventano qualosa da fare e poi comunicare ai giornali???? fra di noi nessuno giornalista???

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Ovalizzazione dischi

Messaggio da Disc-O-Tex »

Non c'è niente da fare, mi sa.
D'altro canto Peugeot non sapeva dei problemi al volano bimassa di tutti gli Hdi prima 2.0 poi 1.6?
O VW dei problemi agli alzavetri di tutte le auto del Gruppo?
E così possiamo continuare, ma le auto alla fine le compriamo lo stesso perchè non possiamo andare in giro a cavallo.
Cambiamo marca, poi viene fuori qualche altro problema conosciuto da tutti, tranne che da noi fessi che abbiamo speso dai 15 ai 20.000 Euro o anche più e la storia si ripete.
In America si è andati avanti così fin quando i Giapponesi non hanno dato loro una lezione, oggi come oggi mi sa che neanche loro sono più infallibili.
Tra me e me mi chiedo: comprerei ad esempio un'auto coreana dato che si stanno dimostrando molto affidabili?
Forse sì, fin quando non metto piede nel salone e comincio a pensare quanto me la valuteranno tra un paio d'anni...
E pensare che le nostre leonesse non è che storicamente siano campionesse nel tenere il valore nel tempo.
Questo in Italia, ovviamente, mercato dove ormai non si capisce più niente con tutte ste rottamazioni.

Scusate l'OT, ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
Binigi
Peugeottista veterano
Messaggi: 258
Iscritto il: 23/02/2009, 12:54
Località: Vicenza

Re: Ovalizzazione dischi

Messaggio da Binigi »

beh guarda adesso andro' OT. Pero' se si tiene conto di vendere la macchina dopo pochi anni la Kia non conviene,pero' pero' pero' 7 anni di garanzia. Io la cee'd l'avevo vista e non era male. Logico magari a certi sembrera anonima pero' e' full optional (manca mi pare il cruise control pero' se ne puo' fare a meno).Oltrettutto su 4ruote avevano provato varie vetture sui 100000 km e la kia come problema aveva un leggero consumo delle bielle . Eh adesso il problema e' che la prima volta ti cambiano i dischi in garanzia pero' cavoli in realta' come sarebbe il discorso? la garanzia e' valida solo una volta? o 2 anni su un difetto che la casa conosce? e io che settimana prossima riavro' la mia Leonsia dopo 2 mesi tra 4000 km dovrò pensare di sostituire ancora i dischi a spese mie solo perche' tutti noi peugeottisti non sappiamo guidare :mad:
308 1.6 HDI Tecno, 2tronic , bianco banchisa ,clima bizona,tessera Passione Peugeot n°312
La Leonsia è qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=26482" onclick="window.open(this.href);return false;

MarcoM

Re: Ovalizzazione dischi

Messaggio da MarcoM »

Disc-O-Tex ha scritto:Tra me e me mi chiedo: comprerei ad esempio un'auto coreana dato che si stanno dimostrando molto affidabili?
Ciao beh se te lo dico nn ci credi...io avevo un kia sportage 2.0 crdi 140cv... una bestia di macchina mai un problema, un orologio...con costi contenuti tranne per il consumo, cmq un 4x4 che viaggiava tra i 10 e i 14 al litro...
mi stò pentendo di averla data via......ma alla fine anche la 308 si sà rilevando tutto sommato affidabile, anche se la kia nn scricchiolava neanche in fuoristrada...

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Ovalizzazione dischi

Messaggio da Disc-O-Tex »

MarcoM ha scritto:
Ciao beh se te lo dico nn ci credi...io avevo un kia sportage 2.0 crdi 140cv... una bestia di macchina mai un problema, un orologio...con costi contenuti tranne per il consumo, cmq un 4x4 che viaggiava tra i 10 e i 14 al litro...
mi stò pentendo di averla data via......ma alla fine anche la 308 si sà rilevando tutto sommato affidabile, anche se la kia nn scricchiolava neanche in fuoristrada...
E come valutazione sull'usato com'è andata? Ci hai rimesso tanto o la perdita è stata nella media (come se fosse stata una marca europea per intenderci)?

Ciao
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

MarcoM

Re: Ovalizzazione dischi

Messaggio da MarcoM »

Disc-O-Tex ha scritto: E come valutazione sull'usato com'è andata? Ci hai rimesso tanto o la perdita è stata nella media (come se fosse stata una marca europea per intenderci)?

Ciao
beh, diciamo che quella è un'altra pecca...allora la peugeot per la mia 308 nn l'ha voluta ritirare come usato e l'ho venduta da privato...a 15.000€, se calcoli che da listino quando l'ho acquistata costava circa 28.000€ ed io l'ho pagata 24.000€ ...
l'ho rivenduta dopo 2 anni e 65.000 km a 15.000€ ...un pò di svalutzione c'è stata ma trova un'auto del genere che nn svaluta?
cmq la consiglio a chi cerca un fuoristrada (att. nn ha le ridotte ma è solo 4x4), meglio dire un suv, valido e nn troppo caro.

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Ovalizzazione dischi

Messaggio da Disc-O-Tex »

Non ci hai rimesso relativamente tanto (ammesso che 9.000 Euro non siano tanto) considerando che si tratta di 9.000 partendo da 24.000. Ti assicuro che ci ho rimesso cifre simili con auto dal costo inferiore (quindi incidenza percentuale maggiore).
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Ovalizzazione dischi

Messaggio da pierix27 »

il problema dei dischi ovalizzati è molto diffuso sulle auto medio piccole.
qualcuno ha avuto un auto che non era afflitta da questo problema? :-w)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Pesmerga
Peugeottista novello
Messaggi: 98
Iscritto il: 24/05/2009, 23:48
Località: Roma

Re: Ovalizzazione dischi

Messaggio da Pesmerga »

pierix27 ha scritto:il problema dei dischi ovalizzati è molto diffuso sulle auto medio piccole.
qualcuno ha avuto un auto che non era afflitta da questo problema? :-w)
Io con la 207 e la 116i di mia madre...75.000 km tutte e due,entrambe motori benzina(la 207 è di 10/06 e la Bmw è di 02/2005),ci son andato su tutte le buche possibili e immaginabili di Roma(notoriamente strada con crateri lunari)a tutte le velocità e a tutte le velocità in autostrada...niente dischi ovalizzati di nulla e non scricchiolano neanche sui dossi più impervi...è proprio il progetto della 308 che punta tutto sulla linea e sulle finiture interne,come qualità e affidabilità la 207 le da una pista!!
Peugeot 308 1.6 Hdi Tecno 2-Tronic 5 Porte Nero Perla con cerchi Rinjani e climatizzatore automatico

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Ovalizzazione dischi

Messaggio da pierix27 »

Pesmerga ha scritto:
pierix27 ha scritto:il problema dei dischi ovalizzati è molto diffuso sulle auto medio piccole.
qualcuno ha avuto un auto che non era afflitta da questo problema? :-w)
Io con la 207 e la 116i di mia madre...75.000 km tutte e due,entrambe motori benzina(la 207 è di 10/06 e la Bmw è di 02/2005),ci son andato su tutte le buche possibili e immaginabili di Roma(notoriamente strada con crateri lunari)a tutte le velocità e a tutte le velocità in autostrada...niente dischi ovalizzati di nulla e non scricchiolano neanche sui dossi più impervi...è proprio il progetto della 308 che punta tutto sulla linea e sulle finiture interne,come qualità e affidabilità la 207 le da una pista!!
il progetto è quello che è, intento ad irrobustire e ricompattare un po' tutte le componenti iniziando dal telaio, per semplificare e facilitare l'assemblaggio migliorando la precisione, ma purtroppo senza la volontà le ciambelle non vengono mai col buco tanto per essere preciso, grazie dell'informazione, saluti. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Ovalizzazione dischi

Messaggio da dumpweed »

il problema degli scricchiolii secondo me dipende x gran parte dal fatto che la 308 ha un liville di finitura tale che ci sono tanti pezzi assemblati anche di materiali plastici diversi, per cui i problemi derivanti dagli accoppiamenti di pezzi aumentano.
la 206 che ho ha un livello di finiture molto inferiore, le plastiche sono quasi tutte d'un pezzo, il cruscottto è praticamente un monolite e x questo non scricchila mai nemmeno prendendo buche profonde ad alte velocità.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

MarcoM

Re: Ovalizzazione dischi

Messaggio da MarcoM »

pierix27 ha scritto:il problema dei dischi ovalizzati è molto diffuso sulle auto medio piccole.
qualcuno ha avuto un auto che non era afflitta da questo problema? :-w)
io ho avuto in ordine di data...
1) fiat punto del '94 mai avuto problemi di dischi ovalizzati (km tot alla vendita 150.000)
2) opel corsa 1.5. td del '97, mai avuto problemi ai dischi (km tot alla vendita 190.000)
3) ford fiest 1.4 tdci del 2003 mai avuto problemi ai dischi (km tot alla vendita 65.000)
4) ford focus sw 1.8 tdci del 2003 mai avuto problemi ai dischi (km tot alla vendita 90.000) distrutta in un incidente
5) ford focus 5p 1.8 tdci del 2004 mai avuto problemi ai dischi (km tot alla vendita 100.000)
6) kia sportage 2.0 crdi del 2007 mai avuto problemi ai dischi (km tot alla vendita 65.000)
7) peugeot 308 1.6 hdi del 2009 HO avuto problemi ai dischi a SOLO 5.000 km...

o io sono relativamente fortunato...o la peugeot deve pensare seriamente di risolvere il problema...e come avrete notato non ho avuto "grandi marche" ...ma auto normali

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Ovalizzazione dischi

Messaggio da Disc-O-Tex »

dumpweed ha scritto: la 206 che ho ha un livello di finiture molto inferiore, le plastiche sono quasi tutte d'un pezzo, il cruscottto è praticamente un monolite e x questo non scricchila mai nemmeno prendendo buche profonde ad alte velocità.
Perdonatemi l'OT.
Io la 206 l'ho avuta, ma è stata l'auto con il peggiore assemblaggio di sempre che ho avuto (a parte una Fiat Tipo che comprai usata con 160.000 Km...). Il cruscotto non scricchiolava, ma i pannelli porta per carità! Sembrava fossero attaccati con lo sputo.
Poi quella macchina un pò mi manca, sembrava volesse quasi dire la sua quando la guidavo, tanti rumorini si sentivano. :mrgreen:
Ma davvero nella tua 206 non si sente uno scricchiolio? E pensare che è Diesel precamera, il che mi fa dire che dovrebbero esserci vibrazioni tali da compromettere l'assemblaggio degli interni.
Se non hai rumori sei il 206ista più fortunato del mondo.
La mia 308 oggi con 46.000 Km ha una serie di vibrazioni provenienti da varie parti (pannellerie interne in genere più che il cruscotto), ma credo che i ganci delle cinture di sicurezza siano da prendere a esempio come il componente più scadente montato su una vettura di clesse media, persino peggio di quello della Toyota Aygo di mio fratello che pure quello non è il massimo.

Ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”