Salve, dopo aver lasciato l'auto per 3 giorni in aeroporto quasi quasi restavo a piedi: l'avviamento è stato un incubo.
Si parla di una batteria con circa 9 mesi di vita che ho sostituito in maniera preventiva in quanto durante un tagliando mi dicevano che lo spunto era solo al 50%.
Volevo chiedere se è possibile usare un tester/multimetro per:
1) verificarne lo spunto;
2) verificare se ci sono altri problemi (tipo assorbimenti non previsti quando l'auto è spenta);
3) verificare lo stato di una batteria nuova in modo da non acquistare ad occhi chiusi.
Ringrazio e saluto.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Controllare la batteria
Moderatore: Moderatori
Controllare la batteria
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Controllare la batteria
Ciao Antonio,antoniob ha scritto:Salve, dopo aver lasciato l'auto per 3 giorni in aeroporto quasi quasi restavo a piedi: l'avviamento è stato un incubo.
Si parla di una batteria con circa 9 mesi di vita che ho sostituito in maniera preventiva in quanto durante un tagliando mi dicevano che lo spunto era solo al 50%.
Volevo chiedere se è possibile usare un tester/multimetro per:
1) verificarne lo spunto;
2) verificare se ci sono altri problemi (tipo assorbimenti non previsti quando l'auto è spenta);
3) verificare lo stato di una batteria nuova in modo da non acquistare ad occhi chiusi.
Ringrazio e saluto.
Anche se il normale tester ha un uso piuttosto limitato per controllare lo stato di salute della batteria, è comunque sufficiente per darti alcune indicazioni abbastanza importanti
Lo spunto non è possibile verificarlo perché ci vorrebbe una pinza amperometrica in C.C. che abbia la funzione hold o che memorizzi la corrente massima di picco.
Considerando le portate in corrente molto limitate che permette il tester andrebbe collegato in serie, con la garanzia di doverlo poi buttare.
Però ti permette di misurare la V.c.d.t. ovvero al caduta di tensione provocata dall'assorbimento del motorino d'avviamento nell'instante della messa in moto. Questa tensione non deve scendere al di sotto dei 10,5 10 volt.
Quando tutto è spento puoi verificarne l'assorbimento generale a patto che abbia almeno una portata non inferiore ai 10 A per sicurezza dove ti basterà collegarlo in serie al cavo della batteria.
Con motore in moto misura la tensione ai capi della batteria dapprima con tutto spento e poi con molti accessori inseriti affinché leggi la tensione dell'alternatore a vuoto e a carico che in entrambi i casi, deve sempre essere superiore a 14 volt.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Controllare la batteria
Grazie per le info ... solo per chiarire, con collegato in serie intendi staccare il positivo batteria, collegare il positivo batteria al negativo tester, collegare il positivo tester al positivo batteria?
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Controllare la batteria
Si metti in serie lo strumento affinché tutta la corrente uscente dalla batteria entri nello strumento, - esca dallo strumento e vada nell'impianto.antoniob ha scritto:Grazie per le info ... solo per chiarire, con collegato in serie intendi staccare il positivo batteria, collegare il positivo batteria al negativo tester, collegare il positivo tester al positivo batteria?
Se utilizzi un tester analogico invertendo le polarità la lancetta si muoverà al contrario. Nel caso ti basterà invertire i puntali del tester.
Se ne utilizzi uno digitale davanti alle cifre mette il segno meno - ad indicare che sono invertite le polarità.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Controllare la batteria
Per caso, in alternativa alla amperometrica, sai se esiste un qualcosa che si può collegare, ad esempio, all'accendisigari e che possa monitorare cosa accade in auto dal punto di vista elettrico ... o anche se tali informazioni possono essere lette con una app smartphone usando un connettore OBD?
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Controllare la batteria
Ciao Antonioantoniob ha scritto:Per caso, in alternativa alla amperometrica, sai se esiste un qualcosa che si può collegare, ad esempio, all'accendisigari e che possa monitorare cosa accade in auto dal punto di vista elettrico ... o anche se tali informazioni possono essere lette con una app smartphone usando un connettore OBD?
so che esistono voltmetri da inserire nella presa accendisigari non saranno precisi ma un'idea dei cali di tensione la forniscono.
In merito all' OBD non so dirti

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Controllare la batteria
Innanzitutto AUGURI A TUTTI.
Ultimamente ho esposto il mio problema a un po' di amici ed alcuni mi dicevano che usano periodicamente mettere sotto carica lenta la batteria per una nottata: volevo chiedere se a Vs. avviso questa procedura è accettabile.
Ultimamente ho esposto il mio problema a un po' di amici ed alcuni mi dicevano che usano periodicamente mettere sotto carica lenta la batteria per una nottata: volevo chiedere se a Vs. avviso questa procedura è accettabile.
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Controllare la batteria
Procedura sicuramente accettabile, ma inutile se la batteria è in buone condizioni visto che la carica dell' alternatore in questo caso è più che sufficiente . La mia sta mostrando un certo calo di tensione (misurando col tester a fermo) ma c'è da dire che ormai ha più di 5 anni e comunque come spunto non mi da il minimo problema di avviamento. Mai ricaricata, nemmeno dopo periodi di sosta prolungata. 

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Controllare la batteria
Ciao Antonioantoniob ha scritto:Innanzitutto AUGURI A TUTTI.
Ultimamente ho esposto il mio problema a un po' di amici ed alcuni mi dicevano che usano periodicamente mettere sotto carica lenta la batteria per una nottata: volevo chiedere se a Vs. avviso questa procedura è accettabile.
come detto dal buon massi che saluto
serve a niente perché dopo diversi anni di lavoro per esempio va incontro a solfatazione delle piastre diminuisce la capacità di accumulare e restituire energia e così non resta che sostituirla.
Se vuoi fare una prova male non gli fa.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63