PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

308 1.6 Hdi 2008- parte e si spegne dopo pochi metri

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Nightingale
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 19/01/2016, 0:04

308 1.6 Hdi 2008- parte e si spegne dopo pochi metri

Messaggio da Nightingale »

Salve a tutti,
È già la seconda volta che la mia amata 308 mi molla per strada! Premetto che l'ho acquistata usata dal concessionario 9 mesi fa, e sarebbe in garanzia (sarebbe perché anche questa volta mi prospettano una riparazione fuori garanzia).
L'auto è partita e, dopo pochi metri, si è accesa una spia e si è fermata. Riprovando ad avviarla, dopo averla fatta freddare una mezz'ora, mi ha fatto lo stesso scherzo fermandosi dopo aver superato 2.500/3.000 giri.
Il giorno prima di questo problema la macchina aveva fatto un bel giro in autostrada, ed era andata benissimo! Però era stata parcheggiata in rosso. Il mio benzinaio e altre persone mi dicono che essendo ripartita a serbatoio semi vuoto la pompa ha tirato su tutto lo sporco rimasto sul fondo, intasato il filtro e mandando l'auto in protezione.
Il meccanico connesso alla mia garanzia però dice di aver controllato e che il filtro è pulito. Sostiene possa esserci un'infiltrazione d'aria dai tubicini. Immagino sia possibile...però dice di non poter sostituire semplicemente i tubi ma che deve cercare la perdita, e non può farmi un preventivo perché potrebbe metterci un'ora come una settimana (!!- a 40 € l'ora di manodopera!!!) . Devo scappare a gambe levate?? Che dite, mi rivolgo ad una officina autorizzata Peugeot?

Avatar utente
Patatoso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 794
Iscritto il: 26/11/2013, 15:47
Località: Treviso

Messaggio da Patatoso »

L'usato ha garanzia di conformità, in pratica garantisce le parti in baso allo stato in cui dovrebbero essere stando ad età e km percorsi. Quindi se il garante dice che é normale l'anomalia sulla tua auto, va visto se ha ragione o quel problema é anomalo per età e km percorsi. Nel tuo caso loro sospettano sia il filtro gasolio sporco per tuo uso improprio del mezzo, in questo caso non pagano. Se invece é come dice il meccanico che il problema é causato da un circuito per cui non é previsto un vero limite di uso... puoi pattuire il pagamento a spese loro o distribuito fra entrambe le parti... ma ricorda che per aver ragione se si impuntano che é colpa tua... servono gli avvocati.
Almeno questo ho capito da esperienza diretta

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
-:: Alex ::-

EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila

Anatra

308 1.6 Hdi 2008- parte e si spegne dopo pochi metri

Messaggio da Anatra »

Assolutamente no. La garanzia di legge sull'usato è di due anni, salvo accordo tra le parti per ridurlo ad uno. Se il bene è difettoso, il ripristino SPETTA al venditore, non esorta compartecipazione alla spesa. Diverso è il caso di danni per dolo, ma va dimostrato.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 308 1.6 Hdi 2008- parte e si spegne dopo pochi metri

Messaggio da Gian »

Nightingale ha scritto:Salve a tutti,
È già la seconda volta che la mia amata 308 mi molla per strada! Premetto che l'ho acquistata usata dal concessionario 9 mesi fa, e sarebbe in garanzia (sarebbe perché anche questa volta mi prospettano una riparazione fuori garanzia).
L'auto è partita e, dopo pochi metri, si è accesa una spia e si è fermata. Riprovando ad avviarla, dopo averla fatta freddare una mezz'ora, mi ha fatto lo stesso scherzo fermandosi dopo aver superato 2.500/3.000 giri.
Il giorno prima di questo problema la macchina aveva fatto un bel giro in autostrada, ed era andata benissimo! Però era stata parcheggiata in rosso. Il mio benzinaio e altre persone mi dicono che essendo ripartita a serbatoio semi vuoto la pompa ha tirato su tutto lo sporco rimasto sul fondo, intasato il filtro e mandando l'auto in protezione.
Il meccanico connesso alla mia garanzia però dice di aver controllato e che il filtro è pulito. Sostiene possa esserci un'infiltrazione d'aria dai tubicini. Immagino sia possibile...però dice di non poter sostituire semplicemente i tubi ma che deve cercare la perdita, e non può farmi un preventivo perché potrebbe metterci un'ora come una settimana (!!- a 40 € l'ora di manodopera!!!) . Devo scappare a gambe levate?? Che dite, mi rivolgo ad una officina autorizzata Peugeot?
Sarebbe interessante intanto sapere quale spia ti si è accesa e si è comparso sul Display qualche messaggio d'errore e quale ?
Spero che nel frattempo hai fatto gasolio o è ancora parcheggiata in riserva ??
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Nightingale
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 19/01/2016, 0:04

Re: 308 1.6 Hdi 2008- parte e si spegne dopo pochi metri

Messaggio da Nightingale »

Grazie per le risposte.

Si si, il gasolio l'ho messo ma, per non fare altri danni, ho raggiunto il primo meccanico con il carratrezzi perchè superati i 2.500giri la macchina si fermava. La spia era ,se non erro, anomalia sistema antinquinamento che, mi hanno spiegato essere una spia "generica", che può nascondere altro. Quel meccanico sostiene che il filtro del gasolio era pulito e anche il fap. Dice che la diagnostica ha evidenziato aria nel gasolio (ma non sarà normale visto la partenza a serbatoio praticamente vuoto? :? ). La prospettiva della ricerca di un piccolo buco in non so quale tubo, così "alla cieca" presentava una prospettiva economicamente insostenibile. ..così, per avere un'altra opinione, magari più ferrata in ambito di peugeot, l'ho trasferita oggi in una officina specializzata. Ancora non so nulla di nuovo...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 308 1.6 Hdi 2008- parte e si spegne dopo pochi metri

Messaggio da Gian »

Nightingale ha scritto:Grazie per le risposte.

Si si, il gasolio l'ho messo ma, per non fare altri danni, ho raggiunto il primo meccanico con il carratrezzi perchè superati i 2.500giri la macchina si fermava. La spia era ,se non erro, anomalia sistema antinquinamento che, mi hanno spiegato essere una spia "generica", che può nascondere altro. Quel meccanico sostiene che il filtro del gasolio era pulito e anche il fap. Dice che la diagnostica ha evidenziato aria nel gasolio (ma non sarà normale visto la partenza a serbatoio praticamente vuoto? :? ). La prospettiva della ricerca di un piccolo buco in non so quale tubo, così "alla cieca" presentava una prospettiva economicamente insostenibile. ..così, per avere un'altra opinione, magari più ferrata in ambito di peugeot, l'ho trasferita oggi in una officina specializzata. Ancora non so nulla di nuovo...
In fatto di aria tutti i diesel sono molto selettivi soprattutto quelli di ultima generazione con il common rail e la gestione elettronica.
Confermo quella spia è abbastanza generica, solitamente è bene fare riferimento anche al codice dell'errore letto in centralina nel caso della diagnosi.
Nel caso aggiorna
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Nightingale
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 19/01/2016, 0:04

Re: 308 1.6 Hdi 2008- parte e si spegne dopo pochi metri

Messaggio da Nightingale »

Anatra ha scritto:Assolutamente no. La garanzia di legge sull'usato è di due anni, salvo accordo tra le parti per ridurlo ad uno. Se il bene è difettoso, il ripristino SPETTA al venditore, non esorta compartecipazione alla spesa. Diverso è il caso di danni per dolo, ma va dimostrato.
La garanzia è dovuta anche se il venditore ha emesso una garanzia servendosi di una compagnia terza che esplicitamente copre alcuni elementi ma ne esclude altri?

Ho trovato spiegati i punti salienti della legge e me ne avvaro' di certo, se possibile.

Grazie davvero!

Anatra

Re: 308 1.6 Hdi 2008- parte e si spegne dopo pochi metri

Messaggio da Anatra »

figurat, comunque qualsiasi accordo che porti limitazioni alla garanzia di legge, è nullo. verso di te risponde esclusivamente il venditore. a te dei suoi accordi con terzi e delle limitazioni che subisce lui da parte di questi terzi non deve interessare proprio. ;)

Avatar utente
Patatoso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 794
Iscritto il: 26/11/2013, 15:47
Località: Treviso

Re: 308 1.6 Hdi 2008- parte e si spegne dopo pochi metri

Messaggio da Patatoso »

sarò stato io superficiale nel leggermi la storia della garanzia sull'usato quando mi è capitato, e sarà stato furbo il concessionario a pagarmi solo metà turbina invece che tutta....
ma sinceramente ho dei dubbi... resto in attesa di aggiornamenti per sapere come è andata a finire
-:: Alex ::-

EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila

Peugiotta308
Peugeottista appassionato
Messaggi: 175
Iscritto il: 23/08/2015, 16:48

Re: 308 1.6 Hdi 2008- parte e si spegne dopo pochi metri

Messaggio da Peugiotta308 »

Magari dico una fesseria ma secondo me è il sensore di fase rpm! Potrebbe essere
Peugeot 308grigia 1.6hdi 90cv 2010 navi cruise control cerchi da 16" clima bizona

Anatra

Re: 308 1.6 Hdi 2008- parte e si spegne dopo pochi metri

Messaggio da Anatra »

Patatoso ha scritto:sarò stato io superficiale nel leggermi la storia della garanzia sull'usato quando mi è capitato, e sarà stato furbo il concessionario a pagarmi solo metà turbina invece che tutta....
ma sinceramente ho dei dubbi... resto in attesa di aggiornamenti per sapere come è andata a finire
capisco i tuoi dubbi vista l'esperienza, all'uopo ti lascio un link facilmente reperibile online sulla garanzia dell'usato.è solo uno dei tanti che ti saltano fuori. dicono tutti la stessa cosa.

http://www.adiconsum.it/files/guide_tem ... 0USATA.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

la legge non l'ho fatta io, e non vedo perche non avvalersene avendone diritto. i venditori non li obblighiamo con la pistola a venderci auto usate, per cui se lo fanno, se ne assumano le responsabilità che compete loro.

Avatar utente
Patatoso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 794
Iscritto il: 26/11/2013, 15:47
Località: Treviso

Re: 308 1.6 Hdi 2008- parte e si spegne dopo pochi metri

Messaggio da Patatoso »

Anatra ha scritto: capisco i tuoi dubbi vista l'esperienza, all'uopo ti lascio un link facilmente reperibile online sulla garanzia dell'usato.è solo uno dei tanti che ti saltano fuori. dicono tutti la stessa cosa.

http://www.adiconsum.it/files/guide_tem ... 0USATA.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

la legge non l'ho fatta io, e non vedo perche non avvalersene avendone diritto. i venditori non li obblighiamo con la pistola a venderci auto usate, per cui se lo fanno, se ne assumano le responsabilità che compete loro.
Io capisco il tuo punto di vista e lo condivido per principio, ma tra il ritenere giusto e la realtà c'è l'italiano medio...
Nel link che hai indicato, troviamo una intro chiarificatoria:

"Il venditore ha l’obbligo di consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita.Nel caso di auto usate deve essere tenuto nel debito conto il tempo del pregresso utilizzo, limitatamente i difetti non derivanti dall’uso normale della vettura."

e per spiegare meglio, da altro sito estrapolo il seguente paragrafo

"La Garanzia di Conformità garantisce che il bene acquistato debba essere conforme a quello che si è pattuito di acquistare e quindi va ripristinato, in caso di guasto, conformemente allo stato di vendita. Quindi, io acquirente, compro una vettura che mi viene garantita (dalla scheda di conformità firmata da entrambe le parti) essere conforme a un normale stato d’uso; dichiarato, o presunto, nel caso non sia stato esplicitamente rilasciato."


Di conseguenza, quando compriamo un'auto usata dobbiamo ricevere una scheda di conformità che elenca tutte le parti prese in considerazione dalla legge di garanzia di conformità e firmarla per accettazione così da sancire l'accordo fra le parti acquirente/venditore. Pertanto, nel caso specifico dell'amico Nightingale, va letto quanto scritto e siglato dalle parti nella scheda di conformità.

Per quanto riguarda la durata della garanzia dell'usato, sempre dal link indicato estrapolo un paragrafo:

"La garanzia 'legale' di conformità è di 24 mesi ed è prestata dal professionista che!vende l’auto usata
(concessionario, rivenditore, importatore! di auto usate, ecc..), tuttavia, per i beni usati, la legge prevede che, con l’accordo delle parti, possa essere ridotta a '12' mesi.
"

Anche qui apprendiamo che non è uguale per tutti il periodo biennale di garanzia, ma può ridursi ad un anno se lo abbiamo concordato col venditore. E va qui visto che accordo è stato siglato in fase di acquisto.

Dato quanto indicato nel link da te indicato e da quanto vissuto...penso di non sbagliare dicendo quanto detto fin'ora.... la garanzia è regolata si dalla legge, ma va siglata con attenzione e letta molto bene, perchè la legge da libertà di scelta in condivisione di intenti fra le parti. In base a quanto firmato si avrà uno o altro servizio.
-:: Alex ::-

EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila

Anatra

Re: 308 1.6 Hdi 2008- parte e si spegne dopo pochi metri

Messaggio da Anatra »

concordo con te che tra la legge e la sua applicazione ci sia di mezzo un abisso a volte, e che bisogna stare attenti a cosa si firma. Ma in tutti i casi rimane valido il principio che accordi che vadano in qualche modo a limitare quanto garantito dalla legge per l'acquirente, sono nulli. Poi ovvio se vado a firmare che sto comprando una macchina con difetti gravi, qualche problema potrei averlo. sta a noi leggere bene quello che si firma.

Nightingale
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 19/01/2016, 0:04

Re: 308 1.6 Hdi 2008- parte e si spegne dopo pochi metri

Messaggio da Nightingale »

Scusate il ritardo dell'aggiornamento , nello splendida officina peugeot dove poi ho risolto il problema anche rapidamente hanno cambiato i cavi della centralina che, andando in cortocircuito, causava l'accensione delle spie e i blocchi dell'auto.

Per quanto riguarda il discorso della garanzia scriverò al venditore e vi farò sapere.

Grazie ancora degli utili consigli !

luciodipa
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 08/04/2016, 17:36

Re: 308 1.6 Hdi 2008- parte e si spegne dopo pochi metri

Messaggio da luciodipa »

Il costo?

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”