PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

clacson + acqua = clacson rauco

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

robyfeline
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 18/01/2016, 9:47

clacson + acqua = clacson rauco

Messaggio da robyfeline »

Salve a tutti ragazzi qui in puglia c'è stata una specie di alluvione e con la mia leonessa sono riuscito a passare in 50 cm di acqua arrivando a casa, noto però che da un po di giorni il clacson non si sente bene , andando dall'elettrauto mi ha detto di smontarlo e squoterlo , in quanto ci potrebbe essere acqua all'interno , la questione che ormai sono passate 2 settimane , non si dovrebbe essere asciugato da solo ? , volevo smontarlo in economia da solo piegandomi sotto il paraurti...oppure andare dal meccanico per alzarla sul ponte.
Secondo il vostro parere è andato il clacson , o per davvero c'è acqua dentro ..
<<<<<<<<Robyfeline>>>>>>>>>>>>>
Peugeot 308 5p feline 1.6hdi 5 marce anno 2007 tetto panorama ,navigatore radio rt4,bizona ,profumatore ambiente ... colore nero comprata 02/2016 km 138.000

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: clacson + acqua = clacson rauco

Messaggio da massi.drago »

Potrebbe essere vero che si è pienato di acqua. Da sotto senza sollevarla non credo che ci arrivi perchè dovresti comunque smontare la protezione inferiore e senza sollevarla non credo ci riuscirai, inoltre il clacson rimane molto laterale fai conto circa dietro il fendinebbia. Ad esempio senza sollevarla è possibile arrivarci sganciando il passaruota lato guidatore, ma non so se ti si creerà uno spazio sufficiente per riuscire a smontarlo e tiralo fuori per vedere se dentro ci sono i pesciolini rossi :razz: Ti allego una foto della mia RCZ a paraurti smontato, le frecce rosse evidenziano le 2 trombe del clacson: le ha li anche la tua 308 ;-) secondo me dal passaruota ci puoi arrivare :thumbleft:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

robyfeline
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 18/01/2016, 9:47

Re: clacson + acqua = clacson rauco

Messaggio da robyfeline »

grazie massi , della risposta proverò allora ad andare dal meccanico e farmela sollevare, mal che vada sostituisco il clacson
<<<<<<<<Robyfeline>>>>>>>>>>>>>
Peugeot 308 5p feline 1.6hdi 5 marce anno 2007 tetto panorama ,navigatore radio rt4,bizona ,profumatore ambiente ... colore nero comprata 02/2016 km 138.000

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”