Buonasera a tutti, volevo sapere a quanti km normalmente si esaurisce la cerina e se appare qualche sorta di messaggio di avvertimento sul computer di bordo, oppure è necessario andare in conce a farla controllare, mi è venuto il dubbio perchè sono a 142.000 km e ancora non mi appare nessun allarme , la mia è una peugeot 308 sw 2.0 hdi 136 cv del 2009,comprata di seconda mano c/o un concessionario nel 2013 a 87.000 km, può essere che il primo proprietario abbia rabboccato oppure sostituita la sacca della cerina prima degli 87.000 km?
robers65 ha scritto:Buonasera a tutti, volevo sapere a quanti km normalmente si esaurisce la cerina e se appare qualche sorta di messaggio di avvertimento sul computer di bordo, oppure è necessario andare in conce a farla controllare, mi è venuto il dubbio perchè sono a 142.000 km e ancora non mi appare nessun allarme , la mia è una peugeot 308 sw 2.0 hdi 136 cv del 2009,comprata di seconda mano c/o un concessionario nel 2013 a 87.000 km, può essere che il primo proprietario abbia rabboccato oppure sostituita la sacca della cerina prima degli 87.000 km?
Ciao robers65
Solitamente il serbatoio della cerina ha una capacità di circa 3 litri.
Questa viene additivata ad ogni rifornimento a multipli di 7 litri di gasolio.
Quando dura, difficile dare una risposta univoca. Per esempio i miei 3 litri sono finiti dopo 120.000 km
Probabile che nella tua abbiano rabboccato prima di venderla.
Per sapere esattamente quanta ne hai nel serbatoio devi andare in officina dove con il tester leggono la quantità residua.
In ultimo quando il livello è basso compare l'avviso sul display
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
robers65, io non so la tua macchina ma la mia ha la sacca da 2,5 litri e l'ho cambiata ad 86mila km... ne ho 150mila e da lettura centralina tramite app "F.A.P." mi dice che ne ho ancora un litro.
io faccio 80% cittadino e 20% autostradale e superstrade... faccio sempre il pieno e mai rifornimenti parziali, perchè mi pare di aver cpaito che ad ogni rifornimento la macchina inietta cerina nell'ordine di un tot ogni 10 litri (ma andrebbe verificato meglio il discorso)
quindi se puoi, comprati una elm327 buona e scaricati da amazon la app FAP a circa 10 euro) ti legge tutti i valori del fap e della cerina, dicendoti anche ogni quanti km fa la rigenerazione oltre ad altri valori più specifici
solo così potrai farti un'idea di come la tua gestione porti la cerina ad una durata x
cmq in peugeot la nuova sacca di cerina e manodopera costano sui 150 euro ovunque
-:: Alex ::-
EX POSSESSORE di 308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
spiego velocemente come analizzo io il mio FAP, la cerina e le rigenerazioni.
Dopo aver letto il suggerimento qui sul forum ho comprato la interfaccia "KKMOON WIFI OBD OBDII Auto scanner strumento diagnostico lettore di codice per android iphone6 6plus ipad"
su amazon costa 14,99 euro ed il venditore è proprio KKmoon NB. è una interfaccia wifi e non bluetooth... se non imposti i software per il collegamento wifi non ti ci collegherai mai.
poi sempre su amazon ho comprato e scaricato la app (per Android) "FAP Citroen/Peugeot ELM327 OBD2" al costo di 9.55 euro NB: questa app ha licenza a cpu, significa che per istallarla su più dispositivi devi comprare ogni volta una copia da ogni dispositivo, non funziona come le app del market place che compri la licenza e le installi in ogni dispositivo con il tuo account attivato.
Per monitorare i dati si collega l'interfaccia KKmoon alla presa OBD dell'auto a motore acceso...si aspetta che si accendano le lucine del power e wifi...
Si attiva il wifi sul cel e ci si collega alla rete che l'interfaccia avrà creato (non ricordo quale sia il nome, ma basta che si spenga e riaccenda l'interfaccia per individuare quale sia la rete che spegne e accende)...
Poi si avvia la app FAP, si tappa 2 volte in alto alla schermata dove dice "tappare 2 volte per aprire la ActionBar"... sulla actionbar si sceglie "Setting", poi alla voce "Adapter" si sceglie "wifi", alla voce "Units" si impostano i gradi centigradi ed i km... a questo punto si torna indietro e si aspetta che la app si colleghi alla kkmoon.
non ti resta che scegliere se monitorare la macchina da ferma o in movimento.
buon divertimento
-:: Alex ::-
EX POSSESSORE di 308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
interessante, non trovo topic dove ne parlano..
lo usi solo per il fap? o volendo si può usar per chek o altro?
si collega alla presa che c'è nel vano davanti al cambio?
ciao Met,
io la uso con Torque Pro (acquistabile su play store) e F.A.P. pro (questa acquistabile da amazon a 9.55 euro)
con la prima vedo gli errori e valori di alcuni sensori, con la seconda tutto quanto riguarda FAP e cerina
si collega alla porta che hai detto tu
-:: Alex ::-
EX POSSESSORE di 308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
se la lasci attaccata non puoi rimettere al suo posto il pezzo di gomma che togli per inserirla. quindi è solo questione estetica.
-:: Alex ::-
EX POSSESSORE di 308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
si vedi il livello della cerina... ma su questa io ci abbino la verifica ad occhio aprendo il box in cui risiede la sacca (sotto la macchina affianco la ruota destra posteriore se non erro) e vedere se a vista il valore dato dall'app è realistico.
-:: Alex ::-
EX POSSESSORE di 308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
EX POSSESSORE di 308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
oddio scusa... ora ho capito... non posso perchè non qui piove e dovrei sdraiarmi per terra per fotografare alla cieca la scatola.
cmq la verifica la si fa mettendo su ponte o buca la macchina perchè van svitate delle viti ed è meglio che la sacca non tocchi nulla che la possa rovinare.
comunque se non sei certo sia stata caricata in centralina la corretta sacca per la tua auto perchè accaduto prima che tu la prendessi o perchè non ti ricordi, vai dal meccanico e fai controllare che la sacca sia quella giusta e sia correttamente memorizzata la capienza in centralina... da li in poi prosegui con OBDII ed app F.A.P.
-:: Alex ::-
EX POSSESSORE di 308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
EX POSSESSORE di 308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila