PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Costo sostituzione volano/frizione: troppo alto?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

patato1979
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 01/06/2017, 20:39

Costo sostituzione volano/frizione: troppo alto?

Messaggio da patato1979 »

Ciao a tutti!!!
Scrivo questo post nella speranza che qualcuno mi aiuti quanto meno a capire..ho una bella 308sw,223.000km sul groppone,motore 1,6hdi 110cv,e ormai la frizione è bollita,dura,e le marce fanno fatica ad entrare...chiedo il preventivo e in conce(ma pure dal mecca sotto casa),mi chiedono 1300 euro+ Iva,frizione e volano?ma son fuori di testa?a qualcuno è capitato?come avete risolto?ciao a tutti e grazie!!!!
Ultima modifica di Squalo il 27/09/2017, 22:16, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo del topic editato perché poco esaustivo

Avatar utente
Metallico
Peugeottista veterano
Messaggi: 280
Iscritto il: 08/12/2015, 18:53
Località: Milano (ovest)

Re: Ma sono fuori di testa???

Messaggio da Metallico »

prezzo bene o male quello... ufficiale peugeot...
nella vita reale il pezzo costa poco meno di 300
http://www.ebay.it/itm/KIT-FRIZIONE-VOL ... Sw1LRZsRhb" onclick="window.open(this.href);return false;

era interessante vedere un preventivo di carta...
NeraEx 206 1.9D xt Bianca, 206 1.9D xt Blu (ferma nel box) 308 1.6 hdi fap 110CV premium

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ma sono fuori di testa???

Messaggio da Gian »

patato1979 ha scritto:Ciao a tutti!!!
Scrivo questo post nella speranza che qualcuno mi aiuti quanto meno a capire..ho una bella 308sw,223.000km sul groppone,motore 1,6hdi 110cv,e ormai la frizione è bollita,dura,e le marce fanno fatica ad entrare...chiedo il preventivo e in conce(ma pure dal mecca sotto casa),mi chiedono 1300 euro+ Iva,frizione e volano?ma son fuori di testa?a qualcuno è capitato?come avete risolto?ciao a tutti e grazie!!!!
Ciao Patatoso,
Se puoi monta un volano monomassa
Non smorzerà le vibrazioni del secondo ordine, tuttavia se perfettamente compatibile ti permetterà di risparmiare parecchi soldi.
Per la frizione monta una sach che vale tutti i soldi che costa.
Acquista tutti i pezzi nei soliti siti on line
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ma sono fuori di testa???

Messaggio da Gian »

Se vorrai tornare ad aggiornare rimango sintonizzato ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

patato1979
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 01/06/2017, 20:39

Re: Ma sono fuori di testa???

Messaggio da patato1979 »

Grazie a tutti x i vostri consigli..vi aggiorno appena ho news..anche se mi sto chiedendo se vale la pena spendere quei soldi su una macchina che ha 10 anni,e sicuramente qualche altro lavoro di manutenzione in arrivo..

Avatar utente
Metallico
Peugeottista veterano
Messaggi: 280
Iscritto il: 08/12/2015, 18:53
Località: Milano (ovest)

Re: Ma sono fuori di testa???

Messaggio da Metallico »

cerca un meccanico non peugeot... magari se accetta se gli porti tu prezzo... e spendi la metà...
NeraEx 206 1.9D xt Bianca, 206 1.9D xt Blu (ferma nel box) 308 1.6 hdi fap 110CV premium

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ma sono fuori di testa???

Messaggio da Gian »

patato1979 ha scritto:Grazie a tutti x i vostri consigli..vi aggiorno appena ho news..anche se mi sto chiedendo se vale la pena spendere quei soldi su una macchina che ha 10 anni,e sicuramente qualche altro lavoro di manutenzione in arrivo..
Ciao
Se hai intenzione di tenerla e sai come va a mio avviso vale la pena tenerla e farci i lavori che necessita.
Se leggi sul forum le auto nuove, hanno anch'esse problemi, che ben inteso i tuoi sono riconducibili alla sola usura, mentre nel caso di quelle nuove no....... :roll:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

patato1979
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 01/06/2017, 20:39

Re: Ma sono fuori di testa???

Messaggio da patato1979 »

Gian ha scritto:
patato1979 ha scritto:Grazie a tutti x i vostri consigli..vi aggiorno appena ho news..anche se mi sto chiedendo se vale la pena spendere quei soldi su una macchina che ha 10 anni,e sicuramente qualche altro lavoro di manutenzione in arrivo..
Ciao
Se hai intenzione di tenerla e sai come va a mio avviso vale la pena tenerla e farci i lavori che necessita.
Se leggi sul forum le auto nuove, hanno anch'esse problemi, che ben inteso i tuoi sono riconducibili alla sola usura, mentre nel caso di quelle nuove no....... :roll:
Sono conscio dei problemi delle macchine nuove,ho sentito e visto delle cose,sui marchi auto più in voga da far accapponare la pelle...e pure sulla mia nn ne sono mancate..turbina,freni,cinghia,termostato,perdite varie,fap,sostegni motore...ecc ecc..ecco xe mi chiedo sempre se ne vale la pena spendere x questa macchina..

Qualcuno mi spiega bene la faccenda del volano mono massa??che comporta nel motore?quanto si risparmia?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ma sono fuori di testa???

Messaggio da Gian »

Ciao papato
La facciamo molto semplice
Prendi una palla la fai rimbalzare a terra.
Ovviamente la palla compie una serie di rimbalzi progressivamente meno ampi.
Il volano bimassa ha il compito di smorzare i rimbalzi meno ampi
Nel caso del motore i rimbalzi equivalgono alle vibrazioni. Che sono del primo ordine e del secondo ordine a seconda dell'ampiezza che hanno.
Il volano monomassa smorza solo il rimbalzo del primo ordine mentre il bimassa anche quello del secondo ordine.
Spero essere riuscito a rendere l'idea
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ma sono fuori di testa???

Messaggio da Gian »

Ops Sorry ho scritto papato al posto di patato :(
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

patato1979
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 01/06/2017, 20:39

Re: Ma sono fuori di testa???

Messaggio da patato1979 »

Gian ha scritto:Ops Sorry ho scritto papato al posto di patato :(
Tranquillo...no problem..e grazie per la spiegazione...
solo non ho capito quanto si risparmierebbe con questo volano monomassa...

In ogni caso questa sera ho seguito uno dei vostri consigli e sono passato presso un'officina bosch..domani mi fanno il preventivo anche se il capofficina ha già detto che ci vorranno + di 1000 euro(con volano bimassa)..

Vi aggiorno!!!

Buona serata a tutti.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ma sono fuori di testa???

Messaggio da Gian »

patato1979 ha scritto:
Gian ha scritto:Ops Sorry ho scritto papato al posto di patato :(
Tranquillo...no problem..e grazie per la spiegazione...
solo non ho capito quanto si risparmierebbe con questo volano monomassa...

In ogni caso questa sera ho seguito uno dei vostri consigli e sono passato presso un'officina bosch..domani mi fanno il preventivo anche se il capofficina ha già detto che ci vorranno + di 1000 euro(con volano bimassa)..

Vi aggiorno!!!

Buona serata a tutti.
Ciao
Chiedi il preventivo anche con il volano monomassa ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Metallico
Peugeottista veterano
Messaggi: 280
Iscritto il: 08/12/2015, 18:53
Località: Milano (ovest)

Re: Costo sostituzione volano/frizione: troppo alto?

Messaggio da Metallico »

fatti fare preventivi scritti...

io comunque non capisco, quante ore servono?
anche mettendo che gonfiano del 100% il costo del ricambio, facciamo 600
400 di manodopera? a me in peugeot chiedono 40 all'ora... 10 ore per un cambio frizione?
NeraEx 206 1.9D xt Bianca, 206 1.9D xt Blu (ferma nel box) 308 1.6 hdi fap 110CV premium

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Costo sostituzione volano/frizione: troppo alto?

Messaggio da Gian »

Metallico ha scritto:fatti fare preventivi scritti...

io comunque non capisco, quante ore servono?
anche mettendo che gonfiano del 100% il costo del ricambio, facciamo 600
400 di manodopera? a me in peugeot chiedono 40 all'ora... 10 ore per un cambio frizione?
Ciao
Sulla mano d'opera molto dipende da come viene quantificata.
Mi spiego meglio
Se l'officina autorizzata computa il calcolo lavorando con motore freddo quindi senza alcun rischio di scottature per il meccanico, certamente calcolerà più tempo per esempio di un meccanico generico dove per esempio nel frattempo che il motore si raffreddi, questi inizia a staccare alcune parti sotto, salvo poi attendere il completo raffreddamento.
Quel tempo per il meccanico potrebbe ricondursi ad un ritaglio che alcuni quantificano un po' a spanne, mentre l'officina autorizzata fa riferimento al tempario stabilito dalla casa costruttrice il quale include dalla prima fascetta o vite che sia sino all'ultimo test prima della consegna del veicolo al cliente.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

patato1979
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 01/06/2017, 20:39

Re: Costo sostituzione volano/frizione: troppo alto?

Messaggio da patato1979 »

Ciao a tutti!!

Ritirato ora preventivo da officina Boch....1200 euro+iva....e di montare il volano monomassa non ne vogliono sentire...

non ho più parole....

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”