PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

acceleratore instabile

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

acceleratore instabile

Messaggio da g91 »

ciao a tutti ho notato che sopra 2000 l'acceleratore diventa instabile cioe non lineare e fisso ma aumenta e diminuisce a prescindere che l'acceleratore abbia una posizione fissa questa cosa non la fa sempre mi sa che dovro portala in officina
voi che ne dite che sara ? :(
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: acceleratore instabile

Messaggio da Endtyme »

g91 ha scritto:ciao a tutti ho notato che sopra 2000 l'acceleratore diventa instabile cioe non lineare e fisso ma aumenta e diminuisce a prescindere che l'acceleratore abbia una posizione fissa questa cosa non la fa sempre mi sa che dovro portala in officina
voi che ne dite che sara ? :(
Scusa ma non ho capito niente di quello che hai scritto! :lol:
Cosa intendi dire con l'acceleratore diventa instabile? Che il pedale vibra o si muove?
O che la macchina non mantiene una velocità di crociera?
Scusa ma è veramente poco chiaro quello che hai scritto... #-o
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Regor
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 562
Iscritto il: 04/02/2008, 23:18
Località: Felina (Reggio Emilia)

Re: acceleratore instabile

Messaggio da Regor »

Intendeva dire che anche tenendo l'acceleratore fisso in una posizione, la macchina accelera e decelera leggermente. Portala in officina, potrebbe essere il sensore che ce' sul pedale.
308 1.6 THP FELINE GRIGIO ALLUMINIO PACK VISION, CERCHI MAK FEVER 5R 18", MOLLE EIBACH, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, CENTRALINA E FENDINEBBIA XENO.CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)

AF1
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 07/05/2008, 9:28

Re: acceleratore instabile

Messaggio da AF1 »

Ciao, per caso questa cosa la noti in manovra, magari anche con il clima acceso, oppure ti si presenta anche quando il motore è già su di giri ad andatura costante?
Con quale marcia?
308 Féline 1.6 16V THP 150 CV 5 porte, Colore: GRIGIO SHARK, Interni: Pelle Claudia Mistral Nero, Allarme volumetrico e perimetrale, Pack Urban 2, Pack Vision, Navigatore RT4, AirBag Posteriori, Cerchi in lega da 18". UN MISSILE!

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: acceleratore instabile

Messaggio da g91 »

ciao quoto con regor scusate la forma ma era mattino, tutto questo avvine in seconda marcia non appena sui 2000giri sembrerebbe un accenno ad aumentare e poi ritorna nei giri prescelti dal pedale acceleratore,cosa che non fa sempre quindi spero che quando la portero dal coce questo avvenga se no son dolori ciao :scratch:
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

AF1
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 07/05/2008, 9:28

Re: acceleratore instabile

Messaggio da AF1 »

Mha, guarda... a mio avviso, se riscontri il 'problema' SOLO a bassi regimi mentre per esempio stai uscendo da un parcheggio, è normalissimo.
Quando la centralina si accorge che il motore e 'sotto giri' e richiede più miscela aria/benzina per muovere la massa dell'auto e tu con il piede sull'acceleratore non la fornisci allora... se la prende da sola! Praticamente è un sistema per non far spegnere il motore, quando questo è sotto sforzo (entro certi limiti). Al contrario, ovviamente, è pericolosissimo se stai percorrendo l'autostrada con un filo di acceleratore a 110 e l'auto ti accelera da sola!
308 Féline 1.6 16V THP 150 CV 5 porte, Colore: GRIGIO SHARK, Interni: Pelle Claudia Mistral Nero, Allarme volumetrico e perimetrale, Pack Urban 2, Pack Vision, Navigatore RT4, AirBag Posteriori, Cerchi in lega da 18". UN MISSILE!

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: acceleratore instabile

Messaggio da pierix27 »

g91 ha scritto:ciao a tutti ho notato che sopra 2000 l'acceleratore diventa instabile cioe non lineare e fisso ma aumenta e diminuisce a prescindere che l'acceleratore abbia una posizione fissa questa cosa non la fa sempre mi sa che dovro portala in officina
voi che ne dite che sara ? :(
credo che in officina ti diranno che è normale :scratch: però per sicurezza meglio se gli fai dare un'occhiatina, per tranquillità :thumbleft:
:wave:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: acceleratore instabile

Messaggio da g91 »

ciao a tutti prima di portare la leona in coce mi e venuta l'idea di staccare il positivo batteria per 4 ore per resettare il tutto,al ripristino batteria ho ripristinato ora e data e giorno mentre la radio e rimasta tutto in memoria, deduco che abbia una sua batteria interna,la leona va molto meglio l'acceleratore questa volta e lineare come prima quindi deduco che la memoria centralina era piena di errori e quindi andava in palla?eppure dal l'ultimo controllo in coce non risultavano errori, ma,comunque anche nel mio campo lavorativo quando i nostri sistemi informatici si riempiono di messagi i sistemi vanno parzialmente in palla e quindi vanno puliti co un bel reset speriamo bene saluti :mad:
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
Alex407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1464
Iscritto il: 25/01/2005, 1:51
Località: Reggio Calabria

Re: acceleratore instabile

Messaggio da Alex407 »

Ciao, sono d'accordo per il reset (basta un minuto non 4 ore però :D), mi è capitato alcune volte di farlo (specie per blocchi dell'RT3/4), però ti devo dire che se avevi degli errori su qualche centralina questi sarebbero rimasti memorizzati così come le impostazioni della radio e le stazioni memorizzate, questo perchè la memoria utilizzata per questi parametri è una EEPROM quindi permanente anche in mancanza di alimentazione.
Piuttosto il reset della centralina può aver reinizializzato le logiche da capo, come per esempio la mappatura che è variabile, personalmente ho avuto esperienza con una 1007 con cambio 2tronic che mi è rimasta impalata in mezzo al traffico dando scossoni paurosi quando acceleravo, sono sceso, ho staccato il polo positivo per qualche secondo, lo riattaccato e sono andato quasi subito a riaccenderla (il quadro si è animato dopo circa 10 sec.), sono ripartito tranquillamente ed il cambio robotizzato funzionava nuovamente alla perfezione!! Non c'era nessun errore memorizzato sulla centralina, comunque quelle prime versioni di 2tronic sulla 1007 avevano qualche problema nelle code, ne era a conoscenza anche Peugeot che tramite le officine consigliava di lasciare il cambio in N quando si era fermi, poi tutto è stato risolto con un aggiornamento software.
:wave:
Peugeot 407 SW Oro bianco Sport Pack Tecno TipTronic 2.0 HDI 136 CV Interni Sporting Mistral Cerchi in lega Cosmos da 17" - Optional: pelle completa, fari xeno, RT3, Pack Hi-Fi JBL, vetri 2a fila oscurati e stratificati - A.M.: sintonizzatore TV, centralina di sblocco A/V RT3 Dietz, antennino corto.
Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato.
Visita il mio garage ----> click qui!

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: acceleratore instabile

Messaggio da g91 »

ciao a tutti come ormai sapete ho questo problema di una incertezza di accelerazione a bassi regimi tipo 2000giri cioe la macchina e come se avesse un buco al quel regime ma la cosa non la fa sempre e mi sorge il dubbio del comando acceleratore visto che e elletronico dando una occchiata sembra un poteziometro anzi lo e con un bel connetore oranon vorrei che ci sia qualche tocca non tocca sui contatti oppure il poteziometro che abbia qualche difetto inizio corsa ma staremo a vedere voi che ne pensate ciao :mad:
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

slade
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 27/08/2008, 14:29
Località: Carrara

Re: acceleratore instabile

Messaggio da slade »

Ciao non so se la cosa può esserti utile, ma alla mia 206 CC per anni ho avuto problema analogo, fino a quando non è degenerato in singhiozzii e addirittura alcune volte la macchina si spengeva...ma la cosa non era per niente regolare infatti passavano mesi che questo difetto non si presentava...

La feci vedere a ben 4 meccanici, ma la sfiga vuole che quando la portavo la bimba non faceva nesun segno di mal funzionamento e anche con la diagnostica tutto OK, perche il filo si vede che solo con certe sollecitazioni si staccava

Fino a qualche mese fa quando dopo un viaggio me lo rifece...scocciato della cosa decisi di aprire io il cofano e porca misieria mi accorsi dopo un ispezione accurata che c'era un filo elettrico spezzato

Bene...accorto del fatto la portai al conce piu' vicino e mi dissero che era il filo della bobina me lo ripararono GRATIS e la macchina ora va da DIO

Morale, credo che la diagnostica non sempre sia attendibile, alcune volte tocca ispezionare alla vecchia maniera...

Il dubbio che mi era venuto e che il filo risultasse spezzato ma la guaina lo teneva unito così nessun meccanico lo aveva notato, invece quando aprii io il cofano forse per casualità il filo era proprio troncato e quindi abbastanza ben visibile

Non penso che sia il tuo caso ma dato che anche a me all'izio la macchina faceva dei vuoti mi è rivenuta alla mente la cosa e le tribolazioni avute, per quella che poi era una vera stupidata
In possesso di una PEUGEOT 308 GT con interni in pelle claudia grigè traforati, pack urban 2, WIP NAV, la potete vedere cliccando sull'immagine
Immagine

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”