PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Ovalizzazione dischi
Moderatore: Moderatori
- Regor
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 04/02/2008, 23:18
- Località: Felina (Reggio Emilia)
Ovalizzazione dischi
Prima di partire per le ferie, ho portato la macchina in officina perche', in frenata, vibrava il volante chiedendo cosa poteva essere, visto che avevo ipotizzato che potessero essere i dischi ovalizzati, ma di solito quando si ovalizzano i dischi, vibra anche il pedale del freno. Be, erano propio i dischi ovalizzati. Dopo solo 4500 km!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E senza neanche aver mai esagerato con le "staccate"!!!!!!!!!!!!!
Almeno, me li hanno cambiati in garanzia, anche se di solito i materiali sottoposti a normale usura non sono contemplati, dicendomi che la prima volta sono in garanzia e poi basta, ma a me, sembra che adesso che ci ho fatto altri 3000 km stiano di nuovo ovalizzandosi perche' avverto una leggera vibrazione in frenata. E la garanzia???????????
Almeno, me li hanno cambiati in garanzia, anche se di solito i materiali sottoposti a normale usura non sono contemplati, dicendomi che la prima volta sono in garanzia e poi basta, ma a me, sembra che adesso che ci ho fatto altri 3000 km stiano di nuovo ovalizzandosi perche' avverto una leggera vibrazione in frenata. E la garanzia???????????
308 1.6 THP FELINE GRIGIO ALLUMINIO PACK VISION, CERCHI MAK FEVER 5R 18", MOLLE EIBACH, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, CENTRALINA E FENDINEBBIA XENO.CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)
Re: Ovalizzazione dischi
anche se mi sembra un po strano, non è che le modifiche da te apportate alle sospensioni e i cerchi che hai montato hanno provocato i problemi ai freni?
l'ho detta grossa?

l'ho detta grossa?





308 1.6 HDi FAP 110cv 5 porte Féline grigio Alluminio.
Ex possessore di:
Renault 4 (1992).
Ex possessore di:
Renault 4 (1992).
- Regor
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 04/02/2008, 23:18
- Località: Felina (Reggio Emilia)
Re: Ovalizzazione dischi
Eeee, mi sa di si.alemor89 ha scritto: l'ho detta grossa?![]()
![]()
![]()
![]()
Le molle non possono assolutamente influire sui dischi e i cerchi, sono sempre stati serrati con chiave dinamometrica
308 1.6 THP FELINE GRIGIO ALLUMINIO PACK VISION, CERCHI MAK FEVER 5R 18", MOLLE EIBACH, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, CENTRALINA E FENDINEBBIA XENO.CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)
Re: Ovalizzazione dischi
Per prima cosa: è luogo comune pensare che la garanzia sia qualcosa ad esaurimento ovvero che una volta effettuata la sostituzione di un pezzo tu abbia usufruito di un tuo diritto e buonanotte, niente di più sbagliato perchè il pezzo nuovo riceve la garanzia residua di quello sostituito, anche se dovrà essere sostituito un milione di volte. Ho letto su riviste del settore alcuni episodi dove case automobilistiche in casi particolari in cui sono state effettuate diverse sostituzioni in garanzia di pezzi molto costosi (es. iniettori nei periodi che uscivano fallati) hanno pure concesso estensioni di garanzia all'avvicinarsi della scadenza di legge! Tu fallo presente, male che vada se non te li vogliono cambiare di nuovo rivolgiti ad un altra officina autorizzata, naturalmente in questo caso non fare presente la storia precedente...
Per ultimo ti dirò che i dischi "di burro" non sono nuovi in Peugeot, per questo molti dopo un pò vanno su altre marche, quindi potrebbero avere avuto in officina una partita di dischi cedevoli.

Per ultimo ti dirò che i dischi "di burro" non sono nuovi in Peugeot, per questo molti dopo un pò vanno su altre marche, quindi potrebbero avere avuto in officina una partita di dischi cedevoli.

Peugeot 407 SW Oro bianco Sport Pack Tecno TipTronic 2.0 HDI 136 CV Interni Sporting Mistral Cerchi in lega Cosmos da 17" - Optional: pelle completa, fari xeno, RT3, Pack Hi-Fi JBL, vetri 2a fila oscurati e stratificati - A.M.: sintonizzatore TV, centralina di sblocco A/V RT3 Dietz, antennino corto.
Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato.
Visita il mio garage ----> click qui!
Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato.
Visita il mio garage ----> click qui!
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Ovalizzazione dischi
Ho avuto in famiglia (come molti altri) la disavventura dei dischi ovalizzati sulla cc, la speed up per fortuna li monta maggiorati di serie.
Sostituiti la prima volta, si sono nuovamente ovalizzati, e non volevano più cambiarli...
Mi sono rivolto ad un altro meccanico, sempre ufficiale, che mi ha proposto con una spesa minima una rettifica dei dischi con un apparecchio nuovo di cui si era appena dotato che rettifica il disco mantenendolo montato, in pratica bilanciandolo con tutto il gruppo sospensione...non so esattamente di cosa si tratti, ma in pratica per quello che ho capito è simile alla bilanciatura dinamica delle gomme.
Effettivamente da allora il problema non si è più presentato, ed è passato oltre un anno.
Devo dire però che, se fosse stata la mia vettura, avrei preso dei dischi nuovi più performanti, dato che trovo la frenata abbastanza deludente.
Mi chiedo perchè anche sulle cc a benzina, che sono più pesanti delle berline, non abbiano messo l'impianto maggiorato riservato solo agli hdi 136 cv...
Sostituiti la prima volta, si sono nuovamente ovalizzati, e non volevano più cambiarli...
Mi sono rivolto ad un altro meccanico, sempre ufficiale, che mi ha proposto con una spesa minima una rettifica dei dischi con un apparecchio nuovo di cui si era appena dotato che rettifica il disco mantenendolo montato, in pratica bilanciandolo con tutto il gruppo sospensione...non so esattamente di cosa si tratti, ma in pratica per quello che ho capito è simile alla bilanciatura dinamica delle gomme.
Effettivamente da allora il problema non si è più presentato, ed è passato oltre un anno.
Devo dire però che, se fosse stata la mia vettura, avrei preso dei dischi nuovi più performanti, dato che trovo la frenata abbastanza deludente.
Mi chiedo perchè anche sulle cc a benzina, che sono più pesanti delle berline, non abbiano messo l'impianto maggiorato riservato solo agli hdi 136 cv...

ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
Re: Ovalizzazione dischi
è vero, alcune parti soggette ad usura son però escluse dalla garanzia fin da subito.. ad es pastiglie dischi ecc.. sta al buon senso del concessionario cambiartele a titolo di serietà come fatto in questo caso con RegorAlex407 ha scritto:...il pezzo nuovo riceve la garanzia residua di quello sostituito, anche se dovrà essere sostituito un milione di volte...

ovvio che loro non possono montarti componenti diversi dagli originali... e se poi tutti i pezzi son fatti male non è colpa loro, piuttosto della casa che non risolve una volta per tutte il problema cambiando materiale

se hai ancora problemi io andrei su dischi aftermarket, oppure controllerei di non avere pastiglie troppo dure per i dischi di serie.. componenti aftermarket costano uguali o meno e valgono di più..

cia cia
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: Ovalizzazione dischi
non fatevi ingannare dai concessionari. la garanzia è X LEGGE di 2 anni, anche se tutti i produttori la fanno passare per una loro iniziativa.
Quindi qualunque sia il vizio occulto della cosa, il venditore deve sostituirlo o ripararlo in garanzia.
Oltrettutto non possono parlare di pezzo soggetto ad usura, in primo luogo xchè non si tratta affatto di usara ma deformazione e poi un disco per quanto sia stressato non può usurarsi così precocemente.
Facciamoci rispettare e soprattutto facciamo rispettare le regole.
Quindi qualunque sia il vizio occulto della cosa, il venditore deve sostituirlo o ripararlo in garanzia.
Oltrettutto non possono parlare di pezzo soggetto ad usura, in primo luogo xchè non si tratta affatto di usara ma deformazione e poi un disco per quanto sia stressato non può usurarsi così precocemente.
Facciamoci rispettare e soprattutto facciamo rispettare le regole.

*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
- Francesco308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
- Località: Verona
Re: Ovalizzazione dischi
Anche io mi trovo d'accordo con dumpweed. I dischi usurati si consumano e basta, quelli difettosi di deformano. E poi un disco deformato e non usurato è proprio uno scandalo...
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.
- Francesco308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
- Località: Verona
Re: Ovalizzazione dischi
Ho visto sul Web che i dischi montati sulle 308 sono da 303 mm di diametro. Le altre auto dello stesso segmento hanno dischi delle stesse dimensioni?
Perché mai alla Peugeot è venuto in mente di mettere mozzi a 4 fori quando praticamente tutte le auto della setssa categoria ne hanno 5? E sì che non la fanno mica pagare poco, la 308!
Perché mai alla Peugeot è venuto in mente di mettere mozzi a 4 fori quando praticamente tutte le auto della setssa categoria ne hanno 5? E sì che non la fanno mica pagare poco, la 308!

308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.
- Regor
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 04/02/2008, 23:18
- Località: Felina (Reggio Emilia)
Re: Ovalizzazione dischi
Lo so che ogni qualvolta venga cambiato un pezzo, il pezzo medesimo gode di nuova garanzia, ma di solito, come gia' detto da altri, i dischi, non sono contemplati per via del fatto che sono soggetti a usura, ma nel mio caso, solo 4500 km hanno fatto capire all'officina che si trattava di difetto di conformita' quindi sostituiti. Mi ha lasciato un po' perplesso il fatto che mi abbiano detto che cambiati una volta e poi basta....... E se ci fosse un difetto nel mozzo che me li fa ovalizzare tutte le volte??????????Alex407 ha scritto:Per prima cosa: è luogo comune pensare che la garanzia sia qualcosa ad esaurimento ovvero che una volta effettuata la sostituzione di un pezzo tu abbia usufruito di un tuo diritto e buonanotte, niente di più sbagliato perchè il pezzo nuovo riceve la garanzia residua di quello sostituito, anche se dovrà essere sostituito un milione di volte. Ho letto su riviste del settore alcuni episodi dove case automobilistiche in casi particolari in cui sono state effettuate diverse sostituzioni in garanzia di pezzi molto costosi (es. iniettori nei periodi che uscivano fallati) hanno pure concesso estensioni di garanzia all'avvicinarsi della scadenza di legge! Tu fallo presente, male che vada se non te li vogliono cambiare di nuovo rivolgiti ad un altra officina autorizzata, naturalmente in questo caso non fare presente la storia precedente...
Per ultimo ti dirò che i dischi "di burro" non sono nuovi in Peugeot, per questo molti dopo un pò vanno su altre marche, quindi potrebbero avere avuto in officina una partita di dischi cedevoli.
308 1.6 THP FELINE GRIGIO ALLUMINIO PACK VISION, CERCHI MAK FEVER 5R 18", MOLLE EIBACH, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, CENTRALINA E FENDINEBBIA XENO.CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)
- Shark308
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1601
- Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
- Località: Lamezia Terme (CZ)
Re: Ovalizzazione dischi
Ciao Regor
io alla mia noto leggere vibrazioni sui 130km/h, ma se per esempio imposto il cruise a 130Km/h non vibra più è va bene, ma quando rallento dai 130 in giù sento lo sterzo "muoversi DX-SX" ma leggermente non in maniera accentuata, ho fatto l'quilibratura quando avevo circa 2.500km e c'era un leggero squilibrio, adesso sono quasi a 5.000km e vorrei farla ricontrollare
che non siano i dischi?


308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele
Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele
Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)
Re: Ovalizzazione dischi
Nel contratto (cap. prestazioni escluse) c'è scritto tutto quello che la garanzia comprende e non comprende.. 
quando si firma si accettano le condizioni altrimenti la macchina non ce la danno
detto questo, io ho cambiato completamente impianto frenante per non continuare a sentire fischiare e vedere i dischi che si consumano più del barattolo della nutella
PS: per le vibrazioni ri-consiglio la bilanciatura dinamica a ruote montate, quella normale in questi casi purtroppo non basta

quando si firma si accettano le condizioni altrimenti la macchina non ce la danno

detto questo, io ho cambiato completamente impianto frenante per non continuare a sentire fischiare e vedere i dischi che si consumano più del barattolo della nutella

PS: per le vibrazioni ri-consiglio la bilanciatura dinamica a ruote montate, quella normale in questi casi purtroppo non basta

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: Ovalizzazione dischi
Retz hai ragione però tieni presente che:
- il vizio occulto deve sempre essere rimediato dal venditore (riparazione, sostituzione, o riduzione del prezzo);
- la garanzia convenzionale (quella inserita nel contratto - e viene inserita dal produttore) non può derogare alle tutele previste dalla legge in favore del consumatore.
- ogni patto (quindi anche la garanzia accettata unitamente al contratto d'acquisto), anteriore alla comunicazione al venditore del difetto di conformità, volto ad escludere o limitare, anche in modo indiretto, i diritti riconosciuti dal paragrafo intitolato " garanzia legale di conformità e garanzie commerciali per i beni di consumo" del Codice del consumo, è NULLO (è aria fritta).
Quindi quando il concesionario rispone "te lo sostituisco solo una volta, poi ti arrangi" o fa passare per usura cio' che invece è un vizio proprio della cosa, potete sputargli in un occhio.
Cmq consiglio a tutti voi di leggere il Codice del Consumo, Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206. Siamo tutti consumatori e abbiamo dei diritti di cui dobbiamo essere consapevoli.
Restiano fregati sempre perchè non conosciamo i nostri diritti.
- il vizio occulto deve sempre essere rimediato dal venditore (riparazione, sostituzione, o riduzione del prezzo);
- la garanzia convenzionale (quella inserita nel contratto - e viene inserita dal produttore) non può derogare alle tutele previste dalla legge in favore del consumatore.
- ogni patto (quindi anche la garanzia accettata unitamente al contratto d'acquisto), anteriore alla comunicazione al venditore del difetto di conformità, volto ad escludere o limitare, anche in modo indiretto, i diritti riconosciuti dal paragrafo intitolato " garanzia legale di conformità e garanzie commerciali per i beni di consumo" del Codice del consumo, è NULLO (è aria fritta).
Quindi quando il concesionario rispone "te lo sostituisco solo una volta, poi ti arrangi" o fa passare per usura cio' che invece è un vizio proprio della cosa, potete sputargli in un occhio.
Cmq consiglio a tutti voi di leggere il Codice del Consumo, Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206. Siamo tutti consumatori e abbiamo dei diritti di cui dobbiamo essere consapevoli.
Restiano fregati sempre perchè non conosciamo i nostri diritti.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
- Regor
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 04/02/2008, 23:18
- Località: Felina (Reggio Emilia)
Re: Ovalizzazione dischi
Se vibra ad andatura costante possono essere le gomme da bilanciare, se fossero i dischi, ti vibrerebbe solo in frenata.Shark308 ha scritto:Ciao Regorio alla mia noto leggere vibrazioni sui 130km/h, ma se per esempio imposto il cruise a 130Km/h non vibra più è va bene, ma quando rallento dai 130 in giù sento lo sterzo "muoversi DX-SX" ma leggermente non in maniera accentuata, ho fatto l'quilibratura quando avevo circa 2.500km e c'era un leggero squilibrio, adesso sono quasi a 5.000km e vorrei farla ricontrollare
che non siano i dischi?
308 1.6 THP FELINE GRIGIO ALLUMINIO PACK VISION, CERCHI MAK FEVER 5R 18", MOLLE EIBACH, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, CENTRALINA E FENDINEBBIA XENO.CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)
- Shark308
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1601
- Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
- Località: Lamezia Terme (CZ)
Re: Ovalizzazione dischi
L'ho provata oggi pomeriggio ed in effetti la macchina va beneRegor ha scritto:Se vibra ad andatura costante possono essere le gomme da bilanciare, se fossero i dischi, ti vibrerebbe solo in frenata.Shark308 ha scritto:Ciao Regorio alla mia noto leggere vibrazioni sui 130km/h, ma se per esempio imposto il cruise a 130Km/h non vibra più è va bene, ma quando rallento dai 130 in giù sento lo sterzo "muoversi DX-SX" ma leggermente non in maniera accentuata, ho fatto l'quilibratura quando avevo circa 2.500km e c'era un leggero squilibrio, adesso sono quasi a 5.000km e vorrei farla ricontrollare
che non siano i dischi?



308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele
Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele
Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)