PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
308 berlina - condizionatore manuale
Moderatore: Moderatori
308 berlina - condizionatore manuale
Ciao a tutti...
In altri miei contatti con il vostro eccellente forum ho gia' precisato
di essere il fortunato possessore di una 308 berlina diesel 110CV di cui
sono assolutamente soddisfattissimo...
Adesso pero' ho un dubbio: coll'avvento di questo caldo estivo gia' asfissiante
ho cominciato ovviamente ad accendere continuamente il condizionatore (manuale)...
Mi sembra di notare che l'aria condizionata non sia poi cosi' fredda, insomma
mi manca quella sensazione di gelo (almeno all'inizio)
Mi pare che l'aria condizionata non aggiunga molto alla semplice ventola in funzione...
E' cosi' pure per voi? Devo tenere la ventola almeno a 4 (o addirittura a 5) per
avere benessere...Mi sfugge qualcosa o puo' essere un difetto (per me grave)
di una macchina con 20 giorni di vita?
Grazie a chi mi risponde e a tutti gli altri
In altri miei contatti con il vostro eccellente forum ho gia' precisato
di essere il fortunato possessore di una 308 berlina diesel 110CV di cui
sono assolutamente soddisfattissimo...
Adesso pero' ho un dubbio: coll'avvento di questo caldo estivo gia' asfissiante
ho cominciato ovviamente ad accendere continuamente il condizionatore (manuale)...
Mi sembra di notare che l'aria condizionata non sia poi cosi' fredda, insomma
mi manca quella sensazione di gelo (almeno all'inizio)
Mi pare che l'aria condizionata non aggiunga molto alla semplice ventola in funzione...
E' cosi' pure per voi? Devo tenere la ventola almeno a 4 (o addirittura a 5) per
avere benessere...Mi sfugge qualcosa o puo' essere un difetto (per me grave)
di una macchina con 20 giorni di vita?
Grazie a chi mi risponde e a tutti gli altri
Re: 308 berlina - condizionatore manuale
ciao, benvenuto.
guada, questo è un argomento che è stato già trattato su questo forum.
non posso che confermare la mancanza di efficienza del condizionatore
pure io per avere un po' di aria fresca devo mettere tutto al massimo, questa estate la vedo dura.
gran parte del difetto credo dipenda pure dai sedili che non avendo parti metalliche a sufficienza per dissipare il calore lo trattengono incredibilmente poi c'è pure il materiale isolante che serve ad assorbire i rumori sparso ovunque fatto da cartone, compensato, plastica e composti vari.
cerca di non lasciare l'auto al sole.
guada, questo è un argomento che è stato già trattato su questo forum.
non posso che confermare la mancanza di efficienza del condizionatore
pure io per avere un po' di aria fresca devo mettere tutto al massimo, questa estate la vedo dura.
gran parte del difetto credo dipenda pure dai sedili che non avendo parti metalliche a sufficienza per dissipare il calore lo trattengono incredibilmente poi c'è pure il materiale isolante che serve ad assorbire i rumori sparso ovunque fatto da cartone, compensato, plastica e composti vari.
cerca di non lasciare l'auto al sole.

- mrchat9
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 13/01/2009, 9:01
- Località: Cavenago Brianza (MI)
Re: 308 berlina - condizionatore manuale
Nella mia funziona tutto benissimo...certo non dico di "sparare" l'aria al 5.....ma una volta "stemperato" l'abitacolo la lascio tranquillamente in posizione 3...l'aria è fredda te lo garantisco...il mio è un colore chiaro...di solito i
colori scuri come al solito sono più "caldi".
In ultimo puoi considerare il fatto che per risparmiare gas il climatizzatore sia caricato con 200 grammi anziche 700 di gas ecologico r134...Il compressore "parte" lo stesso (il classico "clack" quando premi il bottone A/C) ma l'efficenzza non è il massimo come ad impianto completamente carico...
Ricordo questa cosa sulla 206 dopo aver usato il clima per 5 anni...alla prima ricarica sembrava che venissero fuori i "pinguini"

colori scuri come al solito sono più "caldi".
In ultimo puoi considerare il fatto che per risparmiare gas il climatizzatore sia caricato con 200 grammi anziche 700 di gas ecologico r134...Il compressore "parte" lo stesso (il classico "clack" quando premi il bottone A/C) ma l'efficenzza non è il massimo come ad impianto completamente carico...
Ricordo questa cosa sulla 206 dopo aver usato il clima per 5 anni...alla prima ricarica sembrava che venissero fuori i "pinguini"



308 SW Premium 1.6 Hdi 110 Cv 6m FAP Grigio Alluminio 23/01/2009
Ex Peugeot 206 1.4 XT benzina
Ex Peugeot 206 1.4 XT benzina
Re: 308 berlina - condizionatore manuale
Ciao! Anche per me non ci sono problemi col clima, sia con funzionalità manuale che auomatica (con bizona).
Già a 2 rinfresca bene l'ambiente! Io ho una Ciel e anche le bocchette posteriori...saranno queste che facilitano il raffreddamento?? Boh! Ticonviene fare qualche test a temperature esterne diverse e vedere magari come si comporta..Ciao e in bocca al lupo!
Già a 2 rinfresca bene l'ambiente! Io ho una Ciel e anche le bocchette posteriori...saranno queste che facilitano il raffreddamento?? Boh! Ticonviene fare qualche test a temperature esterne diverse e vedere magari come si comporta..Ciao e in bocca al lupo!
Peugeot 308 1.6 VTi SW Ciel Tecno Grigio Moondust Clima Biz. Pack Visibilità 1[*][/b]
Km 41.000.
Immatricolata il 31/03/2009
Tessera PassionePeugeot #288
La puoi vedere QUI
Km 41.000.
Immatricolata il 31/03/2009
Tessera PassionePeugeot #288
La puoi vedere QUI
- piuzo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 25/07/2008, 2:24
- Località: Provincia di Napoli
Re: 308 berlina - condizionatore manuale
ciao, io ho il condizionatore manuale e ricordo che la scorsa estate quando ero in vacanza riprendevo l'auto dopo che era stata varie ore sotto il sole cocente, quindi la situazione peggiore, ma dopo pochi minuti dall'accensione si sentiva gia un bel fresco
. Ti chiedo: inserisci il ricircolo interno? Se "si" allora ti consiglio di controllare lo stato di carica.

Peugeot 308 5p 1.6 16V Hdi 90CV FAP Tecno, colore nero perla, accessori di serie + battitacco cromati anteriori originali Peugeot, antifurto volumetrico Cobra, antennino corto, H7 + H1 Eurolite Super White Xenon, luci posizione/diurne Raybrig, tendine lat. Peugeot.
In famiglia anche: Peugeot 107 Sweet Years 1.0 5p - Peugeot 207 Energie Sport 1.4 8v 75cv 5p
In famiglia anche: Peugeot 107 Sweet Years 1.0 5p - Peugeot 207 Energie Sport 1.4 8v 75cv 5p
- Francesco308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
- Località: Verona
Re: 308 berlina - condizionatore manuale
Io credo che mrchat9, con la fine del suo intervento, abbia centrato la questione.
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.
- leo rugiens
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 27/04/2009, 20:33
- Località: Torino
Re: 308 berlina - condizionatore manuale
Io ho avuto una 308 con clima manuale (con le tre manopole per regolarlo) ed in effetti avevo riscontrato che il climatizzatore era insufficiente, ed in estate il problema si faceva sentire in modo fastidioso (anche su 4 o 5 non raffreddava abbastanza). Ritengo che sia un problema dovuto proprio alla configurazione del clima manuale. Quando l'ho cambiata qualche mese fa' ho ripreso la stessa vettura ma con clima automatico bizona e devo dire che funziona molto meglio e non ho più questo problema. Su "auto" dopo poco tempo porta la vettura ad una temperatura accettabile. Ho notato veramente la differenza: consiglio il clima automatico!
Peugeot 308 1.6 HDI 110 cv Tecno 2tronic. grigio shark
- mrchat9
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 13/01/2009, 9:01
- Località: Cavenago Brianza (MI)
Re: 308 berlina - condizionatore manuale
Be'..tutto dipende se il clima automatico o manuale funziona a dovere...Se tutto è a posto come carica gas e non ci sono perdite il clima deve raffreddare da subito...ovviamente se si sono 40 gradi all'ombra e la macchina è stata al sole non si può certo pretendere che dopo 1 minuto ci siano 20 gradi.. 

308 SW Premium 1.6 Hdi 110 Cv 6m FAP Grigio Alluminio 23/01/2009
Ex Peugeot 206 1.4 XT benzina
Ex Peugeot 206 1.4 XT benzina
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 05/02/2009, 2:01
- Località: Fagnano Olona VA
Re: 308 berlina - condizionatore manuale
io concordo con "omni". Ho ritirato la macchina a giugno 2008 ed ho notato da subito che per ottenere un buon raffrescamento si debba tenere alta la ventola con danno per il confort acustico. Arrivo da una Fiat Punto Sporting del 2001, in 7 anni non ho mai ricaricato il clima ma vi garantisco che la sensazione di benessere era molto più alta...non vi dico il gelo che usciva da nuova.
Re: 308 berlina - condizionatore manuale
esatto pure io guido di tanto in tanto spesso una punto del 97 e dalle bocchette dell'aria escono i cubi di ghiaccio a confronto della 308.mark.ita ha scritto:io concordo con "omni". Ho ritirato la macchina a giugno 2008 ed ho notato da subito che per ottenere un buon raffrescamento si debba tenere alta la ventola con danno per il confort acustico. Arrivo da una Fiat Punto Sporting del 2001, in 7 anni non ho mai ricaricato il clima ma vi garantisco che la sensazione di benessere era molto più alta...non vi dico il gelo che usciva da nuova.

-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 05/02/2009, 2:01
- Località: Fagnano Olona VA
Re: 308 berlina - condizionatore manuale
In effetti quella era al sensazione...e bastava la ventola su 1 per mantenere il confort climatico. Pensate che all'inizio gelava anche il tubo di scarico della condensa.pierix27 ha scritto:esatto pure io guido di tanto in tanto spesso una punto del 97 e dalle bocchette dell'aria escono i cubi di ghiaccio a confronto della 308.mark.ita ha scritto:io concordo con "omni". Ho ritirato la macchina a giugno 2008 ed ho notato da subito che per ottenere un buon raffrescamento si debba tenere alta la ventola con danno per il confort acustico. Arrivo da una Fiat Punto Sporting del 2001, in 7 anni non ho mai ricaricato il clima ma vi garantisco che la sensazione di benessere era molto più alta...non vi dico il gelo che usciva da nuova.
Nuova 308 restyling 17 Allure 1.6hdi eat6 vetri oscurati active safety brake - Ex 2008 Active 1.6hdi biaco banchisa - Ex 308 Active 1.6hdi bianco banchisa - Ex Fiat Punto Sporting 1.2 arancio (la macchina migliore ad oggi) - Ex Fiat Bravo 1.4 12v verde bottiglia (grande macchina ma vecchia fiat) - Ex Fiat UNo 1. 60SL grigio argento ..la prima
Re: 308 berlina - condizionatore manuale
infatti, alla punto ho messo una vaschetta giu' incastrata per non fare andare l'acqua sul tappetino.mark.ita ha scritto:In effetti quella era al sensazione...e bastava la ventola su 1 per mantenere il confort climatico. Pensate che all'inizio gelava anche il tubo di scarico della condensa.pierix27 ha scritto:esatto pure io guido di tanto in tanto spesso una punto del 97 e dalle bocchette dell'aria escono i cubi di ghiaccio a confronto della 308.mark.ita ha scritto:io concordo con "omni". Ho ritirato la macchina a giugno 2008 ed ho notato da subito che per ottenere un buon raffrescamento si debba tenere alta la ventola con danno per il confort acustico. Arrivo da una Fiat Punto Sporting del 2001, in 7 anni non ho mai ricaricato il clima ma vi garantisco che la sensazione di benessere era molto più alta...non vi dico il gelo che usciva da nuova.

oggi con la 308 ho girato con condizionatore al massimo della ventilazione 5 e max freddo, con la punto la manopola era a 2, freddo max e si stava benissimo.

secondo me il climatizzatore è stato regolato con le temperature che ci sono in Francia che rispetto alle nostre sono piu' fredde soprattutto dalle parti del nord dove vengono costruite le nostre vetture.

poi i sedili della 308 sono lanosi e grandi sicuramente piu' caldi del tessuto, il colore è scuro quindi per andare al mare uso la punto che è meglio.

Re: 308 berlina - condizionatore manuale
anche io ho una 308 Sw Ciel con clima manuale, comprata a fine Marzo.
Lo ho provato in diverse condizioni e devo dire che la sua efficaca e' nulla, se poi si viaggia con il sole che picchia un po' (e d'estate capita a volte) e' un disastro: lo ho verificato in questi giorni di caldo.. E cosi' oggi l'auto e' in assistenza... cominciamo bene...
Inoltre anche la regolazione della velocita' della ventola e' poco utile: da 1 a 3 e' come ferma, tira una venticello flebilissimo; a 4 e' appena sufficiente...a 5 il rumore dell'aria ti rompe i timpani.
E ancora... non si possono selezionare contemporaneamente la bocchetta per i piedi e quelle frontali: o ti raffreddi i piedi o ti raffreddi il petto, gli indecisi non sono contemplati.
Il clima manuale della vecchia yaris verso di mia moglie in confronto e' una cella frigorifera.
Per ora direi che il voto sul benessere e' ZERO, vi faro' sapere....stay tuned!
Lo ho provato in diverse condizioni e devo dire che la sua efficaca e' nulla, se poi si viaggia con il sole che picchia un po' (e d'estate capita a volte) e' un disastro: lo ho verificato in questi giorni di caldo.. E cosi' oggi l'auto e' in assistenza... cominciamo bene...
Inoltre anche la regolazione della velocita' della ventola e' poco utile: da 1 a 3 e' come ferma, tira una venticello flebilissimo; a 4 e' appena sufficiente...a 5 il rumore dell'aria ti rompe i timpani.
E ancora... non si possono selezionare contemporaneamente la bocchetta per i piedi e quelle frontali: o ti raffreddi i piedi o ti raffreddi il petto, gli indecisi non sono contemplati.
Il clima manuale della vecchia yaris verso di mia moglie in confronto e' una cella frigorifera.
Per ora direi che il voto sul benessere e' ZERO, vi faro' sapere....stay tuned!
Re: 308 berlina - condizionatore manuale
ciao,giste ha scritto:anche io ho una 308 Sw Ciel con clima manuale, comprata a fine Marzo.
Lo ho provato in diverse condizioni e devo dire che la sua efficaca e' nulla, se poi si viaggia con il sole che picchia un po' (e d'estate capita a volte) e' un disastro: lo ho verificato in questi giorni di caldo.. E cosi' oggi l'auto e' in assistenza... cominciamo bene...
Inoltre anche la regolazione della velocita' della ventola e' poco utile: da 1 a 3 e' come ferma, tira una venticello flebilissimo; a 4 e' appena sufficiente...a 5 il rumore dell'aria ti rompe i timpani.
E ancora... non si possono selezionare contemporaneamente la bocchetta per i piedi e quelle frontali: o ti raffreddi i piedi o ti raffreddi il petto, gli indecisi non sono contemplati.
Il clima manuale della vecchia yaris verso di mia moglie in confronto e' una cella frigorifera.
Per ora direi che il voto sul benessere e' ZERO, vi faro' sapere....stay tuned!
si possono selezionare contemporaneamente sia la ventilazione in basso che frontale basta posizionare la manopola al centro tra l'indicatore frontale e quello basso, vedi che dovresti sentire e accorgerti pure che c'è lo scattino in mezzo.
il problema è che dopo non arriva aria a sufficienza ne sopra ne sotto manco a 5 inoltre fischia.

confermo sulla toyota corolla era un gelo lo dovevo spegnere di tanto in tanto.

Re: 308 berlina - condizionatore manuale
Grazie del suggerimento pierix27!
Ti faccio sapere se anche da me fischia, ma possibile che si perdano su queste fesserie!? Per il resto direi che il mezzo e' validissimo....
Riguardo il mio clima, mi hanno detto che "pareva esserci poco gas" e quindi hanno proceduto alla doverosa ricarica... poi mi hanno ignorato...
La situazione comunque sembra essere migliorata:
- innanzi tutto accendendo il clima col motore al minimo ho effettivamente sentito la botta del compressore che partiva, cosa che non avvertivo prima (e la cosa mi aveva meravigliato abbastanza, anche in positivo! "Che clima efficiente! Ho pensato"):cosa che invece interpreto con il fatto che il compressore andava quasi "a vuoto "
- a tutta manetta si sentiva aria "abbastanza" fredda, anche se non ho fatto un giro lungo (e poi ieri c'erano solo 27 C)
Ad ogni modo, avverto sempre del caldo al viso : mi pare che la tendina che oscura il tetto Ciel assorba una parte importatnte del fresco del condizionatore e ne vanifichi parzialmente l'effetto (e con i 45 gradi di Agosto la cosa mi impensierisce non poco), ma forse sono io che ho la circolazione sanguigna un po' sballata!
Per poter dare un giudizio piu' accurato comunque aspetto il giretto che faro' nel w.e., per quello definitivo aspetto di vedere che non ci siano fughe nascoste di gas.
See you soon!
Ti faccio sapere se anche da me fischia, ma possibile che si perdano su queste fesserie!? Per il resto direi che il mezzo e' validissimo....
Riguardo il mio clima, mi hanno detto che "pareva esserci poco gas" e quindi hanno proceduto alla doverosa ricarica... poi mi hanno ignorato...
La situazione comunque sembra essere migliorata:
- innanzi tutto accendendo il clima col motore al minimo ho effettivamente sentito la botta del compressore che partiva, cosa che non avvertivo prima (e la cosa mi aveva meravigliato abbastanza, anche in positivo! "Che clima efficiente! Ho pensato"):cosa che invece interpreto con il fatto che il compressore andava quasi "a vuoto "
- a tutta manetta si sentiva aria "abbastanza" fredda, anche se non ho fatto un giro lungo (e poi ieri c'erano solo 27 C)
Ad ogni modo, avverto sempre del caldo al viso : mi pare che la tendina che oscura il tetto Ciel assorba una parte importatnte del fresco del condizionatore e ne vanifichi parzialmente l'effetto (e con i 45 gradi di Agosto la cosa mi impensierisce non poco), ma forse sono io che ho la circolazione sanguigna un po' sballata!
Per poter dare un giudizio piu' accurato comunque aspetto il giretto che faro' nel w.e., per quello definitivo aspetto di vedere che non ci siano fughe nascoste di gas.
See you soon!