PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Altro tread sulla clima manuale (coibentazione?)
Moderatore: Moderatori
- leonerampante
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
- Località: Peterborough, Cambrigeshire UK
Altro tread sulla clima manuale (coibentazione?)
Scusate se apro un altro tread riguardo il clima manuale della nostra 308.
Da mie esperienze ritengo che il condizionatore manuale delle nostre 308 sia mal tarate e poco efficente, dopo 1000km ho ricaricato il gas del condizionatore, la situazione è migliorata e da strumenti alla bocchetta della aria la situazione migliora di un paio di gradi (il che non è poco) però la situazione è sempre la stessa :
Quando la macchina è all ombra e il motore "freddo" (tipica situazione di quando la si tira fuori dal garage) il freddo arriva subito e forte, quando batte il sole e il motore è caldo (mentre viaggi) seppur esca sempre aria fresca dalle bocchette, l'aria si muove poco e senti caldo.
Il problema è secondo me che l'abitacolo risente molto del calore del motore (pazzesco nonostante diesel) così come le tubazioni (come già riferito) poco o per nulla coibentate in più ho l'impressione che l'aria pescata sia già molto calda. Inoltre a differenza di altre macchine il cristallo anteriore è molto inclinato e quandi batte molto il sole e non mi sembra molto termo-riflettente (anche se car-glass mi ha confermato che è termoriflettente) , basta sentire quanto si scaldano le alette parasole ed il cruscotto (una volta mi sono quasi ustionato nel regolare le alette parasole) .
In poche parole sembra che il sistema raffredda ma è l'insieme, abitacolo/vetri/coibentazione che non lo aiuta affatto.
La mia intenzione era quella di provare a coibentare almeno il tubo di acciaio che va dal radiatore a posteriormente fino al punto dove si piega per passare dietro il motore (sempre non coibentato!) mettere una di quelle pellicole leggermente azzurrata da mettere nella fascia superiore del cristallo anteriore (dove ci stanno le alette parasole e cercare se esiste una pellicola completamente trasparente che rifletta di più da mettere sui finestrini laterali.
Inoltre aiutato da un meccanico, provare a vedere se è fattibile posizionare tra motore e cabina uno di quei pannelli adesivi deformabili tipo 2mm di schiumato ed alluminio che riflettano di più il calore e di coibentare i tubi che passano dietro il motore.
Per adesso provo a coibentare con qualcosa il tubo a vista nel motore che oltretutto è molto vicino ad un altro bollente (probabilmente è quello dove il gas viene compresso) e vedere se cambia qualcosa. Appena posso posterò foto e aggiornamenti.
Da mie esperienze ritengo che il condizionatore manuale delle nostre 308 sia mal tarate e poco efficente, dopo 1000km ho ricaricato il gas del condizionatore, la situazione è migliorata e da strumenti alla bocchetta della aria la situazione migliora di un paio di gradi (il che non è poco) però la situazione è sempre la stessa :
Quando la macchina è all ombra e il motore "freddo" (tipica situazione di quando la si tira fuori dal garage) il freddo arriva subito e forte, quando batte il sole e il motore è caldo (mentre viaggi) seppur esca sempre aria fresca dalle bocchette, l'aria si muove poco e senti caldo.
Il problema è secondo me che l'abitacolo risente molto del calore del motore (pazzesco nonostante diesel) così come le tubazioni (come già riferito) poco o per nulla coibentate in più ho l'impressione che l'aria pescata sia già molto calda. Inoltre a differenza di altre macchine il cristallo anteriore è molto inclinato e quandi batte molto il sole e non mi sembra molto termo-riflettente (anche se car-glass mi ha confermato che è termoriflettente) , basta sentire quanto si scaldano le alette parasole ed il cruscotto (una volta mi sono quasi ustionato nel regolare le alette parasole) .
In poche parole sembra che il sistema raffredda ma è l'insieme, abitacolo/vetri/coibentazione che non lo aiuta affatto.
La mia intenzione era quella di provare a coibentare almeno il tubo di acciaio che va dal radiatore a posteriormente fino al punto dove si piega per passare dietro il motore (sempre non coibentato!) mettere una di quelle pellicole leggermente azzurrata da mettere nella fascia superiore del cristallo anteriore (dove ci stanno le alette parasole e cercare se esiste una pellicola completamente trasparente che rifletta di più da mettere sui finestrini laterali.
Inoltre aiutato da un meccanico, provare a vedere se è fattibile posizionare tra motore e cabina uno di quei pannelli adesivi deformabili tipo 2mm di schiumato ed alluminio che riflettano di più il calore e di coibentare i tubi che passano dietro il motore.
Per adesso provo a coibentare con qualcosa il tubo a vista nel motore che oltretutto è molto vicino ad un altro bollente (probabilmente è quello dove il gas viene compresso) e vedere se cambia qualcosa. Appena posso posterò foto e aggiornamenti.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 05/02/2009, 2:01
- Località: Fagnano Olona VA
Re: Altro tread sulla clima manuale (coibentazione?)
Stesso modello e stesso problema (vero che i test sono stati di molto ridotti grazie al computing ma le prove in climi estremi le fanno ancora...possibile che i collaudatori ritengano normale certe situazioni?).
Facci sapere (stavo guardando anche io per la fascia sul vetro ma non ho trovato nulla di particolare se non dall'esterno...ma non mi sembra il caso).
Facci sapere (stavo guardando anche io per la fascia sul vetro ma non ho trovato nulla di particolare se non dall'esterno...ma non mi sembra il caso).
Nuova 308 restyling 17 Allure 1.6hdi eat6 vetri oscurati active safety brake - Ex 2008 Active 1.6hdi biaco banchisa - Ex 308 Active 1.6hdi bianco banchisa - Ex Fiat Punto Sporting 1.2 arancio (la macchina migliore ad oggi) - Ex Fiat Bravo 1.4 12v verde bottiglia (grande macchina ma vecchia fiat) - Ex Fiat UNo 1. 60SL grigio argento ..la prima
Re: Altro tread sulla clima manuale (coibentazione?)
l'idea di isolare i tubi è ottima.
il calore in parte proviene dal catalizzatore che è posto sotto il tunnel centrale dell'auto che riscalda tutta la consolle poi considerando che ci si sta a contatto con la gamba è evidente che sembra di stare davanti al camino con 4 patate in un panino e una salsiccia.
facci sapere.
il calore in parte proviene dal catalizzatore che è posto sotto il tunnel centrale dell'auto che riscalda tutta la consolle poi considerando che ci si sta a contatto con la gamba è evidente che sembra di stare davanti al camino con 4 patate in un panino e una salsiccia.
facci sapere.

Re: Altro tread sulla clima manuale (coibentazione?)
Ciao, benvenuto negli scontentissimi dello schifosissimo clima manuale... io ho aperto il cofano ed ho dato una timida occhiata con le tue stesse intenzioni...ma l'operazione mi è apparsa a dir poco scomoda e complicata.
Qualora dovessi riuscirci ti prego di postare qualche foto o descrivere come avrai operato in merito (o se ti sei rivolto a qualcuno).
Buona fortuna!
Qualora dovessi riuscirci ti prego di postare qualche foto o descrivere come avrai operato in merito (o se ti sei rivolto a qualcuno).
Buona fortuna!
Re: Altro tread sulla clima manuale (coibentazione?)
PS: Inoltre qualcuno parlava (in un altro thread) del fatto che i tubi dell'impianto di condizionamento oltre ad essere molto lunghi non sono nemmeno coibentati.
Re: Altro tread sulla clima manuale (coibentazione?)
Mi intrometto anche se ho una 307 con clima auto..
nella mia ho notato molta differenza quando ho messo le "tendine parasole" e "insonorizzato le portiere"...
le porte ormai son come quelle di un frigorifero
(vedi post "McManton" sotto Audio&Video).. le tendine fanno il loro sporco lavoro, ovviamente cerco di parcheggiare l'auto sempre col culone al sole
L'idea del coibentare la paratia fra motore e abitacolo è bellissima
, c'ero passato anche io, ma poi ho lasciato perdere perchè dovevo togliere tutti i sedili, la moquette e per fare un lavoro fatto bene anche il cruscotto
Mi sono accontentato della spugna sulle 5 portiere e su tutto il baule, e vi posso confermare che la differenza di temperatura è notevole
(l'ho fatto per scopi audio ma il risultato è perfetto anche in fatto di caldo/freddo in inverno/estate)
ciaoooooooo
nella mia ho notato molta differenza quando ho messo le "tendine parasole" e "insonorizzato le portiere"...
le porte ormai son come quelle di un frigorifero


L'idea del coibentare la paratia fra motore e abitacolo è bellissima



Mi sono accontentato della spugna sulle 5 portiere e su tutto il baule, e vi posso confermare che la differenza di temperatura è notevole

(l'ho fatto per scopi audio ma il risultato è perfetto anche in fatto di caldo/freddo in inverno/estate)
ciaoooooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: Altro tread sulla clima manuale (coibentazione?)
onestamente il mio va benissimo, io addirittura lo accendo a 2 e l'abitacolo si raffredda subito, poi dipende come lo si vuole, io non amo regolarlo tipo pinguini assiderati.
forse è una caratteristica degli hdi

forse è una caratteristica degli hdi

Peugeot 308 1.4 VTI 95 CV Premium Nero Perla, Fendinebbia, Cerchi Izalco 16", Vetri Elettrici posteriori
Re: Altro tread sulla clima manuale (coibentazione?)
Fa schifo, onestamente fa proprio schifo, ed'è responsabile prima della mia sinusite post ferie che ancora mi porto dietro. O ti spari le bocchette addosso, oppure muori dal caldo; non c'è verso, non ci sono alternative.
Facci sapere come vanno le tue prove, intanto provo con la ricarica dal concessionario..
Ciao a tutti
Facci sapere come vanno le tue prove, intanto provo con la ricarica dal concessionario..
Ciao a tutti
Re: Altro tread sulla clima manuale (coibentazione?)
Si e' proprio cosi'!!! Io lo ho fatto ricaricare in concessionaria e la questione migliora...ma bisogna andare col ricircolo senno' addio... vergognosoAndrewone ha scritto:Fa schifo, onestamente fa proprio schifo,... O ti spari le bocchette addosso, oppure muori dal caldo; .... intanto provo con la ricarica dal concessionario..
Ciao a tutti
Re: Altro tread sulla clima manuale (coibentazione?)
ciao sono anche io del vostro parere,per non parlare del calore che pesca dal motore e sto parlando di un benziana con effeti di vampate di calore maggiori che una mottorizzazione gasolio,a mio parere i proggetisti francesi non hanno calcolato le temperature meditteranee ciao 

ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
Re: Altro tread sulla clima manuale (coibentazione?)
un paio di curiosità
premesso che:
1) l'impianto (ma ormai TUTTI) prevede la circolazione di acqua calda FISSA nel radiatore interno riscaldamento,
2) la coibentazione delle porte è minima,
3) sarebbe bello poter migliorare la coibentazione portellone/portabagagli (3/5porte),
4) è molto difficile&laborioso smontare la plancia per milgiorare l'isolamento sulla paratia motore
le domande spontanee sono
1) avete fatto controllare il motorino ed il finecorsa che regolano il flusso di aria calda proveniente dal radiatore interno di riscaldamento? (se sono rotti avrete semrpe aria calda all'interno del veicolo)
2) benvenga la coibentazione porte (si fa in un pomeriggio con pochissima spesa)
3) idem per portellone /cofano
4) troooooppo impengativo
di conseguenza
- come usate il clima? per raffreddare: aria fredda sulle bocchette in plancia e/o sul vetro, ventilatore almeno a metà, se il veicolo è appena acceso magari dopo una sosta al sole, ventilazione al massimo e poi ricircolo (e non aspettatevi fresco per i primi 20 minuti, l'auto SI SCALDA)
- se il motore gira a basso regime o con continue accelerate, il compressore pompa poco o viene *intenzionalmente* staccato per 5-10secondi dalla centralina
- controllate cinghia servizi e carica circuito
- se il veicolo ha almeno due-tre anni, va sostituito ilrefrigerante motore e LAVATO il radiatore (dentro e fuori!!) inoltre va lavato esternamente il radiatore clima
se è tutto OK, le francesi raffreddano, raffreddano...
Fabio
premesso che:
1) l'impianto (ma ormai TUTTI) prevede la circolazione di acqua calda FISSA nel radiatore interno riscaldamento,
2) la coibentazione delle porte è minima,
3) sarebbe bello poter migliorare la coibentazione portellone/portabagagli (3/5porte),
4) è molto difficile&laborioso smontare la plancia per milgiorare l'isolamento sulla paratia motore
le domande spontanee sono
1) avete fatto controllare il motorino ed il finecorsa che regolano il flusso di aria calda proveniente dal radiatore interno di riscaldamento? (se sono rotti avrete semrpe aria calda all'interno del veicolo)
2) benvenga la coibentazione porte (si fa in un pomeriggio con pochissima spesa)
3) idem per portellone /cofano
4) troooooppo impengativo
di conseguenza
- come usate il clima? per raffreddare: aria fredda sulle bocchette in plancia e/o sul vetro, ventilatore almeno a metà, se il veicolo è appena acceso magari dopo una sosta al sole, ventilazione al massimo e poi ricircolo (e non aspettatevi fresco per i primi 20 minuti, l'auto SI SCALDA)
- se il motore gira a basso regime o con continue accelerate, il compressore pompa poco o viene *intenzionalmente* staccato per 5-10secondi dalla centralina
- controllate cinghia servizi e carica circuito
- se il veicolo ha almeno due-tre anni, va sostituito ilrefrigerante motore e LAVATO il radiatore (dentro e fuori!!) inoltre va lavato esternamente il radiatore clima
se è tutto OK, le francesi raffreddano, raffreddano...

Fabio
Re: Altro tread sulla clima manuale (coibentazione?)
ma poi se l'auto è stata al caldo andrebbero aperti tutti i vetri e acceso i lclima per 10 minuti, se aspettate che il clima deve raffreddare l'aria bollente aevoglia ad aspettare...

Peugeot 308 1.4 VTI 95 CV Premium Nero Perla, Fendinebbia, Cerchi Izalco 16", Vetri Elettrici posteriori
Re: Altro tread sulla clima manuale (coibentazione?)
alla mia honda civic non ci ho mai fatto nulla e va ancora bene dopo 10 anni e pure la peugeot deve essere tale.
mai pulito filtri, gas e altro, le gomme dopo quasi 80.000 sono sempre li, per me una macchina deve durare almeno 10 anni senza farci nulla. i freni li ho sostituiti a 100.000km e ancora dopo 68000km sono buoni.

mai pulito filtri, gas e altro, le gomme dopo quasi 80.000 sono sempre li, per me una macchina deve durare almeno 10 anni senza farci nulla. i freni li ho sostituiti a 100.000km e ancora dopo 68000km sono buoni.

Re: Altro tread sulla clima manuale (coibentazione?)
ORROREpierix27 ha scritto: le gomme dopo quasi 80.000 sono sempre li
Fabio
Re: Altro tread sulla clima manuale (coibentazione?)
ciao Fabio,thewizard ha scritto:ORROREpierix27 ha scritto: le gomme dopo quasi 80.000 sono sempre li
Fabio
sono gomme buone a mescola dura della bridgestone i freni invece sono ferodo.
i pneumatici dopo 4 anni dalla loro sostituzione non presentano screpolature o segni che possano far pensare ad una scarsa affidabilità, il battistrada si vede ancora al di sopra dei segni che evidenziano la totale usura, non hanno mai avuto forature o sollecitazioni forti quindi non si puo' pensare che siano state mal riparate o maltrattate.
