PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Rabbocco 1K olio a 8500 km..
Moderatore: Moderatori
Rabbocco 1K olio a 8500 km..
Ciao a tutti, ma è normale che il 1.6 Vti 120Hp consumi 1Kg di Olio (o quasi) dopo solo 8500 km? Il computer di bordo infatti mi segnalava "verificare livello dell'olio" e, anche se con 3 misurazioni risultava esattamente a metà tra il Min ed il Max, il centro autorizzato di Alghero (peraltro molto disponibili e cordiali) mi ha subito aggiunto1kg di olio Total (perfetto e come da manutenzione). A qualcuno è capitata una cosa analoga? Devo preoccuparmi? Ora è tutto ok ma prima di Marzo dell'anno prossimo non vorrei ancora andare a fare un rabbocco.....Grazie!!
Peugeot 308 1.6 VTi SW Ciel Tecno Grigio Moondust Clima Biz. Pack Visibilità 1[*][/b]
Km 41.000.
Immatricolata il 31/03/2009
Tessera PassionePeugeot #288
La puoi vedere QUI
Km 41.000.
Immatricolata il 31/03/2009
Tessera PassionePeugeot #288
La puoi vedere QUI
Re: Rabbocco 1K olio a 8500 km..
io sono a 9500 km stessa tua leona e l'olio è ancora quasi al max
308 tecno 1.6 vti 88 kw 5p cerchi 17, sist rt4,clima bi zona (pack urban 2 ,asl e vision richiesto espressamente ) pack visib 2, airbag post,pack elettr, immatricolata 21/10/2008 in strada 24/10/08 nero perla
Re: Rabbocco 1K olio a 8500 km..
Ciao, a 6000 Km ho avuto la segnalazione livello olio insufficente http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 15#p326150
Dopo l' episodio ho effettuato il cambio olio (Total Full syntetic specifico per la mia motorizzazione)presso un centro Norauto (in mia presenza), ho raggiunto la percorrenza di 11000 KM e il livello rimane costante.
Sarà stato scarso già al ritiro?

Dopo l' episodio ho effettuato il cambio olio (Total Full syntetic specifico per la mia motorizzazione)presso un centro Norauto (in mia presenza), ho raggiunto la percorrenza di 11000 KM e il livello rimane costante.
Sarà stato scarso già al ritiro?




308 Feline 1600 THP 150 cv - 5 porte - Grigio Shark - Allarme perim./volum.- Pack Urban 2 - Sistema RT4 (sbloccato + USB)- Battitacco cromati - (ordinata il16/02/2008 - Arrivata il 13 maggio -immatricolata il 19 maggio). Foto
X MULETTO : RANCH 2.0 HDI (02/2002) - Bianco banchisa -Clima - ABS - Vetri elettrici - Autoradio Blaupunkt con sistema di navigazione GPS - caricatore CD + Hi-Fi MACROM.
Tessera Peugeot Italian Club n°000195.< Gianni >
X MULETTO : RANCH 2.0 HDI (02/2002) - Bianco banchisa -Clima - ABS - Vetri elettrici - Autoradio Blaupunkt con sistema di navigazione GPS - caricatore CD + Hi-Fi MACROM.
Tessera Peugeot Italian Club n°000195.< Gianni >
Re: Rabbocco 1K olio a 8500 km..
Ciaoa tutti egrazie per i preziosi riscontri. Ora speriamo in bene, spero di arrivare almeno fino a 20000 senza segnalazioni strane.... 

Peugeot 308 1.6 VTi SW Ciel Tecno Grigio Moondust Clima Biz. Pack Visibilità 1[*][/b]
Km 41.000.
Immatricolata il 31/03/2009
Tessera PassionePeugeot #288
La puoi vedere QUI
Km 41.000.
Immatricolata il 31/03/2009
Tessera PassionePeugeot #288
La puoi vedere QUI
Re: Rabbocco 1K olio a 8500 km..
Ciao ragazzi,io son a 22.300 km e la asta si trova esattamente a metà corsa
Peugeot 308 1.6 Hdi Tecno 2-Tronic 5 Porte Nero Perla con cerchi Rinjani e climatizzatore automatico
Re: Rabbocco 1K olio a 8500 km..
Salve il livello dell'olio della mia 308 è sempre stato a 3/4 quasi vicino al massimo sia appena comprata sia dopo 6 mesi e 12.000 km. 2 gioni fa la porto per il controllo totalmente gratuito dei 6 mesi e alla fine mi dicono (e riscontro nello stampato che mi consegnano) che era tutto a posto tranne per il fatto che hanno dovuto aggiungere 1 kg di olio.
A me era sembrato strano, malizioso ho pensato che l'hanno solo detto per farlo risultare per vari rimborsi per la casa madre.
Dopo due giorni, ad auto ferma vado a controllare il livello e mi accorgo che c'è talmente olio che supera la parte arancione dell'asticella e quindi non posso neanche quantificare dal tanto olio che c'è.
Ma secondo voi è normale?
A me era sembrato strano, malizioso ho pensato che l'hanno solo detto per farlo risultare per vari rimborsi per la casa madre.
Dopo due giorni, ad auto ferma vado a controllare il livello e mi accorgo che c'è talmente olio che supera la parte arancione dell'asticella e quindi non posso neanche quantificare dal tanto olio che c'è.
Ma secondo voi è normale?
308 Tecno 1.6 hdi 90CV, grigio Thorium, clima auto bizona, sensori di parcheggio posteriori, antennino.
Ritirata il 17/02/2009
eccola qui
Ritirata il 17/02/2009
eccola qui
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 31/01/2009, 19:47
Re: Rabbocco 1K olio a 8500 km..
Ti hanno messo troppo olio, la cosa potrebbe essere non poco dannosa!
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!
Re: Rabbocco 1K olio a 8500 km..
Concordo pienamente!! a me arrivava a metà astae con 1kg è andato ok al livelo max, appena appena sotto...occhio che quando e ne è troppo può succedere lo stesso di quand ce ne è poco (l'olio aumenta ancora di livello quando è caldo....).Michele1986 ha scritto:Ti hanno messo troppo olio, la cosa potrebbe essere non poco dannosa!
Se fossi in te tornerei in officina a tirargli un pò le orecie!:-P
Peugeot 308 1.6 VTi SW Ciel Tecno Grigio Moondust Clima Biz. Pack Visibilità 1[*][/b]
Km 41.000.
Immatricolata il 31/03/2009
Tessera PassionePeugeot #288
La puoi vedere QUI
Km 41.000.
Immatricolata il 31/03/2009
Tessera PassionePeugeot #288
La puoi vedere QUI
Re: Rabbocco 1K olio a 8500 km..
non è normale che l'olio stia sopra il massimo, va bene uno-due millimetri, se capita, ma NON OLTRE!!!
il consumo rientra nell'assoluta normalità
Fabio
il consumo rientra nell'assoluta normalità
Fabio
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 31/01/2009, 19:47
Re: Rabbocco 1K olio a 8500 km..
Ma esattamente cosa comporta un livello olio troppo alto?
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 08/12/2007, 0:27
- Località: Bergamo
Re: Rabbocco 1K olio a 8500 km..
Quando il livello dell'olio si avvicina o addirittura raggiunge le teste di biella in moto a migliaia di giri al minuto, aumenta la proiezione di olio nella parte bassa dei cilindri, le fasce elastiche si imbrattano , aumenta il consumo di olio.Le teste di biella devono girare in un ambiente di nebbia di olio, se "ciurlano" o sbattono nell'olio si forma schiuma in modo eccessivo e si possono avere vibrazioni ed anche possibili rotture.Michele1986 ha scritto:Ma esattamente cosa comporta un livello olio troppo alto?
Nella mia 308 1,6 Vti ho constatato che anche con la sostituzione del filtro 4 litri di olio sono più che sufficienti, con 4,5 si va già 5 mm sopra il livello massimo.
308 Tecno 1,6 VTi 120 CV, cambio automatico Tiptronic 4M, colore bianco, 5 porte, cerchi da 16" per pneumatici normali (Michelin Primacy HP), da 15" per invernali (Goodyear Ultragrip 7), clima bizona, pack urban 1, pack visibilità 1
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 31/01/2009, 19:47
Re: Rabbocco 1K olio a 8500 km..
ehm... marinaio34...
le bielle lavorano immerse nella nebbia d'olio: nei motori da competizione, il profilo è aereo-idrodinamico per minimizzare le perdite, e si adotta quasi sempre il carter secco
a toccare l'olio nella coppa è il piede di biella, la parte larga in basso che si raccorda all'albero motore
le fasce elastiche non si imbrattano, in quanto quella più in basso ha la funzione (ed il nome, appunto) di raschiaolio
i problemi sono essenzialmente dovuti alle perdite di energia causate dal "tuffo" della biella nell'olio e la conseguente sovrapressione che si crea nel carter (sono tante piccole esplosioni) la quale sfoga soltanto in parte dal circuito di blowby, premendo oltremisura sui paraolio, potenzialmente soggetti a perdita
ripeto, uno-due mm sopra il massimo possono essere facilmente tollerati (si tratta di 100-150grammi in un motore di medi acilindrata) oltre è opportuno scaricare l'olio in eccesso
saluti lubrificati!
Fabio
le bielle lavorano immerse nella nebbia d'olio: nei motori da competizione, il profilo è aereo-idrodinamico per minimizzare le perdite, e si adotta quasi sempre il carter secco
a toccare l'olio nella coppa è il piede di biella, la parte larga in basso che si raccorda all'albero motore
le fasce elastiche non si imbrattano, in quanto quella più in basso ha la funzione (ed il nome, appunto) di raschiaolio
i problemi sono essenzialmente dovuti alle perdite di energia causate dal "tuffo" della biella nell'olio e la conseguente sovrapressione che si crea nel carter (sono tante piccole esplosioni) la quale sfoga soltanto in parte dal circuito di blowby, premendo oltremisura sui paraolio, potenzialmente soggetti a perdita
ripeto, uno-due mm sopra il massimo possono essere facilmente tollerati (si tratta di 100-150grammi in un motore di medi acilindrata) oltre è opportuno scaricare l'olio in eccesso
saluti lubrificati!
Fabio
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 31/01/2009, 19:47