PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Flessibile marmitta rumoroso

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Paky67
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 07/11/2009, 20:23

Flessibile marmitta rumoroso

Messaggio da Paky67 »

Buonasera a tutti Voi,
Sono un nuovo iscritto al Club e posseggo una 308 SW 1.6 hdi 109 cv TECNO CIEL.
Vorrei sottoporvi un problema che dopo circa km 21000 non mi è stato ancora risolto e, forse, dubito che la rete Peugeot me lo risolva.
A circa la metà dei km percorsi ho iniziato ad avvertire un fastidioso rumorino (del tipo olio che frigge), con il motore al minimo, proveniente dal sottoporta lato guida. Ho pensato che potesse trattarsi della dilatazione del materiale della marmitta a caldo, ma considerato che lo avvertivo anche a motore freddo, dopo un controllo eseguito assieme ad un mio amico meccanico abbiamo rilevato che si trattava del flessibile cedevole in qualche punto. Allora mi sono rivolto all’officina Peugeot che, alla prima visita, mi ha risposto che si trattava di un normale rumore per un diesel. A quel punto ho insistito, argomentando che non era il mio primo diesel ed ho richiesto un appuntamento. Gli ho lasciato il veicolo il giorno prima per permettergli di lavorare a freddo. Al ritiro della mia vettura hanno dovuto ammettere che si trattava del flessibile e che avevano provveduto ad ingrassarlo. Il problema, in realtà, è scomparso per qualche centinaio di km ma è ricomparso.
In quel periodo ho, inoltre, come tanti altri iscritti al Club avuto dei problemi con i dischi dei freni ovalizzati e sono nuovamente ritornato in officina. I dischi dei freni anteriori e le pastiglie mi sono stati sostituiti in garanzia mentre hanno continuato ad ungere con grasso speciale il flessibile della marmitta rumoroso.
Sono abbastanza soddisfatto della mia 308, e non è la prima Peugeot, ma ho delle mie riserve sull’affidabilità dell’impianto frenante (problema ben + importante di quello citato) e sulla volontà della rete ufficiale a risolvere anche i piccoli problemini. Per una casa che ambisce a costruire auto del tipo tedesche è necessario fare ulteriori sforzi per un’assistenza + affidabile.
Paky67

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”