mi sono appena iscritto, e l'ho fatto per rendervi partecipi di come la "nostra" cara Peugeot tratta i propri clienti.
A settembre del 2008 ho acquistato una 308 sw 1.6 tdi, la macchina ha avuto da subito alcuni problemi elettrici, tipo non funzionavano gli stop, poi un'altra volta tutte le luci di posizione e via dicendo, tutti problemi risolti dal cocessionario. A primavera di quest'anno una gran puzza di gas di scarico nell'abitacolo mi spinge a chiedere cosa possa essere, la risposta dei meccanici è stata: si tratta del fap, il filtro anti particolato che si sporca, è sufficiente percorrere alcuni chilometri in velocità e tutto dovrebbe risolversi. Non molto convinto di ciò provo a fare come dicono, ma ovviamente il problema permane, infatti, al secondo passaggio in officina scoprono che c'è un iniettore partito
Ma veniamo agli ultimi avvenimenti, a luglio mi reco in Calabria per lavoro e l'auto mi lascia a piedi, il problema questa volta è serio, ovvero rottura della turbina. Tempi previsti circa dieci giorni, ovviamente rientro a casa, abito in provincia di Bologna, con miei mezzi perchè l'auto sostitutiva non è disponibile, bene. Ad onor del vero, Europe Assistance mi ha poi rimborsato l'auto a noleggio, peccato cher mi ha invece fornito una fiat 500 con la quale sarei dovuto andare a Reggio Calabria (1100km) a ritirare la mia auto, alla faccia della "pari categoria" sbandierata [-X Ma andiamo oltre, la turbina è stata sostituita in garanzia, l'auto aveva 48000 km, pochi per un guasto del genere....bene, adesso la mia auto ha 56000 km, ovvero ottomila in più e sapete cosa si è rotto? La turbina, si di nuovo lei, dopo soli tre mesi e ottomila chilometri! E Peugeot sapete cosa mi ha risposto? La sua garanzia è scaduta a settembre 2010 (2 anni) e l'auto è fuori garanzia, sono problemi suoi. Sono problemi miei una turbina che si rompe dopo novanta giorni? Oggi ho ritirato l'auto dopo otto giorni di officina e 1300 euro di spesa. Sono problemi miei? Gradirei sapere cosa ne pensate.
grazie
Gianni
