PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
troppo rumorosa
Moderatore: Moderatori
troppo rumorosa
ciao
da fine Dicembre ho una 308 110 CV hdi tecno euro 5
ho notato che è molto rumorosa in accellerazione fino a 2000 e passa giri, ho portato l'auto 3 volte in officina.
la prima volta hanno ingrassato (ho sostituito) un supporto del motore
la seconda volta hanno regolato gl'iniettori (dicono che sia prassi comune per l'euro 5)
la III volta (BEN DUE OFFICINE) hanno detto che la rumorosità è un difetto dell euro 5 mi volevano anche far provare altre auto.
mi sembra strano, la rumorosità per intenderci è quella tipica delle vecchie diesel.
io non ho mai avuto un auto diesel, anche se ne ho guidate parecchie, all'inizio pensavo che fossi troppo fissato, ma poi l'officina mi ha confermato che effettivamente è troppo rumorosa perchè è euro 5 ecc. ecc.
dall'alto delle vostre esperienze, mi confermate?
da fine Dicembre ho una 308 110 CV hdi tecno euro 5
ho notato che è molto rumorosa in accellerazione fino a 2000 e passa giri, ho portato l'auto 3 volte in officina.
la prima volta hanno ingrassato (ho sostituito) un supporto del motore
la seconda volta hanno regolato gl'iniettori (dicono che sia prassi comune per l'euro 5)
la III volta (BEN DUE OFFICINE) hanno detto che la rumorosità è un difetto dell euro 5 mi volevano anche far provare altre auto.
mi sembra strano, la rumorosità per intenderci è quella tipica delle vecchie diesel.
io non ho mai avuto un auto diesel, anche se ne ho guidate parecchie, all'inizio pensavo che fossi troppo fissato, ma poi l'officina mi ha confermato che effettivamente è troppo rumorosa perchè è euro 5 ecc. ecc.
dall'alto delle vostre esperienze, mi confermate?
Re: troppo rumorosa
Io guido una 308 SW 93cv. euro5 da novembre 2010: è confortevole e silenziosa.
Noto che altre auto sono molto più rumorose della mia: ad esempio, un mio amico possessore di VW Passat 1.9 TDI era sorpreso per il confort di marcia della 308.
Prima della 308 guidavo una 306 Diesel: inutile dire che il rumore del 1.9 aspirato era molto più forte.
Noto che altre auto sono molto più rumorose della mia: ad esempio, un mio amico possessore di VW Passat 1.9 TDI era sorpreso per il confort di marcia della 308.
Prima della 308 guidavo una 306 Diesel: inutile dire che il rumore del 1.9 aspirato era molto più forte.
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
Re: troppo rumorosa
rumorosa perchè Euro5 è troppo generico....forse intendevano dire che il 1.6 HDi 8 Valvole è più rumoroso del genitore 16 valvole??TOTEM ha scritto:ciao
da fine Dicembre ho una 308 110 CV hdi tecno euro 5
ho notato che è molto rumorosa in accellerazione fino a 2000 e passa giri, ho portato l'auto 3 volte in officina.
la prima volta hanno ingrassato (ho sostituito) un supporto del motore
la seconda volta hanno regolato gl'iniettori (dicono che sia prassi comune per l'euro 5)
la III volta (BEN DUE OFFICINE) hanno detto che la rumorosità è un difetto dell euro 5 mi volevano anche far provare altre auto.
mi sembra strano, la rumorosità per intenderci è quella tipica delle vecchie diesel.
io non ho mai avuto un auto diesel, anche se ne ho guidate parecchie, all'inizio pensavo che fossi troppo fissato, ma poi l'officina mi ha confermato che effettivamente è troppo rumorosa perchè è euro 5 ecc. ecc.
dall'alto delle vostre esperienze, mi confermate?


EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: troppo rumorosa
no guarda.. è una fesseria: è una veicolo piuttosto silenzioso
se il motore presenta rumorosità strane, c'è qualcosa da rivedere....
Fabio
se il motore presenta rumorosità strane, c'è qualcosa da rivedere....
Fabio
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 10/03/2011, 8:27
Re: troppo rumorosa
X totem.
1.6 hdi 8 v. 112 cv. picchia in testa fino a 2000 giri in particolar modo quando si sposta la macchina con delle pendenze. Oggi 24/05/2011 rifatta la configurazione agli iniettori. Rumorosità quasi del tutto scomparsa.
Speriamo che duri. Altrimenti mi tocca farmi, con l'apprendimento inserito, altre trenta decellerazioni.
Ciao
1.6 hdi 8 v. 112 cv. picchia in testa fino a 2000 giri in particolar modo quando si sposta la macchina con delle pendenze. Oggi 24/05/2011 rifatta la configurazione agli iniettori. Rumorosità quasi del tutto scomparsa.
Speriamo che duri. Altrimenti mi tocca farmi, con l'apprendimento inserito, altre trenta decellerazioni.
Ciao
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 10/03/2011, 8:27
Re: troppo rumorosa
x Totem
Per tutti i possessori di una 308 hdi 1,6 8 v 112 cv. proporrei una class action nei confronti di peugeot italia.
Cosa nè pensate?
Per tutti i possessori di una 308 hdi 1,6 8 v 112 cv. proporrei una class action nei confronti di peugeot italia.
Cosa nè pensate?
Re: troppo rumorosa
per il rumore?
i possessori di fiat e ford che dovrebbero fare? le loro auto sembrano pescherecci

i possessori di fiat e ford che dovrebbero fare? le loro auto sembrano pescherecci


Peugeot 308 1.4 VTI 95 CV Premium Nero Perla, Fendinebbia, Cerchi Izalco 16", Vetri Elettrici posteriori
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9884
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: troppo rumorosa
tranquilli che anche gli Hdi con i km diventano dei trattori e parlo per esperienza
specialmente se un pó grossi come 2.0 o 2.2 appena svegli fanno un gran baccano poi si calmano un pó

- skorpio
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: troppo rumorosa
308 110 CV 1.6 hdi tecno euro 5 immatricolata a luglio 2009,15000 km all'attivo (pochini)
rumorosità eccessiva?
al momento non pervenuta,anzi,è + silenziosa del mio "paracarro" a metano.
(che però ha 110000 km)
rumorosità eccessiva?
al momento non pervenuta,anzi,è + silenziosa del mio "paracarro" a metano.

207 1.4 HDi XT blue 03/2007
- efi
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 17/09/2008, 8:16
- Località: Paderno Dugnano (MI)
Re: troppo rumorosa
per quanto mi riguarda (1.6 110cv) si sente un po' al minimo (all'esterno) e a velocità' autostradale potrebbe essere + silenziosa, ma per il resto sembra quasi un benzina ... anche adesso che ho superato i 65000 km. 

Peugeot 2008 Allure Hybrid - colore grigio artense metallizzato
optionals: visio pack
Peugeot 3008 Allure pack bluHDi 130 EAT8 S&S - colore grigio artense metallizzato
optionals: tetto black diamond
ex. Peugeot 3008 Allure bluHDi 130 EAT8 S&S - colore blu magnetic metallizzato (eccola QUI)
optionals: tetto black diamond, barre tetto, Advanced grip control, visiopack 180, keyless system
ex. nuova Peugeot 308 SW Allure 2000 bluHdi EAT6 - colore grigio artense (eccola QUI)
optionals: DAP, ciel, cerchi da 18, keyless system, retrocamera
ex. Peugeot 308 SW Cièl Tecno 1.6 HDi 110CV - colore grigio cendre (eccola QUI)
optionals: clima bizona, antifurto, vetri oscurati
ex. Peugeot 307 Station XS 2.0 HDi 110CV - colore grigio sidobre
optionals: antifurto
optionals: visio pack
Peugeot 3008 Allure pack bluHDi 130 EAT8 S&S - colore grigio artense metallizzato
optionals: tetto black diamond
ex. Peugeot 3008 Allure bluHDi 130 EAT8 S&S - colore blu magnetic metallizzato (eccola QUI)
optionals: tetto black diamond, barre tetto, Advanced grip control, visiopack 180, keyless system
ex. nuova Peugeot 308 SW Allure 2000 bluHdi EAT6 - colore grigio artense (eccola QUI)
optionals: DAP, ciel, cerchi da 18, keyless system, retrocamera
ex. Peugeot 308 SW Cièl Tecno 1.6 HDi 110CV - colore grigio cendre (eccola QUI)
optionals: clima bizona, antifurto, vetri oscurati
ex. Peugeot 307 Station XS 2.0 HDi 110CV - colore grigio sidobre
optionals: antifurto
Re: troppo rumorosa
skorpio ha scritto:308 110 CV 1.6 hdi tecno euro 5 immatricolata a luglio 2009,15000 km all'attivo (pochini)
rumorosità eccessiva?
al momento non pervenuta,anzi,è + silenziosa del mio "paracarro" a metano.(che però ha 110000 km)


Credo però che se l'hai immatricolata nel 2009 tu abbia un euro 4

Per ora sulla mia il rumore più fastidioso sono gli pneumatici, il motore... si sentiva di meno qualche migliaia di km fa, ma tutto sommato è ancora molto silenzioso. Ma comunque ho un Euro 4.
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux
- skorpio
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: troppo rumorosa
non me lo ricordo,non è la mia,è di mio padre,la uso occasionalmente e,ti dirò,essendo abituato con la mia (zafira 1.6 ecoM metano),su quella mi pare di viaggiare nell'ovatta.CriRock ha scritto:skorpio ha scritto:308 110 CV 1.6 hdi tecno euro 5 immatricolata a luglio 2009,15000 km all'attivo (pochini)
rumorosità eccessiva?
al momento non pervenuta,anzi,è + silenziosa del mio "paracarro" a metano.(che però ha 110000 km)
![]()
![]()
Credo però che se l'hai immatricolata nel 2009 tu abbia un euro 4(come la mia).
dici che è una euro 4? però fu acquistata con l'incentivo rottamazione e ricordo che i motori a benzina non erano acquistabili.
però può essere benissimo che tu abbia ragione,sinceramente ho un vuoto in questo momento.
207 1.4 HDi XT blue 03/2007
- Psyco67
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
- Località: Lanusei, Sardegna
Re: troppo rumorosa
Come per Skorpio,anche nel tuo caso se è il 110cv(che poi sono 109),si tratta del precedente motore,cioè il 1.6 HDi 16v euro4...il motore che presenta,spesso,elevata rumorosità è il "nuovo" 1600HDi,quello a 8 valvole e non 16,e accreditato di 112cv e non 109 come il precedente,e infine Euro 4 e non Euro 5.efi ha scritto:per quanto mi riguarda (1.6 110cv) si sente un po' al minimo (all'esterno) e a velocità' autostradale potrebbe essere + silenziosa, ma per il resto sembra quasi un benzina ... anche adesso che ho superato i 65000 km.
Questo motore,il 1600 16v Hdi da 109cv intendo,lo conosco bene avendolo dal 2005,in versione Euro 3 però,su una Mazda 3,attualmente in uso a mia moglie e con all'attivo oltre 130.000km.
Indubbiamente è più rumoroso della mia CC di pochi mesi,e tuttavia è meno rumoroso della Golf V Plus del 2009 di mio cognato,questo,sia chiaro,per sua stupefatta ammissione

308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave
Re: troppo rumorosa
calmi calmi arriva il castigamatti
le ultime Golf montano un CR a tutti gli effetti uguale ai motori PSA, dato cheil sistema iniettore-pompa o PumpeDeuse (abbreviato PD) era arrivato al limite dello sviluppo e delle emissioni
la rumorosità di iniezione è molto contenuta mentre il rumore di combustione assume un andamento particolare, circa simile nei due motori.
battito in testa nel diesel ovviamente NON ESISTE, anche se si didentifia comunemente il rumore di combustione in caso di nebulizzazione difettosa (spray grossolano anche da un solo foro), con rumorosità di combustione simile ad un battito in testa di uin motore benzina.
il rumore si genera quasi totalmente come combustione, ed in minima parte come vero e proprio picchiare in testa
il battito in testa è un fenomeno che descrive la doppia onda di espansione veso la testa e verso il cielo del pistone che CONVERGONO sulla carica di benzina ancora incombusta, facendola DETONARE
le valvole non c'entrano nulla, per carità!
tornando nello specifico, il problema è tipico di alcune serie di iniettori, e si accentua PER TUTTI in caso di incrostazioni carboniose dovute a marcia a freddo, percorsi brevi, città, basso carico, gasolio scadente eccetera. olio vegetale ed acetone contribuiscono ad un notevole contenimento del problema
Fabio


le ultime Golf montano un CR a tutti gli effetti uguale ai motori PSA, dato cheil sistema iniettore-pompa o PumpeDeuse (abbreviato PD) era arrivato al limite dello sviluppo e delle emissioni
la rumorosità di iniezione è molto contenuta mentre il rumore di combustione assume un andamento particolare, circa simile nei due motori.
battito in testa nel diesel ovviamente NON ESISTE, anche se si didentifia comunemente il rumore di combustione in caso di nebulizzazione difettosa (spray grossolano anche da un solo foro), con rumorosità di combustione simile ad un battito in testa di uin motore benzina.
il rumore si genera quasi totalmente come combustione, ed in minima parte come vero e proprio picchiare in testa
il battito in testa è un fenomeno che descrive la doppia onda di espansione veso la testa e verso il cielo del pistone che CONVERGONO sulla carica di benzina ancora incombusta, facendola DETONARE
le valvole non c'entrano nulla, per carità!

tornando nello specifico, il problema è tipico di alcune serie di iniettori, e si accentua PER TUTTI in caso di incrostazioni carboniose dovute a marcia a freddo, percorsi brevi, città, basso carico, gasolio scadente eccetera. olio vegetale ed acetone contribuiscono ad un notevole contenimento del problema
Fabio
Re: troppo rumorosa
inviti ed intimazioni a tacere sono fuori dalla filosofia del forum, dove ognuno è libero di esprimere la propria opinione...qui siamo tutti amici, e poi siamo solo su un forum virtuale... take it easy



*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.