PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Acqua nel filtro diesel... dopo 700km?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Grampasso
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 20/07/2009, 22:44

Acqua nel filtro diesel... dopo 700km?

Messaggio da Grampasso »

Innanzitutto un saluto a tutto il forum visto che questo è il mio primo post (anche se lurko da un bel po'!)

Poi la presentazione "ufficiale" della mia prima Peugeot: 308SW 1.6HDi FAP Techno Ciel comprata nuova nel 2009. Fino ad oggi usata con soddisfazione.

Infine la richiesta di "aiuto"... :D

Ieri sera arrivo a casa tranquillamente e parcheggio la macchina sulla rampa del garage (muso in alto!)
Stamattina vado ad accendere e... si accende il quadro, si sente un "clac" da relè e poi niente. :mad:
Sul display compare la scritta "Presenza di acqua nel filtro del diesel" (più o meno queste parole), ma facendo qualche tentativo di accensione, un paio di volte è apparsa anche la scritta "Anomalia del dispositivo antinquinamento".

Sentito il concessionario per telefono: secondo lui mi hanno fatto un pieno di diesel che conteneva acqua e la centralina ha mandato in blocco il motore per proteggerlo.
Ora l'auto è in officina e vedremo cosa mi diranno nel pomeriggio...

Le mie domande sono queste:

1) dovrei avere una spia che preventivamente mi segnala la presenza di acqua nel diesel, ma non si è mai accesa. Il mio ultimo pieno risale al 21 maggio, 20 giorni fa e più di 700km percorsi: ora dovrei avere una decina di litri di carburante nel serbatoio. Ma se c'è veramente acqua nel diesel, il "sistema" non doveva accorgersene prima? :scratch:

2) Se veramente il problema è nel diesel annacquato, posso andare a fare un reclamo al distributore dopo 20 giorni e 700km? :mad:

Aspetto impaziente un vostro parere!

Ciao e grazie
Grampasso

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10080
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Acqua nel filtro diesel... dopo 700km?

Messaggio da bassplayer »

Ciao e benvenuto nel Forum :welcome:

Purtroppo non puoi reclamare nulla al distributore, soprattutto dopo 3 settimane.
Per quanto riguarda l'Anomalia potrebbe anche non essere veritiera, viste le condizioni con cui si é verificata, ma é difficile da dire. Io riproverei.. se la macchina funziona di nuovo tanto meglio. se invece é sempre in protezione allora mi sa che la devi per forza portare a far spurgare il serbatoio.

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Acqua nel filtro diesel... dopo 700km?

Messaggio da dumpweed »

però strano che segnali la presenza dopo tanto tempo...se l'acqua c'era avrebbe dovuto segnalarlo fin dall'inizio...sarà mica un problema del sensore.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
dagodoartz
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 30/06/2010, 17:31

Re: Acqua nel filtro diesel... dopo 700km?

Messaggio da dagodoartz »

Purtroppo che io sappia nulla ti indica acqua nel filtro a priori !
Ti racconto la mia esperienza in quanto a me era successo una roba simile con la mia auto precedente e spero ti possa aiutare, ciò che scrivo mi è stato spiegato così come lo leggi:
l'acqua viene usata dai fornitori di carburante (intendo chi fornisce i distributori) per pompare il carburante nell'autocisterna, la quale a sua volta ne contiene un deposito sul fondo e ne scarica in caso di poca attenzione al distributore (capita sovente la scarsa attenzione). Cosa capita? I benzinai dovrebbero far uscire l'acqua dalle cisterne una tantum; se non lo fanno, man mano che il livello in cisterna si abbassa, si avvicina pericolosamente alla soglia acqua e, se "ti va di sfiga", te la trovi nel serbatoio. Il fatto che tu sia arrivato a pompare acqua dopo 700 km è perchè muovendosi l'acqua, che è una % bassa, si mescola con il gasolio e fin che il livello di gasolio è buono non hai problemi quando sei verso il fondo la % di gasolio ed acqua è sempre più simile ed è facile che la pompa la tiri su insieme al diesel ed intasi il filtro. In più se hai lasciato la macchina inclinata ha buone probabilità di aver tirato su acqua!
PURTROPPO DI FRONTE A TUTTO CIO' NON HAI DIFESE DI ALCUN TIPO! l'unico modo con cui ho risolto è stato andare per un po' da un altro distributore (dopo la ovvia manutenzione). A me era successo con il gasolio di un noto supermercato.
Spero che la cosa si possa risolvere con la pulizia del serbatoio, la sostiuzione dle filtro (che comunque sono circa un 100ne) ed un buon nuovo pieno. Good Luck!
Peugeot 308 1.6HDI 16v Premium 6m 110cv- Fendi, ruota di scorta, Peugeottista Ironico OnBoard!
Moby Dick is here!!!!
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 74#p650174

Grampasso
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 20/07/2009, 22:44

Re: Acqua nel filtro diesel... dopo 700km?

Messaggio da Grampasso »

@dagodoartz:

Sul manuale d'uso è riportata la presenza di una spia per la:
"Presenza di acqua nel gasolio *. La sua accensione segnala la presenza di acqua nel filtro del gasolio.Rischio di danneggiamento del sistema di iniezione nei motori Diesel. "
e aggiunge:
" * Secondo il paese di destinazione."

così come ci dovrebbe essere una spia per segnalare un'anomalia del filtro antiparticolato.

A me non si è acceso mai nulla durante la marcia del veicolo. Solo all'accensione stamattina - complice forse l'inclinazione del veicolo sulla rampa del garage? - mi è apparsa la scritta sul display e l'auto non si è accesa.
Chiederò lumi al meccanico che la sta (ancora!!!) esaminando... :cry:

Grampasso
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 20/07/2009, 22:44

Re: Acqua nel filtro diesel... dopo 700km?

Messaggio da Grampasso »

Colpo di scena! :mrgreen:

Mi ha chiamato il capofficina: dopo aver fatto tutti i test senza alcun esito ha provato ad accendere l'auto con i cavi ed è partita al primo colpo!!! :shock:

Ha controllato la batteria e secondo lui è "andata": la tensione troppo bassa ha provocato una serie di falsi allarmi "random" tra cui quello del filtro diesel.

Ora ne mette su una nuova e vede cosa succede... :-s

Avatar utente
dagodoartz
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 30/06/2010, 17:31

Re: Acqua nel filtro diesel... dopo 700km?

Messaggio da dagodoartz »

se è soltanto quello sono felice per te! :thumbright:
Peugeot 308 1.6HDI 16v Premium 6m 110cv- Fendi, ruota di scorta, Peugeottista Ironico OnBoard!
Moby Dick is here!!!!
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 74#p650174

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Acqua nel filtro diesel... dopo 700km?

Messaggio da lukebs »

ciao a te Grampasso e ben arrivato fra noi intanto :D :)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Acqua nel filtro diesel... dopo 700km?

Messaggio da lupus.c »

L'acqua nel gasolio,viene rilevata dal sensore solo nel momento in cui entra nel filtro ed il sensore ne legge la presenza!
A volte,se la quantità è veramente pochissima,basta spegnere ed accendere l'auto per far scomparire l'anomalia!
Nei casi con piccole particelle di acqua,basta sostituire il filtro del gasolio e resettare la spia mentre,nei casi più gravi in cui la presenza di acqua è tanta,conviene far fare subito il vuoto serbatoio e sostituire il filtro gasolio :thumbleft:

Potrebbe anche succedere,come ti ha detto il tuo meccanico,che la batteria scarica ti faccia questo tipo di scherzo ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Acqua nel filtro diesel... dopo 700km?

Messaggio da thewizard »

acetone acetone!
:D

Fabio

Grampasso
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 20/07/2009, 22:44

Re: Acqua nel filtro diesel... dopo 700km?

Messaggio da Grampasso »

Aggiornamento (definitivo? spero proprio di sì! ;-) )...

Mi è stata sostituita la batteria (143€) e tutto è tornato a posto.

Ma come ho detto al capofficina, mi sembra assurdo che un ambaradam tecnologico come quello non sia in grado di rilevare un problema alla batteria invece di mandare in blocco il motore e lanciare avvisi di guasto che non c'entrano nulla!!!
Bah!

Cmq siccome si è fatto pure un giro di prova per controllare che non ci fossero problemi non rilevati dalla diagnosi, ho approfittato della sua gentilezza e mi sono fatto confermare da lui che la pedaliera vibra: secondo lui è un problema di cavi che vibrano e sbattono sulla pedaliera o di supporti della stessa.
Affronterò il problema in occasione dell'imminente tagliando dei 40k.

Ciao

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Acqua nel filtro diesel... dopo 700km?

Messaggio da lupus.c »

La batteria,ti avvisa quando stà per scaricarsi!
Se quando accendi il quadro per mettere in moto senti un suono strano tipo un DONG,vuol dire che la batteria stà cominciando a perdere la cairca ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
inpippo
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 31/12/2010, 0:51

Re: Acqua nel filtro diesel... dopo 700km?

Messaggio da inpippo »

thewizard ha scritto:acetone acetone!
:D

Fabio

cosa vuol dire???????? :scratch: :scratch:
308 SPORTIUM 1.6 HDI 112cv FAP + pack visibilita (sensori parcheggio posteriori+specchi chiusura elettrica+tergi fari+specchio interno elettrocromatico), cerchi da 17" gommati continental sportcontact3 225/45 ---12-2010, luci diurne led, pannelli 24 led per luci cortesia, parasassi anteriori e posteriori.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Acqua nel filtro diesel... dopo 700km?

Messaggio da thewizard »

cerca cerca ;-)


Fabio

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: Acqua nel filtro diesel... dopo 700km?

Messaggio da Calò67 »

Con un carico così imponente di elettronica può capitare un errore così definito "Random" :(
Anche se non sarebbe possibile.
Possibilissima invece la presenza di acqua nel filtro anche dopo 1 Km. dall'acquisto :mad: :mad:
Non c'è un galleggiante nella coppa del filtro nafta che segnala la presenza di tale liquido, quando si accende la spia è quasi troppo tardi :mad: :mad:
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”