Poi la presentazione "ufficiale" della mia prima Peugeot: 308SW 1.6HDi FAP Techno Ciel comprata nuova nel 2009. Fino ad oggi usata con soddisfazione.
Infine la richiesta di "aiuto"...

Ieri sera arrivo a casa tranquillamente e parcheggio la macchina sulla rampa del garage (muso in alto!)
Stamattina vado ad accendere e... si accende il quadro, si sente un "clac" da relè e poi niente.

Sul display compare la scritta "Presenza di acqua nel filtro del diesel" (più o meno queste parole), ma facendo qualche tentativo di accensione, un paio di volte è apparsa anche la scritta "Anomalia del dispositivo antinquinamento".
Sentito il concessionario per telefono: secondo lui mi hanno fatto un pieno di diesel che conteneva acqua e la centralina ha mandato in blocco il motore per proteggerlo.
Ora l'auto è in officina e vedremo cosa mi diranno nel pomeriggio...
Le mie domande sono queste:
1) dovrei avere una spia che preventivamente mi segnala la presenza di acqua nel diesel, ma non si è mai accesa. Il mio ultimo pieno risale al 21 maggio, 20 giorni fa e più di 700km percorsi: ora dovrei avere una decina di litri di carburante nel serbatoio. Ma se c'è veramente acqua nel diesel, il "sistema" non doveva accorgersene prima?

2) Se veramente il problema è nel diesel annacquato, posso andare a fare un reclamo al distributore dopo 20 giorni e 700km?

Aspetto impaziente un vostro parere!
Ciao e grazie
Grampasso