PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Pedale frizione duro e spugnoso
Moderatore: Moderatori
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Pedale frizione duro e spugnoso
Buongiorno,
è da qualche tempo che la mia 308 SW hdi 110 hp presenta un difetto sulla frizione: a volte il pedale risulta duro e spugnoso. Questo accade solo dopo che esso non viene utilizzato per lunghe percorrenze autostradali (dove capita di fare anche 50 e più km senza cambiare marcia) o a freddo in occasione del primo avviamento. Se premo due o tre volte a fondo va a posto e torna morbido come nuovo. Ho cercato nel forum problemi simili ma non ho trovato nulla per cui provo ad aprire questo nuovo argomento sperando che qualcuno abbia qualche idea in merito o abbia riscontrato lo stesso problema.
L'unica spiegazione che mi viene in mente è un problema di pompa idraulica o di spurgo.
Ovviamente in officina il difetto non si presenta MAI! E per loro è sempre tutto normale.
è da qualche tempo che la mia 308 SW hdi 110 hp presenta un difetto sulla frizione: a volte il pedale risulta duro e spugnoso. Questo accade solo dopo che esso non viene utilizzato per lunghe percorrenze autostradali (dove capita di fare anche 50 e più km senza cambiare marcia) o a freddo in occasione del primo avviamento. Se premo due o tre volte a fondo va a posto e torna morbido come nuovo. Ho cercato nel forum problemi simili ma non ho trovato nulla per cui provo ad aprire questo nuovo argomento sperando che qualcuno abbia qualche idea in merito o abbia riscontrato lo stesso problema.
L'unica spiegazione che mi viene in mente è un problema di pompa idraulica o di spurgo.
Ovviamente in officina il difetto non si presenta MAI! E per loro è sempre tutto normale.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
- dagodoartz
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 30/06/2010, 17:31
Re: Pedale frizione duro e spugnoso
scusa, quanti km hai?
La mia 45.000 no problem...

La mia 45.000 no problem...

Peugeot 308 1.6HDI 16v Premium 6m 110cv- Fendi, ruota di scorta, Peugeottista Ironico OnBoard!
Moby Dick is here!!!!
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 74#p650174
Moby Dick is here!!!!
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 74#p650174
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: Pedale frizione duro e spugnoso
Ho 44.500 km ma il difetto si è presentato già intorno ai 15.000. Purtroppo però è difficole da replicare in officina e, nonostante le mie segnalazioni, i collaudatori dicevano che sembrava tutto normale.
Pensavo di chiedere di eseguire uno spurgo dell'impianto idraulico di azionamento della frizione. Il fatto che sia così saltuario, mi fa pensare più a una bolla d'aria che a un difetto meccanico.
... Vedremo
Pensavo di chiedere di eseguire uno spurgo dell'impianto idraulico di azionamento della frizione. Il fatto che sia così saltuario, mi fa pensare più a una bolla d'aria che a un difetto meccanico.
... Vedremo
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Re: Pedale frizione duro e spugnoso
ed è così difficile accontentare un cliente? mah....
Fabio
Fabio
- dagodoartz
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 30/06/2010, 17:31
Re: Pedale frizione duro e spugnoso
stamattina ho fatto 260 km di autostrada e nessun sintomo. Spero per te che sia una roba tipo bolla d'aria... ma falla controllare che non si scassi altro di peggio.. sei in garanzia?
Peugeot 308 1.6HDI 16v Premium 6m 110cv- Fendi, ruota di scorta, Peugeottista Ironico OnBoard!
Moby Dick is here!!!!
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 74#p650174
Moby Dick is here!!!!
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 74#p650174
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: Pedale frizione duro e spugnoso
Certamente! Ho investito 480 euri per l'estensione 4 anni/80.000 km: credo i soldi meglio spesi su questa vettura che, nonostante mi piaccia molto e mi dia belle soddisfazioni in fatto di comfort e consumi, mi sta dando delle preoccupazioni in merito ad affidabilità e difettosità in genere.
I peccatucci "veniali" tipici del modello li ho avuti quasi tutti: a cominciare dai problemi di vibrazioni in frenata, alle guarnizioni dei finestrini, per continuare con il cigolio alla distribuzione che farò sistemare a breve, ammo post, scrichiolii vari contro i quali è guerra aperta e chi più ne ha, più ne metta.
Devo ammettere che sono il classico automobilista pignolo e rompico..... ma in fondo io i soldi li tiro fuori buoni e vorrei un prodotto quanto meno esente da difetti di conformità, pienamente consapevole che non ho acquistato una Rolls e nemmeno una BMW!
P.S.
Thewizard che intendi?
I peccatucci "veniali" tipici del modello li ho avuti quasi tutti: a cominciare dai problemi di vibrazioni in frenata, alle guarnizioni dei finestrini, per continuare con il cigolio alla distribuzione che farò sistemare a breve, ammo post, scrichiolii vari contro i quali è guerra aperta e chi più ne ha, più ne metta.
Devo ammettere che sono il classico automobilista pignolo e rompico..... ma in fondo io i soldi li tiro fuori buoni e vorrei un prodotto quanto meno esente da difetti di conformità, pienamente consapevole che non ho acquistato una Rolls e nemmeno una BMW!
P.S.
Thewizard che intendi?
thewizard ha scritto:ed è così difficile accontentare un cliente? mah....
Fabio
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Re: Pedale frizione duro e spugnoso
che non vedo il motivo di scontentare un cliente per non fare una diagnosi o una prova...
il cliente non torna più, soprattutto se poi ha un riscontro facile/banale
(ingrassare il cavetto o spurgare la pompa idraulica della frizione, nel caso specifico, operazioni da 10 minuti al massimo)
Fabio
il cliente non torna più, soprattutto se poi ha un riscontro facile/banale
(ingrassare il cavetto o spurgare la pompa idraulica della frizione, nel caso specifico, operazioni da 10 minuti al massimo)
Fabio
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: Pedale frizione duro e spugnoso
Infatti.
Il guaio è che dovrebbero andare sulla fiducia perché ovviamente il difetto da loro non si presenta; e se dovessero dar retta a tutti, in effetti...
Inoltre, la cosa è soggettiva perché se monto sulla mia punto di 10 anni, la frizione è ben più dura.
Quello che mi preoccupa non è lo sforzo in se sul pedale, è proprio l'incostanza del difetto: se un pedale è duro, lo deve essere sempre, poi me ne faccio una ragione. Ma se è duro solo ogni tanto, mi girano abbastanza le "turbine" perché in genere il difetto si conclama generalmente dopo un mese che scade la garanzia!
E fino che si tratta di una pompetta, passi, ma se si trattasse di spingidisco, allora sarebbe davvero antipatico.
Alla fine la domanda mi sorge spontanea: ma ste peugeot sono tutte delle gran baracche o ci spaventiamo solo perché in genere si scrivono le lamentele e meno gli elogi?
Chiederò insistentemente una verifica ed uno spurgo.
... E intanto è tornato il parkinson in frenata, dopo 4000 km dalla sostituzione dell'ennesimo paio di dischi
Un saluto a tutti
P.S.
Thewizard, te lo hanno già chiesto in molti: ma sei un meccanico vero (cioè di quelli che ormai non si trovano quasi più) o solo un appassionato molto colto e preparato?
Complimenti comunque
Il guaio è che dovrebbero andare sulla fiducia perché ovviamente il difetto da loro non si presenta; e se dovessero dar retta a tutti, in effetti...
Inoltre, la cosa è soggettiva perché se monto sulla mia punto di 10 anni, la frizione è ben più dura.
Quello che mi preoccupa non è lo sforzo in se sul pedale, è proprio l'incostanza del difetto: se un pedale è duro, lo deve essere sempre, poi me ne faccio una ragione. Ma se è duro solo ogni tanto, mi girano abbastanza le "turbine" perché in genere il difetto si conclama generalmente dopo un mese che scade la garanzia!
E fino che si tratta di una pompetta, passi, ma se si trattasse di spingidisco, allora sarebbe davvero antipatico.
Alla fine la domanda mi sorge spontanea: ma ste peugeot sono tutte delle gran baracche o ci spaventiamo solo perché in genere si scrivono le lamentele e meno gli elogi?
Chiederò insistentemente una verifica ed uno spurgo.
... E intanto è tornato il parkinson in frenata, dopo 4000 km dalla sostituzione dell'ennesimo paio di dischi

Un saluto a tutti
P.S.
Thewizard, te lo hanno già chiesto in molti: ma sei un meccanico vero (cioè di quelli che ormai non si trovano quasi più) o solo un appassionato molto colto e preparato?
Complimenti comunque
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
- dagodoartz
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 30/06/2010, 17:31
Re: Pedale frizione duro e spugnoso
manuel per la vibrazione controlla le gomme ed il serraggio delle ruote trovi un post molto interessante a riguardo.....
Peugeot 308 1.6HDI 16v Premium 6m 110cv- Fendi, ruota di scorta, Peugeottista Ironico OnBoard!
Moby Dick is here!!!!
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 74#p650174
Moby Dick is here!!!!
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 74#p650174
Re: Pedale frizione duro e spugnoso
i problemi dovuti a guasti intermittenti e maldescritti sono difficili da identificare...
santa cosa, ben fatto!
ogni tanto (ultimo stamattina) mi sporco le mani con il mio meccanico... a parte gli esperimenti e le modifiche (attimi di paura e santa sopportazione da parte di tutta l'officina
), mi piacciono alquanto le auto, le moto ma soprattutto i motori ..diciamo negli ultimi.. ehmm.. 'antanni
Fabio
sperando scaranticamente che si tratti semplicemente di effettuare uno spurgo, la possibilità che si rompa una molla a diaframma è fortunatamente alquanto rara. certo che se capita a TE (=utente qualsiasi) la tua statistica di guasto si impenna all'infinito, al pari degli accidentiManuel68 ha scritto:Quello che mi preoccupa non è lo sforzo in se sul pedale, è proprio l'incostanza del difetto: se un pedale è duro, lo deve essere sempre, poi me ne faccio una ragione. Ma se è duro solo ogni tanto, mi girano abbastanza le "turbine" perché in genere il difetto si conclama generalmente dopo un mese che scade la garanzia!
E fino che si tratta di una pompetta, passi, ma se si trattasse di spingidisco, allora sarebbe davvero antipatico.

sul forum scrivono perlopiù curiosi appassionati e sfortunati utenti, quindi... bisognerebbe mettere in conto che per ogni reclamo ci sono almeno 100utenti soddisfatti, altrimenti saremmo circondati da veicoli inutili ed inutilizzabiliAlla fine la domanda mi sorge spontanea: ma ste peugeot sono tutte delle gran baracche o ci spaventiamo solo perché in genere si scrivono le lamentele e meno gli elogi?

...Chiederò insistentemente una verifica ed uno spurgo.
santa cosa, ben fatto!
leggi i post al riguardo, i dischi purtroppo sono solo un effetto della vibrazione, non la causa origineE intanto è tornato il parkinson in frenata, dopo 4000 km dalla sostituzione dell'ennesimo paio di dischi![]()
ti ringrazio, sono un elettronico appassionato di meccanica (e molto altro)Thewizard, te lo hanno già chiesto in molti: ma sei un meccanico vero (cioè di quelli che ormai non si trovano quasi più) o solo un appassionato molto colto e preparato?
Complimenti comunque
ogni tanto (ultimo stamattina) mi sporco le mani con il mio meccanico... a parte gli esperimenti e le modifiche (attimi di paura e santa sopportazione da parte di tutta l'officina


Fabio
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: Pedale frizione duro e spugnoso
Grazie per i preziosi consigli; un po' mi rincuori!
Abbiamo passioni comuni! Anch'io sono un elettronico, perlopiù "analogista" con la passione dei motori e...
Delle auto piccole e potenti (fino all'acquisto del "Cassone", ahimé!)
Il guaio è che leggendo i forum, spesso ci si fa prendere da una forma di ipocondrismo, della serie: leggo un difetto e.... "sì, sì, ce l'ho anch'io"
In fondo l'auto ha 45.000 km, ci ha portati un bel po' in giro e spero continuerà ancora per anni.
Di difetti congeniti ne sono piene tutte le vetture moderne; credo piuttosto che ci siano utenti più esigenti e pignoli e altri più di bocca buona che "basta che vada in moto e non si fermi".
Io, ovviamente appartengo alla prima categoria.
A presto
Abbiamo passioni comuni! Anch'io sono un elettronico, perlopiù "analogista" con la passione dei motori e...
Delle auto piccole e potenti (fino all'acquisto del "Cassone", ahimé!)
Il guaio è che leggendo i forum, spesso ci si fa prendere da una forma di ipocondrismo, della serie: leggo un difetto e.... "sì, sì, ce l'ho anch'io"

In fondo l'auto ha 45.000 km, ci ha portati un bel po' in giro e spero continuerà ancora per anni.
Di difetti congeniti ne sono piene tutte le vetture moderne; credo piuttosto che ci siano utenti più esigenti e pignoli e altri più di bocca buona che "basta che vada in moto e non si fermi".
Io, ovviamente appartengo alla prima categoria.
A presto
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: Pedale frizione duro e spugnoso
Fatto fare lo spurgo e... fatti un po di km.
Sembra rientrato il problema; speriamo fosse solo aria!
Per ora sono contento: sono "scappati" anche gli uccellini nascosti nel motore (dopo la sostituzione della cinghia e rulli distribuzione in garanzia, ovviamente)
Sembra rientrato il problema; speriamo fosse solo aria!
Per ora sono contento: sono "scappati" anche gli uccellini nascosti nel motore (dopo la sostituzione della cinghia e rulli distribuzione in garanzia, ovviamente)
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Re: Pedale frizione duro e spugnoso
"ingrassare il cavetto..."thewizard ha scritto:che non vedo il motivo di scontentare un cliente per non fare una diagnosi o una prova...
il cliente non torna più, soprattutto se poi ha un riscontro facile/banale
(ingrassare il cavetto o spurgare la pompa idraulica della frizione, nel caso specifico, operazioni da 10 minuti al massimo)
Fabio
Scusa ancora, ma a che cavetto alludi?
Christian.
Peugeot 308 sw 1.6hdi feline, 18" assetto Eibach; ex 307 speed'up 2.0 hdi 136cv grigio alluminio, assetto H&R-Bilstein, distanziali; ex 307sw hdi nera, assetto distanziali ruote 17". ECCOLA
"Vivi la paura, è l'unico modo per dissolverla"
"Vivi la paura, è l'unico modo per dissolverla"