PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sibilo al pedale del freno....

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

gigen1979
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 08/04/2010, 18:50

Sibilo al pedale del freno....

Messaggio da gigen1979 »

Salve a tutti.

Prima vorrei raccontarvi come è iniziato questo problema. Stamane vado ad accendere la macchina dopo averla parcheggiata ieri sera nel suo box, come tutte le sere. Premetto che sono molto preciso, abitudinario e meticoloso in tutto...come sempre l'auto l'avevo spenta con marcia inserita e freno a mano tirato. Comunque, giro la chiave e schiaccio il pedale del freno prima di togliere il freno a mano, visto che l'auto è ferma su una leggera discesa. Ad auto spenta, cosa che non mi era mai capitata, ma che se vogliamo è anche normale, il pedale del freno era completamente duro, impossibile da attivare. Allora metto in moto, ed ovviamente il pedale ridiventa azionabile, ed ecco la sorpresa. Subito mi accordo di questo rumore come uno sfiato ogni volta che lo aziono. Vorrei precisare che non mi capita come altri sul forum di sentire lo sfiato sempre a motore acceso. Si sente solo quando aziono il pedale del freno, quando lo abbasso e anche quando lo rilascio. E' proprio come una valvola che sfiata....

Consigli? Se è un difetto dell'impianto frenante grave, dovrebbe essere corretto dalla concessionaria anche fuori garanzia no?

Grazie per l'attenzione e cordiali saluti.
308 1.6 Hdi 90cv Tecno - Grigio metallizzato
Ritirata il 03 Aprile 2010

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Sibilo al pedale del freno....

Messaggio da thewizard »

se a motore spento il pedale diventa durissimo dopo uno-due azionamenti devi andare IMMEDIATAMENTE in officina perchè quasi sicuramente la valvola di tenuta al vuoto non funziona bene oppure il tubo del servofreno si è lesionato, anche a motore in moto sarebbe avvertibile un lieve sibilo continuo premendo il pedale, speso amscherato dal normale rumore del motore.
non aspettare: potresti trovarti SENZA FORZA FRENANTE con le conseguenze che puoi immaginare

Fabio

gigen1979
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 08/04/2010, 18:50

Re: Sibilo al pedale del freno....

Messaggio da gigen1979 »

In realtà la cosa non mi sembrava cosi preoccupante, perchè il rumore di sfiato è assente non azionando il pedale, e azionandolo il sibilo non è continuo ma si sente solo nella fase di azionamento, se lascio il pedale del freno abbassato non sento più niente, poi rilasciandolo si sente nuovamente lo sfiato, ma solo nella fase di rilascio. Io pensavo che fosse solo la cuffia del pedale, il manicotto di gomma che si trova alla fine del pedale e che magari si è deteriorato nel tempo.

Tu comunque mi dici che è meglio correre in officina? Stasera cerco di passarci.

Grazie.
308 1.6 Hdi 90cv Tecno - Grigio metallizzato
Ritirata il 03 Aprile 2010

Avatar utente
baronebirra
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 19/12/2011, 11:16
Località: Saronno (VA)

Re: Sibilo al pedale del freno....

Messaggio da baronebirra »

gigen1979 ha scritto:In realtà la cosa non mi sembrava cosi preoccupante, perchè il rumore di sfiato è assente non azionando il pedale, e azionandolo il sibilo non è continuo ma si sente solo nella fase di azionamento, se lascio il pedale del freno abbassato non sento più niente, poi rilasciandolo si sente nuovamente lo sfiato, ma solo nella fase di rilascio. Io pensavo che fosse solo la cuffia del pedale, il manicotto di gomma che si trova alla fine del pedale e che magari si è deteriorato nel tempo.

Tu comunque mi dici che è meglio correre in officina? Stasera cerco di passarci.

Grazie.

Mi accadde anni fa: il tubo del servofreno era bucato ed il sibilo si sentiva solo in fase di pressione del pedale del freno (cioè quando lo stesso si muove, non quando è fermo in rilascio o premuto).
Non è grave ORA ma può diventarlo in futuro... anche no, magari... ma di sicuro da solo non si ripara, quindi migliorare non potrà mai.
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - color Grigio Thorium
Cambio robotizzato 6m nuova versione (con trascinamento automatico al minimo)


gigen1979
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 08/04/2010, 18:50

Re: Sibilo al pedale del freno....

Messaggio da gigen1979 »

Infatti è proprio quello che pensavo, comunque stasera vedo in concessionaria cosa mi dicono.....anche se ogni volta che devo portarci l'auto mi viene il terrore!!!
308 1.6 Hdi 90cv Tecno - Grigio metallizzato
Ritirata il 03 Aprile 2010

enrico84
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/02/2012, 9:54
Località: Savigliano

Re: Sibilo al pedale del freno....

Messaggio da enrico84 »

A me fa lo stesso sibilo, e se non uso l'auto tutti i giorni, al secondo/terzo di fermo il pedale è duro come marmo...mi han sempre detto tutto ok... :)

Avatar utente
baronebirra
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 19/12/2011, 11:16
Località: Saronno (VA)

Re: Sibilo al pedale del freno....

Messaggio da baronebirra »

enrico84 ha scritto:A me fa lo stesso sibilo, e se non uso l'auto tutti i giorni, al secondo/terzo di fermo il pedale è duro come marmo...mi han sempre detto tutto ok... :)
Lungi da me rubare il mestiere ai meccanici Peugeot ma... se ad alcuni si comporta in un modo e ad altri in un altro (e l'impianto è lo stesso), uno dei due a logica non funziona correttamente...
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - color Grigio Thorium
Cambio robotizzato 6m nuova versione (con trascinamento automatico al minimo)


thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Sibilo al pedale del freno....

Messaggio da thewizard »

enrico.. se il pedale diventa durissimo dopo 2-4 pompate a motore spento è NORMALE
se premendo e/o rilasciando il pedale si sente un sibilo/fischio/risucchio significa che qualcosa non va e bisogna andare IMMEDIATAMENTE a sistemarlo, idem se il pedale non ritorna morbido SUBITO dopo aver avviato il motore

Fabio/che trovarsi senza poter frenare non è igienico... :D

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Sibilo al pedale del freno....

Messaggio da lupus.c »

thewizard ha scritto:se a motore spento il pedale diventa durissimo dopo uno-due azionamenti devi andare IMMEDIATAMENTE in officina perchè quasi sicuramente la valvola di tenuta al vuoto non funziona bene oppure il tubo del servofreno si è lesionato, anche a motore in moto sarebbe avvertibile un lieve sibilo continuo premendo il pedale, speso amscherato dal normale rumore del motore.
non aspettare: potresti trovarti SENZA FORZA FRENANTE con le conseguenze che puoi immaginare

Fabio
thewizard ha scritto:enrico.. se il pedale diventa durissimo dopo 2-4 pompate a motore spento è NORMALE
se premendo e/o rilasciando il pedale si sente un sibilo/fischio/risucchio significa che qualcosa non va e bisogna andare IMMEDIATAMENTE a sistemarlo, idem se il pedale non ritorna morbido SUBITO dopo aver avviato il motore

Fabio/che trovarsi senza poter frenare non è igienico... :D
Ecco,per fortuna ti sei corretto da solo :thumbleft:
Mi stavo meravigliando di un tuo errore :chessygrin:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Sibilo al pedale del freno....

Messaggio da Manuel68 »

lupus.c ha scritto:
thewizard ha scritto:se a motore spento il pedale diventa durissimo dopo uno-due azionamenti devi andare IMMEDIATAMENTE in officina perchè quasi sicuramente la valvola di tenuta al vuoto non funziona bene oppure il tubo del servofreno si è lesionato, anche a motore in moto sarebbe avvertibile un lieve sibilo continuo premendo il pedale, speso amscherato dal normale rumore del motore.
non aspettare: potresti trovarti SENZA FORZA FRENANTE con le conseguenze che puoi immaginare

Fabio
thewizard ha scritto:enrico.. se il pedale diventa durissimo dopo 2-4 pompate a motore spento è NORMALE
se premendo e/o rilasciando il pedale si sente un sibilo/fischio/risucchio significa che qualcosa non va e bisogna andare IMMEDIATAMENTE a sistemarlo, idem se il pedale non ritorna morbido SUBITO dopo aver avviato il motore

Fabio/che trovarsi senza poter frenare non è igienico... :D
Ecco,per fortuna ti sei corretto da solo :thumbleft:
Mi stavo meravigliando di un tuo errore :chessygrin:
Secondo me intendevi dire proprio ciò che hai scritto, Fabio; però c'è un po' di ambiguità e contraddizione nelle due affermazioni. Ti prego illuminaci, che andar senza freni non è cosa buona e giusta :?
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Sibilo al pedale del freno....

Messaggio da thewizard »

nessuna contraddizione
il servofreno a depressione ha una MINIMA capacità di garantire la frenata a motore spento, ecco perchè ho scritto UNA o DUE pompate, è quello che serve per poter bloccare il veicolo -ed esempio- se avete parcheggiato in discesa ed è scappata la marcia. il pedale potrebbe ancora reagire normalmente ad una seconda frenata, perchè il circuito rimane (un po') in depressione.. ovviamente, finita questa... non si frena più
se tutto funziona bene il pedale si indurisce progressivamente, non al primo azionamento

continuando a frenare (=premi e lascia) si scarica la depressione residua e quindi l'azionemento diventa più difficile
attenzione, però: un conto è frenare un veicolo che si muove appena in parcheggio, un conto è dover frenare a 30kmh: la forza che possiamo esercitare sul pedale è assolutamente insufficiente!!!!!!!!!!!

il servofreno infatti moltiplica i nostri 15-40kg di pressione anche di 50volte, e questa pressione viene ulteriormente moltiplicata nel torchio idraulico composto dalla pompa tandem e la pinza freno, così la pressione sulle pastiglie può arrivare anche a 10tonnellate

http://it.wikipedia.org/wiki/Servofreno" onclick="window.open(this.href);return false;
http://en.wikipedia.org/wiki/Hydraulic_press" onclick="window.open(this.href);return false;

il pedale è fisicamente sempre connnesso e può sempre esercitare azione pressoria, ma dalla nostra gamba MAI potrà arrivare la forza necessaria...

il sibilo è causato dall'aria che si muove tra la pompa a vuoto (solitamente calettata su un asse a camme) il tubo, la valvola di ritenuta pressione, il polmone del servofreno


Fabio

gigen1979
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 08/04/2010, 18:50

Re: Sibilo al pedale del freno....

Messaggio da gigen1979 »

Salve a tutti,

vi volevo aggiornare sul mio problema. Sono stato in concessionaria, mi hanno portato a vedere altre 2 vetture identiche alla mia ma più nuove e con meno chilometri....stesso identico rumore. Hanno detto che è tutto normale e di non preoccuparsi. In effetti l'auto non da nessuno strano sintomo in frenata, ed anche io sulle prime non avevo pensato ad un problema dell'impianto frenante ma della cuffia di gomma che lo avvolge nella sua parte finale. Comprimendola quando si aziona il pedale sembra semplicemente che ne esca l'aria intrappolata all'interno....

...insomma posso stare tranquillo o no? :) Io mi sono messo l'animo in pace, anche perchè di questi tempi e con quello che costa mantenere un'auto (e questa è tra le più economiche....la mia ha 90 cv...bollo e rca "economiche" rispetto a tante altre....20 km/l di consumo effettivo...), spese impreviste meglio non averne!!! Poi ho visto anche auto di colleghi di altre marche (Ford Focus....) e frenando da fermi con motore acceso si sente lo stesso identico rumore....boh.

Vedendo però tutte le critiche piovute su questa auto in questo forum, mi viene da fare alcune considerazioni. Io vengo da una Lancia Y sulla quale in pratica ogni 50.000 km andava rifatta la frizione (problema ben noto sui motori 1100 fire...). Altro problema noto erano i rivestimenti dei sedili che si stracciavano proprio ogni 5-6 anni....adesso per scaramanzia sarebbe meglio non fare paragoni....ma quanto meno mi sento di dire che i tessuti dei sedili che tanto bistrattate qui sopra sono perfetti, dopo 2 anni sono come nuovi, e l'auto la uso tutti i giorni! Per quanto riguarda le guarnizioni, beh, in effetti quella del finestrino anteriore SX si è un pò danneggiata perchè avendo l'auto ferma al sole tutti i giorni d'estate quando vado al lavoro, si è indurita e nella chiusura del vetro restava spesso chiusa tra vetro e parte alta dell'ossatura della portiera. Il volante è come nuovo, come tutti i tasti della strumentazione interna, nessun segno di usura...ho visto delle Grande Punto con volante completamente stracciato dopo 3 anni....per il problema delle vibrazioni allo sterzo e del rumori al retrotreno, la soluzione è stata più volte indicata anche su questo forum....per il resto la macchina ha un'ottima tenuta di strada, è silenziosissima, consuma pochissimo, è molto comoda, ha un assetto nè troppo rigido/sportivo nè troppo morbido, magari non avrà cose belle da vedere, ma inutili, come lucine a led e fendinebbia che si accendono in curva.....è un'auto che punta sulla praticità, ed anche la scelta delle gomme (205 r16 sulla tecno) è stata quella ottimale....basta pensare ad auto di altre marche con pneumatici ultraribassati che ad ogni fosso se ne buca una....per i problemi segnalati al FAP, io spero di non averne mai (sgrat), ma ditemi quale auto di qualche marca non sta avendo problemi col FAP/DPF che sia....

Per il resto, mi andava di difendere un pò la mia leonessa! :D non mi costa nulla e non ci guadagno nulla....ma a volte nei forum si esagera un pò, sia con le critiche che con i complimenti, e la verità è sempre nel mezzo....basta andare sui forum di altri marchi per capire che in rete non si parla bene praticamente di nulla....e penso per es. al forum della Renault Megane, che era l'alternativa che avevo preso in considerazione alla mia...ma che per fortuna ho scartato all'ultimo!

Saluti e buona domenica a tutti.
308 1.6 Hdi 90cv Tecno - Grigio metallizzato
Ritirata il 03 Aprile 2010

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Sibilo al pedale del freno....

Messaggio da Manuel68 »

Gigen, è bello leggere ogni tanto di persone tutto sommato soddisfatte della propria auto; questo tuo commento è degno d'esser messo sul 3d "I non problemi" che avrai già visto su questo forum.
In effetti anche io soffro un po' della tua stessa patologia: Ipocondria, ovvero leggendo spesso di svariati difetti sul forum, cerco i medesimi sulla mia auto e a volte li trovo.... anche se non ci sono! Spero che guariremo presto. Anche io, tutto sommato sono contento della mia auto.

Fabio, ora è tutto chiaro e perfettamente in sintonia con la mia personale esperienza. Grazie per le preziose pillole di tecnica motoristica che ci prescrivi sovente. Meno male che non sono supposte! :lol:
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Sibilo al pedale del freno....

Messaggio da Manuel68 »

Scusa, Gig, non avevo visto che in effetti avevi già scritto sui non problemi. :thumbright:
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

enrico84
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/02/2012, 9:54
Località: Savigliano

Re: Sibilo al pedale del freno....

Messaggio da enrico84 »

thewizard ha scritto:enrico.. se il pedale diventa durissimo dopo 2-4 pompate a motore spento è NORMALE
se premendo e/o rilasciando il pedale si sente un sibilo/fischio/risucchio significa che qualcosa non va e bisogna andare IMMEDIATAMENTE a sistemarlo, idem se il pedale non ritorna morbido SUBITO dopo aver avviato il motore

Fabio/che trovarsi senza poter frenare non è igienico... :D
No, lo so che se a motore spento lo si preme due-tre volte diventa duro ed è normale, il mio lo diventa da sè...
Io avevo chiesto, anche per via del sibilo, e mi dissero che era normale, lo faceva anche da nuova....devo tornare a protestare? 8-[

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”