PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Liquido Refrigerante.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Mauro S
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 26/11/2012, 13:49

Liquido Refrigerante.

Messaggio da Mauro S »

Ciao a tutti, volevo sapere che tipo di Liquido Antigelo porta la 308 modello 2.0 hdi 136cv fap feline del 2008; in concessionaria me ne hanno aggiunto dell'altro, circa 1/4 di colore diverso, un paio di cm al disopra del livello max, succede qualcosa? o è il caso di svuotare l'impianto e riempirlo di nuovo?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Liquido Refrigerante.

Messaggio da thewizard »

sarebbe meglio CAMBIARLO dopo tre anni...


Fabio

Mauro S
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 26/11/2012, 13:49

Re: Liquido Refrigerante.

Messaggio da Mauro S »

Grazie Tante....ciao

pacoh308
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 10/01/2009, 19:01

Re: Liquido Refrigerante.

Messaggio da pacoh308 »

Mauro S ha scritto:Ciao a tutti, volevo sapere che tipo di Liquido Antigelo porta la 308 modello 2.0 hdi 136cv fap feline del 2008; in concessionaria me ne hanno aggiunto dell'altro, circa 1/4 di colore diverso, un paio di cm al disopra del livello max, succede qualcosa? o è il caso di svuotare l'impianto e riempirlo di nuovo?

Ciao.Da quello che so io il liquido antigelo per la 308 è permanente, quindi non andrebbe mai sostituito, almeno a quanto sta scritto sul manualino delle manutenzioni...
io posseggo il 1.6 hdi, magari per il 2.0 è diverso, però dovrebbe essere permanente.
E' chiaro che dopo molti anni/km. forse è meglio sostituirlo.
Se nella vaschetta c'è n'è un po di più non dovrebbe fare niente , al max io ne tirerei via un po senza necessariamente svuotare l' impianto.
ciao a tutti.

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Liquido Refrigerante.

Messaggio da Peugeot65 »

Di permanente non c'è nulla su questo pianeta!
Onestamente non so perchè sul manuale scrivono certe cose ed altre le omettono ma il liquido refrigerante come l'olio del cambio ed ancor più il liquido dei freni va cambiato se si vuole conservare l'auto in piena efficienza!

Come indicato da thewizard andrebbe scaricato e sostituito circa ogni 3 anni (anche 4 anni se non si percorrono moltissimi km).
Questo per tenere l'auto in perfetto stato, infatti anche se non ci si accorge di nulla il tempo ed il continuo stress termico degrada il liquido refrigerante che via via perde le sue caratteristiche di evitare ossidazioni, evitare incrostazioni, lubrificare la pompa dell'acqua, evitare la formazione di schiuma e prelevare calore dal motore senza bollire.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Liquido Refrigerante.

Messaggio da thewizard »

esattamente, bravo!

Fabio

Mauro S
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 26/11/2012, 13:49

Re: Liquido Refrigerante.

Messaggio da Mauro S »

Grazie della risposta, molto dettagliata.
ciao

Avatar utente
Tody
Peugeottista veterano
Messaggi: 442
Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
Località: Napoli e provincia

Re: Liquido Refrigerante.

Messaggio da Tody »

Io con la 306 ho fatto 250.000 e l' ho cambiato solo 2 volte la prima a 100.000 km la seconda volta a 220.000 perché in occasione della cinghia di distribuzione c'era una perdita dalla pompa dell' acqua allora il meccanico me la cambio e avendo scaricato il liquido lo feci sostituire. Comunque ogni 4 anni lo sostituirei poi dipende anche dai km. Che fai al massimo proprio 5 anni ma senza superare i 100.000 km. Olio cambio sulla 306 mai sostituito e a 250.000 km era un burro . Anche il liquido freni mai sostituito peró la frenata lasciava molto a desiderare quando l'ho data via l'impianto frenante era da rifare tutto compreso tubi , pinze e dischi. L'olio freni lo cambierei insieme al liquido di raffreddamento ogni 4 anni.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Liquido Refrigerante.

Messaggio da thewizard »

io mi chiedo... perchè se è previsto cambiare il liquido refrigerante ogni 3-4anni al massimo e l'olio freni TASSATIVAMENTE a due anni (c'è scritto DAPPERTUTTO) bisogna ostinarsi a non cambiare nessuno dei due? poi magari ci si lamenta dellos carso raffreddamento e dell'insufficiente frenata...
sorvoliamo sull'olio cambio (per modo di dire, sia chiaro)
non capisco, proprio non capisco...
Fabio

Avatar utente
Tody
Peugeottista veterano
Messaggi: 442
Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
Località: Napoli e provincia

Re: Liquido Refrigerante.

Messaggio da Tody »

thewizard ha scritto:io mi chiedo... perchè se è previsto cambiare il liquido refrigerante ogni 3-4anni al massimo e l'olio freni TASSATIVAMENTE a due anni (c'è scritto DAPPERTUTTO) bisogna ostinarsi a non cambiare nessuno dei due? poi magari ci si lamenta dellos carso raffreddamento e dell'insufficiente frenata...
sorvoliamo sull'olio cambio (per modo di dire, sia chiaro)
non capisco, proprio non capisco...
Fabio
Vale lo stesso discorso fatto per il cambio d'olio le case per cautelarsi e per guadagnarci qualche Soldino in più dichiarano intervalli più brevi per le sostituzioni dei vari liquidi . Poi dipende dall'uso personale di ogni singolo veicolo e ovvio che se uno fa 30 mila km annui ogni 4 anni dovrebbe cambiare sia l'antigelo che l'olio freni. Ognuno è libero di fare come vuole conosco persone che girano solo con acqua del rubinetto ovviamente abitano in zone dove la temperatura scende difficilmente sotto lo zero.

Mauro S
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 26/11/2012, 13:49

Re: Liquido Refrigerante.

Messaggio da Mauro S »

Salve ragazzi, sostituendo il liquido paraflu' rosso/arancione della mia 308 hdi, ne è caduto un po in basso sopra il telaio, mica è corrosivo?
grazie e ciao.

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: Liquido Refrigerante.

Messaggio da Michele1986 »

Corrosivo non credo proprio.
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Liquido Refrigerante.

Messaggio da Peugeot65 »

Se fosse corrosivo immagina con il tempo cosa possa fare all'interno del motore.

Tizianos71
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 31/03/2011, 10:28

Re: Liquido Refrigerante.

Messaggio da Tizianos71 »

Ciao a tutti ,io ho un 308 1400 benzina con impianto gpl.Volevo sapere di che colore è il liquido refrigerante.Chiedo ciò xkè ho dovuto sostituire la pompa dell'acqua,in quanto aveva delle perdite e senza controllare facevo dei rabbocchi con quello di colore verde.In settimana devo andare a sostituire filtri e olio,e visto che l'auto ha 3 anni avevo intenzione di sostituire il liquido refrigerante.Non ricordo se all'acquisto dell'auto il liquido originale era rosso o verde.Un'altra cosa mi consigliate di mettere l'olio originale il TOTAL 5w30 oppure uno simile con specifiche x motori gpl?Grazie a tutti...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Liquido Refrigerante.

Messaggio da thewizard »

non ricordo esattamente ma in linea di principio è bene usare il MINIMO quantitativo di antigelo possibile per favorire al massimo l'asportazione del calore
liquido blu per parti calde in ghisa, rosso per parti calde in alluminio

per i motori GPL sarebbe bene usare almeno un 10W40 (OTTIMI Agip e Mobil1, cambio a 100mila CENTOMILA km), candele un grado termico più fredde e bobine maggiorate/specifiche per GPL/metano

FAbio

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”