Ciao a tutti,
tornando sul discorso del secondo tagliando in concessionaria mi parlavano anche delle differenza che c'è tra il filtro antipolline classico e quello ai carboni attivi.
Mi spiegavano appunto che quello hai carboni attivi filtra meglio l'aria ma che in estate con il climatizzatore acceso fa entrare meno aria nell'abitacolo rispetto ad un filtro normale.
Quello ai carboni attivi costa 7 euro in più rispetto a quello normale, quindi la differenza non è tanta ed io lo preferirei visto che entrerebbe aria più pulita libera da batteri in macchina ma mi sembra strano che in estate entri meno aria, almeno così dicono in officina Peugeot.
Dicevano che il filtro classico si sporca prima ma che al limite sostituendolo più spesso fa lo stesso lavoro di quello ai carboni attivi con la differenza che con quello normale entra più aria dalle bocchette.
Vi risulta questa cosa?
Io vorrei aria più pulita e soprattutto che entrasse meno polvere dalle bocchette ma non mi piace l'idea che col climatizzatore acceso in estate la portate d'aria sia inferiore mettendo il filtro ai carboni attivi. Mi sembra un po strana questa cosa ma così mi hanno detto.
Voi quale filtro preferite sulla 308 diesel e perché?
Grazie mille!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Dubbio sul filtro antipolline
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 25/06/2012, 20:49
Re: Dubbio sul filtro antipolline
mah a me non pare proprio, mi sembra che la portata sia la stessa. può anche darsi che sia un filino di meno ma la differenza cmq no si nota. il vantaggio dei filtri a carbona, se sono buoni, è che non fanno passare gli odori, ad esempio quando sei in galleria dietro un camion
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.