PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

peugeot 308 1.6 vti 120cv

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: FabrizioTN, Moderatori

Ventsislav
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 08/02/2013, 17:20

peugeot 308 1.6 vti 120cv

Messaggio da Ventsislav »

ciao ragazi o un problema con la mia peugeot 308 1.6 VTI 120 cv appena comprata la macchina non mi dava nessun problema ma dopo circa 7 mila cilometri la macchina a comminciato a fare un strano difetto un sbalzamento di giri solo a freddo,e dopo la macchina si spegneva. Non so cosa sia se mi potete dare una mano Grazie

allure84
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 08/11/2012, 19:52

Re: peugeot 308 1.6 vti 120cv

Messaggio da allure84 »

ciao scusa ma se è appena comprata portale subito in assistenza e fai valere la garanzia (anche se la hai presa di seconda mano)!!

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: peugeot 308 1.6 vti 120cv

Messaggio da Auro »

Il VTi non è regolare nel funzionamento a freddo, il minimo stà altino, sui 1200 giri e quando comincia a riscaldare non scende in modo regolare, ha alcuni minuti di funzionamento irregolare passando da 1200 giri a 1000-900 andando su è giù fino a stabilizzarsi ai suoi normali 750-800 giri, un pò come si faceva una volta sulle auto a carburatore con arricchitore di miscela manuale, di tanto in tanto si provava ad abbassare l'arricchitore e se l'auto stentava a restare accesa lo si rialzava per un'altro minuto.
La mia è una VTi come la tua e funziona come spiegato, ti dirò di più, se parto immediatamente a motore gelato tende anche a singhiozzare in perfetto stile carburatore doppio corpo, per fortuna sono tutti fenomeni che duramo pochissimo, spariscono nel giro di pochissimi secondi, basta uscire dal parcheggio o dal garage per andare tutto regolarmente, sono a 21.000 km ed il fenomeno è sempre stato uguale fin dal primo giorno, non è ne' peggiorato ne' migliorato.
Certo, con l'attuale tecnologia il fenomeno stona un pò, l'unica cosa che mi da da pensare è il fatto che la tua arriva a spegnersi, questo non è normale, l'elettronica deve intervenire prima che il motore si spegne, penso che ci sia qualcosa che non va.
Dici di averci fatto 7000 km, ma l'hai presa nuova o usata ?? se usata, quanti sono i chilometri totali ??

Writer
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/09/2009, 13:00
Località: Legnano (MI)

Re: peugeot 308 1.6 vti 120cv

Messaggio da Writer »

Quoto Auro. Più o meno anche la mia fa così. Inoltre, proprio ieri ero in Peugeot per un controllo sulla rumorosità a freddo del motore e il meccanico mi faceva notare anche uno sbalzo all'insù dei giri motore poco dopo l'accensione. Se ho capito bene lo ha definito "effetto pompa" o qualcosa del genere...dice che è da considerarsi normale, perché serve a far riscaldare prima il catalizzatore...
Diverso il discorso dello spegnimento, quello non succede e non sarebbe normale.
Ne approfitto per chiedervi: la vostra a freddo lo fa un rumore tipo "diesel", normalmente ricondotto alle punterie o al variatore di fase?

Ciao

Writer

Ventsislav
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 08/02/2013, 17:20

Re: peugeot 308 1.6 vti 120cv

Messaggio da Ventsislav »

Ciao Ragazzi grazie per la vostra risposta, si la macchina lo presa nuova e dopo circa 7000 chilometri a cominciato a fare questo sbalzamento di giri. Per quanto riguarda il rumore tipo "disel" lo riscontrato appena accendo la macchina e lo fa per un po poi smette. La mia peugeot sta adesso dal mecchanico per quanto ruguarda questo sbalzamento di giri da circa 10 giorni ma non riescono a capire quale sia il problema anno controlato la sonda lambda la marmitta e tutti i vari componenti non riscontravano nessuna anomalia, il mecchanico a detto che potrebbe essere un mal funzionamento della corpo farfallato, o qualche aggiornamento della centrallina mi anno detto che mi faranno sapere qualcosa lunedi se riescono a trovare questo difetto vi faro sapere come lo anno sistemato. Io penso che questo e un difetto di fabrica perche si riscontra anche nelle vostre macchine.

Ventsislav
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 08/02/2013, 17:20

Re: peugeot 308 1.6 vti 120cv

Messaggio da Ventsislav »

Adesso o appena fatto 21.000

Avatar utente
lollo308
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 05/12/2011, 22:42
Località: Modena

Re: peugeot 308 1.6 vti 120cv

Messaggio da lollo308 »

Writer ha scritto:Quoto Auro. Più o meno anche la mia fa così. Inoltre, proprio ieri ero in Peugeot per un controllo sulla rumorosità a freddo del motore e il meccanico mi faceva notare anche uno sbalzo all'insù dei giri motore poco dopo l'accensione. Se ho capito bene lo ha definito "effetto pompa" o qualcosa del genere...dice che è da considerarsi normale, perché serve a far riscaldare prima il catalizzatore...
Diverso il discorso dello spegnimento, quello non succede e non sarebbe normale.
Ne approfitto per chiedervi: la vostra a freddo lo fa un rumore tipo "diesel", normalmente ricondotto alle punterie o al variatore di fase?

Ciao

Writer
Quoto Auro, anche la mia VTI fa così e singhiozza se parto subito....la mia nn si è mai spenta, ti conviene fare un salto in officina !!

per quanto riguarda il rumore tipo disel anche la mia fa qst rumore; ....proprio pochi giorni fa un collega mi ha detto, per essere un benzina nn ha un bel rumore, sembra un disel....!
un amico mi ha detto che sono gli iniettori che fanno qst rumore....!!
Peugeot 308 Tecno 1.6 16V 120 Cv grigio alluminio

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: peugeot 308 1.6 vti 120cv

Messaggio da Auro »

lollo308 ha scritto:...per quanto riguarda il rumore tipo disel anche la mia fa qst rumore; ....proprio pochi giorni fa un collega mi ha detto, per essere un benzina nn ha un bel rumore, sembra un disel....!
un amico mi ha detto che sono gli iniettori che fanno qst rumore....!!
Più o meno abbiamo tutti la stessa esperienza, per quando riguarda il rumore a freddo ci sono due tipi di battiti caratteristici del VTi, uno tipo diesel che si sente subito appena messa in moto e sparisce dopo pochi secondi, in questo caso il rumore è provocato dalla punteria e dalla distribuzione, il VTi va a catena ed il tendicatena è un pattino su cui scorre la catena, il tutto non è affatto immune da rumori, il tutto sparisce dopo pochi secondi una volta che l'olio ha lubrificato punterie e tendicatena.
Poi c'è un'altro particolare tickettio che compare dopo qualche minuto dalla messa in moto, in particolare quando la temperatura comincia a muovere l'indicatore, permane per qualche minuto e scompare di colpo, è molto più netto e nitido rispetto il tickettio-fruscio che si sente per pochi secondi dopo l'accenzione, non ho ben capito da cosa sia procovato ma non crea alcun problema nel funzionamente nè nelle prestazioni, a me sembra un qualcosa che si attiva e si disattiva dietro precisa programmazione, l'inizio e la fine del tickettio è molto nitido e preciso.
Per il resto, rumori caratteristici a parte, posso dire che dopo 21.000 km và molto bene, morde l'asfalto come un felino e da 2500 a 4000 giri è una meraviglia, in un paio di occasioni ho affondato il pedale in autostrada deserta ed ho visto schizzare il tachimetro a 170 come fosse un contagiri, credo che i 200 km/h li raggiunge con estrema facilità, peccato non sia praticabile.....

Avatar utente
lollo308
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 05/12/2011, 22:42
Località: Modena

Re: peugeot 308 1.6 vti 120cv

Messaggio da lollo308 »

io il rumore lo sento anche cn macchina calda e mi sembra lo faccia sempre....!! :?
Peugeot 308 Tecno 1.6 16V 120 Cv grigio alluminio

Writer
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/09/2009, 13:00
Località: Legnano (MI)

Re: peugeot 308 1.6 vti 120cv

Messaggio da Writer »

Auro ha scritto:
lollo308 ha scritto:...per quanto riguarda il rumore tipo disel anche la mia fa qst rumore; ....proprio pochi giorni fa un collega mi ha detto, per essere un benzina nn ha un bel rumore, sembra un disel....!
un amico mi ha detto che sono gli iniettori che fanno qst rumore....!!
Più o meno abbiamo tutti la stessa esperienza, per quando riguarda il rumore a freddo ci sono due tipi di battiti caratteristici del VTi, uno tipo diesel che si sente subito appena messa in moto e sparisce dopo pochi secondi, in questo caso il rumore è provocato dalla punteria e dalla distribuzione, il VTi va a catena ed il tendicatena è un pattino su cui scorre la catena, il tutto non è affatto immune da rumori, il tutto sparisce dopo pochi secondi una volta che l'olio ha lubrificato punterie e tendicatena.
Poi c'è un'altro particolare tickettio che compare dopo qualche minuto dalla messa in moto, in particolare quando la temperatura comincia a muovere l'indicatore, permane per qualche minuto e scompare di colpo, è molto più netto e nitido rispetto il tickettio-fruscio che si sente per pochi secondi dopo l'accenzione, non ho ben capito da cosa sia procovato ma non crea alcun problema nel funzionamente nè nelle prestazioni, a me sembra un qualcosa che si attiva e si disattiva dietro precisa programmazione, l'inizio e la fine del tickettio è molto nitido e preciso.
Per il resto, rumori caratteristici a parte, posso dire che dopo 21.000 km và molto bene, morde l'asfalto come un felino e da 2500 a 4000 giri è una meraviglia, in un paio di occasioni ho affondato il pedale in autostrada deserta ed ho visto schizzare il tachimetro a
170 come fosse un contagiri, credo che i 200 km/h li raggiunge con estrema facilità, peccato non sia praticabile.....
Ma a te sparisce dopo pochi secondi anche in inverno? Perché da me se non parto, al minimo dura anche qualche minuto...

Ventsislav
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 08/02/2013, 17:20

Re: peugeot 308 1.6 vti 120cv

Messaggio da Ventsislav »

Auro ha scritto:
lollo308 ha scritto:...per quanto riguarda il rumore tipo disel anche la mia fa qst rumore; ....proprio pochi giorni fa un collega mi ha detto, per essere un benzina nn ha un bel rumore, sembra un disel....!
un amico mi ha detto che sono gli iniettori che fanno qst rumore....!!
Più o meno abbiamo tutti la stessa esperienza, per quando riguarda il rumore a freddo ci sono due tipi di battiti caratteristici del VTi, uno tipo diesel che si sente subito appena messa in moto e sparisce dopo pochi secondi, in questo caso il rumore è provocato dalla punteria e dalla distribuzione, il VTi va a catena ed il tendicatena è un pattino su cui scorre la catena, il tutto non è affatto immune da rumori, il tutto sparisce dopo pochi secondi una volta che l'olio ha lubrificato punterie e tendicatena.
Poi c'è un'altro particolare tickettio che compare dopo qualche minuto dalla messa in moto, in particolare quando la temperatura comincia a muovere l'indicatore, permane per qualche minuto e scompare di colpo, è molto più netto e nitido rispetto il tickettio-fruscio che si sente per pochi secondi dopo l'accenzione, non ho ben capito da cosa sia procovato ma non crea alcun problema nel funzionamente nè nelle prestazioni, a me sembra un qualcosa che si attiva e si disattiva dietro precisa programmazione, l'inizio e la fine del tickettio è molto nitido e preciso.
Per il resto, rumori caratteristici a parte, posso dire che dopo 21.000 km và molto bene, morde l'asfalto come un felino e da 2500 a 4000 giri è una meraviglia, in un paio di occasioni ho affondato il pedale in autostrada deserta ed ho visto schizzare il tachimetro a 170 come fosse un contagiri, credo che i 200 km/h li raggiunge con estrema facilità, peccato non sia praticabile.....



Volevo chederti se anche la tua peugeot presenta questo sbalzamendo di giri quando la macchina e fredda, e se po si spegne.
Anche io o riscontrato questo rumore tipo disel e spero che e come dici te.

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: peugeot 308 1.6 vti 120cv

Messaggio da Auro »

Ventsislav ha scritto:Volevo chederti se anche la tua peugeot presenta questo sbalzamendo di giri quando la macchina e fredda, e se po si spegne.
Anche io o riscontrato questo rumore tipo disel e spero che e come dici te.
Si, anche la mia ha questi sbalzi, non sempre ma solitamente li manifesta, giusto ieri ho utilizzato la 308 dopo un fermo di circa 10 giorni a temperature di 7-8 gradi, accensioni istantanea, contagiri immobile a 1000 giri, partenza dopo si e no 30 secondi (giusto il tempo di aprire le porte del garage), minimo regolarissimo già da subito, altre volte, magari, dopo mezza giornata parcheggiata sotto il sole manifesta il classico fenomeno "ballerino", per fortuna ci mette pochissimo a stabilizzarsi e non si è mai spenta.
Per il rumore tipo "diesel", anche in questo caso se va via nel giro di pochi secondi non c'è nulla da allarmarsi, se permane per alcuni minuti è da valutare con attenzione, spesso il problema si risolve cambiando lubrificante.

Ventsislav
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 08/02/2013, 17:20

Re: peugeot 308 1.6 vti 120cv

Messaggio da Ventsislav »

Auro ha scritto:
Ventsislav ha scritto:Volevo chederti se anche la tua peugeot presenta questo sbalzamendo di giri quando la macchina e fredda, e se po si spegne.
Anche io o riscontrato questo rumore tipo disel e spero che e come dici te.
Si, anche la mia ha questi sbalzi, non sempre ma solitamente li manifesta, giusto ieri ho utilizzato la 308 dopo un fermo di circa 10 giorni a temperature di 7-8 gradi, accensioni istantanea, contagiri immobile a 1000 giri, partenza dopo si e no 30 secondi (giusto il tempo di aprire le porte del garage), minimo regolarissimo già da subito, altre volte, magari, dopo mezza giornata parcheggiata sotto il sole manifesta il classico fenomeno "ballerino", per fortuna ci mette pochissimo a stabilizzarsi e non si è mai spenta.
Per il rumore tipo "diesel", anche in questo caso se va via nel giro di pochi secondi non c'è nulla da allarmarsi, se permane per alcuni minuti è da valutare con attenzione, spesso il problema si risolve cambiando lubrificante.

Grazie vedro se questi giorni riescono a sistemare questo sbalzamendo di giri

Avatar utente
Giomax
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 30/08/2010, 18:18
Località: Oliveri (ME)

Re: peugeot 308 1.6 vti 120cv

Messaggio da Giomax »

Io mi ritengo fortunato, nessuno sbalzo. A freddo il minimo è altino 1100-1200 giri. Il rumore pre-lubrificazione delle punterie inizia dopo circa un minuto e dura, nel mio caso, altri 60-70 secondi. Per il resto, sono soddisfatto anche se ho percorso solo 14.000Km.
Ciao.
308 Tecno 1.6 16v VTI - Grigio Shark - Ex 406 2.0 16v SVI berlina - Tessera n.364

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”