PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Acqua negli sportelli posteriori.
Moderatore: Moderatori
Acqua negli sportelli posteriori.
Con gli ultimi acquazzoni mi sono ritrovato gli sportelli posteriori pieni d'aqua.
Premetto che i finestrini naturalmente sono sempre stati ben chiusi e so bene che le guarnizioni dei vetri non sono proprio a tenuta stagna ma non credo che sia proprio normale.
L'altro giorno frenando dopo la marcia indietro ho sentito un grosso sciacquettio dietro (sembrava tipo il serbatoio del gasolio ma molto piu' forte) alche' sono uscito ed ho provato aprire ed agitare le porte posteriori ed ho trovato la sorpresa.
Ho provato a guardare sotto gli sportelli la guarnizione e tutte le parti che chiudono in plastica ma niente, non ho visto nessun foro per l'eventuale scolo dell'acqua che puo' entrare. Muovendo le parti in plastica ha cominciato a gocciolare e piano piano si e' svuotato.
Mi chiedo e' normale?
Non e' che con il tempo l'umidita' puo' marcire lo sportello interno?
A qualcuno di voi e' succsso?
Grazie
Premetto che i finestrini naturalmente sono sempre stati ben chiusi e so bene che le guarnizioni dei vetri non sono proprio a tenuta stagna ma non credo che sia proprio normale.
L'altro giorno frenando dopo la marcia indietro ho sentito un grosso sciacquettio dietro (sembrava tipo il serbatoio del gasolio ma molto piu' forte) alche' sono uscito ed ho provato aprire ed agitare le porte posteriori ed ho trovato la sorpresa.
Ho provato a guardare sotto gli sportelli la guarnizione e tutte le parti che chiudono in plastica ma niente, non ho visto nessun foro per l'eventuale scolo dell'acqua che puo' entrare. Muovendo le parti in plastica ha cominciato a gocciolare e piano piano si e' svuotato.
Mi chiedo e' normale?
Non e' che con il tempo l'umidita' puo' marcire lo sportello interno?
A qualcuno di voi e' succsso?
Grazie
308 1.6 HDI 16V 110CV 5P FAP 5 marce | Allestimento Féline | Nero Perla | clima automatico bizona | Cerchi 16" (Tecno)| ritirata il 03.12.2007.
Re: Acqua negli sportelli posteriori.
Anche io ho lo stesso problema, credo sia normale purtroppo. Alla fine basta un pò di cura e si risolve. Io ad esempio dopo il lavaggio lascio le porte posteriori aperte e sgocciolano un sacco, anche dopo che le anteriori hanno smesso da pezzo.
Peugeot 308 1.6 HDi 110 cv, Feline, colore Black Pearl.
Immatricolata ad Aprile 2008 ed acquistata da me a Dicembre 2011 con all'attivo 57.000 Km.
Gomme estive Altenzo Sportconforter 225/45 R17 94W XL - Gomme invernali termiche Nokian WR 225/45 R17 94H XL
Antennino Peugeot 807, battitacco anteriori in acciaio, poggiapiede in alluminio, tendine parasole laterali posteriori, nuovo rivestimento del volante in vera pelle, tergi BOSH AEROTWIN,...
Smart Fortwo Passion 699cc turbo del 2004, grigio metallizzato, tergi verticali, palpebre in tinta, cerchi in lega di serie da 15 gommati Bridgestone, estivi ed invernali, posizioni a led e sempre super cool
Immatricolata ad Aprile 2008 ed acquistata da me a Dicembre 2011 con all'attivo 57.000 Km.
Gomme estive Altenzo Sportconforter 225/45 R17 94W XL - Gomme invernali termiche Nokian WR 225/45 R17 94H XL
Antennino Peugeot 807, battitacco anteriori in acciaio, poggiapiede in alluminio, tendine parasole laterali posteriori, nuovo rivestimento del volante in vera pelle, tergi BOSH AEROTWIN,...
Smart Fortwo Passion 699cc turbo del 2004, grigio metallizzato, tergi verticali, palpebre in tinta, cerchi in lega di serie da 15 gommati Bridgestone, estivi ed invernali, posizioni a led e sempre super cool
- mrchat9
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 13/01/2009, 9:01
- Località: Cavenago Brianza (MI)
Re: Acqua negli sportelli posteriori.
Hai fatto un tagliando di recente oppure hai cambiato il filtro aria abitacolo?
308 SW Premium 1.6 Hdi 110 Cv 6m FAP Grigio Alluminio 23/01/2009
Ex Peugeot 206 1.4 XT benzina
Ex Peugeot 206 1.4 XT benzina
Re: Acqua negli sportelli posteriori.
probabilmente si è tappato il buchetto che consente la fuoriuscita dell'acqua, è successo anche ad altri
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
Re: Acqua negli sportelli posteriori.
mrchat9 ha scritto:Hai fatto un tagliando di recente oppure hai cambiato il filtro aria abitacolo?
Perche'? si hanno cambiato il filtro aria
308 1.6 HDI 16V 110CV 5P FAP 5 marce | Allestimento Féline | Nero Perla | clima automatico bizona | Cerchi 16" (Tecno)| ritirata il 03.12.2007.
Re: Acqua negli sportelli posteriori.
Dov' e che si trova sto buchetto da stappare ?dumpweed ha scritto:probabilmente si è tappato il buchetto che consente la fuoriuscita dell'acqua, è successo anche ad altri
308 1.6 HDI 16V 110CV 5P FAP 5 marce | Allestimento Féline | Nero Perla | clima automatico bizona | Cerchi 16" (Tecno)| ritirata il 03.12.2007.
- mrchat9
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 13/01/2009, 9:01
- Località: Cavenago Brianza (MI)
Re: Acqua negli sportelli posteriori.
Filtro aria intendo quello dell'abitacolo....in quel caso controlla che lo abbiano montato bene altrimenti se la spugna fonoassorbente è montata male il filtro fa da scivolo per l'acqua....ovviamente la rilevi nel punto più basso della macchina...kakko ha scritto:mrchat9 ha scritto:Hai fatto un tagliando di recente oppure hai cambiato il filtro aria abitacolo?
Perche'? si hanno cambiato il filtro aria
308 SW Premium 1.6 Hdi 110 Cv 6m FAP Grigio Alluminio 23/01/2009
Ex Peugeot 206 1.4 XT benzina
Ex Peugeot 206 1.4 XT benzina
Re: Acqua negli sportelli posteriori.
l'acqua è negli sportelli posteriori. Come detto secondo me si è solo tappato il bucho di scolo, si trova sotto la portiere, dai una controllatinamrchat9 ha scritto:Filtro aria intendo quello dell'abitacolo....in quel caso controlla che lo abbiano montato bene altrimenti se la spugna fonoassorbente è montata male il filtro fa da scivolo per l'acqua....ovviamente la rilevi nel punto più basso della macchina...kakko ha scritto:mrchat9 ha scritto:Hai fatto un tagliando di recente oppure hai cambiato il filtro aria abitacolo?
Perche'? si hanno cambiato il filtro aria
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
Re: Acqua negli sportelli posteriori.
Acquata di Sabato e naturalmente sportelli pieni.
Ora dico ma e' possibile che si svuotino solo a tenerli aperti?
Comincia a gocciolare sotto il pezzo di plastica che fa da finale della guanizione nella parte inferiore lato cerniera.
Ma secondo voi l'umidita' che sicuramente rimane non fa marcire internamente con il tempo il metallo o le parti interne?
Ora dico ma e' possibile che si svuotino solo a tenerli aperti?
Comincia a gocciolare sotto il pezzo di plastica che fa da finale della guanizione nella parte inferiore lato cerniera.
Ma secondo voi l'umidita' che sicuramente rimane non fa marcire internamente con il tempo il metallo o le parti interne?
308 1.6 HDI 16V 110CV 5P FAP 5 marce | Allestimento Féline | Nero Perla | clima automatico bizona | Cerchi 16" (Tecno)| ritirata il 03.12.2007.
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 03/05/2012, 18:45
- Località: Napoli e provincia
Re: Acqua negli sportelli posteriori.
non è assolutamente normale. ma quando chiudi l'auto ti si appannano i vetri?
308 1.6 Hdi 112cv Allure
- Davide1985
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 18/07/2011, 12:43
Re: Acqua negli sportelli posteriori.
Ciao,
non è per niente normale!la parte in plastica è all'interno di qualsiasi guarnizione!l'acqua non deve entrare. mi vengono in mente due problemi:
- se hai i finestrini posteriori a manetta, quindi non elettrici, scendono di qualche mm a causa delle sollecitazioni dell'auto durante la marcia (questo l'ho notato quando ho lavorato in un distributore di benzina da ragazzino);
- a me si sono rotti i ganci di supporto dei pannelli delle portiere posteriori (sostituiti in garanzia), ed i pannelli si muovevano parecchio...non è che è successo anche a te e la cosa è collegata?
Ciaoo
non è per niente normale!la parte in plastica è all'interno di qualsiasi guarnizione!l'acqua non deve entrare. mi vengono in mente due problemi:
- se hai i finestrini posteriori a manetta, quindi non elettrici, scendono di qualche mm a causa delle sollecitazioni dell'auto durante la marcia (questo l'ho notato quando ho lavorato in un distributore di benzina da ragazzino);
- a me si sono rotti i ganci di supporto dei pannelli delle portiere posteriori (sostituiti in garanzia), ed i pannelli si muovevano parecchio...non è che è successo anche a te e la cosa è collegata?
Ciaoo
Peugeot 308 active 1.6 vti 120cv MY2011
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior
Re: Acqua negli sportelli posteriori.
I vetri si appannano in modo normale, direi in modo normale e solo mentre piove, non rilevo aumenti quando ho gli sportelli peni, insomma non eccessivamente rilevante.
I finestrini posteriori sono elettrici, ho controllato ed il vetro resta perfettamente chiuso.
Per quanto riguarda i ganci dei pannelli chiedo: ma ti si muovevano proprio i pannelli interni? Te ne sei accorto per vibrazioni o rumori o come? A me sembra che sia tutto a posto.
Quello che penso e' che l'acqua entri dall'esterno in prossimita' della guarnizione del vetro (quella in basso dove ci scorre il vetro quando si apre o si chiude) specie nella parte piu' bassa (quella vicino allo sportello anteriore).
A me hanno addirittura detto che e' normale che l'acqua entri, lo sportello non e' stangno verso l'esterno. In poche parole e' normale che entri ma poi devrebbe uscire da sotto. Ma da sotto dove? A voi risulta che sia normale questa cosa?
I finestrini posteriori sono elettrici, ho controllato ed il vetro resta perfettamente chiuso.
Per quanto riguarda i ganci dei pannelli chiedo: ma ti si muovevano proprio i pannelli interni? Te ne sei accorto per vibrazioni o rumori o come? A me sembra che sia tutto a posto.
Quello che penso e' che l'acqua entri dall'esterno in prossimita' della guarnizione del vetro (quella in basso dove ci scorre il vetro quando si apre o si chiude) specie nella parte piu' bassa (quella vicino allo sportello anteriore).
A me hanno addirittura detto che e' normale che l'acqua entri, lo sportello non e' stangno verso l'esterno. In poche parole e' normale che entri ma poi devrebbe uscire da sotto. Ma da sotto dove? A voi risulta che sia normale questa cosa?
308 1.6 HDI 16V 110CV 5P FAP 5 marce | Allestimento Féline | Nero Perla | clima automatico bizona | Cerchi 16" (Tecno)| ritirata il 03.12.2007.
Re: Acqua negli sportelli posteriori.
si l'acqua è normale che entri perchè la guarnizione cmq qualcosa fa passare, ma deve uscire da sotto dove c'è appunto il buco di scolo
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
- Davide1985
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 18/07/2011, 12:43
Re: Acqua negli sportelli posteriori.
Ciao, scusa il ritardo, sentivo rumori e vibrazioni e controllando i pannelli mi si muovevano su e giù!











Peugeot 308 active 1.6 vti 120cv MY2011
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior
Re: Acqua negli sportelli posteriori.
Che l'acqua entri negli sportelli e' normale,quello che non e' normale e' che rimanga li. Comunque e' un problema risolvibile facilmente. Apri la porta e passa le dita sulla guernizione che sta sotto,fai scorrere la mano avanti e indietro un paio di volte e vedrai che l'acqua esce. Io ho risolto così e non ho più avuto problemi
Spero dissesti stato d'aiuto

Spero dissesti stato d'aiuto
