Buon pomeriggio,
sono in procinto di acquistare una 308 1,6 HDI 90 cv del gennaio 2010 con 30.000 Km reali.
L'auto è di un mio parente ed i km sono reali e tagliandati e non ha mia avuto incidenti.
Provandola ho notato con sorpresa che a bassi giri , fino a circa 1800 giri/1' il motore è ruvido e vibra in modo sgradevole .... per capirsi tipo i motori diesel di qualche anno fa.
Non ci sono rumori particolari o cigolii o irregolarità.
E' normale per questo tipo di macchina ?
Adesso ho una vecchia Fiesta 1,4 diesel del lontano 2003 ed è molto più gradevole e senza vibrazioni.
Quali sono le vostre esperienze ?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Vibrazioni motore HDi 90 cv a 1500 giri
Moderatore: Moderatori
Vibrazioni motore HDi 90 cv a 1500 giri
Ultima modifica di Squalo il 18/10/2013, 22:04, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo del topic editato, scrivere in maiuscolo è vietato dal Regolamento del Forum.
Motivazione: Titolo del topic editato, scrivere in maiuscolo è vietato dal Regolamento del Forum.
Re: Vibrazioni motore HDi 90 cv a 1500 giri
su quelle motorizzazioni e' previsto 3 varianti di sistema di iniezione..........Siemens/bosch/delphi
cambia il sistema e' cambia la rumorosita' e l'erogazione del motore.............
a meno ke non ha problemi, dietro na tastiera difficile capire
l'infiltrato Calò75
cambia il sistema e' cambia la rumorosita' e l'erogazione del motore.............
a meno ke non ha problemi, dietro na tastiera difficile capire

l'infiltrato Calò75

307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Re: Vibrazioni motore HDi 90 cv a 1500 giri
Ciao, io ho il 1.6 HDi 90 CV FAP del 2009, quasi 70000 km, ma di vibrazioni sgradevoli del motore a bassi regimi per ora no!! L'unica vibrazione è quella dello sterzo alle velocità autostradali, difetto comune alla maggioranza dei 308isti
. Ho notato che a marce basse, soprattutto in coda nel traffico, dando giusto un filo di gas, l'auto tende a stantuffare, l'accelerazione sembra irregolare come se l'erogazione non fosse fluida.

Peugeot 308 1.6 HDi 90 CV FAP
Allestimento Tecno, 5p, colore nero, climatizzatore automatico bi-zona, gomme estive Bridgestone Potenza RE002 205/55 R16 su cerchi peugeot, gomme invernali Bridgestone Blizzak LM-25 195/65 R15 su cerchi GMP Italy, luci abbaglianti/anabbaglianti 4000 K, luci diurne/posizione a 19 led, luci targa a 8 led, antennino cromato simoni racing.
Allestimento Tecno, 5p, colore nero, climatizzatore automatico bi-zona, gomme estive Bridgestone Potenza RE002 205/55 R16 su cerchi peugeot, gomme invernali Bridgestone Blizzak LM-25 195/65 R15 su cerchi GMP Italy, luci abbaglianti/anabbaglianti 4000 K, luci diurne/posizione a 19 led, luci targa a 8 led, antennino cromato simoni racing.
Re: Vibrazioni motore HDi 90 cv a 1500 giri
Anche la mia 307 2.0 HDi 90 stantuffa! Ma cosa può essere?Lupo130 ha scritto:Ho notato che a marce basse, soprattutto in coda nel traffico, dando giusto un filo di gas, l'auto tende a stantuffare, l'accelerazione sembra irregolare come se l'erogazione non fosse fluida.
Peugeot 307 XT 2.0 HDi 90cv. Full optional tranne tetto in vetro, clima automatico e navigatore.
Immatricolata il 4 ottobre 2003!
Immatricolata il 4 ottobre 2003!
Re: Vibrazioni motore HDi 90 cv a 1500 giri
Secondo me è questione di erogazione, nel senso che, andando a filo di gas, la centralina non sa esattamente quanto gasolio immettere; (per esempio) a volte entra 5, a volte entra 10, quindi la quantità di gasolio non è costante!!letterio ha scritto:Anche la mia 307 2.0 HDi 90 stantuffa! Ma cosa può essere?
Questo è giusto un mio parere, può darsi che abbia scritto una corbelleria!
Peugeot 308 1.6 HDi 90 CV FAP
Allestimento Tecno, 5p, colore nero, climatizzatore automatico bi-zona, gomme estive Bridgestone Potenza RE002 205/55 R16 su cerchi peugeot, gomme invernali Bridgestone Blizzak LM-25 195/65 R15 su cerchi GMP Italy, luci abbaglianti/anabbaglianti 4000 K, luci diurne/posizione a 19 led, luci targa a 8 led, antennino cromato simoni racing.
Allestimento Tecno, 5p, colore nero, climatizzatore automatico bi-zona, gomme estive Bridgestone Potenza RE002 205/55 R16 su cerchi peugeot, gomme invernali Bridgestone Blizzak LM-25 195/65 R15 su cerchi GMP Italy, luci abbaglianti/anabbaglianti 4000 K, luci diurne/posizione a 19 led, luci targa a 8 led, antennino cromato simoni racing.
Re: Vibrazioni motore HDi 90 cv a 1500 giri
La mia ha 187.980 km e comunque si, lo fa sotto i 2.000 giri, mantendo il piede premuto sull'acceleratore in maniera costante in seconda e terza marcia.
Peugeot 307 XT 2.0 HDi 90cv. Full optional tranne tetto in vetro, clima automatico e navigatore.
Immatricolata il 4 ottobre 2003!
Immatricolata il 4 ottobre 2003!
Re: Vibrazioni motore HDi 90 cv a 1500 giri
DOPO AVER TENUTO L'AUTO IN PROVA UNA SETTIMANA, MI SONO FATTO CORAGGIO E LA HO COMPRATA (VISTO ANCHE IL PREZZACCIO CHE HO SPUNTATO).
IL MOTORE VA BENE E NON HA PROBLEMI DI ALIMENTAZIONE. PROBABILMENTE L'INSIEME MOTORE DIESEL + SUPPORTI + SCOCCA HA UN PO' DI RISONANZA SOTTO I 1500 GIRI , IN 4a e 5a MARCIA ..... MA PAZIENZA. FORSE CAMBIANDO I SUPPORTI MOTORE DI GOMMA SI MIGLIOREREBBE LA SITUAZIONE.
E' LA MIA PRIMA PEUGEOT ........ VEDIAMO.
CIAO A TUTTI
IL MOTORE VA BENE E NON HA PROBLEMI DI ALIMENTAZIONE. PROBABILMENTE L'INSIEME MOTORE DIESEL + SUPPORTI + SCOCCA HA UN PO' DI RISONANZA SOTTO I 1500 GIRI , IN 4a e 5a MARCIA ..... MA PAZIENZA. FORSE CAMBIANDO I SUPPORTI MOTORE DI GOMMA SI MIGLIOREREBBE LA SITUAZIONE.
E' LA MIA PRIMA PEUGEOT ........ VEDIAMO.
CIAO A TUTTI
- S8sale
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 26/01/2009, 16:29
- Località: Catania, Matera
Re: Vibrazioni motore HDi 90 cv a 1500 giri
Il problema sta nel fatto che in IV o in V marcia non devi far mai lavorare il motore sotto i 1.800 giri.... anzi io direi mai sotto i 2000
Le vibrazioni sono dovute al motore sotto sforzo
Le vibrazioni sono dovute al motore sotto sforzo
Peugeot 308 Tecno Grigio Hurricane 1.6 Hdi 110cv 6M interni Irazu Grege + Pack visibilità, clima automatico, sensori di parcheggio (aftermarket) imm. 01/2009
Fiat Barchetta Rosso corsa '97
Fiat Barchetta Rosso corsa '97
- Tody
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
- Località: Napoli e provincia
Re: Vibrazioni motore HDi 90 cv a 1500 giri
A me sembra strano visto che il 1600 hdi ha la coppia massima a 1750 giri minuto, quindi a questo regime ha il suo range migliore.S8sale ha scritto:Il problema sta nel fatto che in IV o in V marcia non devi far mai lavorare il motore sotto i 1.800 giri.... anzi io direi mai sotto i 2000
Le vibrazioni sono dovute al motore sotto sforzo
- S8sale
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 26/01/2009, 16:29
- Località: Catania, Matera
Re: Vibrazioni motore HDi 90 cv a 1500 giri
Si ma lui afferma "in IV eV marcia sotto i 1500...." adesso se vai tranquillo in rettilineo con un filo di accelleratore ci può stare anche se 1500 sono proprio pochi... ma se poi pretendi di andare cosi in salita o di dare gas a manetta qualche vibrazione è anche normale... stiamo parlando di un 1.6 cc su un'auto di oltre 1300 kgTody ha scritto:A me sembra strano visto che il 1600 hdi ha la coppia massima a 1750 giri minuto, quindi a questo regime ha il suo range migliore.S8sale ha scritto:Il problema sta nel fatto che in IV o in V marcia non devi far mai lavorare il motore sotto i 1.800 giri.... anzi io direi mai sotto i 2000
Le vibrazioni sono dovute al motore sotto sforzo
Peugeot 308 Tecno Grigio Hurricane 1.6 Hdi 110cv 6M interni Irazu Grege + Pack visibilità, clima automatico, sensori di parcheggio (aftermarket) imm. 01/2009
Fiat Barchetta Rosso corsa '97
Fiat Barchetta Rosso corsa '97