PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Accensione immotivata spia temperatura acqua
Moderatore: Moderatori
Accensione immotivata spia temperatura acqua
Ciao a tutti!
ieri sera, appena uscito dal lavoro, mi dirigo verso la mia 308 1.6 HDI del 2011. salgo in auto (l'avevo lasciata all'ombra nonostante il caldo), accendo il motore, innesto la prima e parto. non faccio neanche 50 metri e mi si accende la spia rossa, della temperatura dell'acqua, con la lancetta al livello massimo ed il display centrale mi dice: "difetto motore, temperatura".
Immediatamente, mi fermo e spengo il motore. provo a riaccendere, appena acceso il motore, la spia è al livello minimo. innesto la prima, riparto e subito mi si accende la spia con le medesime condizioni.
mi fermo, spengo il motore e controllo il cofano: la vaschetta dell'acqua presenta il liquido ben sopra al livello massimo segnato dagli indicatori. svito il tappo, non succede nulla. il liquido all'interno è tiepido. accendo il motore, la spia si riaccende. attendo qualche minuto....chiudo il tappo della vaschetta. chiudo il cofano. spengo il motore. giro le leve del riscaldamento al massimo. accendo il motore, inizia il riscaldamento, attendo qualche minuto e parto. la lancetta è al minimo. mi muovo per circa 400 metri. mi fermo. telefono al meccanico di fiducia: mi dice che probabilmente è la termostatica da cambiare e costerà circa 50 euro, ma che posso correre tranquillo. chiamo un altro collega e mi dice che le peugeot sono note per problemi di surriscaldamento del motore e che è meglio se chiamo il carro attrezzi.
decido di dare ascolto al mio meccanico, e riparto. riscaldamento acceso al massimo, finestrini abbassati, corro normalmente, fino a quando la lancetta arriva ai 90°. attendo un pò e vedo che si ferma sempre sui 90°, a quel punto spengo il riscaldamento e corro normalmente fino a casa (circa 30 Km). Tutto ok. domani la porto dal meccanico.
secondo voi cosa potrebbe essere? costi approsimativi? Grazie!
ieri sera, appena uscito dal lavoro, mi dirigo verso la mia 308 1.6 HDI del 2011. salgo in auto (l'avevo lasciata all'ombra nonostante il caldo), accendo il motore, innesto la prima e parto. non faccio neanche 50 metri e mi si accende la spia rossa, della temperatura dell'acqua, con la lancetta al livello massimo ed il display centrale mi dice: "difetto motore, temperatura".
Immediatamente, mi fermo e spengo il motore. provo a riaccendere, appena acceso il motore, la spia è al livello minimo. innesto la prima, riparto e subito mi si accende la spia con le medesime condizioni.
mi fermo, spengo il motore e controllo il cofano: la vaschetta dell'acqua presenta il liquido ben sopra al livello massimo segnato dagli indicatori. svito il tappo, non succede nulla. il liquido all'interno è tiepido. accendo il motore, la spia si riaccende. attendo qualche minuto....chiudo il tappo della vaschetta. chiudo il cofano. spengo il motore. giro le leve del riscaldamento al massimo. accendo il motore, inizia il riscaldamento, attendo qualche minuto e parto. la lancetta è al minimo. mi muovo per circa 400 metri. mi fermo. telefono al meccanico di fiducia: mi dice che probabilmente è la termostatica da cambiare e costerà circa 50 euro, ma che posso correre tranquillo. chiamo un altro collega e mi dice che le peugeot sono note per problemi di surriscaldamento del motore e che è meglio se chiamo il carro attrezzi.
decido di dare ascolto al mio meccanico, e riparto. riscaldamento acceso al massimo, finestrini abbassati, corro normalmente, fino a quando la lancetta arriva ai 90°. attendo un pò e vedo che si ferma sempre sui 90°, a quel punto spengo il riscaldamento e corro normalmente fino a casa (circa 30 Km). Tutto ok. domani la porto dal meccanico.
secondo voi cosa potrebbe essere? costi approsimativi? Grazie!
Ultima modifica di Squalo il 09/06/2014, 0:29, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo del topic editato perché poco esaustivo e scritto in maiuscolo (equivale ad urlare)
Motivazione: Titolo del topic editato perché poco esaustivo e scritto in maiuscolo (equivale ad urlare)
Re: Accensione immotivata spia temperatura acqua
Topic spostato in sezione consona.
ORA: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
ovvero
305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 - 504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999 - 604 2.3 D turbo Grand Confort Bleu Irisé | 07/1980
IN PASSATO: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA* - 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
-
Tessera Club n. 040 | "PEUGEOT C'EST SERIEUX"


305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 - 504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999 - 604 2.3 D turbo Grand Confort Bleu Irisé | 07/1980
IN PASSATO: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA* - 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
-
Tessera Club n. 040 | "PEUGEOT C'EST SERIEUX"
Re: Accensione immotivata spia temperatura acqua
Nessun parere?
Re: Accensione immotivata spia temperatura acqua
Condivido la diagnosi del tuo meccanico.
Max
Max
Re: Accensione immotivata spia temperatura acqua
+/-, vista da dietro un pc, sensore di temperatura da sostituire..........ma serve conferma da diagnosi elettronica 

Re: Accensione immotivata spia temperatura acqua
apporto nuove info: il mio meccanico di fiducia mi dice che è il bulbo. ne è certo. mi ordina il pezzo che tarda ad arrivare. nel frattempo, noto che una spia accesa a lungo mi blocca il funzionamento del clima.
la faccio controllare da un altro meccanico. fa un'autodiagnosi: non escono errori. anche la temperatura dell'acqua secondo la centralina, è quella giusta. secondo questo meccanico il bulbo funziona, ed il problema è del cruscotto o della centralina stessa.
mi propone di riparare il cruscotto col quadro strumenti. chiamo il mio meccanico di fiducia e lui replica: è sicuramente il blu,bo. se fosse il cruscotto avresti anche altri problemi.
la cosa si fa sempre più misteriosa ed io non so a chi dare ascolto.
la faccio controllare da un altro meccanico. fa un'autodiagnosi: non escono errori. anche la temperatura dell'acqua secondo la centralina, è quella giusta. secondo questo meccanico il bulbo funziona, ed il problema è del cruscotto o della centralina stessa.
mi propone di riparare il cruscotto col quadro strumenti. chiamo il mio meccanico di fiducia e lui replica: è sicuramente il blu,bo. se fosse il cruscotto avresti anche altri problemi.
la cosa si fa sempre più misteriosa ed io non so a chi dare ascolto.
Re: Accensione immotivata spia temperatura acqua
Il bulbo non da informazioni alla centralina. E' puramente meccanico. Al limite può essere il sensore temperatura acqua ma non il bulbo. Diffida da chi ti vuol cambiare la centralina bsi (son 1000€) e tu paghi le loro prove. Piuttosto cambia il sensore temperatura acqua, son una 20ina di euri.
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
Re: Accensione immotivata spia temperatura acqua
il meccanico di fiducia non mi sembra tale...........ne emerge che ci si rivolge altrove
partendo dal motore,per arrivare al molto costoso quadro strumenti ci sono metri e metri di cablaggio e 2 centraline di mezzo



partendo dal motore,per arrivare al molto costoso quadro strumenti ci sono metri e metri di cablaggio e 2 centraline di mezzo




Re: Accensione immotivata spia temperatura acqua
Vi aggiorno sulla mia Odissea, divenuta tale in quanto non ho ancora risolto il problema.
due settimane fa, il mio meccanico è venuto sul mio posto di lavoro a prendersi l'auto, e fare dei test nella sua officina (precedentemente l'aveva vista "per strada" senza sottoporla a test di centralina).
ne è emerso che non è un problema di bulbo. fa vedere l'auto anche ai suoi amici colleghi del concessionario Peugeot di zona, i quali ipotizzano un problema di centralina, ma vogliono tenere l'auto sotto osservazione qualche giorno.
in questo periodo non me lo posso permettere nè economicamente, nè praticamente (lavoro 6 giorni la settimana e mi muovo spessissimo con la mia auto).
mi affido al mio meccanico. la settimana scorsa mi contatta e mi comunica che ha ottenuto dai suoi conoscenti i software per le centraline e anche per le autodiagnosi ufficiali Peugeot, e di aver visionato la casistica a pc. da quanto emerso, sembrerebbe che il problema possa essere riconducibile alla valvola EGR sporca e intasata.
possibile?
nei prossimi giorni proverà il meccanico stesso a darci un'occhiata.
staremo a vedere.
due settimane fa, il mio meccanico è venuto sul mio posto di lavoro a prendersi l'auto, e fare dei test nella sua officina (precedentemente l'aveva vista "per strada" senza sottoporla a test di centralina).
ne è emerso che non è un problema di bulbo. fa vedere l'auto anche ai suoi amici colleghi del concessionario Peugeot di zona, i quali ipotizzano un problema di centralina, ma vogliono tenere l'auto sotto osservazione qualche giorno.
in questo periodo non me lo posso permettere nè economicamente, nè praticamente (lavoro 6 giorni la settimana e mi muovo spessissimo con la mia auto).
mi affido al mio meccanico. la settimana scorsa mi contatta e mi comunica che ha ottenuto dai suoi conoscenti i software per le centraline e anche per le autodiagnosi ufficiali Peugeot, e di aver visionato la casistica a pc. da quanto emerso, sembrerebbe che il problema possa essere riconducibile alla valvola EGR sporca e intasata.
possibile?
nei prossimi giorni proverà il meccanico stesso a darci un'occhiata.
staremo a vedere.
Re: Accensione immotivata spia temperatura acqua
no,spia temperatura motore non ha niente a che vedere con la egrTeuztv86 ha scritto:sembrerebbe che il problema possa essere riconducibile alla valvola EGR sporca e intasata.
possibile?

Re: Accensione immotivata spia temperatura acqua
Dopo mesi e mesi credo che siamo giunti alla soluzione, almeno spero!
il mio meccanico di fiducia mi dice di rivolgermi al concessionario Peugeot. detto fatto. la vedono questa mattina, e anel primo pomeriggio mi chiamano.
dicono che la ventola di raffreddamento motore si avvia soltanto alla seconda velocità e non alla prima. Inoltre sarà da cambiare la resistenza e riprogrammare la centralina che gestisce il circuito elettrico.
spesa preventivata: € 450,00
spero che sia un prezzo onesto.
secondo voi?
il mio meccanico di fiducia mi dice di rivolgermi al concessionario Peugeot. detto fatto. la vedono questa mattina, e anel primo pomeriggio mi chiamano.
dicono che la ventola di raffreddamento motore si avvia soltanto alla seconda velocità e non alla prima. Inoltre sarà da cambiare la resistenza e riprogrammare la centralina che gestisce il circuito elettrico.
spesa preventivata: € 450,00
spero che sia un prezzo onesto.
secondo voi?
Re: Accensione immotivata spia temperatura acqua
A me pare bello salato... e devo dire che non mi sorprende.Teuztv86 ha scritto:Dopo mesi e mesi credo che siamo giunti alla soluzione, almeno spero!
il mio meccanico di fiducia mi dice di rivolgermi al concessionario Peugeot. detto fatto. la vedono questa mattina, e anel primo pomeriggio mi chiamano.
dicono che la ventola di raffreddamento motore si avvia soltanto alla seconda velocità e non alla prima. Inoltre sarà da cambiare la resistenza e riprogrammare la centralina che gestisce il circuito elettrico.
spesa preventivata: € 450,00
spero che sia un prezzo onesto.
secondo voi?
Peugeot 308 1.6hdi 112cv, Active,Start&Stop, Vapor Grey, Vip Nav, Urban Pack, Sensori posteriori
Cambio manuale 6 marce
Cambio manuale 6 marce
Re: Accensione immotivata spia temperatura acqua
Perché dici? Io mio meccanico dice che sono onesti come prezzo considerando che solo la resistenza costerá circa 190/200 euro....
Re: Accensione immotivata spia temperatura acqua
che furbetti.. ma cambiare il bulbo = sensore temperatura no eh?
(tra l'altro sono DUE, uno per il cruscotto l'altro per la centralina motore)
Fabio
(tra l'altro sono DUE, uno per il cruscotto l'altro per la centralina motore)
Fabio
Re: Accensione immotivata spia temperatura acqua
Beh, difende la categoria...Teuztv86 ha scritto:Perché dici? Io mio meccanico dice che sono onesti come prezzo considerando che solo la resistenza costerá circa 190/200 euro....
Peugeot 308 1.6hdi 112cv, Active,Start&Stop, Vapor Grey, Vip Nav, Urban Pack, Sensori posteriori
Cambio manuale 6 marce
Cambio manuale 6 marce