
Avevo portato la mia 308 (1.6 HDI 112cv del 2011) per il tagliando dei 60000, oltre alle operazioni standard sapevo (avevo controllato io) che c'erano da sostituire la pastiglie anteriori, ma mi hanno telefonato con una sorpresina: secondo loro erano da cambiare anche i dischi...

Non convinto, ho insistito a dire che mi pareva anomalo e che se non era veramente necessario li avrei cambiati agli 80000 perché non avevo intenzione di pagare soldi in anticipo, gli ho anche fatto notare che ai 40000 mi volevano cambiare le pastiglie anteriori e invece ci avevo poi fatto altri 23000 km, che non sono pochi...

Alla fine, pur molto perplesso, ho accettato ma ho chiesto che tenessero i dischi per vederli.
Il meccanico mi ha fatto vedere i dischi (che una volta in più mi sono sembrati normalissimi e perfettamente in gradi di fare altri 20000 km) e mi ha detto che la procedura della Casa gli indica in 2mm (1mm per lato) l'assottigliamento massimo accettabile del disco e in effetti i miei il millimetro per parte di consumo ce lo avevano tutto.
Francamente mi pare una indicazione moooolto conservativa, anche perché se in 60000 km ho mangiato 2mm, in altri 20000 ne avrei mangiati altri 0,6-0,7 che non credo proprio avrebbero sfracellato i dischi...
Voi cosa ne pensate e che esperienze avete con i tagliandi riguardo ai freni?
Io e mio padre (che ha una 3008 con 100000 km e aveva una 307) abbiamo notato che da un po' a questa parte ad ogni tagliando propongono qualcosa da fare ai freni, ci pare che giochino sporco sul fattore sicurezza per buttare sempre dentro una sostituzione anticipata.
Tra l'altro lui sulla 307 i dischi li ha cambiati a 100000, sulla 3008 a 80000 e ha una guida e un percorso simili ai miei, di questo passo la nuova 308 dovrebbe cambiarli a 40000???
