Vi scrivo perché vorrei un parere dagli esperti del forum.
Premessa, ad agosto parto in auto in vacanza in Italia per 2 settimane (vivo a Parigi), quindi mi farò i miei 3000-4000 km.
Ora, il parere è questo.
Ho comprato l'auto di seconda mano (1.6 benzina 120 cv) di seconda mano a inizio aprile. Nessun problema.
Qualche giorno fa ho comprato uno sdoppiatore di presa 12v per attaccare sia navigatore che un frigo portatile.e lo sdoppiatore ha anche un misuratore del livello della batteria.il fatto è che il misuratore mi segna un livello batteria basso quando il quadro è attaccato col motore spento.
In più, a volte (non sempre, ma un 8-10 volte al mese), all'accensione dell'auto la mattina mi viene segnalato "modo economia energia attivo".
Io non ascolto mai la radio a macchina spenta.
La macchina fa poca strada, circa 2,5 km verso la stazione e 2,5 di ritorno la sera. Nel week end è più casuale ma supera raramente i 40 km, salvo uscite più lontane.
A parte questo, non ho notato grossi problemi con l'accensione o altro.
Ora quello che volevo chiedervi è se mi conviene cambiare la batteria oppure è tutto normale.
E nel caso debba cambiarla, ho trovato dei tutorial su come fare e non dovrei avere problemi, ma qualcuno mi potrebbe dire (o postare un link tuto) sul da farsi una volta attaccata la nuova? (Ho la premium pack, quindi in teoria anche il lunotto da regolare, ecc...)
Grazie e scusate il fiume di parole, ma ho cercato di non tralasciare nulka
