PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

polo negativo batteria 308 sw: ma dov'è?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
franco causio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 118
Iscritto il: 10/09/2013, 13:28

polo negativo batteria 308 sw: ma dov'è?

Messaggio da franco causio »

L'auto di mia moglie è in panne. Sembra la batteria.

Vado con la mia 308 sw con i cavi per farla partire.
Non parte.
Mi viene il dubbio di aver collegato male i cavi alla batteria della 308.
Il + è facilmente accessibile.
Non sono sicuro di avere collegato bene il -.

Nella foto che allego ho indicato dove ho collegato il negativo.

20150805_201040.jpg

Ma è questo? Altrimenti dove si trova?

grazie per l'aiuto
Peugeout 308 sw active 1.6 hdi 112 cv ,immatricolata nel giugno 2012 e acquistata nel giugno del 2013, 16000 km, , diesel- Grigio metallizzato

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10080
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Messaggio da bassplayer »

Basta un qualunque bullone o le cerniere del cofano. Tutta la carrozzeria è a massa

Sent from my LT25i using Tapatalk

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: polo negativo batteria 308 sw: ma dov'è?

Messaggio da massi.drago »

C'è un punto apposito nella parte anteriore del cofano sopra i radiatori.... nella mia è lo stesso anche se il modelo è diverso, ma non ho possibilità di farti una foto al momento. Comunque lo riconosci perchè è un punto di carrozzeria non verniciato per far fare meglio il contatto ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
franco causio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 118
Iscritto il: 10/09/2013, 13:28

Re: polo negativo batteria 308 sw: ma dov'è?

Messaggio da franco causio »

vi racconto come è finita.
Ho collegato i cavi alla mia peugeot come suggerito (il negativo ad un bullone del cofano), ma l'auto di mia moglie (ford Fiesta) non partiva.
Pensavo quindi non fosse un problema di batteria.

Ho portato la Fiesta alla concessionaria ford più vicina, visto che è ancora in prolungamento di garanzia:
era la batteria e l'hanno sostituita.

Ho chiesto loro come poteva non partire con i cavi.
Mi hanno risposto che 9 volte su 10, in generale, le auto partono.
In pochi casi tuttavia, la "rottura" della batteria impedisce la partenza con i cavi.
Bisognerebbe staccare completamente la batteria e collegare direttamente i cavi con i morsetti (della batt. rotta).

Vi risulta o è una c.....a.?
Non mi sembrava molto convinto..

ciao
Peugeout 308 sw active 1.6 hdi 112 cv ,immatricolata nel giugno 2012 e acquistata nel giugno del 2013, 16000 km, , diesel- Grigio metallizzato

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: polo negativo batteria 308 sw: ma dov'è?

Messaggio da massi.drago »

Se per rottura si intende che la batteria ha uno degli elementi in corto non ti hanno detto una cavolata. Infatti anche collegandoci una batteria buona il calo di tensione è tale da non far avviare il motore. :)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: polo negativo batteria 308 sw: ma dov'è?

Messaggio da Gian »

Se si fosse interrotto un elemento della batteria non partirebbe più sino ala sostituzione della batteria stessa.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: polo negativo batteria 308 sw: ma dov'è?

Messaggio da Auro »

massi.drago ha scritto:Se per rottura si intende che la batteria ha uno degli elementi in corto non ti hanno detto una cavolata. Infatti anche collegandoci una batteria buona il calo di tensione è tale da non far avviare il motore. :)
Confermo, mi è successo con la 308, io non riuscivo a farla ripartire utilizando un fuoristrada, il mio meccanico è riuscito usando la mia............. seicento.
:?

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”