PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

problema: saltata una bronzina con danno all' albero motore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

frhack
Peugeottista novello
Messaggi: 51
Iscritto il: 23/03/2009, 23:13

problema: saltata una bronzina con danno all' albero motore

Messaggio da frhack »

Stavolta l'abbiamo fatta grossa.
La nostra peugeot 308 sw ciel 110 FAP... andava benissimo, consumava pochissimo.
L'auto ha 5 anni e 130.000 km.
Dopo i primi tagliandi in peugeot avevo deciso di arrangiarmi un po' con un po' di manutenzione in autonomia.
Questa estate dovendo affrontare alcuni lunghi viaggi (1200 km andata e 1200 km ritorno per 2 volte) dico a mia moglie di fare il cambio dell'olio.

Mia moglie va da un benzinaio/officina e questo invece di fare quello che gli chiede, controlla l'olio e dice che l'olio e' buono e puo' fare un rabbocco.

... risultato saltata una bronzina con danno all' albero motore.
Ora l'auto e' da un'officina autorizzata peugeot che abbiamo trovato a poche centinaia di metri dal fattaccio, eravamo sull' A14 diretti verso SUD a meta' viaggio dopo 600 KM.

Il meccanico mi dice che sta preparando il preventivo ma che mi suggerisce di cambiare motore con uno di un suo cliente, sempre tagliandi, 80 KM da lui garantito, auto incidentata.


Che dite ?
Avete suggerimenti ?

grazie !
Ultima modifica di massi.drago il 10/08/2015, 20:45, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo del topic editato perchè assolutamente incomprensibile

frhack
Peugeottista novello
Messaggi: 51
Iscritto il: 23/03/2009, 23:13

Re: big big problem

Messaggio da frhack »

Come faccio a verificare che effettivamente e' danneggiato l'albero motore e il meccanico non se ne stia approfittando.
Ci siamo fermati appena l'auto ha iniziato a fare un rumore, non potrebbeche essersi danneggiata solo la bronzina ?

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: big big problem

Messaggio da massi.drago »

frhack ha scritto: Mia moglie va da un benzinaio/officina e questo invece di fare quello che gli chiede, controlla l'olio e dice che l'olio e' buono e puo' fare un rabbocco.
E come ha fatto per stabilire che era buono lo ha assaggiato? :shock: O aveva un macchinario per analizzarlo chimicamente in un laboratorio segreto sotto le cisterne dei carburanti? Che ciarlatani che si incontra!!!
Riguardo al problema che hai adesso aiutarti a distanza è impossibile, come si fa a capire quanto il danno sia effettivamente grave? Sei costretto a fidarti del meccanico che hai trovato o a sentire un secondo per vedere se conferma o no. :(
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

frhack
Peugeottista novello
Messaggi: 51
Iscritto il: 23/03/2009, 23:13

Re: big big problem

Messaggio da frhack »

massi.drago ha scritto:
frhack ha scritto: Mia moglie va da un benzinaio/officina e questo invece di fare quello che gli chiede, controlla l'olio e dice che l'olio e' buono e puo' fare un rabbocco.
E come ha fatto per stabilire che era buono lo ha assaggiato? :shock: O aveva un macchinario per analizzarlo chimicamente in un laboratorio segreto sotto le cisterne dei carburanti? Che ciarlatani che si incontra!!!
Riguardo al problema che hai adesso aiutarti a distanza è impossibile, come si fa a capire quanto il danno sia effettivamente grave? Sei costretto a fidarti del meccanico che hai trovato o a sentire un secondo per vedere se conferma o no. :(
Purtroppo ci siamo imbattuti in un cretino... forse non aveva voglia di fare il cambio, forse e' un inconpentente, forse non era attrezzato per fare il cambio e invece di mandarci da un altro detto che andava bene il rabbocco.

Ma l'errore e' stato il nostro che ci siamo fatti intortare.

Ora siamo nelle mani di un meccanico che non conosco.
Mi avrebbe dovuto chiamare oggi e non l'ha fatto, pure sapendo la grave situazione in cui mi trovo: sono ospite di mio fratello che fortunatamente abita a pochi km e devo riorganizzare il viaggio.
Ma niente non ha chiamato, di sicuro segno di scarsa educazione.
L'ho chiamato io due volte venerdi' e sabato, oggi non l'ho chimato di proposito per vedere se si degnava di aggiornarmi come promesso.

:thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: problema: saltata una bronzina con danno all' albero motore

Messaggio da Gian »

frhack ha scritto:Stavolta l'abbiamo fatta grossa.
La nostra peugeot 308 sw ciel 110 FAP... andava benissimo, consumava pochissimo.
L'auto ha 5 anni e 130.000 km.
Dopo i primi tagliandi in peugeot avevo deciso di arrangiarmi un po' con un po' di manutenzione in autonomia.
Questa estate dovendo affrontare alcuni lunghi viaggi (1200 km andata e 1200 km ritorno per 2 volte) dico a mia moglie di fare il cambio dell'olio.

Mia moglie va da un benzinaio/officina e questo invece di fare quello che gli chiede, controlla l'olio e dice che l'olio e' buono e puo' fare un rabbocco.

... risultato saltata una bronzina con danno all' albero motore.
Ora l'auto e' da un'officina autorizzata peugeot che abbiamo trovato a poche centinaia di metri dal fattaccio, eravamo sull' A14 diretti verso SUD a meta' viaggio dopo 600 KM.

Il meccanico mi dice che sta preparando il preventivo ma che mi suggerisce di cambiare motore con uno di un suo cliente, sempre tagliandi, 80 KM da lui garantito, auto incidentata.


Che dite ?
Avete suggerimenti ?

grazie !
Ciao spiacente per la disavventura
In merito all'inconveniente che rumore faceva il motore dopo la visita dal benzinaio ?
Per accedere alla bronzina devi togliere la coppa dell'olio smontare il capellotto che tiene la biella e le bronzine perché sono due semi gusci una viene via attaccata al capellotto e l'altra se si riesce va fatta ruotare sull'albero nel verso opposto a dove ha il fermo. Se non si riesce si deve togliere l'albero motore.
Inutile dire che si deve avere il motore che gira libero quindi senza compressione.....e l'operazione va eseguita da sotto.
Come ha fatto e attraverso quali prove a determinare che era la bronzina ?
La bronzina non si rompe a seguito di un semplice rabbocco o sostituzione dell'olio. Sei sicuro per esempio di non aver viaggiato per molti km con l'olio sotto il livello minimo ?
quanti km ha il tuo motore ?
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

frhack
Peugeottista novello
Messaggi: 51
Iscritto il: 23/03/2009, 23:13

Re: problema: saltata una bronzina con danno all' albero motore

Messaggio da frhack »

Ciao Gian,
dop il rabbocco non faceva rumore. Abbiamo fatto due lunghi viaggi senza problemi (1200 km).
Poi dopo ulteriori 600 km (stavamo ripetendo il viaggio) stavo guidando io sui 120 km/h di media, ho cominciato a sentire un battito, all''inizio pensavo fosse l'asfalto. Dopo pochissimo e' aumentato e mi sono fermato.

Il meccanico che ce l'ha ora appena ha sentito il rumore ha detto sicurissimo che era la bronzina, sembrava sapere il fatto suo.
Dice di aver estratto la bronzina (l'ho sentito al tel) e che la bronzina e' molto rovinata, segno per lui che ho viaggiato per molto tempo con il rumore, ma non e' cosi'.
La macchina l'abbiamo usata io, mia moglie e mio figlio e nessuno ha sentito rumore prima di quel momento.

Purtroppo altri meccanici che ho sentito hanno confermato che un olio deteriorato puo' fare simili danni.

Visto il comportamento non educato del meccanico, ora chiamo una grande officina autorizzata e mi faccio fare un preventivo di massima. Se mi girano chiamo il carro attrezzi e la faccio portare da un'altra officina.
Gian ha scritto:Ciao spiacente per la disavventura
In merito all'inconveniente che rumore faceva il motore dopo la visita dal benzinaio ?
Per accedere alla bronzina devi togliere la coppa dell'olio smontare il capellotto che tiene la biella e le bronzine perché sono due semi gusci una viene via attaccata al capellotto e l'altra se si riesce va fatta ruotare sull'albero nel verso opposto a dove ha il fermo. Se non si riesce si deve togliere l'albero motore.
Inutile dire che si deve avere il motore che gira libero quindi senza compressione.....e l'operazione va eseguita da sotto.
Come ha fatto e attraverso quali prove a determinare che era la bronzina ?
La bronzina non si rompe a seguito di un semplice rabbocco o sostituzione dell'olio. Sei sicuro per esempio di non aver viaggiato per molti km con l'olio sotto il livello minimo ?
quanti km ha il tuo motore ?
;-)

frhack
Peugeottista novello
Messaggi: 51
Iscritto il: 23/03/2009, 23:13

Re: problema: saltata una bronzina con danno all' albero motore

Messaggio da frhack »

(l'auto ha 130.000 km)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: problema: saltata una bronzina con danno all' albero motore

Messaggio da Gian »

frhack ha scritto:(l'auto ha 130.000 km)
praticamente niente
chiedi un kit di tutte le bronzine e smontare il motore te le fai cambiare.
Nel caso non te le fornisce Peugeot chiedi in una retifica.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

frhack
Peugeottista novello
Messaggi: 51
Iscritto il: 23/03/2009, 23:13

Re: problema: saltata una bronzina con danno all' albero motore

Messaggio da frhack »

escludi che ci siano danni all'albero motore ? (Lui sostiene sia danneggiato...ma io non sono cosi' convinto)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: problema: saltata una bronzina con danno all' albero motore

Messaggio da Gian »

frhack ha scritto:escludi che ci siano danni all'albero motore ? (Lui sostiene sia danneggiato...ma io non sono cosi' convinto)
In ogni caso va smontato e lo si verifica
Considera che il materiale delle bronzine è più morbido dell'acciaio dell'albero.
Per arrivare a consumarsi e rovinarsi l'albero c'è ne vuole anche se non è impossibile.
chiedi di avere tutti i tuoi pezzi e fai le foto.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

frhack
Peugeottista novello
Messaggi: 51
Iscritto il: 23/03/2009, 23:13

Re: problema: saltata una bronzina con danno all' albero motore

Messaggio da frhack »

Gian ha scritto:
frhack ha scritto:escludi che ci siano danni all'albero motore ? (Lui sostiene sia danneggiato...ma io non sono cosi' convinto)
In ogni caso va smontato e lo si verifica
Considera che il materiale delle bronzine è più morbido dell'acciaio dell'albero.
Per arrivare a consumarsi e rovinarsi l'albero c'è ne vuole anche se non è impossibile.
chiedi di avere tutti i tuoi pezzi e fai le foto.
;-)

ok

l'altra officina e' chiusa ...

faro' un blitz senza avvisare dal meccanico e vedo cosa sta combinando...(incrocio le dita)
... vi aggiorno
grazie

:thumbright:

frhack
Peugeottista novello
Messaggi: 51
Iscritto il: 23/03/2009, 23:13

Re: problema: saltata una bronzina con danno all' albero motore

Messaggio da frhack »

Il meccanico conferma che l'abero motore e' danneggiato dice che lo ha misurato.

Mi propone cambio del motore con usato di auto incidentata di 82.000 km

Tutto compreso 2500 euro.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: problema: saltata una bronzina con danno all' albero motore

Messaggio da Gian »

frhack ha scritto:Il meccanico conferma che l'abero motore e' danneggiato dice che lo ha misurato.

Mi propone cambio del motore con usato di auto incidentata di 82.000 km

Tutto compreso 2500 euro.
ù
Scusa ma l'auto l'avevi comprata usata se si con quanti km ?
Sempre se si fagli fare uno scan tool alla centralina motore per vedere quanti km ha effettivi
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

frhack
Peugeottista novello
Messaggi: 51
Iscritto il: 23/03/2009, 23:13

Re: problema: saltata una bronzina con danno all' albero motore

Messaggio da frhack »

Gian ha scritto:
frhack ha scritto:Il meccanico conferma che l'abero motore e' danneggiato dice che lo ha misurato.

Mi propone cambio del motore con usato di auto incidentata di 82.000 km

Tutto compreso 2500 euro.
ù
Scusa ma l'auto l'avevi comprata usata se si con quanti km ?
Sempre se si fagli fare uno scan tool alla centralina motore per vedere quanti km ha effettivi
;-)

Ciao, no l'auto l'ho comprata nuova.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: problema: saltata una bronzina con danno all' albero motore

Messaggio da Gian »

frhack ha scritto:
Gian ha scritto:
frhack ha scritto:Il meccanico conferma che l'abero motore e' danneggiato dice che lo ha misurato.

Mi propone cambio del motore con usato di auto incidentata di 82.000 km

Tutto compreso 2500 euro.
ù
Scusa ma l'auto l'avevi comprata usata se si con quanti km ?
Sempre se si fagli fare uno scan tool alla centralina motore per vedere quanti km ha effettivi
;-)

Ciao, no l'auto l'ho comprata nuova.
Caspita auto nuova 130.000 km sempre tagliandata e a questo km metraggio bronzine e albero motore andati ?? :shock: :shock:
Se vuoi vedere le foto delle bronzine di un mio motore a benzina arrivato a circa 350.000 - 400.000 km e ovviamente rifatto
In quel caso c'erano l'usura e diversi proprietari prima di me e più di un motivo c'era.
Nel tuo caso a mio avviso dovresti indagare sui motivi che hanno portato a "ridursi" in quello stato quel motore.
Considera che tutte le mie auto hanno sempre raggiunto percorrenze di 250.000 km con la sola manutenzione programmata e le frizioni montate in fabbrica. Questo per dirti che le ho sempre usate senza mai risparmiarle e a quel km metraggio tutte godevano ancora di buona salute.
Fatti spiegare cos'ha l'albero se si è consumato, rigato ecc ecc.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”