Voi le incastrate per bene fra guarnizione e vetro o inserite solamente la stafettina in plastica e lasciate la cornice fuori?
Nel primo caso all'apertura e chiusura del vetro si incastrava la stafettina di plastica...

Fabio
Moderatore: Moderatori
io le ho messe tra guarnizione e vetro ... la staffettina di plastica??? io l'ho tolta ... nn ne vedo l'utilità ... secondo me serve solo x sfilare + comodamente le tendine ... xke nn funge da fermo in qnt, da come è fatta, nn si può inserire tra la guarnizione ed il vetroNidios ha scritto:Scusate... una domanda sulle tendine nere posteriori.
Voi le incastrate per bene fra guarnizione e vetro o inserite solamente la stafettina in plastica e lasciate la cornice fuori?
Nel primo caso all'apertura e chiusura del vetro si incastrava la stafettina di plastica... :mad:
Fabio
stamattina ne ho acquistato uno carino ... della disney .... misura 150x80 ... di solito il comune parasole è da 130X60 ...SalvoP ha scritto:Ma non è che sul servicebox ci sta anche un bel parasole peugeot?
quelli comunemente in commercio mi sembrano piccolini (visto la dimensione del nostro cristallo anteriore)
OK... ma come si comporta quando aprire e chiudi il finestrino? Naturalmente parlo di massimo una spanna...perchim ha scritto: ... la staffettina di plastica??? io l'ho tolta ... nn ne vedo l'utilità ... secondo me serve solo x sfilare + comodamente le tendine ... xke nn funge da fermo in qnt, da come è fatta, nn si può inserire tra la guarnizione ed il vetro
ciao
Confermo... 80 è la misura perfetta!perchim ha scritto:stamattina ne ho acquistato uno carino ... della disney .... misura 150x80 ... di solito il comune parasole è da 130X60 ...SalvoP ha scritto:Ma non è che sul servicebox ci sta anche un bel parasole peugeot?
quelli comunemente in commercio mi sembrano piccolini (visto la dimensione del nostro cristallo anteriore)
beh nn ci crederete ma è perfetto x la ns 308 ... è qst la misura giusta!!!
costo €.5,50
ciao
stanno li ... nn si muovono ... ed aggiungo ke xò nn conviene farlo xke si infilano tra vetro e guarnzione qnd il vetro torna su ... e ti rovinano la guarnizione esterna del vetro ... l'ho notato stamattina .... forse i fermetti in plastica servono ad evitare qst piccolo inconveniente ... farò delle proveNidios ha scritto:OK... ma come si comporta quando aprire e chiudi il finestrino? Naturalmente parlo di massimo una spanna...perchim ha scritto: ... la staffettina di plastica??? io l'ho tolta ... nn ne vedo l'utilità ... secondo me serve solo x sfilare + comodamente le tendine ... xke nn funge da fermo in qnt, da come è fatta, nn si può inserire tra la guarnizione ed il vetro
ciao
Fabio
Saimon206evo ha scritto:Ecco qui le foto del kit carbon completo, ho anche installato le molle eibach (-3cm), verniciato le pinze dei freni e la scritta "P Zero Nero" delle gomme. Per tutti i dettagli e altre foto potete visitare il topic della mia 308 (link in firma)
A voi le foto.
L'ho immaginavo anchio... adesso la tendina è fuori dalla guarnizione nella parte superiore e la tiene su il fermetto, unico oggetto nella guarnizione. Ho fatto delle prove ma anche così c'e' il rischio che il vetro quando viene 2 prenda dentro il fermetto, ma mi sembra meglio che con la tendina incastata per bene sul vetro.perchim ha scritto: ... l'ho notato stamattina .... forse i fermetti in plastica servono ad evitare qst piccolo inconveniente ... farò delle prove
ciao
saimon, ma le calotte cromate per gli specchietti dove le hai prese ? Io le ho trovate su e-bay e visto ke le hai montate volevo chiederti 3 info : si incastrano perfettamente ? con cosa le hai incollate a quelle originali e se ostacolano in qualche modo il movimento dello specchietto quando si chiude automaticamenteSaimon206evo ha scritto:Ecco l'ultima novità in fatto di accessori estetici per le nostre leonesse... sono troppo belle...