PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sensori parcheggio ad induzione

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

hostico
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 08/04/2009, 9:20

Sensori parcheggio ad induzione

Messaggio da hostico »

Salve a tutti, sono in procinto di ordinare una 308 Feline 5 porte (la vorrei prendere bianca, consegna stimata a settembre!) un po' perchè mi piace e tanto per gli sconti che fanno, compreso il ritiro della mia Astra. Ed ora la domanda. Partendo dal principio che il posteriore della Feline è molto bello perche liscio e senza rilievi e che le macchine con i brufoli (i sensori di parcheggio) non le gradisco, ho visto nel catalogo accessori, dei sensori ad induzione. Qualcuno li ha provati e conosce il costo e poi, sono necessari? Thanks

sharky
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 15/01/2008, 23:37
Località: (MI) - Milano

Re: Sensori parcheggio ad induzione

Messaggio da sharky »

Non so precisamente quali siano questi sensori, penso che siano quelli che rimangono nascosti all'interno della carrozzeria/paraurti, giusto?
Se così fosse in un altro topic dove si parlava bene dei sensori in molti li sconsigliavano dicendo che sono poco precisi e spesso e volentieri "ingannati" da falsi ostacoli...
308 1.6 HDI 16V 110CV 5P FAP 5 marce | Allestimento Féline | Grigio Shark | Interni Starting Mistral Nero-Grigio | Cerchi 17" | Allarme Volumentrico e perimetrale doppia azione | vista il 29.10.2007 , ordinata lo 06.10.2007, arrivata il 29.11.2007, immatricolata il 04.01.2008 :thumbleft:, ritirata il 10.01.2008

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: Sensori parcheggio ad induzione

Messaggio da accaeffe »

Se qualsiasi automobile monta, di serie oppure optional, i sensori a forma di "brufolo" ci sarà un motivo. Credo che quelli induttivi non abbiano la stessa capacità di funzionamento.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
CristianV
Peugeottista veterano
Messaggi: 335
Iscritto il: 03/04/2009, 22:22
Località: Reggio Emilia

Re: Sensori parcheggio ad induzione

Messaggio da CristianV »

poi scusate, induttivi ovvero che si basano su induzione magnetica? e se dietro hai un paracarro in travertino come capita in tanti centri storici? quello micca è magnetico.. li non senti il "bip" senti direttamente il "crock".. del paraurti.. boh..
Peugeot 308 1.6THP 150CV | Allestimento Feline | colore: Grigio Shark | Accessori: cerchi da 18 pollici, allarme volumetrico e perimetrale, pack Urban |

hostico
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 08/04/2009, 9:20

Re: Sensori parcheggio ad induzione

Messaggio da hostico »

Veramente di vantaggi ce ne sarebbero tanti. Innanzi tutto non si rompono se vai a sbattere (e spesso li devi cambiare tutti anche se il danno è di uno solo), poi c'è il problema della verniciatura dei sensori che, se non fatta con aggrappante, tende a cedere con i lavaggi con idropulitrice (problema lamentato da qualcuno), poi sul discorso sensibilità c'è molto da parlare: è vero che sono meno sensibili (rilevano a 80cm contro il 1,5 mt degli altri), ma riconoscono ostacoli lungo tutta la superficie del paraurti, anche a pochi centimentri, a differenza dei "brufolosi" che hanno angoli morti sempre più evidenti man mano che l'ostacolo si avvicina (classico il paletto preso in pieno). Problemi: plastica e legno di piccolo spessore non li attivano. Inoltre l'acqua sul paraurti (pioggia) può trarli in inganno. Ora io vorrei sapere da qualcuno che li ha montati, come si trova e se i difetti siano così evidenti.

echoes70
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 21/04/2009, 8:57

Re: Sensori parcheggio ad induzione

Messaggio da echoes70 »

Ciao a tutti,
di seguito vi riporto la mia esperienza con l'installazione e l'utilizzo dei sensori di parcheggio posteriori per la mia 308 sw.

Il modello che ho installato è del tipo elettromagnetico (sensore a striscia) e non ultrasuoni (bottoni sul paraurti)

L'installazione l'ho fatta da solo e non è stato necessario smontare il paraurti il tempo impiegato è di circa 2 ore (non sono bravissimo con i lavori manuali). Il cicalino e la centralina li ho imbostai nel portaoggetti del baule dietro il blocco luci destro e si sente molto bene anche con l'autoradio accesa e il baule carico.

Il funzionamento è pratico e si attiva in pochi decimi di secondo dopo aver inserito la retromarcia (di fatto l'alimentazione del sistema è collegata alla luce della retro). La sensibilità è sorprendente in quanto è in grado di percepire qualunque tipo di materiale si avvicini al paraurti. Se l'antenna (che non è altro che una striscia di alluminio adesiva) la si applica fino al termine laterale del paraurti si ha anche la sensibilità laterale (io credo che non sia necessaria).

L'applicazione dell'antenna è l'attività più complicata perchè la si fa (almeno per chi non ha un ponte a disposizione) sdraiati da terra, ma alla fine ci si riesce bene. La barra di metallo di rinforzo del paraurti lascia lo spazio sufficiente per poter passare sia con il nastro che con le dita.


Pregi:

Non viene rovinata l'estetica della vettura e non si deve forare il paraurti; la sensibilità è molto precisa in quanto si ha l'ultimo avviso a 10 cm ed è molto funzionale nei parcheggi di città; se si monta un traino e se esiste un accessorio anche metallica fissato all'auto, la centralina lo riconosce ed è in grado di gestirlo.

Difetti:

Il primo avviso avviene a 70-80 cm e durante una retro veloce, non sono un margine sufficiente per frenare, in caso di sobbalzi (ad esempio se si scende da una rampa ripida) viene dato qualche falso segnale; quando piove resta attendibile solo l'ultima fascia ovvero i 10 cm mentre i beep iniziali sono falsati dall'acqua.


Considerazioni finali:

Secondo me sono una bella invenzione, ma allo stato attuale un funzionamento così a range ridotto e preciso sarebbe molto più utile sull'anteriore che sul posteriore, pertanto (non so se alla fine io lo farò) sicuramente consiglio a chi ci sta pensando di installare i sensori elettromagnetici sull'anteriore, ma di ricorrere ai tradizionali ultrasuoni sul posteriore.


Sperando di aver fatto cosa gradita, saluto il forum
308 SW PREMIUM CIEL 1.6 hdi 90 cv + pack luxe 2, kit mani libere BT[

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Sensori parcheggio ad induzione

Messaggio da g91 »

ciao guarda su ebay esiste un orta targa con sensori incorporato io lo montato e funziona perfettamente e ti diro di piu con la possibilita di tarare il raggio di copertura e regolazine volume cicalino il costo 50 euri la dicitura e questa sensori di parcheggio sr2 targa metasystem p601 4w scusa ma non so postare il sito ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Torna a “308 I ('07->'13) - Tuning”