PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Modulo aggiuntivo (me boosta)

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Gooierneo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1378
Iscritto il: 15/05/2010, 22:54
Località: Mantova

Re: Modulo aggiuntivo (me boosta)

Messaggio da Gooierneo »

Uff.. non riesco a trovare ne il modulo ne informazioni.. chissà dove l'ho messa.. :scratch:

Quando i giri scendono improvvisamente è perchè la centralina và in modalità recovery, ovvero ha rilevato un anomalia grave. Di solito è normale con i moduli tarati al massimo.
La tua ti segnala qualche anomalia motore o non ancora?
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)

EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352

Nibis001
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 13/04/2012, 12:47

Re: Modulo aggiuntivo (me boosta)

Messaggio da Nibis001 »

La mia dopo circa 500 km fatti ieri non mi segnala niente! Da due gg sto montanto la mappa 5..... In ordine di potenza crescente 5 su 9... Devo dire che tra la 5 e la 4 c'e' una bela differenza.....con la 5 cammino sempre a a filo d'accelleratore. Sull'auto strada non consumo proprio na mazza.....mi vergogno pure :lol: ero abituato che con un pieno facevo 850/900 km massimo....ma massimo a spaccare.adesso fine settimana gli faccio un altro pieno e vediamo che esce!
Cmq si quella del mio amico girando su internet ho scoperto che la speedbox e della donatorstore ....solo che lui l'ha presa su ebay probabilmente la CRbasic gli devo chiedere com'e' andata a finire.
Non vogio dire che ebay per queste cose non vabbene ....ma in realta' e' proprio cosi.....moduli cinesi e contraffatti gli mandano in pappa tutto!
Io personalmente l'ho presa dal sito ufficiale....come gia' detto prima ho mandato una mail e loro mi hanno risposto...mandandomi il link dove avrei trovato la centralina per il mio motore e mi hanno detto di evitare al 100% moduli cinesi....e poi su ebay costava 89 euro sul sito 99,99 onestamente per 10 euro non vale la pena! In piu' mi hanno mandota per i tre gg della spedizione circa 5 mail per informarmi sempre sul transito del pacco da pescara fino in sede.....precisamente ha fatto pescare....roma e poi casa mia :wooow:
Cmq vediamo come va tra altri 1000 km vi tengo aggiornati 8)
Peugeot 308 1.6 HDI 110 cavalli Fap colore grigio cendre cambio manuale 6 marcie
Ex auto: Opel astra 1.7 CDTI 101 cavalli
Ex ex auto: fiat punto 1.9 JTD 90/120 cavalli xD

Nibis001
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 13/04/2012, 12:47

Re: Modulo aggiuntivo (me boosta)

Messaggio da Nibis001 »

Come montare una centralina aggiuntiva!
Allora vi ,premetto che per montare la centralina aggiuntiva lavoreremo soltanto nella parte destra del cofano(destra guardando il cofano dal davanti...naturalmente). Allora per prima cosa smontiamo la vaschetta liquido freni( quella bianca piccolina sotto il tergi cristallo) soltanto due viti francesi e due incastri facili facili. Adesso levate la guarnizione sopra la vaschetta liquido freni quella in gomma morbida....tirate tranquilli tanto e' ad incastro! Adesso spostatevi a destra dove c'e' l'asta che tiene il cofano alzato e li noterete una vite grigia a bussolotto da 10...quella vite serve per tenere il sotto parabrezza .....svitatela e levatela tutta....tenendo presente che sulla estremita' sn  e' attaccata con degli incastri a molletta (due).
Bene sfilatela ed adesso lavoriamo sul condotto dell'aria... Noterete che ci sono due tubi neri  vicino la batteria uno destro in plastica dura e l'altro in gomma...smontate il bocchettone dell'aria quello in plastica dura....anche qui c'e' una vite a bussolotto da 10. Ora piano piano staccate la conduttura dell'aria in plastica dura che e' composto da due pezzi levate solo il primo pezzo quello con il bocchettone....adesso ci spostiamo su quello in plastica morbida....svitate leggermente fascette metalliche tutte e due dopo di che staccate lo spinotto vicino al filtro aria(rettangolare) dopo di che con una chiave a bussolotto da 8 svitate le 3 viti che attaccano in tubo di gomma al filtro....ATTENZIONE le viti sono tre la terza si trova nella parte inferiore quindi per arrivarci sollevate il filtri dell'aria e scastratelo dai ganci....basta tirarlo verso l'alto! Levate il tubo aria in gomma che anche questo composto da due pezzi! Bene adesso noterete una vaschetta nera con attaccati degli spinotti....quello e' il filtro gasolio.....staccate gli spinotti (bianco e verde premendo i pulsanti che sono due e tirate) poi levate il filtro gasolio dall'incastro a molletta(basta premere la molletta e tirare verso l'alto) ATTENZIONE nell'angolo basso del filtro gasolio c'e' un tubicino bianco....ricordatevi di montarlo quando chiudete tutto....quello dovrebbe essere lo scarico del filtro gasolio. Adesso che avete levato il filtro gasolio Levate la batteria.....vi ricordo che prima vi levare la batteria dovete aspettare 3 minuti dopo aver spento la macchina, in modo che si spenga la centralina....questo se la macchina era accesa! Scollegate il polo positivo sollevate la plastica rossa e svitate con una chiave da 14 i bulloni del polo positivo....e quando rimontate ricordatevi morsetto corto a sinistra e lungo a destra. Adesso levate sfilando verso l'alto il piastrone di plastica e ferro tirando verso l'alto e alzando la molletta. Rimuovete il copri batteria in plastica sollevandolo a mo di cofano e tirate verso di voi....fatto cio' levate anche il morsetto negativo! Rimuovete la batteria e svitate il supporto inferiore in plastica con una chiave da 13 ci sono due bulloni e qualche vite francese! Adesso che avete levato la batteria.....levate anche il filtro dell'aria portandolo verso destra e facendo attenzione ai vari fili  e cavetti...estraetelo!
Bene adesso con l'aiuto di una lampadina potrete vedere lo spinotto malefico che ci interessa! Fate luce perpendicolarmente all'alloggio del filtro gasolio....li in mezzo a tubi vari noterete una spinotto nero mimetizzato...guardate bene poiche' e' nero! Una volta individuato.....fate cosi: prendete un filo d'acciaio dello spessore minimo di 2 mm....minimo e lungo 30 cm piegate l'estremita' del filo a mo di L...piegate l'ultimo mezzo centimetro.....ora cosa dovete fare con sto filo di ferro? Noterete che lo spinotto che dobbiamo staccare e' rivolto verso l'interno....percio' anche con le mai non potrete mai staccarlo poiche' la mollettina che dobbiamo alzare no si puo' raggiungere con le dita.....quindi infilando il filo di ferro sotto lo spinotto e poggiando la testa sul supporto metallico della batteria...chiudete l'okkio sinistro ed utilizzando il destro dovete ruotare il filo in modo che alziate la molletina che incastra lo spinotto! Per rendervi conto del lavoro da fare osservate lo spinotto maschio che vi hanno dato assieme alla centralina aggiuntiva.Una volta alzata lo spinotto basta tirarlo via....per tirare lo spinotto potete fare due cose....1) levare il copri motore infilare la mano da sopra e con le due ditina staccare lo spinotto....o senno seguendo il filo dello spinotto lo potrete sfascettare tagliando la fascetta nera che lega il filo dello spinotto agli altri fili e tirarlo...io personalmente ho tagliato la fascetta e tirato con le due ditina da dietro il motore ho fatto un misto...tenendo presente che a me il braccio da dietro il motore arrivava....senno in alternativa potete smontare l'alloggio batteria di metallo....in questo caso levate i bulloni da 16 se non ricordo male sulla parte destra dell'alloggio e anche qualche vite....io non l'ho fatto poi vedete voi!
Adesso che avete lo spinotto di colore rosso in mano prendete un taglierino o un coltello e limate totalmente l'aletta di plastica che troverete nella parte inferiore dello spinotto...mi raccomando dovete limare solo quella inferiore e non quelle laterali. Fatto cio' mettete lo spinotto maschio rosso nella femmina dello spinotto della centralina, adesso prendete il maschio della centralina e limate anche qui l'aletta posteriore....e connettete lo spinotto maschio della centralina sullo spinotto originale nella macchina.....complimenti avete finito.
adesso montate tutto quanto non dimenticatevi nulla....collegate tutti gli spinotti del filtro gasolio e anche il tubo per lo sfiato....montate la tubatura dell'aria in gomma morbida poi mettete la batteria collegando solo il negativo mettete il tubo aria di plastica dura, collegate il polo positivo della batteria ed in fine mettete il sotto parabrezza....prima di avviare la macchina sotto il copri motore quello con la scritta hdi noterete una pompa....bene la afferrate con due mani una  sopra l'altra e senza staccarla dal su alloggio date 4/5 pompate....per fare arrivare il gasolio nel filtro e far partire la macchina.
COME FI CONFIGURA UNA CENTRALINA
allora smontate la centralina all'interno troverete: o un pulsante per scegliere la mappa....o un trimer che si ruota....o una serie di spinotti....poi se c'e' ne sono atre in commercio non lo so.....cmq con il pulsante scegliendo un mumero progressivo da 0a 9 aumentate la potenza degli hp della macchina....con il trimer e' la stessa cosa....ruotandolo a destra o sinistra aumentate la potenza o la diminuite....ed in fine con ste centraline(personalmente cesse) cambiando l'attacco dello spinotto aumentate la potenza o diminuite.
Inoltre vi ricordo che NON  bisogna mai esagerare con la potenza....MAI anche perche' come avrete letto su internet....spero....e come dice Massault se girate sempre con una pressione e una combustione sovradimensionata rispetto al normale date delle grosse sollecitazioni.....riscaldate il motore.....la turbina lavora il doppio e costantemente e gli iniettori non vi ringrazieranno mica....diffidate da chi vi dice" azz io gli ho messo 40/45cavalli con la centralina aggiuntiva  adesso supero un BMW 3.20 mhuahuahau" lasciatelo perdere vedrete che tra 15 gg sara' a piedi....per i motivi sopra elencati....inoltre se avete dubbi sulla scarsa frizione peugeot vi posso dire che facendo  la mappa o facendo la centralina la frizione  potrebbe o non potrebbe darvi problemi. Mi spiego meglio allora un aumento di cavalli con aggiuntiva o mappa vi rende una guida sportiva  quindi se vi fate prendere la mano i pestoni al pedale dell'accelleratore saranno milioni.....quindi avreste strattoni e surriscaldamenti del comparto frizione....per esempio io con la mia ex ex mappata mi piaceva sgommare di prima , seconda e terza e dopo neanche 50.000 km ho cambiato il kit. Quindi se fate ste modifiche uno o l'altra non esagerate sonno sapete a cosa andrete in contro. Viceversa con il piedino moderato e e ogni tanto delle pestate vi accorgerete che vi divertite, consumate meno e la macchina vi rende molto di piu'.
Bene ho detto tutto vi aggiorno con i consumi ed eventuali aggiornamenti sulla questione.
Peugeot 308 1.6 HDI 110 cavalli Fap colore grigio cendre cambio manuale 6 marcie
Ex auto: Opel astra 1.7 CDTI 101 cavalli
Ex ex auto: fiat punto 1.9 JTD 90/120 cavalli xD

Nibis001
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 13/04/2012, 12:47

Re: Modulo aggiuntivo (me boosta)

Messaggio da Nibis001 »

Azz mazza quanto ho scritto....cmq con sta guida Anche una bambino in fase di procreazione :sleepy1: potrebbe smontare e mettere la centralina :lol: :lol:
Dai scherzo :wooow:
Peugeot 308 1.6 HDI 110 cavalli Fap colore grigio cendre cambio manuale 6 marcie
Ex auto: Opel astra 1.7 CDTI 101 cavalli
Ex ex auto: fiat punto 1.9 JTD 90/120 cavalli xD

Avatar utente
Gooierneo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1378
Iscritto il: 15/05/2010, 22:54
Località: Mantova

Re: Modulo aggiuntivo (me boosta)

Messaggio da Gooierneo »

Ehehehehe hai impiegato di più a scrivere tutto che non ad installarla.. :lol: :lol: :lol:

Complimenti per le istruzioni passo-passo.. mancano solo le immagini.. :mrgreen:
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)

EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Modulo aggiuntivo (me boosta)

Messaggio da dumpweed »

ho appena scoperta che la draketuning è una ditta di un paese vicino casa mia... :mrgreen:
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Nibis001
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 13/04/2012, 12:47

Re: Modulo aggiuntivo (me boosta)

Messaggio da Nibis001 »

Grazie in effetti cio' messo un casino per scriverla! Foto no ne ho fatte perche' non avevo come publicarle! La ditta e di campobasso non ricordo il nome del paesino! Io l'ho ordinata dal sito draketuning.com e la ditta vera e proprio si chiama extreeamengine.
Cmq adesso sto vedendo come si comporta con il FAP la centralina! Dato che in giro su internet ho beccato uno che diceva che gli ha intasato il FAP dopo 1500 km. Se non ricordo male il FAP funziona cosi....dei sensori rilevano che il FAP e' intasato e la centralina comanda agli iniettori di mandare una quantita' maggiore di combustibile che incendia maggiormente la camera e di conseguenza brucia i residui nel fap....questa e' detta rigenerazione del FAP se non erro!? Poi se qualcuno ne sa di piu'!?
Cmq vediamo vi tengo aggiornati!
Peugeot 308 1.6 HDI 110 cavalli Fap colore grigio cendre cambio manuale 6 marcie
Ex auto: Opel astra 1.7 CDTI 101 cavalli
Ex ex auto: fiat punto 1.9 JTD 90/120 cavalli xD

Avatar utente
Massault
Peugeottista veterano
Messaggi: 268
Iscritto il: 17/06/2010, 23:28
Località: Brescia

Re: Modulo aggiuntivo (me boosta)

Messaggio da Massault »

Ammappete come é complicato! Io ho lavorato togliendo solo la parte superiore del filtro aria e un paio di parolacce Peró io ho il benzina THP
308 Feline 1.6 THP 156cv
Cuffia cambio Sparco bianca, pomello cambio Sparco cromato, tappetini Sparco, sintomonitor JCV, ampli Alpine, subwoofer MTX 38cm, manometro turbo Prosport, filtro K&N, centralina aggiuntiva, antennino corto nero, cerchi Dark Stromboli, scarico AssoRacing
:bash: Eccola QUI :bash:

Nibis001
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 13/04/2012, 12:47

Re: Modulo aggiuntivo (me boosta)

Messaggio da Nibis001 »

Bhe io non voglio dire ,pma la prima volta che cio' messo mani....dopo due ore mi sono rassagnato.....la seconda volta ho messo il filtro sportivo e la terza dopo 3 ore ho istallato la centralina. Adesso se mi date una 308 vi smonto tutto metto la centralina e rimonto in 30 minuti! :lol:
Prima ero un profano!
Oggi mi e' arrivato il kit colore della mia belva.....il famigerato kit ritocco color grigio cendre.....praticamente introvabile....domani lo testo e vediamo se sto sito che mi ha dato il colore e' affidabile.
Se vabbene vi posto il link.....ci sono tutti i codici dei colori peugeot \:D/
Peugeot 308 1.6 HDI 110 cavalli Fap colore grigio cendre cambio manuale 6 marcie
Ex auto: Opel astra 1.7 CDTI 101 cavalli
Ex ex auto: fiat punto 1.9 JTD 90/120 cavalli xD

Avatar utente
Gooierneo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1378
Iscritto il: 15/05/2010, 22:54
Località: Mantova

Re: Modulo aggiuntivo (me boosta)

Messaggio da Gooierneo »

da Wikipedia.
"Il sistema FAP aggrega il particolato dei gas di scarico in agglomerati di particelle senza un legame chimico miscelando al gasolio una sostanza chimica detta "cerina" (ossido di cerio) che possiede questa caratteristica. Tali agglomerati essendo più grossi del particolato originario, diventano "imprigionabili" dal filtro e non si disperdono in atmosfera. Il processo è controllato in modo automatico dal sistema FAP. Fisicamente la cerina è collocata in uno speciale serbatoio di 5 litri, presente fin dall'uscita dalla fabbrica. Ogni modello ha una sua autonomia di cerina compresa generalmente fra i 70.000 e gli 80.000 chilometri, oltre la quale si deve riempire nuovamente il serbatoio durante le normali operazioni di manutenzione in officina. Negli ultimi anni il sistema FAP ha beneficiato di investimenti migliorativi nella scelta dell'additivo e del supporto filtrante che hanno consentito un ulteriore guadagno in termini di autonomia.
Gli agglomerati catturati dal filtro alveolato tendono ovviamente ad intasarlo ma, grazie alla cerina, hanno un'infiammabilità minore rispetto all'originario particolato (~450 C° secondo Peugeot). Periodicamente il filtro viene quindi "ripulito" bruciando gli agglomerati catturati: questo viene fatto mediante una post-iniezione di gasolio e quindi rendendo più caldi i gas di scarico che a loro volta, nel filtro, scaldano gli agglomerati bruciandoli. Il sistema automatico del FAP decide il momento opportuno per la rigenerazione del filtro (prevalentemente durante i percorsi extraurbani ogni 300-400 chilometri) valutando il salto di pressione che il motore deve vincere a cavallo del filtro che tende ad aumentare con l'intasarsi del dispositivo stesso. Proprio questa fase di "ripulitura" è quella che sta suscitando le maggiori controversie, come spiegato più avanti.
Nel gergo automobilistico, vengono definiti filtri antiparticolato anche soluzioni diverse dal FAP Peugeot-Citroen. Tali soluzioni alternative, definite genericamente dall'acronimo DPF, funzionano in modo analogo al FAP. La differenza sostanziale è data dall'assenza di additivi, pertanto, i DPF non hanno la necessità di rabboccare la cerina, ma d'altra parte, l'assenza di additivi comporta la necessità di eseguire la fase di rigenerazione a temperature più alte rispetto ai FAP."

Però la differenza Fap - Dpf mi è nuova.. :scratch:
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)

EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352

Avatar utente
Gooierneo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1378
Iscritto il: 15/05/2010, 22:54
Località: Mantova

Re: Modulo aggiuntivo (me boosta)

Messaggio da Gooierneo »

Ho trovato qualche info sul Dpf:
"Si tratta sempre di un filtro, ma funziona senza additivare il gasolio con la cerina, puntando sempre sulle post iniezioni di gasolio, cioe' iniezioni che avvengono dopo che e' avvenuta la fase normale di combustione, in modo da innalzare la temperatura dei gas di scarico fino al punto di "bruciare" il particolato.

Gli inconvenienti si possono manifestare in tre modi e non e' detto che appaiano in modo evidente tutti e tre su ogni modello.

1)Accensione della spia che avverte dell'intasamento del filtro, fatto che impone periodici allunghi su strade poco trafficate fino allo spegnimento della stessa, oppure visite in officina.

2)Aumento del livello dell'olio motore per eccesso di gasolio iniettato nei cilindri per pulire il filtro, che causa un aumento del livello dell'olio che si diluisce troppo perdendo il suo potere lubrificante

3)Sostituzione del lubrificante a intervalli ravvicinati, anche 4000 km, e del relativo filtro

Ma a remare contro questi dispositivi c'e' anche il TUV, l'organismo indipendente che, in Germania, e' responsabile dei processi di omologazione e revisione di tutti i veicoli che, da sempre, contesta l'utilita' del DPF, soprattutto nei centri urbani, dove ha una scarsa efficienza, a causa delle basse temperature raggiunte."
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)

EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352

Nibis001
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 13/04/2012, 12:47

Re: Modulo aggiuntivo (me boosta)

Messaggio da Nibis001 »

Insomma sto fap dovrebbe essere meglio del dpf....ma entrambi tecnincamente contribuiscono ad accorciare la vita del motore. Il DPF in particolare e' proprio una schifezza....portare la temperatura a 900 gradi dei gas di scarico.....mazza escono fiamme dalla marmitta! :D in piu' sono dei tappi per i gas di scarico.....mah scelte ecologiche....ma alla fine hanno pure scoperto che mandano fuori della marmitta delle particelle ancora piu' sottili dei classici gas di scarico e quindi piu' dannose per l'uomo! Bho vai a capire.
Cmq fatti 800 km con la centralina tutto ok fino ad adesso pom faccio il pieno :lol:
Anche se ho calcolato che dovrei fare circa 1000 km.
In piu' vi dico che aveva ragione giooierneo ho staccato la centralina....testata la macchina e andava meglio rispetto a prima che montassi la centralina! :scratch: ma chi sa perche'?!!?
Peugeot 308 1.6 HDI 110 cavalli Fap colore grigio cendre cambio manuale 6 marcie
Ex auto: Opel astra 1.7 CDTI 101 cavalli
Ex ex auto: fiat punto 1.9 JTD 90/120 cavalli xD

Avatar utente
Gooierneo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1378
Iscritto il: 15/05/2010, 22:54
Località: Mantova

Re: Modulo aggiuntivo (me boosta)

Messaggio da Gooierneo »

Il mio meccanico (molto old style.. cioè tuta e mani sempre sporchi di grasso, e modi molto rudi, ma con i motori è un fenomeno!!) mi diceva che quei moduli altro non fanno che mandare più gasolio nel motore ingannando la centralina e quindì modificando la portata d'aria, di conseguenza la miscelazione in camera di combustione. Tutto questo fà sembrare che l'auto sia più grintosa, ed in parte è vero, ma dall'altra parte il motore lavora male.
Invece con la mappatura vengono modificati e modellati tutti i parametri.
Penso che se ora và meglio di prima è perchè con il modulo il motore si è "slegato" in quanto la potenza era maggiore.
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)

EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352

Nibis001
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 13/04/2012, 12:47

Re: Modulo aggiuntivo (me boosta)

Messaggio da Nibis001 »

E si mi sa che si e' proprio slegato alla grande.... Ho notato che anche i consumi si sono ridotti! Bheeee una cosa molto positiva. Oggi do una smontata per pulire il motore!
Quel sito che vi dicevo permil kit ritocco e' na schifezza, anziche' spruzzare il grigio cendre me uscito un dorato chiaro.....in due parole lo tolto subito......mi sa che passo da un amico carrozziere e mi faccio dare un po di vernice....faccio prima! :)
Peugeot 308 1.6 HDI 110 cavalli Fap colore grigio cendre cambio manuale 6 marcie
Ex auto: Opel astra 1.7 CDTI 101 cavalli
Ex ex auto: fiat punto 1.9 JTD 90/120 cavalli xD

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: Modulo aggiuntivo (me boosta)

Messaggio da leonerampante »

Riguardo ai moduli aggiuntivi :
Come è stato detto ,diversamente da una mappatura, beccano i segnali della centralina e li sfalsano aumentando la pressione del rail, variando il rapporto aria/gasolio e come funziona la turbina più altri valori .
Il consumo minore sbandierato è fattibile solo se si sfrutta la coppia aggiuntiva per usare marce più alte (e questo lo fa solo una parte della gente che monta i moduli) ma in realtà proprio perchè il modulo "inganna la centralina" i consumi al CDB risulteranno sfalsati ,più bassi del reale,ma pensatici : da dove pensate che il CDB per fare il calcolo dei consumi prenda i valori di gasolio erogati? Dal modulo aggiuntivo o dalla centralina?
Come ho detto, forzando il motore a lavorare in regimi che non sono esattamente i suoi e usando una "mappa" troppo "spinta" il motore lavora veramente male, non brucia bene il gasolio e questo porta a residui incombusti che indovinate dove andranno a finire? nel FAP .
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

Torna a “308 I ('07->'13) - Tuning”