

Moderatore: Moderatori
Ehm.... Scusa se mi permetto di correggerti.... Philips Diamond Vision.Psyco67 ha scritto:Grazie a tutti per le preziose info...cercherò le nightbreacker o le Blue diamond allora
Si ho scritto male,grazie... poco fa al carrefour ho visto invece le Philips Blue vision, che a quanto leggo non sono neppure granché...costavano la bella cifra di 25 euro ciascuna!!!bobkent ha scritto:Ehm.... Scusa se mi permetto di correggerti.... Philips Diamond Vision.Psyco67 ha scritto:Grazie a tutti per le preziose info...cercherò le nightbreacker o le Blue diamond allora
Cosa sono le piaa? Dove le trovo?bobkent ha scritto:Personalmente, come da firma, monto le Philips Diamond Vision, che, nonostante il vetro blu, fanno una luce bianchissima. Costo di un set di lampadine, 30/35 euro.
Delle PIAA ho sentito un gran bene, ma costano davvero troppo, anche 80/90 euro la coppia....
Di nulla, ci mancherebbe. Più che altro è per cercare di aiutarti a trovare quelle giuste.Psyco67 ha scritto:Si ho scritto male,grazie... poco fa al carrefour ho visto invece le Philips Blue vision, che a quanto leggo non sono neppure granché...costavano la bella cifra di 25 euro ciascuna!!!bobkent ha scritto:Ehm.... Scusa se mi permetto di correggerti.... Philips Diamond Vision.Psyco67 ha scritto:Grazie a tutti per le preziose info...cercherò le nightbreacker o le Blue diamond allora
Le PIAA sono una marca giapponese di alta qualità. Ottimi prodotti, ma prezzi a volte imbarazzanti. Personalmente le uniche PIAA che monto sono le luci diurne, che comunque costano più o meno come una coppia di H7 Philips.....malex ha scritto:Cosa sono le piaa? Dove le trovo?bobkent ha scritto:Personalmente, come da firma, monto le Philips Diamond Vision, che, nonostante il vetro blu, fanno una luce bianchissima. Costo di un set di lampadine, 30/35 euro.
Delle PIAA ho sentito un gran bene, ma costano davvero troppo, anche 80/90 euro la coppia....
grazie bobbobkent ha scritto:Basta che leggi i messaggi più sopra e trovi parecchi suggerimenti.
E' meglio Lupus, quelle che tu vedi molto azzurrate esternamente perdono di efficacia, fanno luce più bianca ma non hanno neanche lontanamente l'efficacia delle Night Breaker o delle corrispondenti della Philips. Quello che rende la luce bianca è il trattamento che viene eseguito sul filamento e nel gas contenuto, tale trattamento aumenta la temperatura di colore ma ovviamente è pur sempre un'alogena, non può far miracoli, infatti il trattamento va a discapito della durata nel tempo, non solo, in Osram e Philips hanno preferito lasciare il vetro quasi trasparente proprio per non perdere nulla sulle prestazioni, pazienza che la luce non sia bianchissima, è comunque nettamente più bianca delle tradizionali e con una resa visibilmente superiore.lupus.c ha scritto:Mi dispiace solo che la luce non sia più sul bianco ma d'altronde,il vetro è solo leggermente più azzurro in due pezzi della lampada quindi,non potevo aspettarmi diversamente!
A presto per le impressioni di guida notturna