ATTENZIONE GENERALE:
1 il connettore non è raggiungibile dal basso quindi inutile alzare la macchina e sbirciare nel sottoscocca
2 il blocco filtro aria e tubi aspirazione non è da smontare per la ricerca del sensore di pressione ma semmai solo in caso il filo dello stesso sensore passasse sotto al blocco in plastica..(in due casi su 3 x me è stato necessario smontarlo!)
3 il connettore ROSSO del sensore è assolutamente invisibile a cofano aperto senza smontare la batteria+tutto il vano plastica quindi è INUTILE che vi apprestate a cercarlo senza lavorare!
PREMESSA:
dopo 4 montaggi di moduli aggiuntivi su versione 207 posso dire che ho abbastanza esperienza pertanto ho inventato un trucco che richiede solamente 15 minuti ma necessita del taglio del filo sensore, il conseguente acquisto di 2 connettori 3 poli (maschio+femm identici a quelli del modulo aggiuntivo che acquisterete) e l'innesto dei connettori in modo da far ponte con il sensore, ma ciò gravita sulla garanzia ed è una modifica irreversibile....l'ho fatto solo su due peugeot datate dunque non mi dileguerò nella guida di questo sistema rozzo ma efficate e veloce.
ISTRUZIONI
INNANZITUTTO RIMUOVERE IL COPRIMOTORE IN PLASTICA ESENTE DA VITI (semplicemente tirare)
1 SMONTAGGIO COPRI BATTERIA IN PLASTICA:
-semplicemente facendo leggera pressione sui bordi e tirando leggermente in alto le plastiche (due pezzi)
2 SMONTAGGIO BATTERIA:
-staccare il triangolo in plastica tra copribatteria e traversino telaio
-staccare il telaietto in plastica reggitubo che trovate sotto rimuovendo il perno a tassello inserito nel traversino
-staccate il tubo dell'aria semplicemente facendolo ruotare in senso orario
-smollare il dado da 8mm sul polo negativo "-"(cavo nero) estrarlo dal polo batteria
-staccare il fermo a clip sul polo positivo"+"(cavo rosso) estrarlo dal polo batteria
-a questo punto la batteria sarebbe libera se non ci fosse il blocco "CENTRALINA" da rimuovere
-individuate i ganci plastica ove è agganciato il modulo centralina e con cautela estrarre l'intero blocco
-fare attenzione a chi monta batterie con tubicino sfogo/acidi ecc collegato e se connesso staccarlo (dietro POLO "-")
-fatto questo la batteria è libera quindi tirare la LEVA presente sull'angolo DESTRO del vano batteria ed estrarla
-a questo punto troverete due dadi da 13mm o 11mm da svitare con chiave a tubo
-liberare il vano batterie da tutti i cavi e fascette con tasselli a pressione semplicemente individuando all'interno del vano i buchi/perni e spingendoli in fuori con cacciavite (una decina circa + un porta relè a 3 innesti)
-una volta liberato il tutto tirare con forza verso l'anteriore ed estrarre il vano batteria (attenzione ad altri cavi attaccati nel retro con tassello)
-arrivati a questo punto potrete considerarvi salvi...il grosso è fatto!!!
3 INDIVIDUAZIONE DEL CONNETTORE:
- a questo punto dovrete infilare la testa al posto del vano batteria per individuare il connettore ROSSO del sensore
- il connettore è situato all'altezza del cambio in direzione perpendicolare al filtro aria ed è ostruito da 3/4 tubi pertando anche toccandolo sarà impossibile rimuoverlo
4 RIMOZIONE DEL CONNETTORE "SENSORE":
-procurarsi un filo di ferro rigido di spessore di almeno 2mm e lunghezza 30cm (personalmente ho usato un elettrodo per saldare)
-piegare questo filo come in figura
-puntarlo sotto al connettore e magicamente...non vi preoccupate al primo tentativo non si riesce mai!!
-una volta rimosso il connettore seguire il suo filo..se finisce sotto al filtro aria allora c'è ancora da lavorare!!(in caso seguire capitolo prima di continuare)
-il connettore ROSSO presenterà una tacca/aletta da rimuovere con un taglierino altrimenti non entrerà nello spinotto del modulo Drakebox2
-ripetere il taglio dell'aletta/tacca anche sul connettore del drakebox maschio che andrà al posto del connettore ROSSO sul sensore pressione
-inserire il connettore drakebox2 facendo passare i cavi in posizioni ideali e spingerlo fino all'udire di un clik
-a questo punto siete al 80% dell'opera e non resta altro che connettere il connettore ROSSO alla femmina del Drakebox2 rimontare tutto
*5 RIMOZIONE SCATOLA FILTRO ARIA:
-svitare le 3 viti brugola francesi presenti sul coperchio e sotto rimuoverlo
-svitare le altre 2 brugole presenti sotto in corrispondenza del filtro aria
-staccare il connettore presente sul filtro aria (lato cruscotto) fissato con dado 8mm
-sganciare il blocco presente a Dx del filtro aria che comprende la pompetta di gomma e i tubicini
-a questo punto svitare le altre 3 brugole presenti sul raccordo filtro aria con il tubo ad esso derivante
-tirare il blocco filtro aria verso l'alto e muoverlo in modo da estrarlo (si riesce ad estrarlo facendo forza poichè lo spazio è minimo)
è presente una guida fatta da me con qualche illustrazione...richiedetela in pvt!
spero sia esauriente Ciao!
