I distanziali sono fuori legge, se non lo fossero sconsiglio vivamente di metterli.
Sulla macchina che avevo prima ho messo i cerchi in lega chiedendo a Norauto un modello compatibile con la mia macchina e me ne hanno indicato uno.
Al momento di vendere la macchina per prendere la mia leona stavo cercando di vendere i cerchi.
Sono andato da un gommista amico di un mio amico che ha la macchina tutta "tunningata" e tale gommista, che se ne intende veramente tanto guarda i cerchi da lontano e mi dice:
Uhè ma chai su i distanziali?. Siccome io ero sicuro del contrario, gli dico di no e lui perplesso li squadra e inizia a dirmi che sicuramente non si possono montare sull'auto del mio amico a cui volevo venderli.
Si avvicina ne smonta uno, guarda i parametri interni, mi guarda male (vorrebbe sputare sul cerchio o in faccia a me) riguarda il cerchio e mi dice:
Ma dove li hai comprati sti cosi li hai scelti tu? Io gli dico che li ho scelti io ma Norauto aveva letto la lista di applicabilità e aveva detto si potevano montare.
Beh a quel punto il gommista ha perso la voglia di sputarmi in faccia ma mi ha preso per il culo un po' facendomi il caziatone sul comprare la roba da Norauto...
Quindi scopro che ero nella situazione descritta da Regor:
Allora, per ovviare al problema dei distanziali "fuorilegge", basta fare come ho fatto io e cioe' comprare dei cerchi con et diverso dall'originale. I distanziali non ci sono, ma l'effetto e' identico.
Mi faccio spiegare bene e lui mi dice:
Vedi è come se avessi montato i distanziali, quindi hai stressato i braccetti, aumentato il raggio di curva, diminuito l'aderenza delle ruote e cambiato la distribuzione dei carichi sull'asse. In pratica è come se guidassi sempre sul ghiaccio!!!
Ripensando a tutto quello che ha detto effettivamente mi davo spiegazione del fatto che la mia macchina da quando aveva su i cerchi in lega derapava manco fossimo in Tokyo drift e avessi un'auto trazione posteriore, in più sentivo strani scricchioliiiiiii e cosa alquanto spiacevole distruggevo le ruote verso la spalla creando un blistering da fare incazzare Rossi peggio che con le Michelin l'anno scorso (2007) in MotoGP.
Quindi secondo me la soluzione per far diventare la macchina più sportiva e aggressiva è molle + sospensioni (detto kit per gli amici, ma non hai le lucine davanti e soprattutto la leona non parla a meno che non ti chiami David Hasselhoff) tenendo conto di non esagerare troppo se no si può usare l'auto solo come spalaneve
