PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
funzionamento dal fap
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 30/07/2011, 0:53
- Località: catania
funzionamento dal fap
ciao ragazzi mi sono sempre chiesto se la cerina del fap viene iniettata all interno dell impianto di alimentazione oppure tramite quelle sonde che ci sono messe nel fap?? e se questa cerina finisce la centralina va in ricoveri??
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: funzionamento dal fap
La cerina viene additivata al carburante quando fai rifornimento..... il suo scopo è aggregare il particolato in particelle più grandi e farle diventare di dimensioni tali che ne rendano possibile il trattenimento da parte del Fap. Molti erroneamente pensano invece che la cerina sia necessaria al processo di rigenerazione... sbagliato... per la rigenerazione l' unica cosa che interviene è l' alta temperatura prodotta all' interno del filtro tramite post-iniezioni di carburante in fase di scarico gestite dalla centralina durante il processo stesso. A onor del vero la cerina in parte serve anche nel processo di rigenerazione perchè pare che la sua presenza negli agglomerati di particolato abbassi la temperatura necessaria per l' incenerimento degli stessi all' interno del Fap. Quando la cerina finisce ti verrà segnalato dall' accensione della spia del Fap ( credo in maniera fissa) che leggendo nel manuale ti invita a recarti al + presto in concessionaria..... ma niente recovery.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: funzionamento dal fap
Il contenitore della cerina è un sacchetto, la centralina conta un tot di rigenerazioni e quindi ti invita a rifornirti della stessa.
Purtroppo non è semplice come riempire un recipiente, va spiegato l'impianto ed azzerata la centralina.
Purtroppo non è semplice come riempire un recipiente, va spiegato l'impianto ed azzerata la centralina.
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Re: funzionamento dal fap
"spiegato"="spurgato".
Scusate
Scusate
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Re: funzionamento dal fap
Di solito ogni quanti km si ricarica? 

308 1.6 16V HDi FAP TECNO,5p, grigio allumino. Immatricolata 1 luglio 2009. Accessori: Allarme Antifurto volumetrico e perimetrale, Navigatore Garmin nuvi 1350, Tv multifunzione 7'' Trevi (collegata all'aux in della radio originale), Antennino corto in alluminio, Battitacco inox originale peugeot, Pedaliera e poggia piede in alluninio, Lampadine anabbaglianti Xenon H7C 6000°K, Lampadine abbaglianti effetto Xenon, Lampade frecce anteriori cromate, Luci di posizione e diurne a led, Luci portatarga, plafoniere interne, baule, cassetto, piedi ant. e post. a led, Fendinebbia a led 6w, Tappi valvola esagonali cromati, Portatarga in alluminio cromati. Led indicatore rigenezione FAP, 4 distanziali da 16mm.
Eccola qui
Eccola qui
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: funzionamento dal fap
Secondo quanto dichiara Peugeot ogni 60-70.000km.xmx ha scritto:Di solito ogni quanti km si ricarica?
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Re: funzionamento dal fap
Nei primi modelli col fap era così, adesso l'intervallo di sostituzione della cerina è intorno ai 120.000km.massi.drago ha scritto: Secondo quanto dichiara Peugeot ogni 60-70.000km.
Il controllo del livello del serbatoio è a partire dal tagliando degli 80.000km e ad ogni tagliando successivo, fermo restando che è possibile fare un rabbocco senza necessariamente dover fare uno spurgo prima dei 120.000km.
Ricordo poi che il cdb è in grado di segnalare un livello di cerina basso e segnala quando occorre rabboccarlo.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: funzionamento dal fap
Bella notizia.... comunque la durata della cerina dipende sempre dal consumo dell' auto.... più consuma prima si esaurirà. Penso che io lo esaurirò di sicuro prima di te.Francoduezerosette ha scritto:Nei primi modelli col fap era così, adesso l'intervallo di sostituzione della cerina è intorno ai 120.000km.massi.drago ha scritto: Secondo quanto dichiara Peugeot ogni 60-70.000km.
Il controllo del livello del serbatoio è a partire dal tagliando degli 80.000km e ad ogni tagliando successivo, fermo restando che è possibile fare un rabbocco senza necessariamente dover fare uno spurgo prima dei 120.000km.
Ricordo poi che il cdb è in grado di segnalare un livello di cerina basso e segnala quando occorre rabboccarlo.

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: funzionamento dal fap
Conta semplicemente le rigenerazioni del gap e dopo un tot di esse deduce che la cerina sia esaurita.
La ricarica va fatta dal 90000 in poi quando segnala ,la mia ancora non chiede nulla e spero in bene!
La ricarica va fatta dal 90000 in poi quando segnala ,la mia ancora non chiede nulla e spero in bene!
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 30/07/2011, 0:53
- Località: catania
Re: funzionamento dal fap
maledetto fap secondo me l hanno fatto solo x una questione commerciale xke andare a ricaricare la cerina costa cmq io di quest problemi nn ne ho piu lo eliminato finalmente pero ancora sono dubbioso sul fatto della rigenerazione speriamo che nn avviene piu =)
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Re: funzionamento dal fap
Ti ricordo che sul libretto di circolazione c'è scritto che il tuo veicolo è dotato di dispositivo antiparticolato.giuseppe 308 ha scritto:maledetto fap secondo me l hanno fatto solo x una questione commerciale xke andare a ricaricare la cerina costa cmq io di quest problemi nn ne ho piu lo eliminato finalmente pero ancora sono dubbioso sul fatto della rigenerazione speriamo che nn avviene piu =)
Toglierlo significa non passare la revisione, ma poi siamo in Italia e ognuno fa le cose a modo suo (si sa).
Ma se passa la legge che nei centri di revisione privati devono installare le telecamere quando fanno il controllo dei gas di scarico io penso che ne vedremo delle belle, specialmente per tutti quei camion che scaricano particolato e me..biiip..a peggio di 100 auto.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200