

Moderatore: Moderatori
Cazzarola erik, mi hai fatto venire una curiosità da matti, sono andato a vedere ed in effetti ci vuole un niente a raddoppiare la retro ed inventarsi un fendinebbia, in effetti ci sono due lampadine di posizione per ogni faro e stranamente sono entrambe delle 21/5 watt ma solo una funziona con entrambi i filamenti, l'altra ha un solo piedino spostato in corrispondenza del filamento da 5 watt lasciando il filamento da 21 watt inutilizzato, perchè mai hanno fatto sta cosa quà non l'ho proprio capita, secondo me ci sarà da qualche parte del mondo una serie di 308 con due retro e due fendinebbia.erik ha scritto:allora...concordo con tutti voi...ho fatto una cazzata con i retronebbia [-X !il fatto è che a me piacciono le 2 luci per la retro e come detto da voi non vorrei mai accenderli e per caso trovarmi dietro la pula che poi mi sequestra l'auto!non so se qualcuno di voi ha già smontato un faro posteriore...ho visto che anche quelli della peugeothanno fatto una piccola cazzata,praticamente in un faro ci sono 2 luci di posizione ed un stop ma in realtà all'interno ci sono 2 lampadine a doppio filamento!all'inizio vedendo la seconda lampadina pensai che si fosse bruciato lo stop e poi togliendola si vede che cè un solo piedino che da corrente per la posizione...bene,quella,apportandogli un secondo piedino si potrebbe usufruire come retronebbia!!!comunque domani mi cimenterò nel lavoro e con opportune foto vedrete che non sarò più un fuori legge!!!!
Oggi ero sul punto di iniziare l'impresa, ho staccato nuovamente il faro con il fendinebbia per studiare la sede della lampadina con doppio filamento inutilizzato, inserire la seconda lamella è un'impresa titanica, molto più semplice la soluzione "Retz", ho anche preparato una P21/5W con un filo saldato sul piedino inutilizzato, però mi trattiene il fatto che la macchina è troppo nuova e non vorrei fare modifiche drastiche, anche perchè sul faro di sinistra si deve agire drasticamente tagliando fili e facendo collegamenti "impropri", che anche se del tutto innocua è pur sempre una modifica sostanziale e non vorrei avere rogne con la garanzia.erik ha scritto:bravo auro...finalmente uno che si cimenta nel lavoro che ho cominciato!!!purtroppo in questi giorni non ho tempo di fare il lavoro in maniera "legale"....sto progettando un'altra cosa!!!comunque le cupole verdastre servono a dare il giallo alla lampadina...e se mettevano una lampadina gialla come nell'anteriore non facevano prima???
va a capirli te sti ingenieri...
Scusa Lupus, non ti seguo, noi abbiamo già una luce bianca a destra per la retro ed una rossa a sinistra per il fendi, ma, un pò per estetica, un pò per necessità (la retro è poco più che un lumicino) vogliamo che anche a sinistra ci sia una luce bianca per la retro mantenendo quella rossa per il fendi. Abbiamo scoperto che il fendi può diventare una luce bianca senza modificare nulla (basta togliere la cupolina rossa sulla lampada) ed essendo il gruppo ottico corredato di due lampade di posizione con predisposizione per entrambe le lampade di innesto a lampada con doppio filamento, di cui una utilizzata come posizione+stop e l'altra utilizzata solo come posizione, abbiamo pensato di far diventare questa seconda lampada a doppio filamento anche fendinebbia.lupus.c ha scritto:Perchè non ti sdoppi i collegamenti cambiando una lampadina per lato(se ho capito bene,hai due lampadine per la retro),mettendone una rossa o magari a led rossi
, ed avere così sia la luce bianca per la retro sia la rossa per i retronebbia?
In effetti hai ragione, sulla 308 mi è venuta molta più voglia di armeggiare, sulla vecchia 307 la voglia di smanettare mi è svanita dopo alcuni mesi.erik ha scritto:purtroppo l'unica maniera per far diventare quelle luci dei retronebbia devi per forza tagliare il filo e portarlo direttamente alla lampadina...comunque non la vedo una cosa così drastica tagliare un filo...non conta niente se è nuova,anzi,hai piu soddisfazione a farli adesso sti lavori,che quando avrà 7-8 anni e 200-300.000km alle spalle!e poi se il tutto alla fine non sa da fare,un po di stagno ed un pezzettino di termoritraente e tutto torna come prima!!!
lupus.c ha scritto:Fai delle foto appena effettuerai la modifica ai fanalini
erik ha scritto:allora...concordo con tutti voi...ho fatto una cazzata con i retronebbia [-X !il fatto è che a me piacciono le 2 luci per la retro e come detto da voi non vorrei mai accenderli e per caso trovarmi dietro la pula che poi mi sequestra l'auto!non so se qualcuno di voi ha già smontato un faro posteriore...ho visto che anche quelli della peugeothanno fatto una piccola cazzata,praticamente in un faro ci sono 2 luci di posizione ed un stop ma in realtà all'interno ci sono 2 lampadine a doppio filamento!all'inizio vedendo la seconda lampadina pensai che si fosse bruciato lo stop e poi togliendola si vede che cè un solo piedino che da corrente per la posizione...bene,quella,apportandogli un secondo piedino si potrebbe usufruire come retronebbia!!!comunque domani mi cimenterò nel lavoro e con opportune foto vedrete che non sarò più un fuori legge!!!!