PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sostituzione pastiglie freni e dischi

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente

Moderatori: FabrizioTN, Moderatori

Bisbi
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 18/07/2009, 0:07
Località: Roma

Re: Sostituzione pastiglie freni e dischi

Messaggio da Bisbi »

Ciao a Tutti,

anche io ho cambiato le pasticche anteriori a 40.000km su suggerimento del mio meccanico di fiducia che mi ha detto che sarebbero durate non piu' di 5-6000km ancora.
Adesso ho solo un unico problema. Il pedale del freno sembra esser diventato una pompetta dell'aria e, quando lo pigio anche più volte a motore acceso, è come se pompasse aria e scende a vuoto.
Se invece cammino sembrerebbe quasi normale.
Il meccanico dice che è normale e che non debbo allarmarmi perché dopo 60-70km dovrebbe tornare come prima ma io non sono molto convinto.
Sulle vecchie macchine che ho avuto(l'ultima è stata una 306 1.4 benzina) non è mai successa una cosa del genere.
E poi, il pedale dovrebbe scendere quando l'impianto frenante è scarico oppure quando la pompa si ovalizza o magari ancora quando le pasticche essendo consumate, dovrebbero fare meno spessore. Giusto???

Vi prego aiutatemi perché sono un pò preoccupato che nel rimontare il tutto abbia dimenticato qualcosa.

NOTA : Il suo aiutante ha anche aggiunto un pò d'olio nella vaschetta portando così il livello al massimo.

Attendo vostre news.
Grazie!
Peugeot 308 Premium 90cv Hdi Blu Abisso + Fari Fendinebbia

Avatar utente
asti1981
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3097
Iscritto il: 18/08/2011, 16:18
Località: Asti

Re: Sostituzione pastiglie freni e dischi

Messaggio da asti1981 »

secondo me è normale sulla mia vecchia 206 quando cambiavo le pastiglie faceva la stessa cosa poi dopo una 30ntina di km tutto tornava normale!!!!
Da settembre 2000 a Novembre 2011 Peugeot 206 1.4 3p xt blu di china.
Dal 19/11/2011 Peugeot 308 1.6 eHDI 112cv s&s active nero perla con wip nav e pack urban.
Gomme estive Michelin energy saver 205/55/16.Gomme ivernali Nokian 195/65/15.
Puoi vederla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=48067
Tessera passione peugeot n.436

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: Sostituzione pastiglie freni e dischi

Messaggio da Psyco67 »

kwang ha scritto:
Tinodj ha scritto:Secondo voi quando le pasticche dei freni fischiano sono gia da cambiare?
Per stabilire il consumo si guarda l'usura del ferodo e basta.
Anche perché a meno che tu non sia già ferro contro ferro possono fischiare per un sassolino, perché in fase di montaggio non hanno smussato glia angoli, "sfortuna"....
Vi racconto un aneddoto,di una decina d'anni fa:

Accompagno un amico dal meccanico...entra in officina dopo aver parcheggiato l'auto in strada e chiede:"ho i freni che fischiano,cosa può essere?"

E il meccanico : "che guida una Fiat!" :mrgreen:

Ed era anche vero...era una Punto :lol:
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Bisbi
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 18/07/2009, 0:07
Località: Roma

Re: Sostituzione pastiglie freni e dischi

Messaggio da Bisbi »

asti1981 ha scritto:secondo me è normale sulla mia vecchia 206 quando cambiavo le pastiglie faceva la stessa cosa poi dopo una 30ntina di km tutto tornava normale!!!!
Ciao, grazie per il riscontro.
Quindi mi confermi che che se da fermo e a motore accesso, pompavi più volte sul pedale del freno non sentivi più questo soffio provenire dal sotto al pedale?
Considera che ho già fatto circa 400km di cui 250 di autostrada. Domani riprovo e vedo cosa succede.
Peugeot 308 Premium 90cv Hdi Blu Abisso + Fari Fendinebbia

giukap
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 01/02/2012, 21:27

Re: Sostituzione pastiglie freni e dischi

Messaggio da giukap »

kwang ha scritto:
Tinodj ha scritto:Anche perché a meno che tu non sia già ferro contro ferro possono fischiare per un sassolino, perché in fase di montaggio non hanno smussato glia angoli, "sfortuna"....
Premesso che non sono un meccanico, le pasticche fischiano perchè è stato tolto l'amianto (già da parecchi anni) otre a eventuale sporco-sassetti e/o consumo non uniforme (scanalature nel disco) e/o contatto con bordino del disco in caso di usura dello stesso (anche se in questo caso si sente più un rumoraccio di metallo che sfrega :violent2: ).
Per quanta riguardi i dischi, se siete capaci a sostituire le pasticche, non esiste cosa più facile :lol: :
Una volta smontate le pasticche e la pinza il disco viene via smontando una piccola vite posta tra due fori (dove si avvitano i bulloni) [mi sembra di aver letto sul forum qualcosa su come verniciare le pinze freni, li troverete le sicuramente le istruzioni per arrivare fin qui :razz: ]
Infatti il disco, a seconda delle macchine, è trattenuto da 1 o massimo 2 viti \:D/ . Si, viti da 2 centimetri massimo :chessygrin: :lol: . Sono i bulloni che tengono il tutto, serrandoli stringerete sia il cerchio che il disco :-$ .
Personalmente ho cambiato i dischi anteriori alle seguenti macchine (mie e/o parenti):
Mercedes (non ricordo se 1 o 2 viti)
Opel Corsa (1 vite per cerchio)
Fiat Punto (1)
Citroen (1).
La prima volta ricordo che mi son messo con il calibro :doctor: a controllare eventuali giochi, distanze :study: e cose del genere. Poi quando ho capito che la vite/le viti posizionano PERFETTAMENTE il disco e sono i bulloni che tengono è stato facilissimo.
In ogni caso leggendo :read2: le istruzioni allegate è fattibile come lavoretto fai da te!

giukap
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 01/02/2012, 21:27

Re: Sostituzione pastiglie freni e dischi

Messaggio da giukap »

Bisbi ha scritto:Ciao a Tutti,

anche io ho cambiato le pasticche anteriori a 40.000km su suggerimento del mio meccanico di fiducia che mi ha detto che sarebbero durate non piu' di 5-6000km ancora.
Adesso ho solo un unico problema. Il pedale del freno sembra esser diventato una pompetta dell'aria e, quando lo pigio anche più volte a motore acceso, è come se pompasse aria e scende a vuoto.
Se invece cammino sembrerebbe quasi normale.
Il meccanico dice che è normale e che non debbo allarmarmi perché dopo 60-70km dovrebbe tornare come prima ma io non sono molto convinto.
Sulle vecchie macchine che ho avuto(l'ultima è stata una 306 1.4 benzina) non è mai successa una cosa del genere.
E poi, il pedale dovrebbe scendere quando l'impianto frenante è scarico oppure quando la pompa si ovalizza o magari ancora quando le pasticche essendo consumate, dovrebbero fare meno spessore. Giusto???

Vi prego aiutatemi perché sono un pò preoccupato che nel rimontare il tutto abbia dimenticato qualcosa.

NOTA : Il suo aiutante ha anche aggiunto un pò d'olio nella vaschetta portando così il livello al massimo.

Attendo vostre news.
Grazie!
Hi provato a riportare la macchina da meccanico e farti fare lo spurgo dell'aria dall'impianto frenante? o ancor meglio la sostituzione del liquido dei freni? così sarai certo che l'aria non centra nulla
Ps: sei sicuro che è stato aggiutno del luquido e no è stato tolto? :scratch:

Avatar utente
infinito20
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 08/04/2008, 17:47
Località: Roma

Re: Sostituzione pastiglie freni e dischi

Messaggio da infinito20 »

Ragazzi,

sabato ho sostituito le pastiglie dei freni anteriori con delle Ferodo Premium. L'operazione è durata circa un oretta e mezza, ma giusto perché non avevo gli attrezzi adatti ed era la prima volta.

Ho visto questo video su youtube e devo dirvi che è assolutamente perfetto per capire ciò che bisogna fare :D

http://www.youtube.com/watch?v=vZlnSUQVq5U
308 TRE PORTE 1,6HDI 110 CV Tecno con Antifurto volumetrico/perimetrale e Clima Bizona :D
Vista il 04/04/2008, Ordinata il 12/04/2008, telefonata ricevuta il 21/07/2008; Ritirata il 01/08/2008 :D :lol:

doctor308
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 05/12/2013, 11:15

Messaggio da doctor308 »

Secondo voi si puo risalire sommariamente ai km percorsi dall'auto guardando le condizioni del disco?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: Sostituzione pastiglie freni e dischi

Messaggio da Psyco67 »

Peugeot 308CC...cambiate le anteriori a 75000, le posteriori ancora originali ma vicine alla pensione, sto a 89000km.
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

giove
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 21/10/2014, 11:43

Re: Sostituzione pastiglie freni e dischi

Messaggio da giove »

Ciao ragazzi, ieri ho cambiato le pastiglie anteriori della mia 308 SW HDi1600.
Nessun problema ma non sono riuscito a cambiare anche i dischi per via delle viti che trattengono il blocco pinza che va tolto altrimenti il disco non esce.
Qualcuno sa (era la domanda del primo msg di questo topic) che tipo di viti sono(va bene una 13mm per TE ma non si riesce a forzare perchè scivola)

Ciao e grazie, Giove.

Torna a “308 I ('07->'13) - Fai da te”