PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

illuminazione vano pavimento 308 sw: bello e facile!

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente

Moderatore: Moderatori

kein
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/09/2014, 17:03

Re: illuminazione vano pavimento 308 sw: bello e facile!

Messaggio da kein »

FabrizioTN ha scritto:Magari hai interrotto la corrente che andava a queste "luci laterali".
Ascoltami: rimetti tutto com'era prima e segui come ho fatto io. E' la cosa più semplice. Tagliare i fili non va MAI bene.
Invece ti chiedo: ho letto che hai rimappato da 90 cv a 118: benzina oppure diesel? se è a benzina la cosa mi potrebbe interessare.
Tutto risolto, nel cercare i poli della corrente ho creato un corto ed era saltato un fusibile. Grazie mille x le risposte.

Per quanto riguarda la centralina, è diesel.
307 grigio satinato 1.6 90cv rimappata 118cv. Luci plafoniere e vano piedi a led. Luci portabagagli, targhe e cruscotto a led. Kenwood

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: illuminazione vano pavimento 308 sw: bello e facile!

Messaggio da FabrizioTN »

Ok, meglio così. Problema risolto.

Avatar utente
delfinoblu00
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 27/10/2006, 23:02

Re: illuminazione vano pavimento 308 sw: bello e facile!

Messaggio da delfinoblu00 »

:thumbright: Bravo! :)
Peugeot 307 HDI 1.6 90 CV nata a Marzo 2005, colore grigio argento. Sinto-Navigatore-CD/DVD player-Bluetooth con comandi al volante PIONEER AVICHD1BT + retrocamera con infrarossi. Poggiagiede in acciaio con logo Peugeot. Spoiler posteriore Lester. Cerchi in alluminio MAK Tuono Ice Superdark.

kozimo
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 19/01/2015, 20:08

Re: illuminazione vano pavimento 308 sw: bello e facile!

Messaggio da kozimo »

Salve ragazzi,

ho comprato due strip led per attuare questa modifica e devo dire che l'effetto è veramente bello :D . Adesso vorrei attuare la stessa modifica dietro, qualcuno di voi l'ha già fatto? Come avete fatto i collegamenti? ;)
Peugeot 308 (del 06/2008) 1.6 Hdi 90 cv FAP

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: illuminazione vano pavimento 308 sw: bello e facile!

Messaggio da FabrizioTN »

Ciao kozimo. Io mi sono fermato ai posti anteriori ma penso di illuminare anche i posteriori. Il problema non è tanto il posizionamento delle strisciette led ma, appunto come rilevi tu, il "dove" prendere la corrente elettrica. E' vero che sotto i sedili passano parecchi fili ma ho timore che, tagliandoli, combini qualche guaio. Quindi vorrei evitare di tagliarli. Sto pensando che valga la pena di portare la corrente proprio da dove l'ho presa per i posti anteriori, vale a dire dalla lampadina della luce di cortesia posta sul cielo della macchina. IL percorso è un attimo lungo ma almeno sono sicuro di non combinare cortocircuiti che sarebbero letali per il mio gioiello.
Forse, pensandoci un attimo, potrei "prolungare" la corrente prelevandola direttamente dalla striscia led: devo verificare bene. Ciao.

Avatar utente
ledmania
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 06/07/2009, 1:56
Località: santa maria a monte (pisa)

Re: illuminazione vano pavimento 308 sw: bello e facile!

Messaggio da ledmania »

volendo...la corrente potrebbe essere presa proprio dalla striscia senza tornare su alla plafoniera
le vostre vetture possiedono anche plafoniere posteriori? in quel caso forse per fare un lavoro fatto bene sarebbe proprio da prendere corrente da lì
ex fiat regata 70s '84
ex opel tigra 1.416v '95
ex peugeot 307 sw 1.6 benzina '03
Peugeot 308 cc 2000 hdi 140cv feline '09 argento met. con interni in pelle, airwave,sedili riscaldabili, windstop, cerchi da 18 licancabur brimetal, distanziali 20mm ant. e post. sensori di parcheggio posteriori, pellicole fumè su cristalli laterali, illuminazione led interni e baule, luci diurne 6w by ledmania, frecce anteriori led cree, fendinebbia led e luce retromarcia a led 7,5w by ledmania, pinze oro, fari anteriori modificati con lenticolare biled abbagliante led e doppio angeleyes, posteriore "anonimo"
Audio: ampli hertz 2.1 per kit 2 vie infinity con kenwood doppio din dnx7230dab, ampli alpine per subwoofer ground zero da 200mm nekl baule
assetto: ghiera st suspension by KW -50mm
pneumatici: bridgstone potenza s001 (45000km)
pneumatici 2: pirelli P ZERO



la mia ciCCiotta CCulona

kozimo
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 19/01/2015, 20:08

Re: illuminazione vano pavimento 308 sw: bello e facile!

Messaggio da kozimo »

FabrizioTN ha scritto:Ciao kozimo. Io mi sono fermato ai posti anteriori ma penso di illuminare anche i posteriori. Il problema non è tanto il posizionamento delle strisciette led ma, appunto come rilevi tu, il "dove" prendere la corrente elettrica. E' vero che sotto i sedili passano parecchi fili ma ho timore che, tagliandoli, combini qualche guaio. Quindi vorrei evitare di tagliarli. Sto pensando che valga la pena di portare la corrente proprio da dove l'ho presa per i posti anteriori, vale a dire dalla lampadina della luce di cortesia posta sul cielo della macchina. IL percorso è un attimo lungo ma almeno sono sicuro di non combinare cortocircuiti che sarebbero letali per il mio gioiello.
Forse, pensandoci un attimo, potrei "prolungare" la corrente prelevandola direttamente dalla striscia led: devo verificare bene. Ciao.

Ciao Fabrizio,
in realtà io non pensavo di allungare i fili per prendere la corrente dalla plafoniera anteriore ma di fare come ha detto ledmania:
ledmania ha scritto:volendo...la corrente potrebbe essere presa proprio dalla striscia senza tornare su alla plafoniera
le vostre vetture possiedono anche plafoniere posteriori? in quel caso forse per fare un lavoro fatto bene sarebbe proprio da prendere corrente da lì

cioè prendere la corrente dalla plafoniera posteriore e rifare i collegamenti come per quella anteriore. Il problema è che smontando la plafoniera posteriore ho notato che il morsetto d'attacco ha tre fili e non ho modo o strumenti per capire quale di questi sia il positivo e quale il negativo. Potreste darmi un consiglio su come fare senza fare danno ;-) ?
Peugeot 308 (del 06/2008) 1.6 Hdi 90 cv FAP

Avatar utente
ledmania
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 06/07/2009, 1:56
Località: santa maria a monte (pisa)

Re: illuminazione vano pavimento 308 sw: bello e facile!

Messaggio da ledmania »

beh no, io di prassi la corrente la prendo direttamente dai contatti della lampadina proprio sulla piastra della plafoniera stessa così sono sicuro che la striscia led mi si accende sempre solo quando si accende la lampadina, a volte in alcune plafoniere capita che al connettore arrive sempre corrente e quindi questo è l'inico modo per eseguire il collegamento. alla fine si tratta solamente di dare due punti di stagno sulla piastra della plafoniera.
ex fiat regata 70s '84
ex opel tigra 1.416v '95
ex peugeot 307 sw 1.6 benzina '03
Peugeot 308 cc 2000 hdi 140cv feline '09 argento met. con interni in pelle, airwave,sedili riscaldabili, windstop, cerchi da 18 licancabur brimetal, distanziali 20mm ant. e post. sensori di parcheggio posteriori, pellicole fumè su cristalli laterali, illuminazione led interni e baule, luci diurne 6w by ledmania, frecce anteriori led cree, fendinebbia led e luce retromarcia a led 7,5w by ledmania, pinze oro, fari anteriori modificati con lenticolare biled abbagliante led e doppio angeleyes, posteriore "anonimo"
Audio: ampli hertz 2.1 per kit 2 vie infinity con kenwood doppio din dnx7230dab, ampli alpine per subwoofer ground zero da 200mm nekl baule
assetto: ghiera st suspension by KW -50mm
pneumatici: bridgstone potenza s001 (45000km)
pneumatici 2: pirelli P ZERO



la mia ciCCiotta CCulona

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: illuminazione vano pavimento 308 sw: bello e facile!

Messaggio da FabrizioTN »

Caspita, non avevo pensato alla plafoniera posteriore! Grande idea. Cavolo, proprio non ci avevo pensato. Sicuramente preleverò da lì.
@kozimo: non preoccuparti, prova. Non succede nulla. se ti può aiutare guarda la foto che ho postato in questo post riguardante la plafoniera. Io, non sapendo le polarità, ho solo provato. E quando si è accesa la striscia, ho ricordato dove saldare i fili. Anche se li inverti non capita nulla. Anche una piccola lampadina va bene lo stesso. Chiaro che, un bel tester, sarebbe l'ottimo!
caspita, la plafoniera posteriore...

Avatar utente
ledmania
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 06/07/2009, 1:56
Località: santa maria a monte (pisa)

Re: illuminazione vano pavimento 308 sw: bello e facile!

Messaggio da ledmania »

eheh fabrizio....questa è l'esperienza del settore ;-)
di questi lavoretti ne faccio diversi in azienda ai clienti che mi chiedono di incrementare un pò i punti luce sia per praticità che per estetica. l'ultima vettura che ho fatto con un lavoro di questo tipo è stata una golf 7 ;-)
anche in questo caso ho preso corrente dalla plafoniera anteriore e più precisamente dai contatti lampada
Immagine
ovvimanete prendendo corrente dietro dovresti utilizzare meno filo rispetto a prendere una nuova linea dalla plafoniera anteriore e in altro caso non andresti a prendere corrente alle strisce già installate ;-)
ex fiat regata 70s '84
ex opel tigra 1.416v '95
ex peugeot 307 sw 1.6 benzina '03
Peugeot 308 cc 2000 hdi 140cv feline '09 argento met. con interni in pelle, airwave,sedili riscaldabili, windstop, cerchi da 18 licancabur brimetal, distanziali 20mm ant. e post. sensori di parcheggio posteriori, pellicole fumè su cristalli laterali, illuminazione led interni e baule, luci diurne 6w by ledmania, frecce anteriori led cree, fendinebbia led e luce retromarcia a led 7,5w by ledmania, pinze oro, fari anteriori modificati con lenticolare biled abbagliante led e doppio angeleyes, posteriore "anonimo"
Audio: ampli hertz 2.1 per kit 2 vie infinity con kenwood doppio din dnx7230dab, ampli alpine per subwoofer ground zero da 200mm nekl baule
assetto: ghiera st suspension by KW -50mm
pneumatici: bridgstone potenza s001 (45000km)
pneumatici 2: pirelli P ZERO



la mia ciCCiotta CCulona

kozimo
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 19/01/2015, 20:08

Re: illuminazione vano pavimento 308 sw: bello e facile!

Messaggio da kozimo »

FabrizioTN ha scritto:Caspita, non avevo pensato alla plafoniera posteriore! Grande idea. Cavolo, proprio non ci avevo pensato. Sicuramente preleverò da lì.
@kozimo: non preoccuparti, prova. Non succede nulla. se ti può aiutare guarda la foto che ho postato in questo post riguardante la plafoniera. Io, non sapendo le polarità, ho solo provato. E quando si è accesa la striscia, ho ricordato dove saldare i fili. Anche se li inverti non capita nulla. Anche una piccola lampadina va bene lo stesso. Chiaro che, un bel tester, sarebbe l'ottimo!
caspita, la plafoniera posteriore...

Allora, mi sono comprato un tester a basso prezzo e facendo le prove ho notato che anche per quella posteriore le saldature sono da fare (guardando la parte stampata della plafoniera e guardando da sinistra a destra) in corrispondenza del secondo per il positivo e quarto per il negativo. Ho già comprato tutto il necessario e capito come montarli, adesso faccio le saldature e pomeriggio provo a fare tutto il lavoro. Se riesco posto qualche foto ;-) . Ci sentiamo stasera in caso
Peugeot 308 (del 06/2008) 1.6 Hdi 90 cv FAP

kozimo
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 19/01/2015, 20:08

Re: illuminazione vano pavimento 308 sw: bello e facile!

Messaggio da kozimo »

Allora ragazzi, ho installato due strip led per creare lo stesso effetto anche sotto i sedili posteriori, vi mostro come ho fatto.

Intanto domando scusa per lo stato di sporcizia in cui si trova la macchina ma da fine novembre a questa parte qui da me ha piovuto quasi tutti i giorni (anche oggi) quindi ho evitato di lavarla perché tanto non aveva senso, giuro che lo faccio appena se ne presenta l'occasione :oops: .

Allora, prendendo come spunto il lavoro fatto da Fabrizio e presentato nel primo post ho smontato la plafoniera posteriore e, utilizzando un tester, ho individuato i fili che mandano corrente e trovato la polarità corretta. A differenza di quella anteriore, nel morsetto di quella posteriore arrivano 3 fili e non 4 ma anche in questo caso, guardando la plafoniera dalla parte dello stampato, con l'attacco del morsetto rivolto verso l'alto e procedendo da sinistra verso destra, le linguette che trasmettono corrente sono la seconda per il positivo e la quarta per il negativo. Vale lo stesso discorso fatto per quella anteriore, si possono saldare i fili dove si vuole purché si segua la traccia corretta, per cui mano al saldatore e via
IMG_20150205_151341_1.jpg
IMG_20150205_151336.jpg
IMG_20150205_154113_1.jpg

Una volta preparato il tutto si scende sotto e si passa allo smontaggio della macchina. Per far passare i fili ho cercato di toccare meno part possibili, in ogni caso fisicamente ho smontato solo la plafoniera, il resto è stato solamente staccato in parte per far entrare la mia mano. Dunque la mia idea è stata quella di attaccare le strisce led ai binari "esterni" dei sedili, quelli lato sportello diciamo, questo perché da quel lato, poco più avanti del bullone che fissa la cintura di sicurezza, c'è una specie di fosso che permette di far passare il filo sotto il sedile, evitando così di rischiare che venga tagliato spostando avanti o indietro il sedile stesso.
IMG_20150205_155214.jpg
IMG_20150205_155149.jpg

CONTINUA...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 308 (del 06/2008) 1.6 Hdi 90 cv FAP

kozimo
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 19/01/2015, 20:08

Re: illuminazione vano pavimento 308 sw: bello e facile!

Messaggio da kozimo »

Dunque, adesso passiamo al "cablaggio".
Infilando un cacciavite piatto sotto la parte in plastica (bianca nel mio caso) della cintura di sicurezza questa si stacca leggermente permettendo l'ingresso della mano e soprattutto l'ingresso del cavo da far scendere fino in basso.
IMG_20150205_160849.jpg
IMG_20150205_160840.jpg
Per fare uscire il filo non ho fatto altro che tirare la plastica nera da sotto, che si stacca dalla carrozzeria, e infilare la mano. dopo qualche secondo ho individuato il cavo e l'ho tirato fuori. Dopo di che sono passato alla parte superiore, qui la cosa si fa un pochino più macchinosa ma non è difficile. Innanzitutto si deve staccare la gomma impermeabile che c'è intorno all'ingresso dello sportello, non tutto ma quel tanto che basta per permettere al filo di passare sotto il tettuccio, dopo di che per una maggiore comodità ho smontato le maniglie interne del passeggero e staccato i sostegni che tengono il tetto, quelle vicino al cofano. Sono 2, per toglierli basta girarli con un cacciavite piatto
IMG_20150205_155440.jpg
Sempre per comodità ho staccato anche il sostegno laterale, quello tra lo sportello posteriore ed il cofano.
IMG_20150205_155400.jpg
E' tutto ad incastro, non si rompe niente e finito il lavoro torna tutto come prima. In questo modo si riesce ad arrivare al foro della plafoniera senza difficoltà.
IMG_20150205_155648.jpg
Fatto ciò ho passato il filo, dalla cintura su fino al tetto
IMG_20150205_163641.jpg
da qui indietro fino al cofano
IMG_20150205_163702.jpg
E dal cofano via verso il foro della plafoniera
IMG_20150205_161850.jpg
Fatto il lavoro da entrambi i lati e fatti i collegamenti con la plafoniera ho rimontato il tutto e sono passato alle strisce, ecco come le ho posizionate
IMG_20150205_162712.jpg
Una volta fatti gli ultimi collegamenti ecco il risultato
IMG_20150205_171258.jpg
IMG_20150205_171344.jpg

E' bello da vedere senza dubbio, considerando che in questo modo ho le luci sia davanti che dietro, però forse stavo pensando di spostare la striscia in un'altra posizione, forse sotto il sedile perché in questo modo sembra che la luce sia un pochino nascosta. Farò qualche tentativo e vi farò sapere ;-) .
Unica pecca di tutto ciò, un pezzettino di cavo purtroppo è in vista, anche se non si nota molto ma c'è. Ogni possibile soluzione a riguardo è ben accetta :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 308 (del 06/2008) 1.6 Hdi 90 cv FAP

Avatar utente
ledmania
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 06/07/2009, 1:56
Località: santa maria a monte (pisa)

Re: illuminazione vano pavimento 308 sw: bello e facile!

Messaggio da ledmania »

Bel lavoro, si in effetti la striscia posizionata sotto al sedile darebbe una diffusione migliore della luce (lo dico per esperienza lavorativa). Non c'e' stato proprio verso di passare sotto ma moquette?
ex fiat regata 70s '84
ex opel tigra 1.416v '95
ex peugeot 307 sw 1.6 benzina '03
Peugeot 308 cc 2000 hdi 140cv feline '09 argento met. con interni in pelle, airwave,sedili riscaldabili, windstop, cerchi da 18 licancabur brimetal, distanziali 20mm ant. e post. sensori di parcheggio posteriori, pellicole fumè su cristalli laterali, illuminazione led interni e baule, luci diurne 6w by ledmania, frecce anteriori led cree, fendinebbia led e luce retromarcia a led 7,5w by ledmania, pinze oro, fari anteriori modificati con lenticolare biled abbagliante led e doppio angeleyes, posteriore "anonimo"
Audio: ampli hertz 2.1 per kit 2 vie infinity con kenwood doppio din dnx7230dab, ampli alpine per subwoofer ground zero da 200mm nekl baule
assetto: ghiera st suspension by KW -50mm
pneumatici: bridgstone potenza s001 (45000km)
pneumatici 2: pirelli P ZERO



la mia ciCCiotta CCulona

kozimo
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 19/01/2015, 20:08

Re: illuminazione vano pavimento 308 sw: bello e facile!

Messaggio da kozimo »

Diciamo che non ho provato con molta insistenza, più che altro non ho visto fessure sotto il sedile e di farla io non ho molta voglia. Il fatto di non averle messe subito sotto il sedile è perché avevo paura che qualcuno, seduto dietro, le potesse innavvertitamente toccare. Domattina cmq faccio un'ispezione più accurata ;-)
Peugeot 308 (del 06/2008) 1.6 Hdi 90 cv FAP

Torna a “308 I ('07->'13) - Fai da te”