Confermo: su *tutte* le auto di tutte le case se si montano le apposite interfacce si mantengono sempre i comandi al valante e praticamente sempre anche il controllo del CdB!
ciao
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sostituzione autoradio
Moderatore: Moderatori
Re: Sostituzione autoradio
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Re: Sostituzione autoradio
Ciao ragazzi leggendo la dicussione volevo dirvi la mia passata sulla mia pelle. Ho installato un sintomonitor con navigatore HD con disco da 32GB entrambi clarion. Pre prima cosa sono andato in cone ed ho fatto disabilitare la funzione radio dalla centralina,ho fatto verniciare la mescherina del colore del cuscotto,installata l'autoradio e poi ho installato la centalina della Phonocar così facendo ho mantenuto le funzionalità dei comandi al volante inoltre ad autoradio spenta tramite i comandi al volante riesco a getisre il menu dell'orario e varie impostazionei dell'auto...
Se volete vi posso dare altre delucidazioni in merito
vi posto il mio sintolettore




Se volete vi posso dare altre delucidazioni in merito
vi posto il mio sintolettore

Re: Sostituzione autoradio
ho anche io la stessa necessità (direi pallino più che esigenza...)...
mi sto informando da qualche giorno per sostituire l'autoradiooriginale con un sistema completo di navigazione.
Al momento ho adocchiato una kenwood, ma il prezzo è proibitivo (+ di 1000 €)... in alternativa mi hanno proposto una phonocar 2-din con centralina che mantiene i comandi al volante e il funzionamento del cdb per le funzioni non audio (es. consumi, ecc ecc).
la seconda opzione mi costerebbe 660 l'autoradio + 120-170 € la centralina che manda gli impulsi al 2-din. Con entrambe le soluzioni "butterei" in garage l'autoradio originale.
Ho solo il dubbio di andare verso una soluzione phonocar, che a dire il vero non so come si sente... non vorrei si sentisse peggio di quella originale, che sarà si essenziale ma assolutamente onesta.
mi sto informando da qualche giorno per sostituire l'autoradiooriginale con un sistema completo di navigazione.
Al momento ho adocchiato una kenwood, ma il prezzo è proibitivo (+ di 1000 €)... in alternativa mi hanno proposto una phonocar 2-din con centralina che mantiene i comandi al volante e il funzionamento del cdb per le funzioni non audio (es. consumi, ecc ecc).
la seconda opzione mi costerebbe 660 l'autoradio + 120-170 € la centralina che manda gli impulsi al 2-din. Con entrambe le soluzioni "butterei" in garage l'autoradio originale.
Ho solo il dubbio di andare verso una soluzione phonocar, che a dire il vero non so come si sente... non vorrei si sentisse peggio di quella originale, che sarà si essenziale ma assolutamente onesta.
Oberon69 (alias ecartix su CamperOnLine)
-- il mio nome è Enzo
-- 2008 100 cv Allure --
-- il mio nome è Enzo
-- 2008 100 cv Allure --
Re: Sostituzione autoradio
kenwood costicchia parecchio, prova a vedere JVC, che è tra le migliori del settore e ha prezzi tuttosommato accessibili, come qualità prezzo è tra le migliori...
alpine sono ottimi prodotti, costano parecchio ma forse non riesci a trovare sorgenti migliori come qualità (si fanno pagare, JVC è quasi a livello alpine ma costa meno)
per l'interfaccia, per risparmiare, ti consiglio quella sul sito di bortesi (http://www.bortesi.it" onclick="window.open(this.href);return false;), apecifica per 207 e compatibile con tutte le sorgenti predisposte per i comandi al volante...costa 90€, fai un giro e vedi...
poi guarda quanto ti costa un doppiodin JVC che abbia quello che cerchi, conta che alcune cose sono "aggiungibili", tipo BT o antenna GPS, con un modulo esterno, magari lo prendi più avanti se ne hai bisogno...
alpine sono ottimi prodotti, costano parecchio ma forse non riesci a trovare sorgenti migliori come qualità (si fanno pagare, JVC è quasi a livello alpine ma costa meno)
per l'interfaccia, per risparmiare, ti consiglio quella sul sito di bortesi (http://www.bortesi.it" onclick="window.open(this.href);return false;), apecifica per 207 e compatibile con tutte le sorgenti predisposte per i comandi al volante...costa 90€, fai un giro e vedi...
poi guarda quanto ti costa un doppiodin JVC che abbia quello che cerchi, conta che alcune cose sono "aggiungibili", tipo BT o antenna GPS, con un modulo esterno, magari lo prendi più avanti se ne hai bisogno...

Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
Re: Sostituzione autoradio
Ciao a tutti, volevo avvisare tutti coloro che avessero in mente di cambiare autoradio e di passare ad una doppio din, di armarsi di buona pazienza ed informarsi prima dal proprio rivenditore. Vi spiego....
In origine decisi di cambiare lo stereo originale, installandone uno normalissimo a 1din che leggesse anche chiavette ed mp3 (sony GD-440U). Ho fatto cio modificando la cornice originale e lasciando al suo posto lo stereo originale.
Fino a qua nessun problema, in poche ore il gioco è fatto. (ovviamente allo stereo originale ho scollegato il connettore delle casse)
Dopo qualche mese ho deciso nuovamente di sostituire lo stereo e mi sono comprato un Alpine IVA- W502R doppio din. (stereo favoloso, con una qualità esagerata).
Il problema viene qundo decido di installarlo...
La prima cosa che ho fatto ho spostato lo stereo originale nel cruscotto (tanto mi serve giusto ogni tanto per cambiare qualche impostazione, ora, ecc..)
Poi ho scoperto che la nostra bella 308 non è doppio DIN, ma doppio ISO.... Ovvero, anche la macherina doppio din della Phonocar che ti vendono, è predisposta per avere uno stereo a 1din e il suo cassettino. Ho dovuto anche qua modificarmi la mia nuova mascherina ma non basta. Bisogna modifacare anche il cruscotto della macchina, tagliare delle alette che in origine servivano per lo stereo originale (tanto di disegno sulle istruzioni della mascherina Phonocar) ed eliminare anche un pezzo che rimaneva dentro al cruscotto, perchè lo stereo in profondità non ci stava. Insomma, un bel bordello. (non so bene come spiegare, mi sono scordato di fare foto, ero così preso nel montare il tutto).
Insomma, per montare uno stereo, ci ho messo 2giorni. E se un domani volessi vendere la macchina, dovrei farlo con lo stereo doppio din, perchè non posso più rimontare l'originale. Io comunque sono proprio soddisfatto ed è venuto fuori un bel lavoro, ma bisogna stare attenti a non rovinare le plastiche di contorno e non spaccarle quando le si vanno a modificare.Bisogna avere molta pazienza, inventiva e un pochino di manualità .Ora vi faccio vedere qualche foto, poi per qualsiasi informazione, chiedete pure.
In origine decisi di cambiare lo stereo originale, installandone uno normalissimo a 1din che leggesse anche chiavette ed mp3 (sony GD-440U). Ho fatto cio modificando la cornice originale e lasciando al suo posto lo stereo originale.
Fino a qua nessun problema, in poche ore il gioco è fatto. (ovviamente allo stereo originale ho scollegato il connettore delle casse)
Dopo qualche mese ho deciso nuovamente di sostituire lo stereo e mi sono comprato un Alpine IVA- W502R doppio din. (stereo favoloso, con una qualità esagerata).
Il problema viene qundo decido di installarlo...
La prima cosa che ho fatto ho spostato lo stereo originale nel cruscotto (tanto mi serve giusto ogni tanto per cambiare qualche impostazione, ora, ecc..)
Poi ho scoperto che la nostra bella 308 non è doppio DIN, ma doppio ISO.... Ovvero, anche la macherina doppio din della Phonocar che ti vendono, è predisposta per avere uno stereo a 1din e il suo cassettino. Ho dovuto anche qua modificarmi la mia nuova mascherina ma non basta. Bisogna modifacare anche il cruscotto della macchina, tagliare delle alette che in origine servivano per lo stereo originale (tanto di disegno sulle istruzioni della mascherina Phonocar) ed eliminare anche un pezzo che rimaneva dentro al cruscotto, perchè lo stereo in profondità non ci stava. Insomma, un bel bordello. (non so bene come spiegare, mi sono scordato di fare foto, ero così preso nel montare il tutto).
Insomma, per montare uno stereo, ci ho messo 2giorni. E se un domani volessi vendere la macchina, dovrei farlo con lo stereo doppio din, perchè non posso più rimontare l'originale. Io comunque sono proprio soddisfatto ed è venuto fuori un bel lavoro, ma bisogna stare attenti a non rovinare le plastiche di contorno e non spaccarle quando le si vanno a modificare.Bisogna avere molta pazienza, inventiva e un pochino di manualità .Ora vi faccio vedere qualche foto, poi per qualsiasi informazione, chiedete pure.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 308 1.6 Tecno 110CV con F.A.P. 2Tronic 5 porte Blue Recife
Climatizzatore bizona-Pack vision 2
Per vederla http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=20384" onclick="window.open(this.href);return false;
Climatizzatore bizona-Pack vision 2
Per vederla http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=20384" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 21/05/2015, 19:40
Re: Sostituzione autoradio
Ciao a tutti...ho cambiato il radio originale..celo anche interfaccia comandi al volante pero non mi se accende il CDB.. cosa devo fare aiutatimi
:(


Re: Sostituzione autoradio
Salve a tutti,
ho bisogno di un aiuto e sono certo che potrete risolvere la questione. E' possibile cambiare i tasti del navi/drive? 308 sportium 2012 cambio automatico.
ho bisogno di un aiuto e sono certo che potrete risolvere la questione. E' possibile cambiare i tasti del navi/drive? 308 sportium 2012 cambio automatico.