
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
doppia luce retromarcia e retronebbia!
Moderatore: Moderatori
Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!
Complimenti x il lavoro fatto.Secondo me l'errore viene perchè hai invertito la massa ed il positivo della nuova luce retro rispetto a quella originale, quindi ,quando la colleghi si spengono entembi provocando anche la bruciatura del fusibile specifico a quel circuito.Guardando la tua foto il filo blu deve essere il pos della retro mentre il marrone è massa di tutte le luci, quindi prova ad invertirli oppure riprististina la pista dove hai attaccato il marrone togliendo anche il filo nuovo e collega solo il blu. La massa in auto e tutta unica che si collega alla carcassa della auto. Questa modifica é molto interessante xche con quel lumino di retro che abbiamo non si vede nulla e quanto prima ci provero anch'io.Prova come ti ho detto io e facci sapere. 

Peuget 308 tecno 5p 1600 hdi 110cv grigio thorium con allarme e clima automatico bi zona ,antenna corta 807, tappetini in gomma, copri sedili originali , luci zona piedi, sensori di parcheggio e bluetooth originali aggiunti ed abilitati dal sottoscritto.
Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!
Interessante questa modifica ci farò un pensierino perchè con i vetri oscurati far retro la sera è un pò difficile.
PEUGEOT 308THP nero perla
Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!
Allora, quello che dici è giusto, era la prima cosa a cui avevo pensato ma purtroppo non è così, infatti inizialmente avevo portato solo il positivo (filo blu) mantenendo la massa dello stesso gruppo ottico, ma appena mettevo la retro faceva il lampo e si spegnevano entrambe, staccando una delle due lampadine, prima la dx poi la sx, invece tornava a funzionare correttamente.PAOLO 308 ha scritto:Complimenti x il lavoro fatto.Secondo me l'errore viene perchè hai invertito la massa ed il positivo della nuova luce retro rispetto a quella originale, quindi ,quando la colleghi si spengono entembi provocando anche la bruciatura del fusibile specifico a quel circuito.Guardando la tua foto il filo blu deve essere il pos della retro mentre il marrone è massa di tutte le luci, quindi prova ad invertirli oppure riprististina la pista dove hai attaccato il marrone togliendo anche il filo nuovo e collega solo il blu. La massa in auto e tutta unica che si collega alla carcassa della auto. Questa modifica é molto interessante xche con quel lumino di retro che abbiamo non si vede nulla e quanto prima ci provero anch'io.Prova come ti ho detto io e facci sapere.
Mi è venuta l'idea di interrompere anche la pista della massa e portargliela dal gruppo ottico di dx (quello con la retro di fabbrica) risultato identico come prima, lampo iniziale appena metto la retro e si spengono, singolarmente invece tornano a funzionare.
Ho controllato mille volte le polarità ma non riscontro nulla, il blu proviene dal +12v della retro, il marrone è la massa del gruppo ottico dx (quello con la retro) ma come giustamente dici tu non era necessario, non è saltato nessun fusibile, ho provato l'auto e funziona tutto, ho anche cercato di capire quale fosse l'eventuale fusibile dedicato alla retro ma nel manuale non sono riuscito a trovarlo, non mi và di togliere fusibili a casaccio fino a fare spegnere la retro.
A me pare che ci sia qualche diavoleria elettronica che "riconosce" il raddoppio di carico e taglia l'alimentazione, mi è successo qualcosa di simile con le w5w a led per abitacolo, lampo iniziale e si spegneva, rimesse le tradizionali a filamento ed è tornato tutto a posto.
Ultima modifica di Auro il 22/01/2010, 11:31, modificato 1 volta in totale.
Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!
Strano veramente strano ma ad erik che ha fatto una cosa simile ha funzionato invece .Con il suo sistema è sempre il positivo della retro che fa accendere entrambi. sai bisognerrebbe fare un simulazione volante attacando in parallelo alla retro esistente un'altra lamp da 21w e vedere se funziona. Non è che la macchina entra in risparmio di energia ,hai provato con la macchina accesa?
Peuget 308 tecno 5p 1600 hdi 110cv grigio thorium con allarme e clima automatico bi zona ,antenna corta 807, tappetini in gomma, copri sedili originali , luci zona piedi, sensori di parcheggio e bluetooth originali aggiunti ed abilitati dal sottoscritto.
Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!
Infatti è l'ultima prova che farò, anche se di fatto l'ho già fatto portanto anche la massa dell'altro gruppo ottico.PAOLO 308 ha scritto:Strano veramente strano ma ad erik che ha fatto una cosa simile ha funzionato invece .Con il suo sistema è sempre il positivo della retro che fa accendere entrambi. sai bisognerrebbe fare un simulazione volante attacando in parallelo alla retro esistente un'altra lamp da 21w e vedere se funziona.
Un'altra cosa a cui avevo pensato era quella di mettere delle lampada di minor potenza e vedere cosa succede, ma non esistono di, per esempio, 10-15 watt, esistono solo da 5 watt ed anche se funzionasse con due retro da 5 watt che me ne faccio, meglio non far nulla.
Per quanto riguarda l'iniziale modifica di erik, c'è da considerare che aveva praticamente unificato il +12v della retro con il +12v del fendi, infatti gli si accendevano entrambi sia che accendesse il retronebbia si che mettesse la retro, non credo sia il lavoro più esetto da fare, è stato molto fortunato che non gli è saltato nulla.
Ho chiesto consiglio a Retz in m.p. lui è un vero esperto in elettronica, magari capire dove stà l'inghippo.
Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!
Il lavoro di erik è sbagliato lo so. Quello che volevo dire è che ,quando lui inserisce la retro ,è quel positivo che fa accendere entrambi le luci.Quel positivo dovrebbe essere quello dove tu hai attaccato il filo blu e dovrebbe funzionare .
Peuget 308 tecno 5p 1600 hdi 110cv grigio thorium con allarme e clima automatico bi zona ,antenna corta 807, tappetini in gomma, copri sedili originali , luci zona piedi, sensori di parcheggio e bluetooth originali aggiunti ed abilitati dal sottoscritto.
Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!
PAOLO 308 ha scritto:Il lavoro di erik è sbagliato lo so. Quello che volevo dire è che ,quando lui inserisce la retro ,è quel positivo che fa accendere entrambi le luci.Quel positivo dovrebbe essere quello dove tu hai attaccato il filo blu e dovrebbe funzionare .
Caro Paolo, erik e tutti coloro che si vogliono cimentare, ho fatto una serie di prove, allora vado con ordine:
- Due lampada in parallelo da 21 watt, quindi tot. 42 watt, non và, qualche relè da qualche parte spegne tutto, si sente proprio lo scatto di un relè appena inserisco la seconda lampada in parallelo.
- Due lampade in parallelo da 5 watt, quindi tot. 10 watt, OK, funziona senza problemi
- Lampada da 21 watt + lampada da 5 watt ovviamente sempre in parallelo, OK funziona.
- Lampada da 21 watt + lampada da 10 watt sempre in parallelo, OK funziona. (fra cianfrusaglie varie ho trovato una r10w che, pensavo non esistesse).
Da ciò deduco che c'è "qualcosa" collegata alla retro che avverte l'eccessivo consumo di corrente ed interrompe l'alimentazione della linea elettrica in questione, potrebbe essere un sistema di protezione da cortocircuito accidentale che interviene anche nei casi di eccessivo assorbimento.
L'unica cosa che non ho provato è stata quella fare le prove con motore acceso, ma credo improbabile che le due 21 watt in parallelo funzionino con motore acceso, con motore spento funzionano accessori ben più potenti di un'illuminazione da 42 watt, (gli anabaglianti per esempio insieme superano i 100 watt) son sempre più convinto che ci sia la solita diavoleria elettronica del caxxo e rovinare tutto.
Adesso mi chiedo, conviene mettere due lampade da 10 watt ?? faranno una luce decente ??

Mi rodo pensando a Retz che ha messo due lampade da 27 watt senza nessuna rottura di maroni.

Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!
allora,ho appena letto tutto...io penso che auro abbia un problema alla centralina!quando avevo preso le lampadine a led per i fari anteriori non mi funzionavano ed ho dovuto invertire la posizione con la diurna per farle funzionare( http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 78&t=31985" onclick="window.open(this.href);return false; ).dopo un po di tempo i fari mi facevano certi scherzi e sono andato alla peugeot dove li mi hanno detto che era un problema risolvibile con un richiamo dalla peugeot intervenendo sulla centralina!fatto il richiamo i fari si son messi ad andare normalmente...dopo un po ho preso le lampadine a led w5w per l'interno e funzionano senza problemi...ho fatto la retro doppia e funziona...infine ho riprovato a mettere i fili nella giusta posizione nei fari anteriori ed hanno funzionato senza alcun problema 

IL MIO CARPC SU 308: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 78&t=35055" onclick="window.open(this.href);return false;
IL MIO CRUSCOTTO PERSONALIZZATO: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 78&t=34161" onclick="window.open(this.href);return false;
IL MIO CRUSCOTTO PERSONALIZZATO: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 78&t=34161" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!
Però tu praticamente avevi messo in contatto il +12v della retro con il +12v del retronebbia, prova a mettere due lampade da 21w in parallelo sulla linea della retro, così possiamo capire se è un problema della mia macchina o se c'è qualche protezione che non fa funzionare le due lampade.erik ha scritto:allora,ho appena letto tutto...io penso che auro abbia un problema alla centralina!quando avevo preso le lampadine a led per i fari anteriori non mi funzionavano ed ho dovuto invertire la posizione con la diurna per farle funzionare( http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 78&t=31985" onclick="window.open(this.href);return false; ).dopo un po di tempo i fari mi facevano certi scherzi e sono andato alla peugeot dove li mi hanno detto che era un problema risolvibile con un richiamo dalla peugeot intervenendo sulla centralina!fatto il richiamo i fari si son messi ad andare normalmente...dopo un po ho preso le lampadine a led w5w per l'interno e funzionano senza problemi...ho fatto la retro doppia e funziona...infine ho riprovato a mettere i fili nella giusta posizione nei fari anteriori ed hanno funzionato senza alcun problema
Ad oggi non ho mai riscontrato alcuna anomalia elettrica alla macchina, non posso andare in concessionaria a lamentarmi dell'impianto elettrico solo perchè non mi funziona la lampadina in parallelo.

Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!
hai pienamente ragione...domani provo a collegare la lampadina in parallelo e domani sera ti so dire!comunque non credo cambi nulla...la massa sia di un faro che dell'altro provengono tutte e due dal telaio,quindi collegarla in parallelo o usare solo il positivo è la stessa cosa!
IL MIO CARPC SU 308: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 78&t=35055" onclick="window.open(this.href);return false;
IL MIO CRUSCOTTO PERSONALIZZATO: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 78&t=34161" onclick="window.open(this.href);return false;
IL MIO CRUSCOTTO PERSONALIZZATO: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 78&t=34161" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!
OK, attendo la tua esperienza. Sulla massa hai pienamente ragione, inizialmente avevo derivato solo il +12v della retro, ma poi visto lo strano fenomeno ho derivato anche il filo di massa sperando di risolvere il problema ma ovviamente non era quello il problema.erik ha scritto:hai pienamente ragione...domani provo a collegare la lampadina in parallelo e domani sera ti so dire!comunque non credo cambi nulla...la massa sia di un faro che dell'altro provengono tutte e due dal telaio,quindi collegarla in parallelo o usare solo il positivo è la stessa cosa!

Altra considerazione, sulla mia ho attivato il tergilunotto automatico, praticamente quando metto la retro e fuori piova il tergilunotto fa un paio di passate per pulire il vetro, questo mi fa pensare che la linea della retro sia collegata a qualche centralina o marchingegno infernale che attiva il tergilunotto, se fosse proprio questa diavoleria a rendere la linea sensibile a carichi aggiunti ??
Altra considerazione, hai detto di aver avuto problemi con i fari, il problema si è manifestato prima o dopo la modifica che avevi fatto alla retro ?? Non vorrei che aver messo in contatto +12v della retro con +12v del fendi ti abbia creato problemi alle luci, vorrei provare anch'io ma ho paura di far danni.
Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!
il tergilunotto non l'ho mai attivato(mi da fastidio tutto quello che è automatico...devo dirlo io se deve andare o no
)il fatto delle luci si è presentato dopo che ho provato le luci a led nei fari anteriori...comunque è gratuito il richiamo ed anche se non te lo fa basta dire una piccola bugia... 


IL MIO CARPC SU 308: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 78&t=35055" onclick="window.open(this.href);return false;
IL MIO CRUSCOTTO PERSONALIZZATO: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 78&t=34161" onclick="window.open(this.href);return false;
IL MIO CRUSCOTTO PERSONALIZZATO: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 78&t=34161" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!
erik ha scritto:il tergilunotto non l'ho mai attivato(mi da fastidio tutto quello che è automatico...devo dirlo io se deve andare o no)il fatto delle luci si è presentato dopo che ho provato le luci a led nei fari anteriori...comunque è gratuito il richiamo ed anche se non te lo fa basta dire una piccola bugia...



Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!
hehehe ciaooo
allora a quanto pare la 308 ha un circuitino che toglie alimentazione alle lampade quando la corrente che le alimenta è fuori range (potrebbe essere per evitare cortocircuiti, in modo da isolare i problemi)..
Se fosse così (come sembra) immagino che, oltre alla protezione di sovracorrente abbia anche quella di lampadina bruciata (poca corrente assorbita -> tipo il problema die led).. quindi ti conviene fare così:
una lampadina la lasci collegata normale diretta,
al posto di mettergli la seconda lampadina in parallelo (consumerebbe il doppio della corrente e la centralina se ne accorgerebbe) la metti bypassata da un relè normalmente aperto che prenda alimentazione da 12V NON del faro, ad esempio dalla presa accendisigari posteriore se la hai
In questo modo la centralina vede la corrente di una sola lampada ma il relè, ti farà accendere anche la seconda supplementare..
il pilotaggio del relè lo prendi ovviamenta dall'alimentazione della lampadina di retromarcia originale, così ti chiude il contatto solo quando la accendi
PS: Non mettere tutte e due le lmpadine sotto relè, altrimenti sente che non gira corrente ed interrompe il carico..
è più facile a farsi che a dirsi..
se ti serve uno schema fammi sapere, se invece sei pratico buon lavoroooooooo
ciaoooooooooo

allora a quanto pare la 308 ha un circuitino che toglie alimentazione alle lampade quando la corrente che le alimenta è fuori range (potrebbe essere per evitare cortocircuiti, in modo da isolare i problemi)..
Se fosse così (come sembra) immagino che, oltre alla protezione di sovracorrente abbia anche quella di lampadina bruciata (poca corrente assorbita -> tipo il problema die led).. quindi ti conviene fare così:
una lampadina la lasci collegata normale diretta,
al posto di mettergli la seconda lampadina in parallelo (consumerebbe il doppio della corrente e la centralina se ne accorgerebbe) la metti bypassata da un relè normalmente aperto che prenda alimentazione da 12V NON del faro, ad esempio dalla presa accendisigari posteriore se la hai

In questo modo la centralina vede la corrente di una sola lampada ma il relè, ti farà accendere anche la seconda supplementare..
il pilotaggio del relè lo prendi ovviamenta dall'alimentazione della lampadina di retromarcia originale, così ti chiude il contatto solo quando la accendi

PS: Non mettere tutte e due le lmpadine sotto relè, altrimenti sente che non gira corrente ed interrompe il carico..

è più facile a farsi che a dirsi..

se ti serve uno schema fammi sapere, se invece sei pratico buon lavoroooooooo

ciaoooooooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!
OK Retz, ti ho già risposto in m.p. rinnovo il grazie anche qui in pubblico, non avevo dubbi su un tuo consiglio risolutore.Retz ha scritto:hehehe ciaooo![]()
allora a quanto pare la 308 ha un circuitino che toglie alimentazione alle lampade quando la corrente che le alimenta è fuori range (potrebbe essere per evitare cortocircuiti, in modo da isolare i problemi)..
Se fosse così (come sembra) immagino che, oltre alla protezione di sovracorrente abbia anche quella di lampadina bruciata (poca corrente assorbita -> tipo il problema die led).. quindi ti conviene fare così:
una lampadina la lasci collegata normale diretta,
al posto di mettergli la seconda lampadina in parallelo (consumerebbe il doppio della corrente e la centralina se ne accorgerebbe) la metti bypassata da un relè normalmente aperto che prenda alimentazione da 12V NON del faro, ad esempio dalla presa accendisigari posteriore se la hai![]()
In questo modo la centralina vede la corrente di una sola lampada ma il relè, ti farà accendere anche la seconda supplementare..
il pilotaggio del relè lo prendi ovviamenta dall'alimentazione della lampadina di retromarcia originale, così ti chiude il contatto solo quando la accendi![]()
PS: Non mettere tutte e due le lmpadine sotto relè, altrimenti sente che non gira corrente ed interrompe il carico..![]()
è più facile a farsi che a dirsi..![]()
se ti serve uno schema fammi sapere, se invece sei pratico buon lavoroooooooo![]()
ciaoooooooooo

Ultima modifica di Auro il 23/01/2010, 13:10, modificato 1 volta in totale.