
la h1 come sapete non può essere tolta perchè serve per lampeggiare di giorno, ma si accende assieme al bixeno anche la notte, finora avevo una normale alogena con vetro blu fra l'altro anche poco luminosa.
montando un kit led si ha così una risposta velocissima anche di giorno, in più si ha una fascio di luce nettamente bianco rispetto ad un'alogena, in più servono da "rafforzamento" al già potente bixeno.
partiamo intanto dal prodotto, led quinta generazione con dissipatore passivo a calza e doppio quadruplo led philips luxeon da 22w.

ho tolto poi la diurna per poterci lavorare meglio ed ho staccato il cavo marrone (positivo h1) ed il cavo nero (negativo)
il positivo è il cavo che finisce diretto alla lampada, mentre il cavo negativo è ancorato sullo chassis esterno sempre comunque molto vicino alla lampada.

inizia ora il lavoro più rognoso, ovvero riuscire a bloccare correttamente la lampada, non siamo aiutato neppure dall'assenza dei due pin di centraggio che ci sono sulle lampade di serie. la molla di fissaggio fra l'altro và a chiudere proprio dove passa il filo che esce dalla lampada, per di più il corpo posteriore della lampada led è molto più massiccio della h1 a filamento che è dotata del solo contatto lampada e niente più.
serve mettere la lampadina nell'alloggio rispettando ovviamente il "taglio" classico ma serve anche passare la molletta fra il filo e la base della lampada, il mio consiglio è quello di stringere il più possibile la molletta e al tempo stesso creare una specie di solco (anche solo 2 millimetri) aiutandosi con una lima asportando un pò di materiale, quel piccolo solco aiuterà la molletta ad andare proprio li senza farla uscire. il rischio che la lampada "scapoli" è molto forte quindi serve andare un pò di intuito e di pazienza (come in questo caso). come potete ben vedere la molletta sul lato sotto è scesa e si è interposta fra lampada e attacco. ecco...bisogna evitare ciò.

finalmente collocata regolarmente

lo spazio è abbondante quindi nessun problema per connettori e centralinetta
serve poi collegare i cavi lampada. il rosso con il marrone ed il nero con il nero
ricordo che il kit (almeno i nostri) non hanno polarità, quindi funzionano anche a fili invertiti

una nastratina veloce giusto per non dare colpa a nulla

spazio per la dissipazione ce ne stà in quantità

e ora la prova su strada
solo abbaglianti con fari totalmente spenti

anabbaglianti xeno

anabbaglianti-abbaglianti (bixeno) con abbaglianti led

bixeno

bixeno più abbaglianti led

la tonalità è molto simile, quasi identica allo xeno, nel complesso direi missione compiuta

ciliegina sulla torta per una visibilità diurna e sopratutto notturna al top
