
Ho avuto l'idea

faccio l'elenco dei lavoretti che ho effetuato:
1°: ho avvolto con del nastro isolante con solo un paio di giri, i ganci dove vanno a chiudere le porte(tutte).poichè a me non chiudevano proprio ermeticamente,e alle piccole torsioni del piantone queste producevano dei rumori, cosi lo risolto.(consiglio di un carrozziere).
2°:ho registrato i tamponi situati nella parte interna del portellone, allungandoli di pochi millimetri ho aumentato la pressione in chiusura dello stesso, cosi ho risolto un rumore forte proveniente dal posteriore che si presentava ad ogni +- profonda buca o dislivello della strada.(aggiungo che il portellone sembrava perfettamente in pressione sul telaio ma non lo era).e io che avevo dato la colpa alle gomme da 17..

3°:usando la fossa che ho in garage, ho smontato la protezione di pastica situata in corrispondenza della marmitta, che comunque copre tutta la parte sotto scocca posteriore, (ho trovato un sacco di fango ormai asciutto che ho pulito) lo rimontata applicando dei piccoli spessori di neoprene tagliati a rondelle (non è una ricetta

4°:come ultima cosa, (ma che non lo riterrei proprio un intervento)mi sono accorto che i ganci dove vanno fermate le sedute dei sedili posteriori erano allentate, quindi armandomi di chiave fracese le ho strette, cosi ho tolto un'altro piccolo rumore che producevano ogni tanto...

Prossime operazioni: passa ruota interni..


Spero di essere stato utile a qualcuno di voi il questo forum e mi farebbe piacere che anche voi condivideste le vostre esperienze in argomento..
