erik ha scritto:bè,non so dove abiti ma io che sono nella pianura padana(dove la nebbia è nata)precisamente dalle campagne veronesi,posso dire che di questi tempi quando ce tanta nebbia si riesce a vedere almeno a 10,15 metri e non dura più di 2 settimane(in tutta la stagione)...mentre una volta quando usciva la vera nebbia c'era una visibilità non superiore ai 3 metri e per strada oltre ad avere gli occhi gonfi e con le lacrime,la paura era una costante per tutto il viaggio,e che dire del mal di testa quando si tornava a casa e durava minimo un paio di mesi!!!mentre ora,per un po di foschia.....
Io abito in bassa lombardia, è vero che i nebbioni che vedevano i miei genitori non ci sono, ma qui c'è molta nebbia ed a volte si vede a pochi cm dal faro, a bordo strada non vedi la carreggiato opposta... Strano che da te non ci sia..
Comunque concordo con auro ovviamente, ma... Se ti piace, basta non accendere i fari posteriori..
Se propio sei in emergenza usali e spera in bene..
In fondo con molta nebbia ad alta distanza (sopra i 5-15 metri) non abbagli ed a meno di 10 metri abbagli anche con quelli rossi, quindi dovresti disattivarli comunque. Mentre con poca nebbia si possono non usare. Unica cosa, è il colore, che è illegale.
Però vedendo in giro auto senza fendinebbia, mi verrebbe da dire che basta non usarli da retronebbia..