PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cambiare olio e filtro

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
BRAVO MI 2
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 28/02/2009, 20:18
Località: malcontenta(ve)

cambiare olio e filtro

Messaggio da BRAVO MI 2 »

ciao a tutti :D
ho cercato un pò per il forum ma non ho trovato niente a riguardo,domani ho il secondo tagliando(40000 km) dopo volevo fare da me cambio olio e filtri vari e sapere se già qualcuno si era cimentato in questo,su tutte le mie precedenti auto(opel astra,golf)mi sono sempre arrangiato ma questa sera stendendomi sotto ho visto che il filtro è irragiungibile.
c'è qualcuno che ha già provato a farlo "in casa"???
grazie grazie grazie
308 tecno withe 1600cc./120cv - cam.auto(tiptronic 4 marce) - clima bizona - cerchi 17(225/45/17 continental sportcontact 3) - pack visib.1 - pack confort-sens. park post. - luci pos.piaa 8/27w - kit xeno d gear(6000°k) - abb.ultralight(piaa) - antennino d gear - imp.gpl BRC.

bucefalo 1971
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 28/05/2009, 16:27

Re: cambiare olio e filtro

Messaggio da bucefalo 1971 »

Ciao non sò se posso esserti d'aiuto , se stai parlando di una Peugeot 308 1.600 VTI benzina , io ho fatto il cambio olio ed il resto .
e' molto semplice ed il filtro lo raggiungi da sopra il motore scansando qualche pezzo inerente l'entrata dell'aria all'air-box.
Se ti posso aiutare fammi sapere.
Saluti Alessio .

Avatar utente
BRAVO MI 2
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 28/02/2009, 20:18
Località: malcontenta(ve)

Re: cambiare olio e filtro

Messaggio da BRAVO MI 2 »

ciao Alessio :D :D :D
forse ho visto qual'è, dovrebbe essere quel grosso "tappo" in plastica sotto il filtro dell aria; hai idea di come si cambia il filtro antipolline dell abbitacolo? :D
ciao e grazie in anticipo :D
308 tecno withe 1600cc./120cv - cam.auto(tiptronic 4 marce) - clima bizona - cerchi 17(225/45/17 continental sportcontact 3) - pack visib.1 - pack confort-sens. park post. - luci pos.piaa 8/27w - kit xeno d gear(6000°k) - abb.ultralight(piaa) - antennino d gear - imp.gpl BRC.

Avatar utente
kwang
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1002
Iscritto il: 09/03/2009, 10:42
Località: TO - CN - MI

Re: cambiare olio e filtro

Messaggio da kwang »

BRAVO MI 2 ha scritto:ciao Alessio :D :D :D
forse ho visto qual'è, dovrebbe essere quel grosso "tappo" in plastica sotto il filtro dell aria; hai idea di come si cambia il filtro antipolline dell abbitacolo? :D
ciao e grazie in anticipo :D
Se è uguale al diesel devi svitare le due viti del serbatoio olio freni, togliere tutti i ganci a pressione che tengono su il pannello fonoassorbente verso l'abitacolo e dietro quest'ultimo, sulla sinistra, vedrai uno sportello rettangolare, lo estrai e c'è il filtro clima.
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~

Avatar utente
BRAVO MI 2
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 28/02/2009, 20:18
Località: malcontenta(ve)

Re: cambiare olio e filtro

Messaggio da BRAVO MI 2 »

grazie mille :D
gentilissimo :D :D :D
308 tecno withe 1600cc./120cv - cam.auto(tiptronic 4 marce) - clima bizona - cerchi 17(225/45/17 continental sportcontact 3) - pack visib.1 - pack confort-sens. park post. - luci pos.piaa 8/27w - kit xeno d gear(6000°k) - abb.ultralight(piaa) - antennino d gear - imp.gpl BRC.

Tinodj
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 566
Iscritto il: 21/11/2010, 15:46
Località: Giffoni Valle Piana (SALERNO)

Re: cambiare olio e filtro

Messaggio da Tinodj »

Scusate ma a quanti km va cambiato il filtro anti polline?

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: cambiare olio e filtro

Messaggio da Manuel68 »

un anno o 20.000 km o anche prima se si intasa!
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Avatar utente
antoniob
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 643
Iscritto il: 05/07/2010, 14:29
Località: Taranto

Re: cambiare olio e filtro

Messaggio da antoniob »

Da cosa di capisce che il filtro antipolline è intasato?
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: cambiare olio e filtro

Messaggio da Manuel68 »

In teoria dovrebbe tranquillamente durare l'intervallo previsto ma se noti un evidente calo del flusso d'aria o odori sgradevoli potrebbe essere utile una sostituzione anticipata.
Visto comunque che intendi farlo tu, basta smontare e dare una controllata; a volte è sufficiente una soffiata delicata di compressore.
E' comunque importante la sostituzione periodica dell'elemento filtrante anche perché col tempo ci si possono formare delle colonie batteriche da paura. Ed è per lo stesso motivo che è consigliabile ogni tanto un trattamento "sanitizzante" eseguito con le classiche bombolette.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Torna a “308 I ('07->'13) - Fai da te”