Credimi,sono accorgimenti d'altri tempi,ormai superflui...Scheggia ha scritto:sono d'accordo con te, se non fosse che questo per la mia cc era il primo tagliando.
quindi non vedevo l'ora di togliere l'olio di 1° equipaggiamento, di sicuro pieno zeppo di detriti vari dovuti all'assestamento di motore, cambio ecc nei primi Km.
Un tempo,vent'anni fa,si faceva un tagliandino a 3000km,con cambio olio e serraggio bulloneria(operazione prescritta,e sistematicamente trascurata dal 90%delle officine ,peraltro)...oggi sono operazioni superflue.
Salvo in un caso,ovvero di uso molto intensivo del mezzo.
E quel'è un "uso intensivo"?
Ce ne sono di due tipi...uso quasi esclusivamente urbano...o uso quasi esclusivamente autostradale a regimi vicini a quelli massimi...
In tali casi,e solo in questi,è opportuno non andare oltre i 20.000km/1 anno...
Cambiare l'olio prima dei 20.000km equivale a fare un opera di beneficenza all'officina,senza alcun beneficio.
