Guardate anche questo link
http://www.schaeffler.it/content.schaef ... SA_new.jsp
Una volta capito dov'è il problema, poi la soluzione la si trova
Qualcuno conosce/ha utilizzato questi prodotti?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Ammorbidire frizione
Moderatore: Moderatori
- folgore66
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
- Località: Prov.Milano
Re: Ammorbidire frizione
Ciao Alechem.
Sono lieto che tu abbia letto il messaggio.
Adesso sono a casa ed uso il mio comodo computer. Il mio messaggio di ieri è partito dal posto di lavoro, utilizzando un tablet da 7 pollici, usato per fare tutte le ricerche. Non è stato semplice e la stesura fatta alle 11.12 è stata rapida, fatta di nascosto e per questo, mi rendo conto ora, incompleta.
Ora che sei pronto a darti da fare per cercare di risolvere il problema, devo per scrupolo di coscienza comunicarti 2 cose.
La prima è che quello che ciò che forma oggetto del messaggio non è "farina del mio sacco" derivante per esempio da una mia personale esperienza diretta ma è il risultato di una serie piuttosto folta di ricerche. Ad ogni ricerca, in forum di svariate marche automobilistiche, c'era qualcheduno che lamentava il tuo problema, adottava vari espedienti e non conseguiva alcun risultato apprezzabile. Ciò vale per tutti i forum che ho visitato e mi domando perchè nessuno sia stato in grado di adottare lo stratagemma di una pompa aggiuntiva. Bisogna pensare che forse sia impossibile farlo o perchè nessuno ci ha mai pensato? E i meccanici ? Bisogna forse pensare che sia possibile effettuare la modifica sui fuoristrada più grandi e capaci di ospitare la modifica al circuito?
Seconda cosa: non essendo farina del mio sacco mi sento responsabile nei tuoi confronti; le responsabilità che mi sono sempre assunto nascono dalle mie capacità e conoscenze, qui è diverso; mi auguro quindi per te di non farti girare a vuoto, perdendo tempo inutile, mi spiacerebbe molto.
Comunque, per concludere, ho letto che i primi bravi fuoristradisti hanno effettuato la modifica col "fai da te" la cui tecnica e stata poi mutuata da chi svolge la relativa attività professionale.
Sarebbe bello per me e penso per tutti gli amici del forum sapere cosa ti risponderanno i tuoi interlocutori o quale alternativa sarai in grado di mettere in pratica e con quali risultati.
Un caro saluto.
Sono lieto che tu abbia letto il messaggio.
Adesso sono a casa ed uso il mio comodo computer. Il mio messaggio di ieri è partito dal posto di lavoro, utilizzando un tablet da 7 pollici, usato per fare tutte le ricerche. Non è stato semplice e la stesura fatta alle 11.12 è stata rapida, fatta di nascosto e per questo, mi rendo conto ora, incompleta.
Ora che sei pronto a darti da fare per cercare di risolvere il problema, devo per scrupolo di coscienza comunicarti 2 cose.
La prima è che quello che ciò che forma oggetto del messaggio non è "farina del mio sacco" derivante per esempio da una mia personale esperienza diretta ma è il risultato di una serie piuttosto folta di ricerche. Ad ogni ricerca, in forum di svariate marche automobilistiche, c'era qualcheduno che lamentava il tuo problema, adottava vari espedienti e non conseguiva alcun risultato apprezzabile. Ciò vale per tutti i forum che ho visitato e mi domando perchè nessuno sia stato in grado di adottare lo stratagemma di una pompa aggiuntiva. Bisogna pensare che forse sia impossibile farlo o perchè nessuno ci ha mai pensato? E i meccanici ? Bisogna forse pensare che sia possibile effettuare la modifica sui fuoristrada più grandi e capaci di ospitare la modifica al circuito?
Seconda cosa: non essendo farina del mio sacco mi sento responsabile nei tuoi confronti; le responsabilità che mi sono sempre assunto nascono dalle mie capacità e conoscenze, qui è diverso; mi auguro quindi per te di non farti girare a vuoto, perdendo tempo inutile, mi spiacerebbe molto.
Comunque, per concludere, ho letto che i primi bravi fuoristradisti hanno effettuato la modifica col "fai da te" la cui tecnica e stata poi mutuata da chi svolge la relativa attività professionale.
Sarebbe bello per me e penso per tutti gli amici del forum sapere cosa ti risponderanno i tuoi interlocutori o quale alternativa sarai in grado di mettere in pratica e con quali risultati.
Un caro saluto.
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT