PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Nuovo 1.6 hdi 112 cv su 308cc: come va?
Moderatore: Moderatori
Re: Nuovo 1.6 hdi 112 cv su 308cc: come va?
Ciao butenji, per il momento tutto ok, i problemi iniziali erano sicuramente dovuti ai tentativi da parte dell' auto di fare il lavaggio del FAP, quando è riuscita a farlo il motore ha preso ha girare regolarmente. Ora l' auto ha 6000 km circa e non ho riscontrato altri inconvenienti.
308 cc 1.6 hdi 112 cv tecno 03/10 bianco madreperla + 107 1.0 plasir 07/06
Re: Nuovo 1.6 hdi 112 cv su 308cc: come va?
salve a tutti mi spiegate perchè 112 cv dovrebbero essere pochi? "io dovrei ordinarla" con 112cv e 270nm secondo me vanno più che bene, questo lo dice un che guida una passat del 94 1.8 sw alimentata a gpl 90cv e 112nm (a benzina) e che nei sorpassi di devi avviare un mese prima, però mi sono preso delle soddisfazioni quando piove in autostrada e specialmente nei tratti dove ci sono molte curve "tratto autostradale A3 Cava dei Tirreni -Salerno dove ho lasciato dietro fior fiori di macchine più potenti" poi dipende da quello che si vuole da un auto. se poi seguiamo i consigli di "al volante" dovremmo tutti viaggiare in ferrari, punta sempre sulla versione più performante, e i padri di famiglia che guidano???? 

Re: Nuovo 1.6 hdi 112 cv su 308cc: come va?
Se pesa come la 307 sono pochissimi, io ne ho 136 e se non la tieni allegrissima sembra di guidare un camioncino..
Peugeot 2008 GT-line grigio platinum 1.2 130cv +3d connected navigation 10" HD +keyless access & start +active blind corner assist +whireless phone charging +cerchio 17" salamanca +ruotino scorta
- 307CChicco
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 28/02/2005, 22:20
- Località: Vicenza
Re: Nuovo 1.6 hdi 112 cv su 308cc: come va?
Mi spiacecontraddirti CapoGGio ma la differenza tra 307CC e 308CC è abissale, da tutti i punti di vista: anche per quanto riguarda i motori (riprogettati da zero). Ho avuto la 307CC per 6 lunghi anni e non sono mai stato contento del motore dei suoi 120 cavalli e di mille altre cose...
Il salto di generazione si è visto eccome!
Provare per credere!

Il salto di generazione si è visto eccome!
Provare per credere!

308CC Fèline 1.6Hdi 6v, Bianco Madreperla, Allarme volumetrico/perimetrale, Pack Visibilità, Sensori di parcheggio anteriori e posteriori, Wip NAV, Windstop, Estensione di garanzia a 60 mesi (150.000km)
Re: Nuovo 1.6 hdi 112 cv su 308cc: come va?
Buonasera a tutti,
anche se a distanza di un po' di tempo,volevo chiedere ai possessori della 308 cc 1.6 Hdi 112 cv se hanno risolto il problema del picchiettio.Io ho il vostro identico problema( 1200 giri,in seconda ecc..)e a distanza di sei mesi dall'acquisto (ahimè) non sono riuscito ancora a risolverlo e la mia macchina ha trascorso quasi più tempo in officina che da me! All'inizio è stato detto anche a me che il rumore era una "caratteristica",ma visto che con il passare del tempo aumentava,che allo stesso tempo appariva la spia diagnosi motore e la macchina strappeggiava,si sono decisi ad intervenire cambiando i quattro iniettori.Anche se i pezzi sono arrivati dopo la bellezza di 15 giorni,la macchina dopo l'intervento è andata bene,rumore sparito e nessuna spia accesa.A distanza di una settimana il rumore stile punteria della vecchia cinquecento (inammisibile per un'auto diesel euro 5 del 2010 dal prezzo di listino di 28000 euro!)è ricomparso.L'auto di nuovo in concessionaria,questa volta mi viene cambiata la valvola egr e la centralina motore,altri 8 giorni di ricovero in officina ma il problema non è risolto.Mi richiamano dicendomi che devono arrivare dei nuovi iniettori modificati...montati,provata per alcuni giorni,tocco ferro ma...di nuovo il maledetto rumore!Nel mezzo di queste due operazioni un paio di "apprendimenti"...macchè,nulla da fare!Una sera,il tempo di mettere in moto e vedo uscire del fumo dal cofano motore..."una cannetta iniettori scoppiata"...altri 8 giorni ferma.Ora per circa 2 mesi ho camminato con la spia diagnosi motore accesa (ciò dimostra che il problema c'è eccome),da alcuni giorni è nuovamente in concessionaria in attesa degli ennesimi iniettori e che finalmente il 6 ottobre vengano quei "signori" per toccare con mano (o meglio sentire con le orecchie)quest'assurda rumorsità!Chiaramente mi sono affidato ad un avvocato e se posso darvi un consiglio,fatelo anche voi!Non è normale la rumorosità ragazzi,ma scherziamo?!?Non fatevi prenderei giro!Non abbiamo comprato un trattore,ma una macchina!Nemmeno i nuovi euro 5 del resto della gamma Peugeot fanno quel rumore,li ho sentiti con le mie orecchie,FIDATEVI!I nostri sono i primi modelli usciti e quindi sfortunatamente difettati!Scusate la lunga spiegazione ma non è altro che la mia situazione...vi terrò aggiornati dopo il 6 ottobre!A presto...
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 10/03/2011, 8:27
Re: Nuovo 1.6 hdi 112 cv su 308cc: come va?
ho acquistato una peugeot 308 hdi 1.6 8v 112 cv, ho percorso circa 2100 km ed ho i seguenti problemi:
piccha in testa ai bassi regimi, oggi è comparso un'altro inconveniente con temperatura esterna bassa intorno ai 3 gradi si avverte un forte cigolio tra i 1000 ed i 1700 giri, rumore che scompare con l'aumentare della temperatura esterna.
gradirei sapere se quest'ultimo inconveniente è stato riscontrato da altri e come e se è stato risolto.
lanzilliantonio2004
piccha in testa ai bassi regimi, oggi è comparso un'altro inconveniente con temperatura esterna bassa intorno ai 3 gradi si avverte un forte cigolio tra i 1000 ed i 1700 giri, rumore che scompare con l'aumentare della temperatura esterna.
gradirei sapere se quest'ultimo inconveniente è stato riscontrato da altri e come e se è stato risolto.
lanzilliantonio2004
Re: Nuovo 1.6 hdi 112 cv su 308cc: come va?
lanzilliantonio2004 ha scritto:ho acquistato una peugeot 308 hdi 1.6 8v 112 cv, ho percorso circa 2100 km ed ho i seguenti problemi:
piccha in testa ai bassi regimi, oggi è comparso un'altro inconveniente con temperatura esterna bassa intorno ai 3 gradi si avverte un forte cigolio tra i 1000 ed i 1700 giri, rumore che scompare con l'aumentare della temperatura esterna.
gradirei sapere se quest'ultimo inconveniente è stato riscontrato da altri e come e se è stato risolto.
lanzilliantonio2004
Ciao
Io ho ritirato la mia 308 SW con il 1.6HDI 112CV da 4 giorni e ho percorso poche centinaia di km ma non ho riscontrato alcuna anomalia. Ti terrò aggiornato con l'aumentare dei chilometri, ma spero vivamente che continui così.........
Peugeot 308 SW Sportium 1.6HDI 112CV nero perla ritirata 12 marzo 2011....
Precedente: Peugeot 307 Station XS 1.6HDI 90CV nero perla da marzo 2007 a marzo 2011
Precedente: Peugeot 306 XS 1.6 da giugno 2004 a marzo 2007
Precedente: Peugeot 307 Station XS 1.6HDI 90CV nero perla da marzo 2007 a marzo 2011
Precedente: Peugeot 306 XS 1.6 da giugno 2004 a marzo 2007
Re: Nuovo 1.6 hdi 112 cv su 308cc: come va?
spero non sia il rumore del volano quello che ravvisi perchè è solito farlo in quei regimi motore
peugeot 206 1.6 hdi ex 110cv fap = 180CV
turbo maggiorato + sensore turbo + defap + mappa by ME
kess v2 master + galletto master
turbo maggiorato + sensore turbo + defap + mappa by ME
kess v2 master + galletto master
Re: Nuovo 1.6 hdi 112 cv su 308cc: come va?
la mia ha ancora percorso pochissimi km...circa 350...il rumore che dite lo fa anche la mia ma nn mi da nessun fastidio
...và che è una meraviglia...almeno per chi ha una guida traquilla xkè x il resto l'aggravio della cc nn permette prestazioni sportive...anche se cmq ancora il motore è molto legato, più avanti vedremo....l'unica pecca x adesso sempre cn la costante del motore legato sn i consumi...i km descritti sn fatti tt in città e il cdb segna 8,3-8,4 l/100km di media
..camminando molto tranquillo perlopiù.... 



peugeot 308 cc 1.6 hdi, terre d'ombre, interni pelle Grege/lama, allestimento feline, cerchi 18', wipnav, hi fi jbl, antif. volumetrico, windstop + airwawe, ruota scorta in lega, ordinata 29 ottobre, arrivata 22 febbraio...
per avvistarla: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42624" onclick="window.open(this.href);return false;
per avvistarla: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42624" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 10/03/2011, 8:27
Re: Nuovo 1.6 hdi 112 cv su 308cc: come va?
In città la mia cicciona segna un consumo 8,2 8,4 l/100 Km, invece su strada a velocità 90 100 km/h riesce a fare il 18Km a l.strello86 ha scritto:la mia ha ancora percorso pochissimi km...circa 350...il rumore che dite lo fa anche la mia ma nn mi da nessun fastidio...và che è una meraviglia...almeno per chi ha una guida traquilla xkè x il resto l'aggravio della cc nn permette prestazioni sportive...anche se cmq ancora il motore è molto legato, più avanti vedremo....l'unica pecca x adesso sempre cn la costante del motore legato sn i consumi...i km descritti sn fatti tt in città e il cdb segna 8,3-8,4 l/100km di media
..camminando molto tranquillo perlopiù....
Agli inizi di aprile mi sono recato presso la mia concessionaria ed il capoofficina mi ha prenotato per fine mese per una riconfigurazione al fine di eliminare il rumore dellla picchiata in testa ai bassi regimi.
Domanda qualcuno ha già sperimentato questa nuova configurazione? Se sì ha trovato dei giovamenti.
Dopo diverse provo sono riuscito a risolvere il problema della picchiata in testa ai bassi regimi modificando lo stile di guida. Quando parto da fermo, soprattutto in salita, porto prima il contagiri a 1200 giri e poi muovo la macchina.
Risultato non picchia più in testa.
Inoltre sto usando sempre disel agip quello normale, non il blue disel.
- Psyco67
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
- Località: Lanusei, Sardegna
Re: Nuovo 1.6 hdi 112 cv su 308cc: come va?
Ma come è possibile che il 1.6 consumi così tanto???
Io ho la CC 2.0 HDi...attualmente ho 7700km,e il consumo medio,sul misto,è di 19,5km/l
Potete,volendo,vedere la foto del quadro col consumo in bella evidenza nel topic "consumo 2.0HDi"
Io ho la CC 2.0 HDi...attualmente ho 7700km,e il consumo medio,sul misto,è di 19,5km/l
Potete,volendo,vedere la foto del quadro col consumo in bella evidenza nel topic "consumo 2.0HDi"

308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 28/03/2011, 3:35
- Località: Meldola (Forlì-Cesena)
Re: Nuovo 1.6 hdi 112 cv su 308cc: come va?
Per il momento io con il 1.6HDi 112CV mi trovo bene, nessun rumore e anche i consumi stanno migliorando, per ora sono sui 20Km/l.
In tutto ho percorso poco più di 1000km
In tutto ho percorso poco più di 1000km
Peugeot 308 Sportium 1.6 HDi 112CV - Bianco Banchisa - Interni C & T Starting Nero/Grigio - Vetture Precedenti: Peugeot 206 Rouge&Noire 1.6 HDi 110CV - Nera - Interni in pelle rossi e neri - Luci al neon rossi nell'abitacolo - Peugeot 106 XS 1.4 Benzina 98CV - Bianca - Interni in tessuto nero - Cerchi in lega 14" bianchi Pinze Freni Blu - Pomello del cambio Mono Racing
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 10/03/2011, 8:27
Re: Nuovo 1.6 hdi 112 cv su 308cc: come va?
Caro antonio 86 hai risolti il tuo problema del picchiettio in testa ai bassi regimi?
Buonasera a tutti,
anche se a distanza di un po' di tempo,volevo chiedere ai possessori della 308 cc 1.6 Hdi 112 cv se hanno risolto il problema del picchiettio.Io ho il vostro identico problema( 1200 giri,in seconda ecc..)e a distanza di sei mesi dall'acquisto (ahimè) non sono riuscito ancora a risolverlo e la mia macchina ha trascorso quasi più tempo in officina che da me! All'inizio è stato detto anche a me che il rumore era una "caratteristica",ma visto che con il passare del tempo aumentava,che allo stesso tempo appariva la spia diagnosi motore e la macchina strappeggiava,si sono decisi ad intervenire cambiando i quattro iniettori.Anche se i pezzi sono arrivati dopo la bellezza di 15 giorni,la macchina dopo l'intervento è andata bene,rumore sparito e nessuna spia accesa.A distanza di una settimana il rumore stile punteria della vecchia cinquecento (inammisibile per un'auto diesel euro 5 del 2010 dal prezzo di listino di 28000 euro!)è ricomparso.L'auto di nuovo in concessionaria,questa volta mi viene cambiata la valvola egr e la centralina motore,altri 8 giorni di ricovero in officina ma il problema non è risolto.Mi richiamano dicendomi che devono arrivare dei nuovi iniettori modificati...montati,provata per alcuni giorni,tocco ferro ma...di nuovo il maledetto rumore!Nel mezzo di queste due operazioni un paio di "apprendimenti"...macchè,nulla da fare!Una sera,il tempo di mettere in moto e vedo uscire del fumo dal cofano motore..."una cannetta iniettori scoppiata"...altri 8 giorni ferma.Ora per circa 2 mesi ho camminato con la spia diagnosi motore accesa (ciò dimostra che il problema c'è eccome),da alcuni giorni è nuovamente in concessionaria in attesa degli ennesimi iniettori e che finalmente il 6 ottobre vengano quei "signori" per toccare con mano (o meglio sentire con le orecchie)quest'assurda rumorsità!Chiaramente mi sono affidato ad un avvocato e se posso darvi un consiglio,fatelo anche voi!Non è normale la rumorosità ragazzi,ma scherziamo?!?Non fatevi prenderei giro!Non abbiamo comprato un trattore,ma una macchina!Nemmeno i nuovi euro 5 del resto della gamma Peugeot fanno quel rumore,li ho sentiti con le mie orecchie,FIDATEVI!I nostri sono i primi modelli usciti e quindi sfortunatamente difettati!Scusate la lunga spiegazione ma non è altro che la mia situazione...vi terrò aggiornati dopo il 6 ottobre!A presto...
Re: Nuovo 1.6 hdi 112 cv su 308cc: come va?
ciao a tutti e da tanto che non scvrivo.. Vi chiedo se peugeot ha novità per questo motore. E x novità intendo richiami o aggiornamenti perchè sono stufo di questo motore di me..biiip..a!!!
al ticchettio mi ci sono abituato.. ma che continui i "strattoni" che mi fa il FAP e il rigenero che me lo fa ogni giorno, e precisamente in 5 marcia sopra gli 80km/h, beh di questo basta.
in sett vado a prenotare un controllo in conc e se non risolvono nula la vendo di sicuro e addio peugeot!!!
al ticchettio mi ci sono abituato.. ma che continui i "strattoni" che mi fa il FAP e il rigenero che me lo fa ogni giorno, e precisamente in 5 marcia sopra gli 80km/h, beh di questo basta.
in sett vado a prenotare un controllo in conc e se non risolvono nula la vendo di sicuro e addio peugeot!!!
Re: Nuovo 1.6 hdi 112 cv su 308cc: come va?
stessi problemi vostri con appena 2500km..mi sono gia rotto le OO di essere preso in giro.." forse le hanno messo il gasolio sporco...." st
....i

308 SPORTIUM 1.6 HDI 112cv FAP + pack visibilita (sensori parcheggio posteriori+specchi chiusura elettrica+tergi fari+specchio interno elettrocromatico), cerchi da 17" gommati continental sportcontact3 225/45 ---12-2010, luci diurne led, pannelli 24 led per luci cortesia, parasassi anteriori e posteriori.