leonesanmarco ha scritto:Raga avvisate subito la pegout.... Ho trovato la soluzione alle infiltrazioni!!!!!!
![]()





Moderatore: Moderatori
leonesanmarco ha scritto:Raga avvisate subito la pegout.... Ho trovato la soluzione alle infiltrazioni!!!!!!
![]()
foxrabbit ha scritto:Ragazzi se vi può servire d'aiuto io ho sistemato la cosa da me circa due anni fa. Il problema di infiltrazione l'ha iniziato a fare circa un anno dopo l'acquisto. L'acqua si infiltra nell'abitacolo praticamente all'altezza del cristallo triangolare: quello attaccato allo sportello per intenderci; ma nn è da li che si canalizza bensì dall'attacco tra la cappotta e il montante del parabrezza. Praticamente vi è un punto ben visibile dall'esterno dell'auto dove le due guarnizioni (cappotta e montante) collimano. In quel punto devono combaciare perfettamente perchè se ci fate caso sono a V , proprio a formare un pliviale che deve far scorrere l'aqua che eventualmente entra nella guarnizione della cappotta e farla quindi proseguire nella guarnizione del montante.
Pe indentificare meglio il problema se vi mettete con una pompa d'acqua sulla cappotta noterete che l'aqua defluisce lungo la riga nera di giunzione ( guarnizione superiore) della cappotta poi quando cade di lato al finestrino gocciola proprio su quel maledetto punto di giunzione dove le due guarnizione che formano una V dovrebbero combaciare.
Per risolvere il problema ho aperto a metà la cappotta poi ho aperto la guarnizione,fate attenzione a tirarla indietro perchè se no la strappate come ho fatto io. Vi è una linguetta metallica un appendice saldata alla cappotta che irriggidisce l'estremita della guarnizione. Io ho avuto paura a piegarla ma credo sia la soluzione migliore la dovete piegare in basso di neanche un millimetro poi rimontate e abbassate la cappotta. Quando collimano le due guarnizioni siete ok. Io Ho risolto mettendo uno spessore dentro proprio sotto l'appendice metallica, ma evitate perchè la sede è piccola e si inspessisce la guarnizione che potrebbe dare fastidio.
Ragazzi vi sebrerà una cazzata ma per trovare il problema mi sono esaurito.
PS: non fatevi cambiare le guarnizione da quei ladri della peugeot
leonesanmarco ha scritto:ciao ho letto con molto interesse il tuo appunto... veramente anche io e un mio amico con la 308 cc ci stiamo esaurendo a trovare il problema..... e ora che ho letto il tuo post penso di aver finalmente capito, grazie anche al tuo modo chiaro di spiegare. spero che mi permetterai di dirti una parola ora che proverò a fare quel che tu dici, se magari avrò qualche difficoltà. spero di risolvere. se così sarà ti ringrazieremo a vita!!!!
![]()
![]()
[-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o<