PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Infiltrazione acqua dal tetto della 308CC

Per i possessori e gli estimatori della 308 a tetto retrattile

Moderatore: Moderatori

Reflex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 06/02/2012, 11:51

Re: Infiltrazione acqua dal tetto della 308CC

Messaggio da Reflex »

premetto che sono talmente maniacale sulla mia cc che appena ha iniziato a fare freddo ho messo lo spray al silicone sulle guarnizioni....tetto portiera ecc....

ho notato che la guarnizione di giuntura tetto (mobile e fisso) si è leggermente deformata e quando lavo la macchina qualche spruzzo passa.

questa sera ho portato la cc in officina e sapevano già tutto,,,,,,speriamo bene
Nulla Tenaci Invia Est Via Per il tenace nessuna strada non è percorribile

cp1962
Peugeottista veterano
Messaggi: 371
Iscritto il: 26/07/2011, 16:37
Località: Monza

Re: Infiltrazione acqua dal tetto della 308CC

Messaggio da cp1962 »

Reflex ha scritto:premetto che sono talmente maniacale sulla mia cc che appena ha iniziato a fare freddo ho messo lo spray al silicone sulle guarnizioni....tetto portiera ecc....

ho notato che la guarnizione di giuntura tetto (mobile e fisso) si è leggermente deformata e quando lavo la macchina qualche spruzzo passa.

questa sera ho portato la cc in officina e sapevano già tutto,,,,,,speriamo bene
Reflex,
Scusami la domanda, ma le guarnizioni si sono deformate dopo che hai messo lo spray al silicone? :shock: spero di aver capito male, io ero intenzionato ad usare la vaselina, piu' che lo spray al silicone, come suggerito qui sul sito. :scratch:
Facci sapere
Un caro saluto
Peugeot 308 CC, nero perla, interni in pelle bianca, cerchi da 18", impianto stereo sostituito con Kenwood 9240BT 2 din, subwoofer pioneer TS-WX110A, sensori di parcheggio e retrocamera.
ISCRITTO UFFICIALE TESSERA 427

Reflex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 06/02/2012, 11:51

Re: Infiltrazione acqua dal tetto della 308CC

Messaggio da Reflex »

no no!...la leggera deformazione non è per colpa dello spray...
presumo che si sia deformata solo con l'apertura e chiusura del tetto.....il silicone non fa danni ;-)
ho notato che su ambe due le guarnizioni, nella giunzione tra parte fissa e quella movibile, la guarnizione si sia un pò deformata..e l'acqua guardacaso passa proprio da li....
ora che ci penso...se dopo un acquazzone tiri giu il finestrino...la famosa doccia cade proprio da li... :scratch: :...:
Nulla Tenaci Invia Est Via Per il tenace nessuna strada non è percorribile

Reflex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 06/02/2012, 11:51

Re: Infiltrazione acqua dal tetto della 308CC

Messaggio da Reflex »

ritirata questa sera.....mi hanno detto di aver registrato il tetto....e non dovrebbe piu cader nulla dalla guarnizione...domani la lavo e vi dico
Nulla Tenaci Invia Est Via Per il tenace nessuna strada non è percorribile

Tinodj
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 566
Iscritto il: 21/11/2010, 15:46
Località: Giffoni Valle Piana (SALERNO)

Re: Infiltrazione acqua dal tetto della 308CC

Messaggio da Tinodj »

La registrazione del tetto è una presa in giro a me l' hanno fatta 3 volte e non è mai cambiato nulla, ogni tanto comunque ci sono delle infiltrazioni dal lato guida.

Reflex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 06/02/2012, 11:51

Re: Infiltrazione acqua dal tetto della 308CC

Messaggio da Reflex »

la presa in giro...puzza anche a me....oggi lavo e vediamo
Nulla Tenaci Invia Est Via Per il tenace nessuna strada non è percorribile

Avatar utente
AlexDee
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 11/02/2011, 18:52
Località: Lecce

Re: Infiltrazione acqua dal tetto della 308CC

Messaggio da AlexDee »

Che poi...che diavolo è la "registrazione del tetto" ? :neutral:
Cioè fissano meglio le viti ? Che poi...dove sono queste viti ? :scratch:
Peugeot 308 CC Hdi 1.6 Allure, Nero Perla, interni in pelle Claudia bicolore Grege/Lama, Airwave + Windstop, WipCom 3D, antifurto volumetrico e perimetrale. Per vederla clikka qui:http://tinyurl.com/leonessa-nera

Reflex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 06/02/2012, 11:51

Re: Infiltrazione acqua dal tetto della 308CC

Messaggio da Reflex »

allora dopo una lavata maniacalmente abbondante devo dire che il problema è diminuito drasticamente...diminuito ma spostato piu vicino ai retrovisori....quindi l'intervento l'hanno fatto :shock:
ora mi si presentano una fila di goccioline minuscole ad un centrimetro del montante :?
Nulla Tenaci Invia Est Via Per il tenace nessuna strada non è percorribile

paolodu6
Peugeottista veterano
Messaggi: 201
Iscritto il: 29/04/2011, 8:55

Re: Infiltrazione acqua dal tetto della 308CC

Messaggio da paolodu6 »

Oh la settimana scorsa ho fatto il mio primo lavaggio: la lancia che sparava acqua erogava con un flusso - a mio avviso - corretto: non forte e in un'unica direzione, ma a pioggia "delicata".

il risultato: quando ho riaperto le porte ho trovato una sola goccia (davvero un cerchietto d'acqua) sopra la bocchetta d'aerazione tutta a sx - quella fra finestrino e volante per intenderci meglio) .

In realtà spero un pochetto non sia stata acqua che è passata perchè in primis non vorr che col tempo passasse ancora più acqua...e poi perchè non mi spiego da dove sia passata....

per il resto ho fatto un controllo sommario e mi è sembrato tutto in ordine. poi domenica l'ho presa ed è stata sotto un'acquazzone torrenziale tutto il pomeriggio fino a sera (h23 circa) e non mi è sembrato abbia incamerato acqua...

spero possa valutare positivamente qst primo test...anche se ogni volta che ci sarà dell'acqua penso sarò in ansia per capire cosa succede... :oops:

qualcuno ha mai trovato goccioline dove le ho trovate io?
Peugeot 308 cc 1.6 e-Hdi - Allure - Bianco perla - Wip Nav

Avatar utente
AlexDee
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 11/02/2011, 18:52
Località: Lecce

Re: Infiltrazione acqua dal tetto della 308CC

Messaggio da AlexDee »

Ho notato che il problema delle infiltrazioni capita di più (statisticamente, eh) a quelli che hanno preso l'auto usata. Magari il precedente proprietario ha trascurato un po' l'auto, oppure (spero di no), con il passare degli anni (3-4) le auto cabrio tendono a "incamerare" qualche gocciolina. :?
Per dire, la BMW Z3 di mio padre (del 2001) incamera acqua proprio nello stesso punto che hai segnalato tu: in pratica "scende" dall'attacco della tela con il parabrezza.
A me ancora nulla...immacolata, sia con la pioggia, sia con la lancia a pressione (ho fatto decine e decine di lavaggi), nulla di nulla, neanche microgocce. Però è un'auto di metà 2011, nuovissima, e soprattutto è sempre stata custodita in garage (estate e inverno), quindi non è soggetta a lungo agli agenti atmosferici.
Per esempio, dopo quasi 2 anni (e quasi 46.000 km percorsi), sulle strade completamente dissestate (quelle dalle grosse buche una dopo l'altra) inizio a sentire qualche rumorino del tetto, e mi pare che appena comprata i rumori fossero numericamente inferiori. Quindi non saprei dire se in tal senso, per quanto riguarda il tettuccio, ci sia stato un leggero "peggioramento" (magari fra 2 anni inizierà ad entrare acqua pure a me...sgraaattt). [-o< :frown:
Cmq, alla fine, è un problema comune a TUTTE le cabrio: se vai a farti un giro sui forum BMW o Mercedes, gente che ha acquistato auto da 60.000 euro lamenta infiltrazioni e rumori sin da subito. Anzi...sembra che la Peugeot sia leader in tal senso, visto che paradossalmente le nostre ciccine ne soffrono molto meno di questi problemi ! :thumbright:
Cmq, in definitiva, puoi sempre fare un salto in concessionaria, magari si tratta di qualche guarnizione da ammorbidire ! ;-)
Peugeot 308 CC Hdi 1.6 Allure, Nero Perla, interni in pelle Claudia bicolore Grege/Lama, Airwave + Windstop, WipCom 3D, antifurto volumetrico e perimetrale. Per vederla clikka qui:http://tinyurl.com/leonessa-nera

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: Infiltrazione acqua dal tetto della 308CC

Messaggio da Psyco67 »

Io devo essere proprio fortunato, dopo 2 anni abbondanti e 60.000 km nessuna infiltrazione e nessunissimo rumore, manco a cercarlo con lo stetoscopio :D .
Il bello e' che non ho garage, l'auto "dorme"per strada, e salvo una volta appena comprata non ho mai messo vaselina o siliconi alle guarnizioni.

La lavo molto spesso, cera due volte l'anno, per il resto utilizzo spensierato.

Auto fantastica :iroc:
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Tinodj
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 566
Iscritto il: 21/11/2010, 15:46
Località: Giffoni Valle Piana (SALERNO)

Re: Infiltrazione acqua dal tetto della 308CC

Messaggio da Tinodj »

Non è un problema di auto usate perché io l'ho presa nuova di zecca, quando l'ho ritirata segnava appena 3 km e il problema ce l'ho.

Avatar utente
AlexDee
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 11/02/2011, 18:52
Località: Lecce

Infiltrazione acqua dal tetto della 308CC

Messaggio da AlexDee »

Timo, ma infatti ho scritto "statisticamente", ovvio che "usata" vuol dire "dopo 4-5 anni"...:-)
E non è mica una regola ferrea. Dipende da troppi fattori, ovviamente.
Peugeot 308 CC Hdi 1.6 Allure, Nero Perla, interni in pelle Claudia bicolore Grege/Lama, Airwave + Windstop, WipCom 3D, antifurto volumetrico e perimetrale. Per vederla clikka qui:http://tinyurl.com/leonessa-nera

Tinodj
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 566
Iscritto il: 21/11/2010, 15:46
Località: Giffoni Valle Piana (SALERNO)

Re: Infiltrazione acqua dal tetto della 308CC

Messaggio da Tinodj »

A me il problema si è verificato fin dai primi momenti e ho portato l'auto ben 7 volte in concessionaria e non mi hanno mai risolto il problema. Quando l'ho ritirata per qualche giorno sembrava andare meglio ma poi si ripresentava di nuovo il problema, alla fine ho imparato a conviverci e ad avere sempre con me nello sportello un panno per asciugare.

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: Infiltrazione acqua dal tetto della 308CC

Messaggio da Psyco67 »

Tinodj ha scritto:A me il problema si è verificato fin dai primi momenti e ho portato l'auto ben 7 volte in concessionaria e non mi hanno mai risolto il problema. Quando l'ho ritirata per qualche giorno sembrava andare meglio ma poi si ripresentava di nuovo il problema, alla fine ho imparato a conviverci e ad avere sempre con me nello sportello un panno per asciugare.
Di questo passo potresti pensare a tenere un accappatoio sul sedile del passeggero e indossarlo se piove :mrgreen:
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Torna a “308 I ('07->'13) - 308 CC”