PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

frizione ko... o quasi...

Per i possessori e gli estimatori della 308 a tetto retrattile

Moderatori: FabrizioTN, Moderatori

Avatar utente
perchim
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1550
Iscritto il: 26/10/2007, 10:56
Località: Campobasso

frizione ko... o quasi...

Messaggio da perchim »

dopo più di 120.000 km la mia frizione è ko ... o quasi ... comincia a slittare ...
considerato che nelle precedenti auto possedute non ho mai cambiato la frizione ... mi viene qlke dubbio sulla "precoce" usura ...
ex 308 CC FELINE 2.0 HDi FAP 140 CV (103 KW) - grigio shark - cerchi 17" - interni speed'up - kit xeno 6500°K 35W - diurne led 6000°K by ledmania - frangivento - 2° set cerchi 16" con pneumatici invernali - block system (nella speranza ke nn si rubino anke questa!!)- GUARDALA QUI
(ex) 308 TECNO 5P 1.6 HDi FAP 110 CV (80 KW) - Guardala qui!! - RUBATA IL 7 MARZO 2010 ... MALEDETTI !!
ex 107 PLAISIR 5P 1.0 69 CV (50 KW) - rosso scarlet - pack sourire (clima + radio cd)
- ex 206

Avatar utente
Dark Angel
Peugeottista appassionato
Messaggi: 190
Iscritto il: 15/10/2008, 14:16
Località: Milano

Re: frizione ko... o quasi...

Messaggio da Dark Angel »

Ho rifatto la frizione a 125.000 km circa, gli ultimi 35.000 km fatti praticamente solo in città.
206 1.4 16v sweet years '05 nero ossidiana[molle pro-kit]
407 2.0 HDI Feline '07 grigio ferro [int. pelle beige]
308 1.6 HDI 110cv 5m FAP TECHNO grigio thorium [antifurto, clima automatico, cerchi da 16", sensori parcheggio]

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: frizione ko... o quasi...

Messaggio da Gian »

perchim ha scritto:dopo più di 120.000 km la mia frizione è ko ... o quasi ... comincia a slittare ...
considerato che nelle precedenti auto possedute non ho mai cambiato la frizione ... mi viene qlke dubbio sulla "precoce" usura ...
Ciao, se slitta con le marce alte è possibilissimo che sia alla fine.
Purtroppo la qualità e la durata dei materiali in questi ultimi anni, sembra essere peggiorata a livello generale.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Patatoso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 794
Iscritto il: 26/11/2013, 15:47
Località: Treviso

Re: frizione ko... o quasi...

Messaggio da Patatoso »

Nell'occasione, visto il costo della nostra frizione.... quelle proposte su ebay, secondo qualcuno sono da prendere in considerazione?
-:: Alex ::-

EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: frizione ko... o quasi...

Messaggio da Gian »

Patatoso ha scritto:Nell'occasione, visto il costo della nostra frizione.... quelle proposte su ebay, secondo qualcuno sono da prendere in considerazione?
Ciao, non so come siano, tuttavia le Sach valgono tutti i soldi che costano
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
perchim
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1550
Iscritto il: 26/10/2007, 10:56
Località: Campobasso

Re: frizione ko... o quasi...

Messaggio da perchim »

... oltre alla frizione ... era andato anche il volano!!!
strano ... non ha mi dato alcun sintomo "tipico" ...
ex 308 CC FELINE 2.0 HDi FAP 140 CV (103 KW) - grigio shark - cerchi 17" - interni speed'up - kit xeno 6500°K 35W - diurne led 6000°K by ledmania - frangivento - 2° set cerchi 16" con pneumatici invernali - block system (nella speranza ke nn si rubino anke questa!!)- GUARDALA QUI
(ex) 308 TECNO 5P 1.6 HDi FAP 110 CV (80 KW) - Guardala qui!! - RUBATA IL 7 MARZO 2010 ... MALEDETTI !!
ex 107 PLAISIR 5P 1.0 69 CV (50 KW) - rosso scarlet - pack sourire (clima + radio cd)
- ex 206

Avatar utente
rpeppe80
Peugeottista veterano
Messaggi: 250
Iscritto il: 17/02/2011, 10:50

Re: frizione ko... o quasi...

Messaggio da rpeppe80 »

....frizione e volano LUK fatti a 110.000km ad oggi che ne ho 160.000 la frizione inizia a slittare nuovamente (non sempre per fortuna)
peugeot 308cc 2.0 hdi feline bianco madreperla

Avatar utente
perchim
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1550
Iscritto il: 26/10/2007, 10:56
Località: Campobasso

Re: frizione ko... o quasi...

Messaggio da perchim »

quindi solo dopo 50.000 km??????
ex 308 CC FELINE 2.0 HDi FAP 140 CV (103 KW) - grigio shark - cerchi 17" - interni speed'up - kit xeno 6500°K 35W - diurne led 6000°K by ledmania - frangivento - 2° set cerchi 16" con pneumatici invernali - block system (nella speranza ke nn si rubino anke questa!!)- GUARDALA QUI
(ex) 308 TECNO 5P 1.6 HDi FAP 110 CV (80 KW) - Guardala qui!! - RUBATA IL 7 MARZO 2010 ... MALEDETTI !!
ex 107 PLAISIR 5P 1.0 69 CV (50 KW) - rosso scarlet - pack sourire (clima + radio cd)
- ex 206

Avatar utente
rpeppe80
Peugeottista veterano
Messaggi: 250
Iscritto il: 17/02/2011, 10:50

Re: frizione ko... o quasi...

Messaggio da rpeppe80 »

perchim ha scritto:quindi solo dopo 50.000 km??????

Ahimè si.... :hurted: paradossalmente quando ho sostituito il volano + frizione (110000 km) il meccanico mi ha detto che quest'ultima era ancora la 50% ma vista la lavorazione conveniva sostituirla.....ora mi sembra strano che dopo 50.000 km inizi a slittare, spero non sia anche questa volta un problema di volano. :frown:
peugeot 308cc 2.0 hdi feline bianco madreperla

Avatar utente
Patatoso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 794
Iscritto il: 26/11/2013, 15:47
Località: Treviso

Re: frizione ko... o quasi...

Messaggio da Patatoso »

mi unisco a questo thread per chiedere una info sulla mia frizione...

solo in 6^ marcia, se a bassi giri do un affondo di acceleratore.... mentre accelera, per due volte, mi fa effetto variatore del Si Piaggio...e poi scatena la sua potenza... ovviamente non sento alcun rumore di slittamento, ma solo l'accelerazione che va in due ondate
Potrebbe essere la frizione che slitta?
grazie
-:: Alex ::-

EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: frizione ko... o quasi...

Messaggio da Gian »

Patatoso ha scritto:mi unisco a questo thread per chiedere una info sulla mia frizione...

solo in 6^ marcia, se a bassi giri do un affondo di acceleratore.... mentre accelera, per due volte, mi fa effetto variatore del Si Piaggio...e poi scatena la sua potenza... ovviamente non sento alcun rumore di slittamento, ma solo l'accelerazione che va in due ondate
Potrebbe essere la frizione che slitta?
grazie
Ciao fai caso se te lo fa attorno ai 2000 giri poiché è il regime di coppia massima.
Potrebbe iniziare a slittare per ora solo in quella condizione ovvero in 6°
Fai le prove anche con la 5° e con molta probabilità non slitterà
Tienila controllata ma appena vedi che il contagiri sale oltre quella che è la normale ripresa possibile in quella marcia, molla subito l'acceleratore e poi riprendi ma lentamente o scala una marcia.
Meno slitta e più durerà. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Patatoso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 794
Iscritto il: 26/11/2013, 15:47
Località: Treviso

Re: frizione ko... o quasi...

Messaggio da Patatoso »

grazie, in realtà me lo ha fatto solo ieri sera perchè durante una marcia tranquilla in superstrada ho deciso di fare un sorpasso brusco partendo dai 70 orari, non ricordando che fossi in 6^...quindi spero che sia come dici tu
-:: Alex ::-

EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila

Avatar utente
Patatoso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 794
Iscritto il: 26/11/2013, 15:47
Località: Treviso

Messaggio da Patatoso »

Gian, invece cosa pensi della modifica fatta al volano dalla Valeo?

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
-:: Alex ::-

EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Patatoso ha scritto:Gian, invece cosa pensi della modifica fatta al volano dalla Valeo?

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
Ciao
Quale modifica hanno fatto ?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
ledmania
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 06/07/2009, 1:56
Località: santa maria a monte (pisa)

Re: frizione ko... o quasi...

Messaggio da ledmania »

120000 km? :shock:
devo iniziare a preoccuparmi allora? :(
sono ai 108000 e poco qualche giorno fà ho investito 800 eurozzi nell'assetto che mi arriverà a breve....
al momento non noto cose strane fortunatamente
ex fiat regata 70s '84
ex opel tigra 1.416v '95
ex peugeot 307 sw 1.6 benzina '03
Peugeot 308 cc 2000 hdi 140cv feline '09 argento met. con interni in pelle, airwave,sedili riscaldabili, windstop, cerchi da 18 licancabur brimetal, distanziali 20mm ant. e post. sensori di parcheggio posteriori, pellicole fumè su cristalli laterali, illuminazione led interni e baule, luci diurne 6w by ledmania, frecce anteriori led cree, fendinebbia led e luce retromarcia a led 7,5w by ledmania, pinze oro, fari anteriori modificati con lenticolare biled abbagliante led e doppio angeleyes, posteriore "anonimo"
Audio: ampli hertz 2.1 per kit 2 vie infinity con kenwood doppio din dnx7230dab, ampli alpine per subwoofer ground zero da 200mm nekl baule
assetto: ghiera st suspension by KW -50mm
pneumatici: bridgstone potenza s001 (45000km)
pneumatici 2: pirelli P ZERO



la mia ciCCiotta CCulona

Torna a “308 I ('07->'13) - 308 CC”